FCO bloccato per incendio nella zona

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da tartan »

Le cose che dice Fabrizio sono tutte condivisibili, ma io vorrei puntare sull'aspetto del perché si arriva a tanto. Il casino, come stiamo constatando, fa comodo. Ora si investirà di più ma non perchè i pax/clienti siano insoddisfatti o i lavoratori sono stressati, solo perchè devono arrivare i soldi, perchè si devono vendere campi, insomma quello che ha investito deve guadagnare. Molte compagnie aeree non guadagnano più con i passeggeri ma le entrate provengono dagli aerporti direttamente. Il pax per la compagnia non conta più da tempo, l'aereo potrebbe essere anche un carro merci e presto lo diventerà e chi conta potrà viaggiare in super top mentre gli altri tutti a costruire piramidi. Se vi sta bene così continuate pure a sparlare di etica. Io non ci credo che un tal cassano improvvisamente si mette contro chi lo ha foraggiato fino ad ora e ancora continua a foraggiarlo.
Debbo anche riconoscere onestamente che è un bene grande che io non sia più direttamente coinvolto. A questa ora sarei da un pezzo o all'ospedale o in galera o, magari, a guardare tutto dallìalto, magari ma non credo neanche a questo.
PS @ Fabrizio Se tiriferisci a Lazio Roma mi dispiace ma il calcio non lo seguo da decenni. Sono simpatizzante della Roma ma solo perché lo era mio padre. :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da fabrizio66 »

Pino lo so che sei della roma, era per fare una battuta sul post precedente, quando ho scritto a sigmet che il passeggero non gli aveva detto che era della Lazio.....
Ot

Forse prossimo fine settimana sono a ladispoli
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da tartan »

Fatti sentire, così mi spieghi bene il nuovo telefonino! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da AirGek »

Ieri camminavo per l'aeroporto (stavo andando via a fine turno) e mi ferma questa signora sui 60/70 anni "mi scusi mi scusi", mi fermo, mi avvicino e mi fa "senta volevo dirvi..." poi le cade lo sguardo sul portatesserino e vede il nome della compagnia, "ah ma lei è..." prende e se ne va gesticolando con la mano come a dire "sciò".

:roll:

Cioè sarò io ad essere stato educato troppo bene (almeno nei rapporti col prossimo) ma avvolte rimango scioccato da quanto la gente sia scortese...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da fabrizio66 »

tartan ha scritto:Fatti sentire, così mi spieghi bene il nuovo telefonino! :D
ok

cosi ti faccio vedere come rimanere in contatto sul forum anche camminando per strada :mrgreen:
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da musicaldoc »

fabrizio66 ha scritto:premetto che sono 30 anni che lavoro con il pubblico e debbo dire che bisogna avere una pazienza infinita per "salvarsi" ogni giorno.
Sto leggendo questo tread da giorni e mi vengono in mente alcune cose, qui si parla sempre di passeggeri mentre ci dimentichiamo che sono clienti, clienti della compagnia aerea e della società di gestione aeroportuale.
Premetto che tutti i comportamenti ineducati o da sborone vanno assolutamente evitati e censurati.
Noi stiamo giustamente proteggendo gli impiegati che si sono trovati in questi giorni a gestire il caso creatosi a fiumicino, mi chiedo ma questa emergenza è stata gestita in modo giusto dalle società ed enti preposti?
Mi metto nei panni del cliente che compra un biglietto con la compagnia aere pincopallino e che si trova in aeroporto con il suo volo ritardato cancellato, si rivolge alla compagnia aerea per sapere cosa succede, siamo sicuri che la compagnia aerea ha saputo dare risposte giuste, ha saputo risolvere il problema del cliente?
Ripeto non parlo degli addetti aeroportuali, parlo della compagnia aerea e della società aeroportuale.
Quando ci sono manifestazioni viene mandata la polizia in assetto di guerra mi chiedo vista la situazione creatasi è stata mandata la giusta forza dell'ordine per gestire il caos?
Quanti di noi rimarrebbero tranquilli di fronte ad ore di attesa senza info e senza assistenza.
Io mi ritengo una persona tranquilla, nel mese di luglio ho utilizzato fiumicino varie volte per andare a bari, mi hanno cambiato l aeroporto di partenza da fco a cia due volte, questo mi ha obbligato a dover rinunciare allo scoter per andare in aeroporto (partendo da cia e ritornando su fco) obbligandomi una volta a pagare un taxi la seconda a farmi accompagnare da mio fratello e farmi venire a prendere da mia sorella al ritorno. Nelle due domeniche di ritorno da bari a roma ho avuto tutte e due le volte un ora e passa di ritardo con attesa una volta di 20 minuti per la scaletta a fiumicino e la seconda volta senza la scaletta posteriore.
Ripeto sono una persona tranquilla è il disguido non è stato come quello accaduto in questi giorni, ma se avevo una coincidenza da prendere o esigenze particolari come mi sarei comportato?
Io credo che la soluzione migliore a quando si creano le proteste dei clienti viaggiatori sia quella di non far creare le proteste, dando informazioni più dettagliate possibili, dando assistenza mettendo gli addetti di scalo nelle condizioni di poter lavorare nel miglior modo possibile.
Grazie per aver compreso il mio pensiero pro-clienti di poco sopra.

Il biglietto, se non sbaglio, è come un contratto tra fornitore di servizio e cliente (come tra medico e paziente che accetta un preventivo).

Anche se regolato da doveri e diritti come da CC, può essere gestito in modo intelligente... per esempio le controversie medico legali approdano alle aule solo quando i medici si arroccano sulla difensiva granitica fregandosene delle richieste dei pazienti!

Una normale dose di intelligente empatia nei confronti di chi subisce un danno spesso vale più di mille parole... in qualunque campo.
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da musicaldoc »

AirGek ha scritto:Ieri camminavo per l'aeroporto (stavo andando via a fine turno) e mi ferma questa signora sui 60/70 anni "mi scusi mi scusi", mi fermo, mi avvicino e mi fa "senta volevo dirvi..." poi le cade lo sguardo sul portatesserino e vede il nome della compagnia, "ah ma lei è..." prende e se ne va gesticolando con la mano come a dire "sciò".

:roll:

Cioè sarò io ad essere stato educato troppo bene (almeno nei rapporti col prossimo) ma avvolte rimango scioccato da quanto la gente sia scortese...
Verissimo e purtroppo la sceneggiata scortese è molto più frequente nei popoli latini come il nostro :( .
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da sigmet »

fabrizio66 ha scritto: Ciao Sigmet

ho pensato molto a questa tuo racconto, mi permetto però di dirti che credo tu abbia gestito questa situazione in modo errato e ti spiego i motivi.
Primo non capisco il motivo di chiamare la polizia per quanto accaduto, il cliente non ti aveva detto era uno st...o o che eri della lazio :mrgreen: (piuttosto ma quanto manco a sabato prox, Pino ce la vediamo insieme) non mi sembra che abbia ti offeso...
Dato che io non gli avevo detto "ciao faccia da c**o" non vedo il motivo di una risposta del genere chiaramente offensiva e posta in maniera molto aggressiva che io non mi sognerei di dare a nessuno entrando a casa sua .
Ma soprattutto mi pare che tu non conosca la legge essendo mio diritto far identificare una persona che ha commesso il reato di ingiuria (avendo pronunciato quelle parole in presenza di altri passeggeri)http://www.diritto.it/docs/35175-il-reato-di-ingiuria. Sara' il giudice a stabilire poi se vi siano o no gli estremi .
Ma al di la di questo e' utile ricordare che quando paghi un biglietto compri un titolo di viaggio e non l'equipaggio ne una licenza che ti da diritto ad essere un cafone.Detto questo ti ricordo anche che a terra la legge vigente e' quella dello stato in cui si trova l'aereo in quel momento e la responsabilita' dell'imbarco e' dello scalo mentre quella dell'ordine pubblico spetta all'autorita' giudiziaria e non e' compito del comandante adottare sanzioni verso i pax.Io non sono tenuto a calmarlo o a chiedergli se aveva mangiato un pasto di m***a sul volo precedente o se la notte la moglie l'ha mandato in bianco ma e' mio dovere identificare un passeggero che in uno stato visibilmente alterato potrebbe comportare problemi una volta in volo (fase durante la quale io sono il responsabile verso la stessa legge ai sensi del CN).Pensa che ero talmente nel diritto di farlo che la polizia mi ha chiesto se avessi voluto procedere ma vista la pena che mi ha fatto quando ha visto un agente in divisa ed ha cominciato a tremare ho lasciato stare.. Di passeggeri che hanno dato problemi in volo solo in Italia ce ne sono stati oltre 250 in meno di 5 anni. Molti di questi gia' all'imbarco avevano dato segni di "insofferenza".
Comunque Il passeggero maleducato si e' educato subito capendo le conseguenze e penso che la prossima volta ci pensera' due volte. Se certi pax poi cambiano vettore risparmiano alla compagnia il lavoro di aggiungerli alla black list degli indesiderati.
Diverso e' il caso del bagaglio con dimensioni eccessive che comportando problemi connessi alla sicurezza impongono immediata azione correttiva al fine di rispettare le condizioni necessarie alla sicurezza e al posizionamento del carico del quale il comandante e' il responsabile come previsto dal Codice della navigazione.

Per quanto riguarda la funzione di pubblico ufficiale svolta dal Comandante alla luce di quanto previsto dall'art 357 c.p. comma 1 vale il principio che : "agli effetti della legge penale sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una funzione legislativa,giudiziaria o amministrativa"
Immagine
etc, etc...
Il Comandante e' comunque un pubblico ufficiale ogni qual volta fa uso dei poteri conferittigli dalla legge per il regolare e felice esito della navigazione (vedi varie sentenze Cass.)
Inoltre :
Ha facoltà di ammonire i passeggeri che non rispetti le norme di sicurezza, e in qualità di UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA ha il potere di provvedere all'arresto di chi commette atti illegali a bordo e di chiunque rappresenti una minaccia. Le persone in stato di arresto o di fermo, le denunce e le querele, saranno consegnate alle competenti autorità nel luogo di primo approdo. In qualità di PUBBLICO UFFICIALE è capace di ufficializzare un testamento, il quale ha una validità di tre mesi. Essendo, il comandante, anche UFFICIALE DI STATO CIVILE, ha la facoltà di prendere atto delle nascite e delle morti avvenute a bordo annotandoli sull'apposito diario , e in casi eccezionali (possibile morte imminente), può celebrare il matrimonio
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da Lampo 13 »

musicaldoc ha scritto:Lampo non dico che sia colpa di una Compagnia, ma conoscendo le dinamiche dei passeggeri esasperati che vedono sfumare la vacanza attesa da mesi, se una Compagnia sua sponte lasciasse a bocca aperta gli sfortunati della giornata per i servizi offerti loro, otterrebbe il ritorno d'immagine che nessuna campagna pubblicitaria o cambio di livrea (in generale, non parlo di AZ) potrebbero portare!

Non è costretta da alcuno, ovvio, ma quale sarebbe il costo economico di un tale investimento pro passeggeri-clienti?
Per la frequenza degli episodi e paragonato ai costi ordinari sarebbe irrisorio, ma guadagnerebbe un consenso e fama incredibili.

È solo la mia opinione da cliente che sicuramente non andrebbe comunque a sbraitare sulla faccia di un assistente.
Scusami, non credo di aver capito a cosa ti riferisci.
Se parli di accogliere i pax nelle Lounge riservate, scordatelo! Non lo farà mai nessuno perché altrimenti perderebbe la clientela importante, quella che porta i soldi. Le low cost le Lounge non le hanno proprio, quindi...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da Lampo 13 »

fabrizio66 ha scritto:premetto che sono 30 anni che lavoro con il pubblico e debbo dire che bisogna avere una pazienza infinita per "salvarsi" ogni giorno.
Sto leggendo questo tread da giorni e mi vengono in mente alcune cose, qui si parla sempre di passeggeri mentre ci dimentichiamo che sono clienti, clienti della compagnia aerea e della società di gestione aeroportuale.
Premetto che tutti i comportamenti ineducati o da sborone vanno assolutamente evitati e censurati.
Noi stiamo giustamente proteggendo gli impiegati che si sono trovati in questi giorni a gestire il caso creatosi a fiumicino, mi chiedo ma questa emergenza è stata gestita in modo giusto dalle società ed enti preposti?
Mi metto nei panni del cliente che compra un biglietto con la compagnia aere pincopallino e che si trova in aeroporto con il suo volo ritardato cancellato, si rivolge alla compagnia aerea per sapere cosa succede, siamo sicuri che la compagnia aerea ha saputo dare risposte giuste, ha saputo risolvere il problema del cliente?
Ripeto non parlo degli addetti aeroportuali, parlo della compagnia aerea e della società aeroportuale.
Quando ci sono manifestazioni viene mandata la polizia in assetto di guerra mi chiedo vista la situazione creatasi è stata mandata la giusta forza dell'ordine per gestire il caos?
Quanti di noi rimarrebbero tranquilli di fronte ad ore di attesa senza info e senza assistenza.
Io mi ritengo una persona tranquilla, nel mese di luglio ho utilizzato fiumicino varie volte per andare a bari, mi hanno cambiato l aeroporto di partenza da fco a cia due volte, questo mi ha obbligato a dover rinunciare allo scoter per andare in aeroporto (partendo da cia e ritornando su fco) obbligandomi una volta a pagare un taxi la seconda a farmi accompagnare da mio fratello e farmi venire a prendere da mia sorella al ritorno. Nelle due domeniche di ritorno da bari a roma ho avuto tutte e due le volte un ora e passa di ritardo con attesa una volta di 20 minuti per la scaletta a fiumicino e la seconda volta senza la scaletta posteriore.
Ripeto sono una persona tranquilla è il disguido non è stato come quello accaduto in questi giorni, ma se avevo una coincidenza da prendere o esigenze particolari come mi sarei comportato?
Io credo che la soluzione migliore a quando si creano le proteste dei clienti viaggiatori sia quella di non far creare le proteste, dando informazioni più dettagliate possibili, dando assistenza mettendo gli addetti di scalo nelle condizioni di poter lavorare nel miglior modo possibile.
In linea teorica, ed in molti casi anche nella pratica, hai ragione, ma:

HANNO DATO FUOCO AD UNA PINETA SU CUI SONO INTERVENUTI I CANADAIR PER SPEGNERE L'INCENDIO!

Chi vuoi che abbia la più vaga idea di come , se e quando le cose torneranno alla normalità?
Poi è andata in corto circuito una cabina di derivazione. Ma ti pare che AdR non avrebbe informato i pax se avesse saputo dopo quanto tempo il problema sarebbe stato risolto?
Non è mica AdR che ripara il guasto, sono i tecnici di ACEA!
Quando si interrompe l'erogazione di corrente nel tuo quartiere, c'è forse qualcuno che ti sa dire esattamente in quanto tempo il problema sarà risolto il problema?
E l'informazione, se c'è, arriva al Direttore dell'Aeroporto... immagina che caspita ne sanno le Hostess di terra!
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da fabrizio66 »

Vedi Sigmet il fatto è che da quello che tu hai raccontato non riesco a vedere nessun reato commesso dal cliente.
Certamente tu eri presente e sai come si sono svolti i fatti, ma come raccontato a me non sembra che il cliente possa aver commesso il reato di ingiuria. Siamo d accordo che si possa essere comportato da maleducato ma alla fine ha espresso un suo stato d animo. Io l'ingiuria non la vedo proprio. Non ti ha offeso pronunciando frasi contro la tua persona ha detto buonasera un c...o. A meno che poi non abbia fatto altro. Se la polizia ti ha chiesto se volevi procedere all arresto della persona credo sia normale una volta chiamata.
Sono d accordo con te che il cliente compra un biglietto e non tutto l equipaggio ma credo anche che nell ottica della soddisfazione del cliente che alla fine è colui che ci paga lo stipendio cosi come lo fanno i miei clienti, una maggiore empatia con lo stesso sarebbe stata più produttiva al di la di poteri personali concessi dal diritto della navigazione.
Tutto qui.
Oh Sigmet è solo uno scambio di opinioni senza offesa alcuna
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da Lampo 13 »

fabrizio66 ha scritto:
sigmet ha scritto:Una sera sulla porta del cockpit salutavo i pax che si imbarcavano per un FCO-LIN con 10' di ritardo. Uno di loro mi rispose "buonasera un caxxo!". Dopo aver contato fino a 10 chiamai la polizia . Non gli avrebbero fatto nulla ma il c*****e si cago' sotto e chiese scusa. Io da quel giorno mi chiusi in cockpit
Ciao Sigmet

ho pensato molto a questa tuo racconto, mi permetto però di dirti che credo tu abbia gestito questa situazione in modo errato e ti spiego i motivi.
Primo non capisco il motivo di chiamare la polizia per quanto accaduto, il cliente non ti aveva detto era uno st...o o che eri della lazio :mrgreen: (piuttosto ma quanto manco a sabato prox, Pino ce la vediamo insieme) non mi sembra che abbia ti offeso.
Ha risposto sicuramente in modo maleducato e su questo sono concorde, però noi non sappiamo il motivo di tale risposta.
Non sappiamo se lui la mattina era arrivato con la tua stessa compagnia aerea e magari da lin a fco aveva avuto 1 ora di ritardo che poteva avergli creato dei problemi.
Non sappiamo se al check in era stato trattato in modo sgarbato, tu dici che l aereo aveva 10 minuti di ritardo, dando per scontato come se 10 minuti fosse una cosa normale, magari nella mente del passeggero cliente questo ritardo era una cosa particolarmente fastidiosa.
Chiamare la polizia per questa cosa ed indurre il cliente a scusarsi per la sua risposta mi sembra un po' da stato autoritario, il cliente passeggero ripeto ha risposto sicuramente in maniera ineducata ma ha espresso un suo stato psicologico del momento.
Un domani il cliente passeggero credo che non parlerà bene della compagnia aerea e magari se potrà opterà per un altra compagnia aerea, magari pensando anche al fatto che forse l aver dovuto chiamare la polizia può aver creato ulteriore ritardo (non son sicuro di questo immagino solo).
Io credo che se gestito in maniera diversa il cliente si sarebbe scusato lo stesso, magari si sarebbe potuto risolvere il problema che lo aveva portato a rispondere in quel modo, ottenendo un cliente soddisfatto.
E' solo un mio pensiero senza polemica.
ciao
Un paio di osservazioni:
Un volo è considerato in ritardo quando arriva al parcheggio dell'aeroporto di destinazione con 16 minuti o più di ritardo, questo per convenzioni internazionali.
Se un passeggero mi risponde in quel modo quando io gli dico "Benvenuto a bordo", devo cominciare a pensare che sia potenzialmente un "unruly passenger" e quindi potenzialmente pericoloso per il volo.
Il Comandante non è tenuto a fare lo psicologo dei passeggeri, sinceramente non so e non voglio sapere se ha trovato la moglie a letto con un altro, se ha perso una coincidenza o se quel giorno ha le emorroidi che gli bruciano. O si comporta secondo le regole MINIME di educazione e di calma o si leva dai co****ni!
Un Comandante della British è tornato al parcheggio a Londra ed ha sbarcato un bel gruppo di appartenenti la famiglia reale dell'arabia saudita che si stavano lamentando a bordo, la Compagnia, come conseguenza, li ha inseriti nella black list! Non potranno più volare su British.
Poi ci sono i torpedoni del cielo dove il personale può essere preso a calci nel c**o da quattro pezzenti che vogliono volare con 19,99 euro... Io da McDonald non ci mangio.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da Lampo 13 »

sigmet ha scritto:Per quanto riguarda la funzione di pubblico ufficiale svolta dal Comandante alla luce di quanto previsto dall'art 357 c.p. comma 1 vale il principio che : "agli effetti della legge penale sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una funzione legislativa,giudiziaria o amministrativa"
Immagine
etc, etc...
Il Comandante e' comunque un pubblico ufficiale ogni qual volta fa uso dei poteri conferittigli dalla legge per il regolare e felice esito della navigazione (vedi varie sentenze Cass.)
Inoltre :
Ha facoltà di ammonire i passeggeri che non rispetti le norme di sicurezza, e in qualità di UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA ha il potere di provvedere all'arresto di chi commette atti illegali a bordo e di chiunque rappresenti una minaccia. Le persone in stato di arresto o di fermo, le denunce e le querele, saranno consegnate alle competenti autorità nel luogo di primo approdo. In qualità di PUBBLICO UFFICIALE è capace di ufficializzare un testamento, il quale ha una validità di tre mesi. Essendo, il comandante, anche UFFICIALE DI STATO CIVILE, ha la facoltà di prendere atto delle nascite e delle morti avvenute a bordo annotandoli sull'apposito diario , e in casi eccezionali (possibile morte imminente), può celebrare il matrimonio
Non so se ti riferisci a quanto ho scritto, ma siamo d'accordo, il Comandante è un Pubblico ufficiale nel momento che ricopre tale ruolo, estremizzando, se tu stai passando lungo il corridoio di un aeroporto ed un tizio ti da dello str**zo, non commette il reato di oltraggio a Pubblico Ufficiale, se lo fa mentre stai imponendo il carico del bagagli a mano nella stiva, commette tale reato. Se invece un tizio desse dello str**zo ad un Carabiniere in divisa che passa, è automaticamente oltraggio a Pubblico Ufficiale.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da danko156 »

Fiumicino, Vueling nel caos
L’Enac: così via dall’Italia
Dopo una mattinata difficile per la compagnia spagnola, nel pomeriggio di sabato recupera due voli in precedenza cancellati. La diffida dell’ente: risolvete subito i problemi «pena la sospensione delle autorizzazioni a volare». Intanto sabato mattina un altro rogo nella zona di Isola Sacra
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... 93b2.shtml
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da musicaldoc »

Lampo 13 ha scritto:
musicaldoc ha scritto:Lampo non dico che sia colpa di una Compagnia, ma conoscendo le dinamiche dei passeggeri esasperati che vedono sfumare la vacanza attesa da mesi, se una Compagnia sua sponte lasciasse a bocca aperta gli sfortunati della giornata per i servizi offerti loro, otterrebbe il ritorno d'immagine che nessuna campagna pubblicitaria o cambio di livrea (in generale, non parlo di AZ) potrebbero portare!

Non è costretta da alcuno, ovvio, ma quale sarebbe il costo economico di un tale investimento pro passeggeri-clienti?
Per la frequenza degli episodi e paragonato ai costi ordinari sarebbe irrisorio, ma guadagnerebbe un consenso e fama incredibili.

È solo la mia opinione da cliente che sicuramente non andrebbe comunque a sbraitare sulla faccia di un assistente.
Scusami, non credo di aver capito a cosa ti riferisci.
Se parli di accogliere i pax nelle Lounge riservate, scordatelo! Non lo farà mai nessuno perché altrimenti perderebbe la clientela importante, quella che porta i soldi. Le low cost le Lounge non le hanno proprio, quindi...
Mi riferisco alla necessità di fare di tutto per gestire in modo intelligente una situazione pesante psicologicamente.
Sulla Lounge dei frequent flyers, gold, first, business ecc ecc, è chiaro che nemmeno il CEO può dire agli assistenti di fare "porte aperte" perchè si incaxxerebbero giustamente gli aventi pieno diritto acquisito.

Al tempo stesso non basta, per me, chiedere scusa e lasciare tutti seduti dove capita rifilandogli in mano un contentino come un buono pasto, sembra una presa per i fondelli. Tipo lo skipass dove ti dicono che se lo prendi alle 9:00 e alle 9:20 chiudono gli impianti per bufera sono fatti tuoi e non lo rimborsano :evil: .

Se questi fatti capitassero ogni santo giorno, allora sarei d'accordo che una Compagnia non può avere un fondo illimitato per far fronte a cause non riconducibili a lei, ma in tal caso forse la Compagnia dovrebbe comunque verificare il perchè di una tale frequenza.

Se gli episodi sono invece una quota minuscola rispetto al numero dei voli annui, allora darsi da fare in ogni modo possibile per tacitare anche gli irrudicibili coglio*i costringendoli a dire tra i denti
"però... l'hanno gestito veramente bene il problema e ci hanno sistemati in un posto comodo dandoci un buon pasto prima di risolvere tutto!",
sarebbe un modo estremamente intelligente per crearsi un nome che vada ben oltre le poltrone frau e le livree nuove (ripeto...AZ solo come esempio).

Le Compagnie non hanno assicurazioni che coprano anche queste spese per mancata soddisfazione dei clienti?? Non ci credo, le hanno pure i medici con la formula di copertura dell'insuccesso di determinate protesi, viene rimborsato il costo di acquisto della protesi.

Il modo spiccio con cui due o tre poveri "agnelli sacrificali" di assistenti, sono mandati nella fossa dei leoni a scusarsi, è invece a mio modo di vedere un chiaro esempio di miopia manageriale conclamata.

Come già sottolineato, è la mia opinione di cliente che mai ha comunque sbraitato in faccia ad alcun equipaggio.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da tartan »

Tanti anni fa in AZ era previsto addirittura un aereo di scorta che subentrasse immediatamente in caso di avarie che impedissero riparazioni in tempi brevi. Era una esagerazione, però era previsto. Naturalmente era anche un costo e pure notevole. Qualunque gentilezza è un costo ed oggi vista la spietata concorrenza, non ci si può permettere nessun costo "inutile". Perché inutile? Perchè si, perchè rientra nella norma, perché così fan tutte.
La maggior parte del personale di scalo è con contratto a termine, "stagionale". Quando si risparmia all''osso come si può pensare a gentilezze? Quando il treno non passa o ritarda ti fanno gentilezze? Vogliamo parlare dell'ATAC o della metropolitana? Perchè il trasporto aereo dovrebbe essere diverso? Vogliamo parlare della sanità? E parliamone come dicevano totò e peppino in la banda degli onesti. All'ospedale S Pietro di Roma, sulla Cassia, da un giorno all'altro hanno chiuso il day hospital lasciando a terra diversi pazienti che dovevano essere operati (erano programmati) perché sono finiti i finanziamenti. Era gente malata che non ce la faceva a protestare, quindi è stato facile essere gentili.
Io non giustifico nessuno, meno che meno i dirigenti AZ e di tutte le altre compagnie, ma ancora meno gli enti preposti al controllo che mi sembrano quelli più sbandati di tutti.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da musicaldoc »

tartan ha scritto:Tanti anni fa in AZ era previsto addirittura un aereo di scorta che subentrasse immediatamente in caso di avarie che impedissero riparazioni in tempi brevi. Era una esagerazione, però era previsto. Naturalmente era anche un costo e pure notevole. Qualunque gentilezza è un costo ed oggi vista la spietata concorrenza, non ci si può permettere nessun costo "inutile". Perché inutile? Perchè si, perchè rientra nella norma, perché così fan tutte.
La maggior parte del personale di scalo è con contratto a termine, "stagionale". Quando si risparmia all''osso come si può pensare a gentilezze? Quando il treno non passa o ritarda ti fanno gentilezze? Vogliamo parlare dell'ATAC o della metropolitana? Perchè il trasporto aereo dovrebbe essere diverso? Vogliamo parlare della sanità? E parliamone come dicevano totò e peppino in la banda degli onesti. All'ospedale S Pietro di Roma, sulla Cassia, da un giorno all'altro hanno chiuso il day hospital lasciando a terra diversi pazienti che dovevano essere operati (erano programmati) perché sono finiti i finanziamenti. Era gente malata che non ce la faceva a protestare, quindi è stato facile essere gentili.
Io non giustifico nessuno, meno che meno i dirigenti AZ e di tutte le altre compagnie, ma ancora meno gli enti preposti al controllo che mi sembrano quelli più sbandati di tutti.
Bene, che si abbia il coraggio di dire parole come queste di Pino, si dovrebbe fare altrimenti ma la decadente logica mercantile odierna porta a quello che vediamo.

Applaudo alle tue parole.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da sigmet »

fabrizio66 ha scritto: Vedi Sigmet il fatto è che da quello che tu hai raccontato non riesco a vedere nessun reato commesso dal cliente.
... Se la polizia ti ha chiesto se volevi procedere all' arresto della persona credo sia normale una volta chiamata.
Se non c'era reato la polizia avrebbe chiesto i documenti a me , invece li ha chiesti a lui. La "prosecuzione" era intesa come intenzione di sporgere querela e non di richiesta di arresto (misura non prevista per questo tipo di reato).Io ho chiesto solo di identificarlo (cosa che puo' fare solo la autorita' giud.)
fabrizio66 ha scritto: Sono d accordo con te che il cliente compra un biglietto e non tutto l equipaggio ma credo anche che nell ottica della soddisfazione del cliente che alla fine è colui che ci paga lo stipendio cosi come lo fanno i miei clienti..
Io non so se tu sei disposto a farti trattare a pesci in faccia dai tuoi clienti in cambio di un biglietto. Io no.
Il cliente comunque all'arrivo era molto soddisfatto tanto che ha salutato tutti , stavolta in maniera corretta. :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da Lampo 13 »

musicaldoc ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
musicaldoc ha scritto:Lampo non dico che sia colpa di una Compagnia, ma conoscendo le dinamiche dei passeggeri esasperati che vedono sfumare la vacanza attesa da mesi, se una Compagnia sua sponte lasciasse a bocca aperta gli sfortunati della giornata per i servizi offerti loro, otterrebbe il ritorno d'immagine che nessuna campagna pubblicitaria o cambio di livrea (in generale, non parlo di AZ) potrebbero portare!

Non è costretta da alcuno, ovvio, ma quale sarebbe il costo economico di un tale investimento pro passeggeri-clienti?
Per la frequenza degli episodi e paragonato ai costi ordinari sarebbe irrisorio, ma guadagnerebbe un consenso e fama incredibili.

È solo la mia opinione da cliente che sicuramente non andrebbe comunque a sbraitare sulla faccia di un assistente.
Scusami, non credo di aver capito a cosa ti riferisci.
Se parli di accogliere i pax nelle Lounge riservate, scordatelo! Non lo farà mai nessuno perché altrimenti perderebbe la clientela importante, quella che porta i soldi. Le low cost le Lounge non le hanno proprio, quindi...
Mi riferisco alla necessità di fare di tutto per gestire in modo intelligente una situazione pesante psicologicamente.
Sulla Lounge dei frequent flyers, gold, first, business ecc ecc, è chiaro che nemmeno il CEO può dire agli assistenti di fare "porte aperte" perchè si incaxxerebbero giustamente gli aventi pieno diritto acquisito.

Al tempo stesso non basta, per me, chiedere scusa e lasciare tutti seduti dove capita rifilandogli in mano un contentino come un buono pasto, sembra una presa per i fondelli. Tipo lo skipass dove ti dicono che se lo prendi alle 9:00 e alle 9:20 chiudono gli impianti per bufera sono fatti tuoi e non lo rimborsano :evil: .

Se questi fatti capitassero ogni santo giorno, allora sarei d'accordo che una Compagnia non può avere un fondo illimitato per far fronte a cause non riconducibili a lei, ma in tal caso forse la Compagnia dovrebbe comunque verificare il perchè di una tale frequenza.

Se gli episodi sono invece una quota minuscola rispetto al numero dei voli annui, allora darsi da fare in ogni modo possibile per tacitare anche gli irrudicibili coglio*i costringendoli a dire tra i denti
"però... l'hanno gestito veramente bene il problema e ci hanno sistemati in un posto comodo dandoci un buon pasto prima di risolvere tutto!",
sarebbe un modo estremamente intelligente per crearsi un nome che vada ben oltre le poltrone frau e le livree nuove (ripeto...AZ solo come esempio).

Le Compagnie non hanno assicurazioni che coprano anche queste spese per mancata soddisfazione dei clienti?? Non ci credo, le hanno pure i medici con la formula di copertura dell'insuccesso di determinate protesi, viene rimborsato il costo di acquisto della protesi.

Il modo spiccio con cui due o tre poveri "agnelli sacrificali" di assistenti, sono mandati nella fossa dei leoni a scusarsi, è invece a mio modo di vedere un chiaro esempio di miopia manageriale conclamata.

Come già sottolineato, è la mia opinione di cliente che mai ha comunque sbraitato in faccia ad alcun equipaggio.
Capisco bene quello che dici, ma il passeggero viene gestito da AdR non dalle Compagnie... I posti a sedere li mette AdR, i carrelli bagagli li gestisce AdR, i bar ed i ristoranti credo che siano tutti di Benetton, la maggior parte dei voli sono gestite da società private, non dalle Compagnie... pensa che casino!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da tartan »

Lampo 13 ha scritto: Capisco bene quello che dici, ma il passeggero viene gestito da AdR non dalle Compagnie... I posti a sedere li mette AdR, i carrelli bagagli li gestisce AdR, i bar ed i ristoranti credo che siano tutti di Benetton, la maggior parte dei voli sono gestite da società private, non dalle Compagnie... pensa che casino!
Benetton, Benetton, ma l'AD di AZ non era AD di Benetton? Ma Benetton, oltre ai bar e ristoranti non ha una partecipazione notevole in AdR? E non ha una partecipazione anche in AZ? Sennò come faceva un tal Cassano a diventare AD di AZ? Ma di che stiamo parlando?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da danko156 »

Premetto che leggendo questo post forse vi sembrerò un pò rigido ma vi giuro che non lo sono. Vorrei solo provare a fare un ragionamento.

A quanto ho sentito (non ero fisicamente a FCO), il grosso dei disagi li hanno avuti i passeggeri Vueling.
Non ho capito come mai proprio Vueling e non Ryan o altre compagnie, comunque: sempre da quanto ho letto e sentito, una delle cose che Vueling non avrebbe fatto sarebbe stata quella di provvedere all'albergo, dando ai passeggeri solo un panino.
Non è la prima volta che una compagnia low cost (non solo vueling) si comporta così con i passeggeri dopo la cancellazione di un volo.

Oltre che dal punto di vista dei passeggeri (arrabbiati giustamente perchè perdono il volo, che in questo periodo significa anche vacanza rovinata), vorrei provare a mettermi anche dalla parte di una compagnia aerea (senza voler per forza difenderla).
Stavo ragionando e:
- secondo la carta dei diritti dei passeggeri in caso di volo cancellato i passeggeri hanno diritto a albergo e altre cose. Bene.
- per l'enac non ci sono distinzioni tra compagnie major e low cost, sono tutte uguali e tutte si devono attenere alle regole, compreso rispettare la carta dei diritti dei passeggeri. Giusto.
- nel caso dell'incendio a fiumicino, la cancellazione dei voli è stata dovuta a cause di forza maggiore, non dipendenti dalla compagnia aerea. Pura constatazione.
- una compagnia low cost che con 20-30 euro ti porta in giro per l'Europa, ha i prezzi bassi - permettendo di volare a un numero maggiore di persone rispetto a quante ne volerebbero se esistessero solo le major, quindi facendo girare di più l'economia ecc. ecc. - e quei soldi bastano per trasportare i passeggeri ma non per pagare un albergo. Viva le low cost che permettono di volare anche alle persone meno abbienti e viva anche le major che offrono servizi ulteriori coccolando maggiormente il cliente.
- Quando un treno intercity o alta velocità fa ritardo, trenitalia non ti rimborsa se il ritardo è dovuto a causa di forza maggiore. Mi è capitato spesso in treno di subire la "causa di forza maggiore" e mi rendo conto che fa arrabbiare parecchio. Tuttavia per i treni questo vale, per gli aerei no, anche quando si pagano 20 euro. Forse chi paga 20 euro dovrebbe anche mettere in conto che se ti cancellano il volo non ti verrà pagato l'albergo. Anche perchè con 20 euro non puoi pretendere anche un albergo a 4 stelle.

Ripeto, non voglio difendere le compagnie nè attaccare i passeggeri.
Inoltre in questi casi non c'entra niente la sicurezza aerea.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da danko156 »

tartan ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Capisco bene quello che dici, ma il passeggero viene gestito da AdR non dalle Compagnie... I posti a sedere li mette AdR, i carrelli bagagli li gestisce AdR, i bar ed i ristoranti credo che siano tutti di Benetton, la maggior parte dei voli sono gestite da società private, non dalle Compagnie... pensa che casino!
Benetton, Benetton, ma l'AD di AZ non era AD di Benetton? Ma Benetton, oltre ai bar e ristoranti non ha una partecipazione notevole in AdR? E non ha una partecipazione anche in AZ? Sennò come faceva un tal Cassano a diventare AD di AZ? Ma di che stiamo parlando?
Vedrai che quando verrà privatizzata compreranno anche azioni di enav. E solo perchè non è previsto di privatizzare anche Enac, altrimenti comprerebbero anche quella. :P
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da tartan »

Possono anche comprarsi tutto, però come fa Cassano a dire che va via da FCO se non cambiano le cose? A chi sta parlando? Sembra che parli a AdR, ma AdR è anche lui, allora a chi sta parlando? Da chi vuole impegni diversi?
A chi sta chiedendo soldi? E perché Renzi dice che le cose devono cambiare? Chi pagherà i cambiamenti? Chi dovremo ringraziare di quello che succederà poi?
Oggi pomeriggio all'interno dello scalo è partito l'allarme antiincendio! E' anche bruciato, nel senso che ha fuso, un nastro trasportatore. Che sintomi sono? Che messaggi sono?
Perchè non credo più a nessuno? Che palle ragazzi!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da tartan »

danko156 ha scritto:
tartan ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Capisco bene quello che dici, ma il passeggero viene gestito da AdR non dalle Compagnie... I posti a sedere li mette AdR, i carrelli bagagli li gestisce AdR, i bar ed i ristoranti credo che siano tutti di Benetton, la maggior parte dei voli sono gestite da società private, non dalle Compagnie... pensa che casino!
Benetton, Benetton, ma l'AD di AZ non era AD di Benetton? Ma Benetton, oltre ai bar e ristoranti non ha una partecipazione notevole in AdR? E non ha una partecipazione anche in AZ? Sennò come faceva un tal Cassano a diventare AD di AZ? Ma di che stiamo parlando?
Vedrai che quando verrà privatizzata compreranno anche azioni di enav. E solo perchè non è previsto di privatizzare anche Enac, altrimenti comprerebbero anche quella. :P
ENAC non hanno bisogno di comprarla! Avete già dimenticato il balletto tutto chiuso, tutto aperto, poi richiuso, poi riaperto, nessun problema, poi problemi, ecc ecc?
Ultima modifica di tartan il 1 agosto 2015, 22:03, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da sigmet »

tartan ha scritto:
ENAC non hanno bisogno di comprarla!

:mrgreen:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da fabrizio66 »

sigmet ha scritto:
fabrizio66 ha scritto: Vedi Sigmet il fatto è che da quello che tu hai raccontato non riesco a vedere nessun reato commesso dal cliente.
... Se la polizia ti ha chiesto se volevi procedere all' arresto della persona credo sia normale una volta chiamata.
Se non c'era reato la polizia avrebbe chiesto i documenti a me , invece li ha chiesti a lui. La "prosecuzione" era intesa come intenzione di sporgere querela e non di richiesta di arresto (misura non prevista per questo tipo di reato).Io ho chiesto solo di identificarlo (cosa che puo' fare solo la autorita' giud.)
SIgmet la poliza ha chiesto i documenti al passeggero perché hai chiesto tu di farlo.
sigmet ha scritto: Io non so se tu sei disposto a farti trattare a pesci in faccia dai tuoi clienti in cambio di un biglietto. Io no.
Il cliente comunque all'arrivo era molto soddisfatto tanto che ha salutato tutti , stavolta in maniera corretta. :wink:
Sicuramente non riesco a spiegarmi,
neanche io sono disposto a farmi trattare a pesci in faccia da un cliente, quando in banca mi capita di avere a che fare con persone scortesi maleducate ignoranti potrei chiamare la polizia e farle buttare fuori ma otterrei un risultato controproducente per l immagine della banca e dei clienti presenti in agenzia.
Quando mi capita, più sono ignoranti più mi diverto a rivoltare la frittata senza forzature portandoli a scusarsi. (come diceva mia nonna cornuti e cogli.......ti)

ieri venerdì 31,
fine mese giornata di scadenze, siamo sottorganico perché ci hanno tolto un collega ed in più siamo in periodo di ferie per cui siamo in due e mezzo praticamente un gran cas.....o.
Alle 11e30 mi si presenta un cliente che non conosco che sedutosi nel mio salotto mi comincia ad inveire in modo ineducato contro la banca, per il fatto che non rispondiamo al telefono, che ha dovuto fare 110 km per venire in agenzia. Continua lamentandosi ingiustamente in modo pesante del direttore.
Io dentro di me mi son detto ma co tutto sto casino questo proprio oggi doveva veni.... a questo punto avevo due strade, la prima invitarlo a cambiare banca se non gli andava bene niente (ho un grado tale che posso permettermi in certi casi a fare ciò)
la seconda rivoltare la frittata,
gli ho fatto presente la problematica che avevamo circa la mancanza di personale, che il tipo di operazione che doveva fare (acquistare un titolo azionario "sconosciuto" alla borsa di new york, per cui fuso orario apertura della borsa nel pomeriggio etc.) richiedeva una operatività particolare (non entro nei tecnicismi ma non era un bot) (per cui se nun te sta bene cambia banca apri il conto in una banca specializzata per fare tali acquisti su piattaforme informatiche specifiche).
Ma che ero disponibile per risolvergli il problema, gli ho dato il mio cellulare, mi ha chiamato alle 15e20 l ho richiamato sul suo fisso, ho effettuato la registrazione della telefonata vista la mancanza fisica del cliente gli ho comprato il titolo richiesto fornendogli consulenza sul rischio che correva nell'acquistare tale titolo.
Alla fine si è scusato e mi ha ringraziato ed in più ha pagato 865 euro di commissioni (l importo acquistato era importante) che con la vendita futura che farà porteranno a più di 1900 euro di commissioni totali.
Questo è quello che intendo per empatia
(che cacchio de termine, come customer satisfaction, problem solving ma non è meglio capire il cliente farlo felice e risolvergli il problemi, come dice Lampo pane e cipolle molto meglio) :mrgreen:
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da fabrizio66 »

Lampo 13 ha scritto: Chi vuoi che abbia la più vaga idea di come , se e quando le cose torneranno alla normalità?
Poi è andata in corto circuito una cabina di derivazione. Ma ti pare che AdR non avrebbe informato i pax se avesse saputo dopo quanto tempo il problema sarebbe stato risolto?
Non è mica AdR che ripara il guasto, sono i tecnici di ACEA!
Quando si interrompe l'erogazione di corrente nel tuo quartiere, c'è forse qualcuno che ti sa dire esattamente in quanto tempo il problema sarà risolto il problema?
E l'informazione, se c'è, arriva al Direttore dell'Aeroporto... immagina che caspita ne sanno le Hostess di terra!
Eccomi Lampo

il fatto è che ogni volta che succeda qualche problema a fiumicino le immagini che ci arrivano sono spesso disastrose, questa volta sono accadute due fatti il primo eccezionale il secondo un po meno, io immagino che adr abbia tra i molti uffici che ha anche uno che si occupi di emergenze.
Credo che la verità sia a metà, l immagine che è uscita di fiumicino è di un aeroporto incasinato con grosse difficoltà a gestire una emergenza, sicuramente la colpa di certi episodi è da imputare alla maleducazione dei clienti ma credo pure da una gestione dell evento forse un po carente. A volte nelle menti dei capoccioni penso passi l idea che è meglio far passare la tormenta che tanto dopo viene il sereno piuttosto che preoccuparsi di costruire gli argini del fiume. Tanto ci sono le hostess di terra ad affrontare i passeggeri.
Quando va via la corrente nel mio quartiere chiamo acea per chiedere cosa è successo e quali sono le previsioni sui tempi di sistemazione del guasto, se anche non sanno quale sia il tempo ma rispondono alla mia richiesta di info mi sento un cliente tranquillo e non inveisco contro l operatrice
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da danko156 »

fabrizio66 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Chi vuoi che abbia la più vaga idea di come , se e quando le cose torneranno alla normalità?
Poi è andata in corto circuito una cabina di derivazione. Ma ti pare che AdR non avrebbe informato i pax se avesse saputo dopo quanto tempo il problema sarebbe stato risolto?
Non è mica AdR che ripara il guasto, sono i tecnici di ACEA!
Quando si interrompe l'erogazione di corrente nel tuo quartiere, c'è forse qualcuno che ti sa dire esattamente in quanto tempo il problema sarà risolto il problema?
E l'informazione, se c'è, arriva al Direttore dell'Aeroporto... immagina che caspita ne sanno le Hostess di terra!
Eccomi Lampo

il fatto è che ogni volta che succeda qualche problema a fiumicino le immagini che ci arrivano sono spesso disastrose, questa volta sono accadute due fatti il primo eccezionale il secondo un po meno, io immagino che adr abbia tra i molti uffici che ha anche uno che si occupi di emergenze.
Credo che la verità sia a metà, l immagine che è uscita di fiumicino è di un aeroporto incasinato con grosse difficoltà a gestire una emergenza, sicuramente la colpa di certi episodi è da imputare alla maleducazione dei clienti ma credo pure da una gestione dell evento forse un po carente. A volte nelle menti dei capoccioni penso passi l idea che è meglio far passare la tormenta che tanto dopo viene il sereno piuttosto che preoccuparsi di costruire gli argini del fiume. Tanto ci sono le hostess di terra ad affrontare i passeggeri.
Quando va via la corrente nel mio quartiere chiamo acea per chiedere cosa è successo e quali sono le previsioni sui tempi di sistemazione del guasto, se anche non sanno quale sia il tempo ma rispondono alla mia richiesta di info mi sento un cliente tranquillo e non inveisco contro l operatrice
Oltre a tutte le colpe che sicuramente qualcuno ha, devo dire che ci si è messa anche un pò di sfiga però... Prima il t3 bruciato, poi l'incendio qualche giorno fa...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da fabrizio66 »

AirGek ha scritto:Ieri camminavo per l'aeroporto (stavo andando via a fine turno) e mi ferma questa signora sui 60/70 anni "mi scusi mi scusi", mi fermo, mi avvicino e mi fa "senta volevo dirvi..." poi le cade lo sguardo sul portatesserino e vede il nome della compagnia, "ah ma lei è..." prende e se ne va gesticolando con la mano come a dire "sciò".

:roll:

Cioè sarò io ad essere stato educato troppo bene (almeno nei rapporti col prossimo) ma avvolte rimango scioccato da quanto la gente sia scortese...
Questa è quella che viene chiamata cattiva reputazione, quando noi nel nostro lavoro abbiamo un comportamento non professionale con un cliente quello se lo largherà al dito avendo un giudizio negativo della nostra azienda ed in futuro probabilmente ci accomunerà a quanto accadutogli a suo tempo.

Sta a noi cercare di recuperare la relazione con il cliente, nel tuo caso la cliente aveva probabilmente un giudizio talmente negativo della tua azienda che ha preferito non aver rapporti con te, magari ha infierito in modo ineducato proprio in una sorta di rivincita per quanto accadutogli in un altro evento.

Una delle cose più difficili da gestire......
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da fabrizio66 »

danko156 ha scritto: Oltre a tutte le colpe che sicuramente qualcuno ha, devo dire che ci si è messa anche un pò di sfiga però... Prima il t3 bruciato, poi l'incendio qualche giorno fa...
Sai una cosa Danko156

più si va avanti più nasce in me l idea che non si tratta solo di sfiga.

Chiaramente è solo una mia impressione, volendo fare un po' di fantapolitica mi viene di pensare come se ci fosse un piano dietro volto a ottenere qualcosa.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da fabrizio66 »

Lampo 13 ha scritto: Poi ci sono i torpedoni del cielo dove il personale può essere preso a calci nel c**o da quattro pezzenti che vogliono volare con 19,99 euro... Io da McDonald non ci mangio.
Il problema Lampo che i pezzenti non li trovi solo tra quelli che vogliono volare con 19,99 sai quanti ce ne sono che volano con 3.500 euro e sono più pezzenti di quelli di prima.

Io non potrò mai dimenticare un noto avvocato di fama che ogni volta che veniva in agenzia sembrava un gentleman inglese , buongiorno buonasera prego massima educazione, un giorno mentre passavo un ordine di borsa mi sbagliai nelle commissioni applicate inserendo lo standard, quando ricevette la contabile della banca venne in agenzia che sembrava un indemoniato anziché far presente quanto accaduto in modo educato tirava giù tutti i santi del paradiso, neanche allo stadio i sentivano certe frasi
Quando gli dissi molto seraficamente che era un errore e che avrei provveduto a sistemare l accaduto tornò nuovamente sereno.

Na faticata a rimanere calmo
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da tartan »

Tutto bene, ma quando il cliente ti tira la spillatrice che hai sul desk oppure ti rovescia contro il monitor, hai voglia a raccontare che gli ritroverai il bagaglio che non gli hanno imbarcato magari a Parigi!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da fabrizio66 »

tartan ha scritto:Tutto bene, ma quando il cliente ti tira la spillatrice che hai sul desk oppure ti rovescia contro il monitor, hai voglia a raccontare che gli ritroverai il bagaglio che non gli hanno imbarcato magari a Parigi!
Pino quelle sono le cose più difficile da gestire.

il fatto è che bisognerebbe non arrivare a quel punto (almeno cosi mi dicevano ai corsi sulla psicologia del cliente)
a volte quando si arriva a quello step (scusate per l inglesismo ma non volevo essere ridonante con punto) può dipendere dal fatto che abbiamo sbagliato qualcosa noi nel gestire la situazione sempre detto dai docenti (ammazza me sembro un indegno flightbrandon) :D

Chiaramente la mia esperienza è diversa rispetto a quella che si ha in aeroporto, io in agenzia i clienti spesso sono sempre gli stessi e come tale sono stati educati in proposito, mentre in aerostazione la persona che hai davanti è sempre diversa.

Comunque il contatto con il pubblico ti da tanto in termini di ricchezza, conoscenza ma ce vuole na fatica veramente sovraumana per saper gestire gli accadimenti.
Io oramai ho raggiunto una sorta di pace zen, non riesco a perdere la pazienza ad innervosirmi con i clienti, anzi quando la situazione è talmente incasinata che non so che pesci prendere mi viene da ridere, penso ma peggio de cosi che deve succedere?

Noto poi che con quelli più scalmanati ignoranti rissosi che cercano il litigio il mio rimanere impassibile li disarma, li spiazzo con la seguente frase "ma scusi, ma se questa cosa se poteva fare secondo lei io stavo a discutere mezz'ora? gliela facevo e mi levavo il problema" li ammazzi cosi, fanno sa che ha ragione e poi so contenti. Mah strana la gente
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da sigmet »

fabrizio66 ha scritto: SIgmet la poliza ha chiesto i documenti al passeggero perché hai chiesto tu di farlo.
La polizia non si diverte ad identificare il primo cogghione che passa solo perche' glielo chiedo io. Se quello non era un motivo valido sicuramente non lo avrebbero fatto. Punto.
fabrizio66 ha scritto: Sicuramente non riesco a spiegarmi,
neanche io sono disposto a farmi trattare a pesci in faccia da un cliente, quando in banca mi capita di avere a che fare con persone scortesi maleducate ignoranti potrei chiamare la polizia e farle buttare fuori ma otterrei un risultato controproducente per l immagine della banca e dei clienti presenti in agenzia.
Vedo che confondi due lavori completamente differenti e da quello che dici penso che non tu ancora non abbia capito quale lavoro fa un Comandante. Tu sei pagato per parlare con i clienti della tua banca e risolvergli i problemi al fine di farti affidare i loro soldi o di farteli ridare nel caso glieli abbia prestati (mia moglie dirigeva una agenzia e so di cosa si tratta :wink: ) . Un comandante invece e' pagato per portare i passeggeri da A a B , in sicurezza, in maniera confortevole e possibilmente in orario. La stessa compagnia impone per motivi di sicurezza di non avere rapporti di alcun genere con pax unruly e di avvisare quando possibile le forze dell'ordine. Le pubbliche relazioni non fanno parte dei compiti del comandante salvo gli annunci fatti via Public Address Per le rimostranze c'e' un apposito ufficio reclami.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: FCO bloccato per incendio nella zona

Messaggio da Lampo 13 »

tartan ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Capisco bene quello che dici, ma il passeggero viene gestito da AdR non dalle Compagnie... I posti a sedere li mette AdR, i carrelli bagagli li gestisce AdR, i bar ed i ristoranti credo che siano tutti di Benetton, la maggior parte dei voli sono gestite da società private, non dalle Compagnie... pensa che casino!
Benetton, Benetton, ma l'AD di AZ non era AD di Benetton? Ma Benetton, oltre ai bar e ristoranti non ha una partecipazione notevole in AdR? E non ha una partecipazione anche in AZ? Sennò come faceva un tal Cassano a diventare AD di AZ? Ma di che stiamo parlando?
Appunto, pensa che casino! Benetton è Aelia, AdR e Alitalia CAI che partecipa Alitalia SAI... in più è anche proprietario dei terreni di Maccarese su cui andrebbero allungate le piste di FCO!
Ma la gente se la piglia con la Hostess di terra...
Rispondi