Ok ma scusate, mi sembra che si stiano verificando le incomprensioni tipiche della messaggistica telefonica digitale.
Ci stiamo rispondendo quasi ribattendo il completo senso di un pensiero quando invece è chiaro rileggendo i vari post che le differenze sono nei corollari al ragionamento "core" comune.
Lampo, sono perfettamente d'accordo, l'ho scritto prima, AF447 è stato un "fallimento" del sistema di addestramento/apprendimento professionale, i piloti e i passeggeri ne han subito le tragiche conseguenze...piuttosto mi stupisco che, ormai lontani i tempi eroici dei primi voli, ci fosse questa falla nell'addestramento. Spero non fosse per una questione di costi della serie "finché ha le gambe va". Sono anche perfettamente d'accordo sul fatto che il Marketing abbia forzato la mano ai progettisti in generale per offrire "bombe prestazionali" a chiunque.
Non hai idea di quanto mi faccia incazzare sulle piste da sci dovermene stare sempre in corto raggio sul bordo pista (anche se mi piace) e dover usare la testa come un radar, per evitare i "pirla" che arrivano a 80km/h da dietro solo perchè "hanno i carving" e non hanno la minima idea di cosa siano esattamente e di come variare i raggi di curva una volta impostata.
Le statistiche parlano chiaro pure lì come dici giustamente tu per le auto, da quando i costruttori, per vendere di più in un settore che stava andando in crisi come vendite, hanno cominciato a fare sci con sciancrature che ti permettono di tutto (se li sai usare...), le collisioni in pista sono aumentate a dismisura e, guarda caso, soprattutto in zone con valli e piste più ampie tipo il Trentino, dove i "pirla che si credono Tomba" possono sfogarsi credendosi in sicurezza.
Flyingb, non intendevo con il cinico "giudicare" il tuo ragionamento che di base condivido. Tant'è che ho scritto che un pilota
deve avere un bagaglio tecnico
completo e che sarebbe assurdo che non provasse mai espressamente e regolarmente le situazioni critiche. Sono come te io, sono dell'idea che solo la costante ripresentazione artificiale di una situazione ti permette di padroneggiarla istintivamente, nemmeno in questo scopro l'acqua calda, è il risaputo meccanismo dei riflessi pavloviani. Il problema, concordo, sono quelli che usano l'ICON (ormai sto usando il nome per definire una situazione, come l'eguaglianza cleenex=fazzoletto di carta per gli over 40-50

) , o come dice Lampo le supercar elettronicizzate, spingendo senza conoscere i propri limiti. Quando il limite elettronico è raggiunto....siamo solitamente ben oltre il limite del pilota/guidatore medio non attento alla preparazione/prevenzione.
Per inciso, non so se hai idea di quanto sia sottovalutata la prevenzione, l'eventualità e le conseguenze di "uomo a mare" nel diporto nautico.
Quindi sono d'accordo che la perfezione, anzi la ricerca della perfezione, sia di fare un continuo training e che tutti, come giustamente per me fa notare Luigi_wilmo, avessero la possibilità di passare attraverso un training costoso come quello che Lampo ha descritto altrove. Ma ciò per la massa non è possibile, quindi ottimo che esistano aerei "scuola" che insieme all'istruttore ti insegnino in sicurezza.
Su questo siamo tutti d'accordo, ho riletto i post a scanso d'equivoci.... e forse sono stato frainteso perchè, come dici anche tu Flyingb, sono contento che si stia pensando ad aerei come l'ICON per la massa
già con licenza ed esperienza e che usa l'aereo per trasferimenti come in auto o per chi si accontenta di volare tranquillo e livellato per divertirsi.... sempre, ripeto, che
non siano visti superficialmente come una scorciatoia per il volo "facile" ma un plus come lo è l'ABS di serie...che sappiamo dovrebbe essere staccato in certe condizioni scivolose
.... a questo punto mi aspetto che Airbus faccia un clone Cessna con un selettore "STALL/SPIN ON-OFF"
PS i cosiddetti mesi della prevenzione han fatto sempre venire l'orticaria pure a me, sono invenzione di "markettari" per portare nuovi pazienti-clienti in studio e, come spesso accade, in questo gruppo ci han fatto finire dentro anche gli screening di diagnosi precoce....ma per fortuna la gente comincia a capire che per certe patologie per ora esiste ancora solo questa arma purtroppo.
PS2 prima o poi ti chiederò veramente di farmi fare un giro in Cessna.... ma non esagerare però, anche se io sono famoso per dedicare almeno una giornata in USA ai parchi rollercoaster munito di Fast Pass, non credo di essere pronto a viti e stalli
