Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Sardinian aviator potrà trovare penso migliori informazioni e delucidarci in merito.

http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/C ... 9862.shtml

Reggio Calabria, aereo danneggiato da un uccello all'atterraggio: decine di passeggeri bloccati nello scalo

Tensione all'aeroporto di Reggio Calabria dove decine di passeggeri del volo Blue Express per Roma sono ormai rassegnati a passare la notte. La partenza del volo delle 17.45 per Roma è stata più volte rimandata, con i passaggeri che lamentano la mancanza di informazioni e assistenza.

Secondo quanto si è appreso, il velivolo della Blue Express è in attesa di un volo dell'Alitalia che dovrebbe portare un pezzo di ricambio di un motore per sostituire quello danneggiato da un uccello durante la fase di atterraggio al Tito Minniti di Reggio Calabria. Nessuna questione di sicurezza, tutto è andato liscio, ma poi la situazione si è rovesciata sulle spalle dei passeggeri del volo successivo. Verso le 22 si era ancora in attesa dell'arrivo del pezzo di ricambio che poi dovrà essere montato. Operazione che richiede non poco tempo. Così, chi poteva ha lasciato l'aeroporto o ha acquistato un altro volo, mentre la maggioranza dei passeggeri resta in attesa di notizie e di assistenza.

Lunedì 10 Agosto 2015, 22:44 - Ultimo aggiornamento: 11 Agosto, 00:48
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da Lampo 13 »

Era un uccello in sciopero bianco contro la Compagnia!
Fossi il Comandante andrei nella sala attesa e farei un annuncio: "Signori, il motore è a rischio di esplosione al decollo se non viene riparato, ma se volete imbarco subito e proviamo a vedere se ci dice bene e la scampiamo...
Chi è d'accordo?".
anonymous12345

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da anonymous12345 »

Il problema è che spesso e volentieri non c'è proprio nessuno che va dai pax a dire " signori si rotto il motore in atterraggio e ci vorranno X ore per ripararlo".. dove X non è "mezzora" o "imbarchiamo tra 2 ore" quando si sa già che ce ne vorranno 9..
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da tartan »

E pensare che ci vuole pochissimo a trattare i passeggeri come persone intelligenti!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da Lampo 13 »

robygun82 ha scritto:Il problema è che spesso e volentieri non c'è proprio nessuno che va dai pax a dire " signori si rotto il motore in atterraggio e ci vorranno X ore per ripararlo".. dove X non è "mezzora" o "imbarchiamo tra 2 ore" quando si sa già che ce ne vorranno 9..
Il problema che una previsione del genere non è possibile farla.
Bisogna trovare il pezzo, imballarlo, caricarlo su un volo che va su quell'aeroporto insieme ad una squadra di lavoro che devi radunare e poi ci possono essere mille imprevisti durante il lavoro ed alla prova motori.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da aetio57 »

tartan ha scritto:E pensare che ci vuole pochissimo a trattare i passeggeri come persone intelligenti!
...già.
Ci vorrebbero (condizionale) intelligenza e... portafogli. Ma FORSE il discorso verte intorno al concetto che "tanto gli utenti devono comunque dipendere da noi" (della serie: chissenefrega?).
Ultima modifica di aetio57 il 11 agosto 2015, 13:38, modificato 1 volta in totale.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da aetio57 »

Lampo 13 ha scritto: Il problema che una previsione del genere non è possibile farla.
Bisogna trovare il pezzo, imballarlo, caricarlo su un volo che va su quell'aeroporto insieme ad una squadra di lavoro che devi radunare e poi ci possono essere mille imprevisti durante il lavoro ed alla prova motori.
... quindi?? (soluzione alternativa) :mrgreen:
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da tartan »

aetio57 ha scritto:
tartan ha scritto:E pensare che ci vuole pochissimo a trattare i passeggeri come persone intelligenti!
...già.
Ci vorrebbero (condizionale) intelligenza e... portafogli. Ma FORSE il discorso verte intorno al concetto che "tanto gli utenti devono comunque dipendere da noi" (della serie: chissenefrega?).
OK, eliminiamo nel caso il portafogli, perchè è comunque intaccato e parliamo solo di intelligenza, in questo caso da parte dell'operatore. Cosa costa dire chiaramente che, causa imprevisto siamo nella m***a ma stiamo facendo il possibile per uscirne? Nel frattempo such and such ecc ecc.
Quelli che si vogliono incazzare si incazzerebbero comunque, forse di meno, mentre qualcuno potrebbe perfino apprezzare la sincerità!
In AZ, qualche anno fa, il passeggero era visto come colui che ci mantiene e che deve essere preservato e coccolato, però anche il lavoratore era considerato alla stessa stregua. Oggi il lavoratore non conta più niente e ci si dimentica che il rapporto col passeggero lo tiene proprio il lavoratore, non l'investitore o il giocatore in borsa!
E tu non ti aggiungere più ai post(s) degli altri, please! :)
Ultima modifica di tartan il 11 agosto 2015, 13:50, modificato 2 volte in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da Lampo 13 »

aetio57 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Il problema che una previsione del genere non è possibile farla.
Bisogna trovare il pezzo, imballarlo, caricarlo su un volo che va su quell'aeroporto insieme ad una squadra di lavoro che devi radunare e poi ci possono essere mille imprevisti durante il lavoro ed alla prova motori.
... quindi?? (soluzione alternativa) :mrgreen:
Quindi nulla, si sta buoni e si aspetta.
Se buchi 2 ruote su una strada di campagna in Bielorussia, che fai? Cominci a camminare!
Le Compagnie grandi hanno delle macchine di riserva, una, qualche volte due, in quel caso si organizza un diverso giro macchina per mandare un altro aereo a prendere i passeggeri, sempre circa 3 ore ci vogliono. Ma avete idea quanto costa avere una macchina di riserva? Se si vuole viaggiare a 39,99 euro, devi essere pronto anche ad accettare gli inevitabili inconvenienti. Bisogna che i passeggeri si mettano l'anima in pace.
Per non parlare del supero delle ore.
Se aspettando la riparazione dell'aereo l'equipaggio "va fuori ore" all'orario previsto di atterraggio, DEVE andare a dormire, pena la perdita del brevetto. Ai regolamenti non gli frega nulla se ci sono 100 passeggeri in attesa da 8 ore, l'equipaggio in "fuori ore" non può volare. Punto.
Quindi c'è anche il rischio di dover trovare un equipaggio da spedire a prendere i passeggeri, in estate, in sotto organico, sempre per garantire i biglietti a 39,99 euro... etc. etc. etc.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da tartan »

Lampo 13 ha scritto:
robygun82 ha scritto:Il problema è che spesso e volentieri non c'è proprio nessuno che va dai pax a dire " signori si rotto il motore in atterraggio e ci vorranno X ore per ripararlo".. dove X non è "mezzora" o "imbarchiamo tra 2 ore" quando si sa già che ce ne vorranno 9..
Il problema che una previsione del genere non è possibile farla.
Bisogna trovare il pezzo, imballarlo, caricarlo su un volo che va su quell'aeroporto insieme ad una squadra di lavoro che devi radunare e poi ci possono essere mille imprevisti durante il lavoro ed alla prova motori.
Una previsione di questo tipo, anche se approssimata. è facilissimo farla in qualunque compagnia aerea, major o low cost. Il fatto è che se si racconta ai passeggeri, poi devi provvedere alla loro sistemazione, mentre se fai lo gnorri per qualche oretta e traccheggi traccheggi magari qualcuno se l'è gia cavata da solo, mica siamo nati ieri!
Ma non è serio! Però che poco pagare poco valere dovrebbe essere ben chiaro nella mente di tutti i viaggiatori. Se paghi poco devi aspettarti di default nessuna assitenza e devi partire preparato.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da aetio57 »

tartan ha scritto:OK, eliminiamo nel caso il portafogli, perchè è comunque intaccato e parliamo solo di intelligenza, in questo caso da parte dell'operatore. Cosa costa dire chiaramente che, causa imprevisto siamo nella m***a ma stiamo facendo il possibile per uscirne? Nel frattempo such and such ecc ecc.
Quelli che si vogliono incazzare si incazzerebbero comunque, forse di meno, mentre qualcuno potrebbe perfino apprezzare la sincerità!
è questo che in sintesi intendevo dire...
portafogli: intendevo dire di "incaricare" una persona all'interno dello staff aeroportuale (previa differenza in busta paga di una manciatina-ina-ina-ina di euro) di INFORMARE gli utenti. Incarico ovviamente "oltre" alle sue mansioni standard. Non credo proprio che sia unacosa dell'altro mondo, è che la mentalità "manageriale" oggi lavora per compartimenti stagni... (intanto andiamo a rotoli) :bounce:
In AZ, qualche anno fa, il passeggero era visto come colui che ci mantiene e che deve essere preservato e coccolato, però anche il lavoratore era considerato alla stessa stregua. Oggi il lavoratore non conta più niente e ci si dimentica che il rapporto col passeggero lo tiene proprio il lavoratore, non l'investitore o il giocatore in borsa!
hai scritto bene, QUALCHE ANNO FA, ma più precisamente QUALCHE LUSTRO FA...


@Lampo:
Quindi nulla, si sta buoni e si aspetta.
certo, ma secondo il discorso che si sta facendo (Tartan e moi) con pochissimi accorgimenti il risultato sarebbe diverso... (MENO INKZZTR, meno danni d'immagine etc.)
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da Lampo 13 »

E' compito del Caposcalo, che è il rappresentante a terra della Compagnia, occuparsi della gestione dei passeggeri, che va dalle informazioni, alle riprotezioni, alle sistemazioni alberghiere etc.
Non c'è bisogno di nessun extra per questo, è uno dei suoi doveri.
Le Low Cost il Caposcalo non ce l'hanno e si appoggiano alle società di Handling che, quindi, si caricano anche di questi oneri in funzione di quanto concesso dalla Compagnia... fai due più due...
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da aetio57 »

Lampo 13 ha scritto:E' compito del Caposcalo, che è il rappresentante a terra della Compagnia, occuparsi della gestione dei passeggeri, che va dalle informazioni, alle riprotezioni, alle sistemazioni alberghiere etc.
Non c'è bisogno di nessun extra per questo, è uno dei suoi doveri.
Le Low Cost il Caposcalo non ce l'hanno e si appoggiano alle società di Handling che, quindi, si caricano anche di questi oneri in funzione di quanto concesso dalla Compagnia... fai due più due...
beh!!... l'ho già fatto
, è che la mentalità "manageriale" oggi lavora per compartimenti stagni... (intanto andiamo a rotoli) :bounce:
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da danko156 »

Una volta mi è capitato di essere imbarcato e poi di dover tornare del terminal perchè un motore non voleva avviarsi. (Volo alitalia da FCO, quindi in poche ore hanno trovato un aereo sostitutivo).
Ricordo ancora le parole del capitano che disse: "non si può mica volare con un motore solo..."
Ok, un pò di disagio, ma meglio che rischiare la vita no?
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da fabrizio66 »

tartan ha scritto:E pensare che ci vuole pochissimo a trattare i passeggeri come persone intelligenti!
Pino credo che più che trattare come persone intelligenti sarebbe meglio se i passeggeri fossero trattati come clienti :mrgreen:
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da fabrizio66 »

Lampo 13 ha scritto:Le Compagnie grandi hanno delle macchine di riserva, una, qualche volte due, in quel caso si organizza un diverso giro macchina per mandare un altro aereo a prendere i passeggeri, sempre circa 3 ore ci vogliono. Ma avete idea quanto costa avere una macchina di riserva? Se si vuole viaggiare a 39,99 euro, devi essere pronto anche ad accettare gli inevitabili inconvenienti. Bisogna che i passeggeri si mettano l'anima in pace.
Per non parlare del supero delle ore.
Quindi c'è anche il rischio di dover trovare un equipaggio da spedire a prendere i passeggeri, in estate, in sotto organico, sempre per garantire i biglietti a 39,99 euro... etc. etc. etc.
Vedi Lampo io non credo che il problema sia quello di pagare 39,99 il biglietto, la compagnia low cost fa una sua ben precisa politica commerciale, su un aereo di 180 posti vende un tot di biglietti a 39,99 e poi comincia a salire di prezzo, capita sovente poi che un volo alla fine costi meno con una major che con una low cost (e non è poi un caso cosi raro)
Poi per quanto riguarda il discorso delle compagnie grandi mi chiedo ma Ryanair è una compagnia piccola? easyjet pure? wizz air? io penso che molte low cost siano molto molto più grandi di molte major e che hanno un parco macchine immenso. Per cui il problema del biglietto a 39,99 non credo che c'entri.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da sigmet »

fabrizio66 ha scritto:
Vedi Lampo io non credo che il problema sia quello di pagare 39,99 il biglietto, ...
Il costo del biglietto e' MEDIAMENTE piu' basso tanto che senza i contributi delle varie regioni, citta', aeroporti etc non potrebbero sopravvivere. Inoltre per contenere i costi di gestione volano con un numero di equipaggi /macchina inferiore a quello delle major. Da qui la difficolta' nel reperimento di personale di riserva in caso di stravolgimenti all'operativo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da AirGek »

Dipende dove il tutto succede e quando.

Una volta a Dublino siamo arrivati 10' in ritardo da Santander e han fatto fare il volo successivo per Budapest ad un equipaggio stby.

Poi però capita che su basi più piccole se uno chiama malato chiamano al telefono l'intera base (anche in giorni OFF) per chiedere la disponibilità.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da danko156 »

fabrizio66 ha scritto: Poi per quanto riguarda il discorso delle compagnie grandi mi chiedo ma Ryanair è una compagnia piccola? easyjet pure? wizz air? io penso che molte low cost siano molto molto più grandi di molte major e che hanno un parco macchine immenso. Per cui il problema del biglietto a 39,99 non credo che c'entri.
Ryan, wizz, easy sono grandi compagnie - nel senso che hanno grandi profitti e una grande flotta - come anche Lufthansa, Alitalia, British ecc.
Differente è distinguere compagnie low cost dalle major.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
anonymous12345

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da anonymous12345 »

Lampo 13 ha scritto:.....
Il problema che una previsione del genere non è possibile farla.
Bisogna trovare il pezzo, imballarlo, caricarlo su un volo che va su quell'aeroporto insieme ad una squadra di lavoro che devi radunare e poi ci possono essere mille imprevisti durante il lavoro ed alla prova motori.[/quote]

Appunto. . Se gia sai che il pezzo devi farlo arrivare da un altro aeroporto -tecnici compresi- non ci vuole uno scienziato per ipotizzare ALMENO alcune ore di ritardo..
Poi magari senti l'equipaggio per scoprire dopo quamto tempo andrebbe fuori ore..

2 + 2 fa sempre quattro. . Se il ritardo presunto supera un tot non vedo perché non iniziare a riproteggere/alloggiare i pax invece che non dire una fava agli addetti al banco o tirar per le lunghe a colpi di " tra un ora forse si parte" ..

Come ha già scritto qualcuno alle compagnie conviene tirar per le lunghe per non spendere. .
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bird Strike a reggio Calabria, disagi

Messaggio da Lampo 13 »

robygun82 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Il problema che una previsione del genere non è possibile farla.
Bisogna trovare il pezzo, imballarlo, caricarlo su un volo che va su quell'aeroporto insieme ad una squadra di lavoro che devi radunare e poi ci possono essere mille imprevisti durante il lavoro ed alla prova motori.
Appunto. . Se gia sai che il pezzo devi farlo arrivare da un altro aeroporto -tecnici compresi- non ci vuole uno scienziato per ipotizzare ALMENO alcune ore di ritardo..
Poi magari senti l'equipaggio per scoprire dopo quamto tempo andrebbe fuori ore..

2 + 2 fa sempre quattro. . Se il ritardo presunto supera un tot non vedo perché non iniziare a riproteggere/alloggiare i pax invece che non dire una fava agli addetti al banco o tirar per le lunghe a colpi di " tra un ora forse si parte" ..

Come ha già scritto qualcuno alle compagnie conviene tirar per le lunghe per non spendere. .
Guarda, da parte della Compagnia ci può senz'altro essere "furbizia" però ti assicuro che non è facile fare previsioni.
Un DC9-30 atterra la sera a Brindisi, ha un corto circuito al selettore delle candelette di accensione, un "coso" grosso per sopportare altissimi amperaggi. Fumo in cabina, ma stavano praticamente a terra.
Mandano la squadra da Roma con i pezzi e tutto il necessario con il volo postale che atterra alle 03.00 e cominciano subito a lavorare con una previsione di termine lavoro per la mattina presto, verso le 08.00.
Io vengo mandato a Brindisi con un Cpt con il primo volo del mattino, verso le 09.00 eravamo a terra per prendere l'aereo e portarlo ferry flight a Roma.
Siamo riusciti a partire solo la sera verso le 22.00 e senza che nessuno battesse la fiacca!
Rispondi