Ho voglio metto

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ozono
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 agosto 2015, 14:47

Ho voglio metto

Messaggio da Ozono »

Ciao a tutti voglio chiedervi un consiglio pratico sulla tecnica per intercettare il QDM e QDR.
Ho già letto alcune discussioni sul forum ma non sono riuscito a venirne a capo.
Ho lasciato il corso PPL A ora che stavo mettendo a fuoco il metodo ma non ho avuto tempo sufficiente, lo riprenderò a settembre, ma ho già pensato di andare nel Aeroclub dove andrò a fare le vacanze per fare un volo scuola e prendere questo argomento. :mrgreen: :lol: Facciamo un esempio.
Se volo con prua 270*, sono sul QDM 130* e voglio un QDM di 100*, metto 70*?
Se fino ad ora ho fatto bene i compiti del QDM sono già soddisfatto ma mi manca il resto della tecnica.
Metto prua 70*?
Si/no....poi?
Grazie
Max
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ho voglio metto

Messaggio da AirGek »

Quello che hai scritto è corretto per intercettare un QDR. Per un QDM ho 130, voglio 100 metto 160 (prua)

Quando la punta della lancetta o un po' prima indica 100 viri per 100.

Tutto in assenza di vento ovviamente.

P.s: visto Lampo? Le insegnano ancora ste cose... :-"
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Ho voglio metto

Messaggio da Lampo 13 »

Ozono ha scritto:Ciao a tutti voglio chiedervi un consiglio pratico sulla tecnica per intercettare il QDM e QDR.
Ho già letto alcune discussioni sul forum ma non sono riuscito a venirne a capo.
Ho lasciato il corso PPL A ora che stavo mettendo a fuoco il metodo ma non ho avuto tempo sufficiente, lo riprenderò a settembre, ma ho già pensato di andare nel Aeroclub dove andrò a fare le vacanze per fare un volo scuola e prendere questo argomento. :mrgreen: :lol: Facciamo un esempio.
Se volo con prua 270*, sono sul QDM 130* e voglio un QDM di 100*, metto 70*?
Se fino ad ora ho fatto bene i compiti del QDM sono già soddisfatto ma mi manca il resto della tecnica.
Metto prua 70*?
Si/no....poi?
Grazie
Max
Dunque, mi hai fatto tirare fuori carta e penna e memoria!
cominciamo con le definizioni.
QDM= prua magnetica da inserire per dirigersi sulla stazione ADF in assenza di vento
QDR= prua magnetica da inserire per allontanarsi dalla stazione ADF in assenza di vento

Quindi tu sei in un punto circa a nord ovest della stazione per raggiungere la quale dovresti inserire, in assenza di vento, una prua magnetica di 130° ma stai mantenendo una prua magnetica di 270°continuando sulla quale continueresti ad allontanarti dalla stazione.

Da questa posizione tu vuoi invece dirigerti sulla stazione mantenendoti su un QDM di 100° con una prua magnetica di 100° in assenza di vento.
In pratica devi tornare "indietro"!

L'intercettazione del QDM si effettua con un angolo compreso tra i 30° ed i 60°, dipende dalla posizione, se tu virassi a sinistra e mettessi una prua di 130°, cioè con 30° di angolo di intercettazione, otterresti quello che vuoi ma praticamente sulla stazione, quindi metterai un angolo di intercettazione di 60°, cioè una prua di 160°, quando sarai su un QDM subito precedente 100° dovrai virare ancora a sinistra inserendo una prua di 100° e così ti dirigerai sulla stazione su un QDM di 100° e con una prua di 100° in assenza di vento.

L'anticipo in gradi della virata per l'intercettazione dipende dalla distanza dalla stazione e dalla velocità che hai.

Spero di non essere stato complicato e di non essermi perso un pezzo! :D
Ozono
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 agosto 2015, 14:47

Re: Ho voglio metto

Messaggio da Ozono »

AirGek ha scritto:Quello che hai scritto è corretto per intercettare un QDR. Per un QDM ho 130, voglio 100 metto 160 (prua)

Quando la punta della lancetta o un po' prima indica 100 viri per 100.

Tutto in assenza di vento ovviamente.
Grazie!
È vero ho confuso io.
QDM ho 130* voglio 100* metto 160*.
Viro per 160*, poco prima che la punta del adf è sul 100* viro per prua 100*
QDR ho 130* voglio 100* metto 70*.
Viro per 70*, poco prima che la coda del adf arriva su 70* viro per 70*.
L'accendiamo?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ho voglio metto

Messaggio da AirGek »

Ozono ha scritto: QDR ho 130* voglio 100* metto 70*.
Viro per 70*,poco prima che la coda del adf arriva su 70* viro per 70*.
L'accendiamo?
Anche se sono certo sia un errore di battitura, poco prima che la coda arrivi su 100 viri per 100. :up:

Assicurati di avere la rosa girevole dell'ADF che corrisponda a quella del girodirezionale altrimenti potresti partire da un QDM/QDR sbagliato e finire da tutt'altra parte.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Ozono
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 agosto 2015, 14:47

Re: Ho voglio metto

Messaggio da Ozono »

Lampo 13 ha scritto:
Ozono ha scritto:Ciao a tutti voglio chiedervi un consiglio pratico sulla tecnica per intercettare il QDM e QDR.
Ho già letto alcune discussioni sul forum ma non sono riuscito a venirne a capo.
Ho lasciato il corso PPL A ora che stavo mettendo a fuoco il metodo ma non ho avuto tempo sufficiente, lo riprenderò a settembre, ma ho già pensato di andare nel Aeroclub dove andrò a fare le vacanze per fare un volo scuola e prendere questo argomento. :mrgreen: :lol: Facciamo un esempio.
Se volo con prua 270*, sono sul QDM 130* e voglio un QDM di 100*, metto 70*?
Se fino ad ora ho fatto bene i compiti del QDM sono già soddisfatto ma mi manca il resto della tecnica.
Metto prua 70*?
Si/no....poi?
Grazie
Max
Dunque, mi hai fatto tirare fuori carta e penna e memoria!
cominciamo con le definizioni.
QDM= prua magnetica da inserire per dirigersi sulla stazione ADF in assenza di vento
QDR= prua magnetica da inserire per allontanarsi dalla stazione ADF in assenza di vento

Quindi tu sei in un punto circa a nord ovest della stazione per raggiungere la quale dovresti inserire, in assenza di vento, una prua magnetica di 130° ma stai mantenendo una prua magnetica di 270°continuando sulla quale continueresti ad allontanarti dalla stazione.

Da questa posizione tu vuoi invece dirigerti sulla stazione mantenendoti su un QDM di 100° con una prua magnetica di 100° in assenza di vento.
In pratica devi tornare "indietro"!

L'intercettazione del QDM si effettua con un angolo compreso tra i 30° ed i 60°, dipende dalla posizione, se tu virassi a sinistra e mettessi una prua di 130°, cioè con 30° di angolo di intercettazione, otterresti quello che vuoi ma praticamente sulla stazione, quindi metterai un angolo di intercettazione di 60°, cioè una prua di 160°, quando sarai su un QDM subito precedente 100° dovrai virare ancora a sinistra inserendo una prua di 100° e così ti dirigerai sulla stazione su un QDM di 100° e con una prua di 100° in assenza di vento.

L'anticipo in gradi della virata per l'intercettazione dipende dalla distanza dalla stazione e dalla velocità che hai.

Spero di non essere stato complicato e di non essermi perso un pezzo! :D
:))) vedo con piacere che le tecniche di radio navigazione non si perdono nonostante tutto.
Grazie per le conferme ora non mi resta che provare in volo :!:
Rispondi