Incidente NY area per errata istruzione ATC

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da musicaldoc »

Tutti possono sbagliare, ma questa è francamente una tragica situazione kafkiana...

http://www.flyingmag.com/technique/acci ... NDQwNDQwS0

Rapporto preliminare

http://www.ntsb.gov/_layouts/ntsb.aviat ... 5657&key=1
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da Lampo 13 »

Andare al JFK è una rottura per tutti, dalla fonia impossibile (anche io ho sentito un British chiedere al controllore di parlare in inglese) con uso di termini "slang", al traffico notevole, dai rullaggi dai 30 minuti fino alle 2 ore, alle procedure non precision o con finali visual in virata, ma anche per dei grandi casini fatti dal controllo.
Durante il mio turno di "esame" in linea per l'abilitazione sul 777 (si facevano tutti su FCO JFK FCO) ci misero in fila intorno a FL 130 e 250 Kts, fino al momento in cui ci urlarono di virare immediatamente 180° a destra salendo di 1.000 ft... ci stavano infilando nel sedere di un traffico più lento che ci precedeva alla stessa quota.
Noi lo tenevamo già da un pezzo d'occhio sul T-Cas, ma non è stato piacevole percepire che il controllore si era "perso"!
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da Tiennetti »

Lampo, ma hai letto l'articolo prima di postare? :roll: perchè non vedo attinenza fra la tua risposta e il tema della discussione :roll:
David
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da dream »

Scusa ma a me sembra molto attinente, in entrambi i casi si parla di controllori che ti danno istruzione killer, immagino che voi siete istruiti alla situation awareness ma la volta che hai la guardia bassa per mille e uno motivi ed eseguì una istruzione . . :-(

e poi i momenti della vostra vita da piloti sono sempre affascinanti ;-)

Ciao
i
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da Lampo 13 »

Tiennetti ha scritto:Lampo, ma hai letto l'articolo prima di postare? :roll: perchè non vedo attinenza fra la tua risposta e il tema della discussione :roll:
Certo che l'ho letto, un controllore ha indirizzato un Pilota in emergenza ad atterrare su un aeroporto che non esisteva più... non ci vedi approssimazione esattamente come nell'esempio che ho portato?
NYC ha dei controllori spesso non all'altezza di un'area tra le più complesse al mondo.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da danko156 »

Lampo 13 ha scritto:Andare al JFK è una rottura per tutti, dalla fonia impossibile (anche io ho sentito un British chiedere al controllore di parlare in inglese) con uso di termini "slang", al traffico notevole, dai rullaggi dai 30 minuti fino alle 2 ore, alle procedure non precision o con finali visual in virata, ma anche per dei grandi casini fatti dal controllo.
Durante il mio turno di "esame" in linea per l'abilitazione sul 777 (si facevano tutti su FCO JFK FCO) ci misero in fila intorno a FL 130 e 250 Kts, fino al momento in cui ci urlarono di virare immediatamente 180° a destra salendo di 1.000 ft... ci stavano infilando nel sedere di un traffico più lento che ci precedeva alla stessa quota.
Noi lo tenevamo già da un pezzo d'occhio sul T-Cas, ma non è stato piacevole percepire che il controllore si era "perso"!
Immagino la scena del pilota british che bacchetta il controllore... Pensa alla faccia che deve aver fatto il controllore... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da sigmet »

Lampo 13 ha scritto:
Tiennetti ha scritto:Lampo, ma hai letto l'articolo prima di postare? :roll: perchè non vedo attinenza fra la tua risposta e il tema della discussione :roll:
Certo che l'ho letto, un controllore ha indirizzato un Pilota in emergenza ad atterrare su un aeroporto che non esisteva più... non ci vedi approssimazione esattamente come nell'esempio che ho portato?
.
PIu' che approssimazione ci vedo un omicidio colposo..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da Lampo 13 »

sigmet ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Tiennetti ha scritto:Lampo, ma hai letto l'articolo prima di postare? :roll: perchè non vedo attinenza fra la tua risposta e il tema della discussione :roll:
Certo che l'ho letto, un controllore ha indirizzato un Pilota in emergenza ad atterrare su un aeroporto che non esisteva più... non ci vedi approssimazione esattamente come nell'esempio che ho portato?
.
PIu' che approssimazione ci vedo un omicidio colposo..
Beh, non sappiamo se il Pilota aveva la possibilità di raggiungere aeroporti più lontani e probabilmente il controllore è "andato a memoria"! Per ora parlerei di approssimazione, altrimenti hai ragione!
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da noone »

Ciao a tutti!
Io non mi vorrei sbagliare, ma a me non sembra che sia compito del controllore trovarti un campo dove atterrare se ti pianta il motore, sopratutto in VFR, direi che la responsabilità resta al PIC...
Nell'istante in cui ha dichiarato di non essere in grado di raggiungere alcun aeroporto il controllore ha sparato nel buio con uno chiuso, a sto giro è andata male, al Ghimli Glider andò bene...
In ogni caso se non riesci ad entrare in contatto con la fantomatica pista ad un certo punto dovresti spiantare e cercarti una alternativa.
Questo sarà il classico esempio in cui un tentativo di aiutare porta qualcuno a dover pagare per delle responsabilità che non gli competono, spingendo i posteri ad essere più restii a fare altrettanto...
just my two cent
Vanni
Icy24
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 31 marzo 2014, 22:39
Località: Roma

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da Icy24 »

Vanni allora perché ripetergli che la pista c'era CERTAMENTE? Un complesso industriale non nasce in una settimana e CREDO sia auspicabile che un ATC conosca quantomeno il suo territorio, no? Domanda da appassionato non addetto ai lavori... :wink:
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da noone »

Certo ma se non la vedi ti scegli un piano B, e se non c'è un piano B perché stai volando su una zona densamente abitata senza opzioni allora il problema è la pianificazione...
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da dream »

noone ha scritto:Questo sarà il classico esempio in cui un tentativo di aiutare porta qualcuno a dover pagare per delle responsabilità che non gli competono, spingendo i posteri ad essere più restii a fare altrettanto..
beh no dai!!! :D Allora la prossima volta basta dire CREPA!? Questa affermazione mi fa paura, ricorda quelli che giustamente/ingiustamente dicono che è mglio non fare l'RCP per non venire denunciati :shock: :shock:

Domanda, ma un controllore in questo caso cosa fa, tira fuori l'atlante dell'anno prima e cerca una pista oppure ha sul suo monitor o radarscope le piste nel settore di competenza?? In questo caso chi aggiorna i software?
Va bene che il PIC ha l'ultima parola (AWE1549), ma se chiedo aiuto me lo aspetto . . .in questo settore poi!

Immagine

noone ha scritto:allora il problema è la pianificazione...
questo è vero :wink:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da sigmet »

noone ha scritto:Questo sarà il classico esempio in cui un tentativo di aiutare porta qualcuno a dover pagare per delle responsabilità che non gli competono, spingendo i posteri ad essere più restii a fare altrettanto...
just my two cent
Vanni
O magari solo ad essere piu' attenti quando dicono qualcosa che in quel momento puo' fare la differenza tra la vita e la morte. In quel momento il pilota si affida a quello che gli dici perché e' tuo dovere assisterlo e tralascia di prendere in considerazione soluzioni apparentemente meno sicure.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da noone »

Quindi in ultima analisi il controllore,esclusi gli aeroporti, avrebbe dovuto dire "arrangiati e dimmi dove cadi che ti mando a raccattare".... Se fosse successo il contrario? Se l'aeroporto ci fosse stato e lui, nonostante la conoscenza di una pista chiusa ma agibile non la avesse indicata come la valuteremmo la questione?
Sinceramente è una discussione interessante, visto che si parla di responsabilità che vanno oltre al dovere...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da Lampo 13 »

Beh, se sono nella m***a e l'ATC mi da una indicazione, io ci credo!

Ricordate l'incidente accaduto ad un volo sudamericano che dopo una lunga attesa era a corto di carburante?
Fecero la grande fesseria di non dichiarare "Emergenza" ma di continuare a parlare di "Low Fuel" con il risultato che il controllore americano, se ricordo bene proprio di NY, non applicò la procedura di emergenza levando tutti i traffici di mezzo e facendolo atterrare ASAP, ma continuò a vettorarlo fin quando il carburante finì, i motori si spensero e si ammazzarono tutti. Formalmente il controllore aveva ragione, è previsto dichiarare EMERGENZA, il crew ha sbagliato di brutto nel non farlo, ma buon Gesù, se c'è un volo che ti sta ripetendo da mezz'ora che sta finendo il carburante, almeno la domanda: "Confermate che dichiarate emergenza per low fuel?" la poteva pure fare, il controllore.
Purtroppo gli americani sono bravissimi a seguire strettamente le regole scritte finché non sono loro a farla fuori dal vaso, allora cambiano le regole. Un mondo basato sulla filosofia dell'"idiot proof", per la quale bisogna specificare di non mettere ad asciugare il cane nel forno a micro onde... ma forse un "idiot" non dovrebbe entrare in una Torre di Controllo!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Incidente NY area per errata istruzione ATC

Messaggio da FAS »

sigmet ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Tiennetti ha scritto:Lampo, ma hai letto l'articolo prima di postare? :roll: perchè non vedo attinenza fra la tua risposta e il tema della discussione :roll:
Certo che l'ho letto, un controllore ha indirizzato un Pilota in emergenza ad atterrare su un aeroporto che non esisteva più... non ci vedi approssimazione esattamente come nell'esempio che ho portato?
.
PIu' che approssimazione ci vedo un omicidio colposo..

a patate e cipolle cambia la prospettiva
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi