Stasera, verso le 22:30 circa, proprio nel momento in cui il lupo americano mannaro a Londra veniva ucciso, è passato un aereo non identificato, molto basso, che ha fatto un rumore infernale, tanto che siamo saltati tutti su dal divano... la direzione era quella di Treviso...e non c'era su FL, ho controllato subito...
..qualcuno ha idea di cosa fosse? Per curiosità?
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Su Flightradar mi è capitato di vedere aerei da trasporto algerini (un C130 su Vasto anni fa), il KC767 dell'AM spesso, qualche giorno fa due aerei sul Garda alla stessa quota e velocità e nessun tipo di dettaglio circa modello, nazionalità o altro. Mai nessun caccia.
Anche i caccia fanno dei piani di volo, non è che decollano e se ne vanno in giro a rampazzo per il territorio italiano. Solo che sono piani di volo militari che vengono in parte comunicati anche al controllo civile se coinvolgono aree e/o quote sotto il loro controllo ma che ovviamente non appaiono su FR. Se invece un C130 fa un volo di trasferimento in aerovia, deve presentare un piano di volo "classico", riceve uno Squawk e viene gestito come un traffico civile per cui può apparire su FR.
Ai miei tempi si poteva "fregare" il controllo militare presentando, per esempio, un piano volo per una bassa quota verso Brindisi, ovviamente era specificata la rotta che sarebbe stata seguita, la quota a 500 ft o meno e il volo secondo le VFR, e poi, dopo il decollo, andare a fare una bassa quota nelle Alpi, tanto eri invisibile ai radar e magari avevi preso l'aereo che era ancora senza marche disegnate (il numero sulla fusoliera).
Credo che ora i controlli siano molto più severi...
Lampo 13 ha scritto:Anche i caccia fanno dei piani di volo, non è che decollano e se ne vanno in giro a rampazzo per il territorio italiano. Solo che sono piani di volo militari che vengono in parte comunicati anche al controllo civile se coinvolgono aree e/o quote sotto il loro controllo ma che ovviamente non appaiono su FR. Se invece un C130 fa un volo di trasferimento in aerovia, deve presentare un piano di volo "classico", riceve uno Squawk e viene gestito come un traffico civile per cui può apparire su FR.
Lampo 13 ha scritto:Anche i caccia fanno dei piani di volo, non è che decollano e se ne vanno in giro a rampazzo per il territorio italiano. Solo che sono piani di volo militari che vengono in parte comunicati anche al controllo civile se coinvolgono aree e/o quote sotto il loro controllo ma che ovviamente non appaiono su FR. Se invece un C130 fa un volo di trasferimento in aerovia, deve presentare un piano di volo "classico", riceve uno Squawk e viene gestito come un traffico civile per cui può apparire su FR.
Chiedo: cosa c'entra FR con i piani di volo?
Il piano di volo niente, c'entra il transponder utilizzato su quell'aereo che lo fa apparire o meno su FR. Giusto?
Lampo 13 ha scritto:Anche i caccia fanno dei piani di volo, non è che decollano e se ne vanno in giro a rampazzo per il territorio italiano. Solo che sono piani di volo militari che vengono in parte comunicati anche al controllo civile se coinvolgono aree e/o quote sotto il loro controllo ma che ovviamente non appaiono su FR. Se invece un C130 fa un volo di trasferimento in aerovia, deve presentare un piano di volo "classico", riceve uno Squawk e viene gestito come un traffico civile per cui può apparire su FR.
Chiedo: cosa c'entra FR con i piani di volo?
Il piano di volo niente, c'entra il transponder utilizzato su quell'aereo che lo fa apparire o meno su FR. Giusto?
Si, i dati di FR24 sono presi dai transponder degli aerei.
MartaP ha scritto:Stasera, verso le 22:30 circa, proprio nel momento in cui il lupo americano mannaro a Londra veniva ucciso, è passato un aereo non identificato, molto basso, che ha fatto un rumore infernale, tanto che siamo saltati tutti su dal divano... la direzione era quella di Treviso...e non c'era su FL, ho controllato subito...
In risposta ai soliti saccenti, questa era la domanda.
Essendo ovviamente impossibile che su FR appaiano i voli militari in addestramento operativo, operativo perché altrimenti non avrebbe volato a così bassa quota da produrre "un rumore infernale", l'unico modo di avere una idea di cosa fosse sarebbe di avere accesso ai piani di volo, che come ho spiegato, non sono accessibili.
Dai, ci vuole poco a capire se non si cerca la polemica a tutti costi!
Lampo 13 ha scritto:
In risposta ai soliti saccenti, questa era la domanda.
Essendo ovviamente impossibile che su FR appaiano i voli militari in addestramento operativo, operativo perché altrimenti non avrebbe volato a così bassa quota da produrre "un rumore infernale", l'unico modo di avere una idea di cosa fosse sarebbe di avere accesso ai piani di volo, che come ho spiegato, non sono accessibili.
Grazie lo stesso.. immaginavo che sarebbe stato difficile risalire al colpevole di cotanto rumore...
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
In realtà ad essere precisi FlightRadar utilizza anche il flight plan del volo per tracciare la rotta, dal momento che, come è noto, questi dati non sono trasmessi dal trasponder:
Why is the route information not correct?
The route is not transmitted from the aircraft. Flightradar24 is using the callsign of the flight and compare it with big databases of airline and airport schedules to find the matching flight number. With the flight number we can find out and show the route of the flight. There are many reasons why a route can be incorrect for example changed flight plans for some reason, wrong or old callsign typed in to the transponder, error in some of the schedule databases, long delay of flight which makes the schedule data match against wrong flight or some other matching problem.
Carlo90 ha scritto:In realtà ad essere precisi FlightRadar utilizza anche il flight plan del volo per tracciare la rotta, dal momento che, come è noto, questi dati non sono trasmessi dal trasponder:
Why is the route information not correct?
The route is not transmitted from the aircraft. Flightradar24 is using the callsign of the flight and compare it with big databases of airline and airport schedules to find the matching flight number. With the flight number we can find out and show the route of the flight. There are many reasons why a route can be incorrect for example changed flight plans for some reason, wrong or old callsign typed in to the transponder, error in some of the schedule databases, long delay of flight which makes the schedule data match against wrong flight or some other matching problem.