Ozono ha scritto:Ciao a tutti voglio chiedervi un consiglio pratico sulla tecnica per intercettare il QDM e QDR.
Ho già letto alcune discussioni sul forum ma non sono riuscito a venirne a capo.
Ho lasciato il corso PPL A ora che stavo mettendo a fuoco il metodo ma non ho avuto tempo sufficiente, lo riprenderò a settembre, ma ho già pensato di andare nel Aeroclub dove andrò a fare le vacanze per fare un volo scuola e prendere questo argomento.

Facciamo un esempio.
Se volo con prua 270*, sono sul QDM 130* e voglio un QDM di 100*, metto 70*?
Se fino ad ora ho fatto bene i compiti del QDM sono già soddisfatto ma mi manca il resto della tecnica.
Metto prua 70*?
Si/no....poi?
Grazie
Max
Dunque, mi hai fatto tirare fuori carta e penna e memoria!
cominciamo con le definizioni.
QDM= prua magnetica da inserire per dirigersi sulla stazione ADF in assenza di vento
QDR= prua magnetica da inserire per allontanarsi dalla stazione ADF in assenza di vento
Quindi tu sei in un punto circa a nord ovest della stazione per raggiungere la quale dovresti inserire, in assenza di vento, una prua magnetica di 130° ma stai mantenendo una prua magnetica di 270°continuando sulla quale continueresti ad allontanarti dalla stazione.
Da questa posizione tu vuoi invece dirigerti sulla stazione mantenendoti su un QDM di 100° con una prua magnetica di 100° in assenza di vento.
In pratica devi tornare "indietro"!
L'intercettazione del QDM si effettua con un angolo compreso tra i 30° ed i 60°, dipende dalla posizione, se tu virassi a sinistra e mettessi una prua di 130°, cioè con 30° di angolo di intercettazione, otterresti quello che vuoi ma praticamente sulla stazione, quindi metterai un angolo di intercettazione di 60°, cioè una prua di 160°, quando sarai su un QDM subito precedente 100° dovrai virare ancora a sinistra inserendo una prua di 100° e così ti dirigerai sulla stazione su un QDM di 100° e con una prua di 100° in assenza di vento.
L'anticipo in gradi della virata per l'intercettazione dipende dalla distanza dalla stazione e dalla velocità che hai.
Spero di non essere stato complicato e di non essermi perso un pezzo!
