Vola vola vola vola.......... A380!!
Moderatore: Staff md80.it
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Vola vola vola vola.......... A380!!
Ragazzi, ormai l'A380 è una realtà, e non ci si ferma più al primo volo, ecco il secondo!!!
- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
A me basterebbe anche solo il Citation che c'è lì dietro.........
Quanti Assistenti ci saranno in cabina secondo voi?
Certo che su un aereo del genere dovranno essere molto carine......

Quanti Assistenti ci saranno in cabina secondo voi?
Certo che su un aereo del genere dovranno essere molto carine......

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
In questo momento tutti i complimenti vanno senz'altro all'Airbus 380, il quale è un aereo bellissimo, attualmente rappresenta il massimo della tecnologia aeronautica, ormai è entrato a far parte di quella fascia di aerei che ci accompagneranno nel futuro
, eppure secondo me
l'A380 assieme al 747 ha un "difetto"(chiamiamolo così), che forse nessuno ci aveva ancora pensato.
Infatti secondo me, viaggiando su questi colossi viene a mancare una delle cose più emozionanti del volo, ovvero la sensazione che si prova quando si è in aria. Molte volte ho viaggiato sul 747, è una vera noia, non si prova ad esempio la sensazione da brivido quando l'aereo si stacca da terra, le turbolenze se non sono di una certa entità non si avvertono neanche, non si prova la sensazione del classico "affondamento" di quando l'aereo comincia la discesa, beh potri continuare all'infinito.
Sicuramente saranno contente quelle persone che ad ogni minimo movimento strano entrano in uno stato di panico irreversibile
, beh io per fortuna o per sfortuna (dipende dai punti di vista ),non sono uno di quelle.
Voi a riguardo cosa ne pensate?????
Viva l'arrampicata mozzafiato che solo l'80 riesce a farti provare in fase di decollo.!!!


l'A380 assieme al 747 ha un "difetto"(chiamiamolo così), che forse nessuno ci aveva ancora pensato.


Sicuramente saranno contente quelle persone che ad ogni minimo movimento strano entrano in uno stato di panico irreversibile

Voi a riguardo cosa ne pensate?????

Viva l'arrampicata mozzafiato che solo l'80 riesce a farti provare in fase di decollo.!!!




- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Col Cessna si potrebbe atterrare sulle ali del 380......... 

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Ah si, la salita dell'MD80 a +2500 piedi al minuto è spettacolare, sale proprio a razzo!! Comuqnue il fatto che non si sentano turbolenze o sensazioni fisiche sui "bestoini del genere" è positivo, perchè chi ha paura per esempio può volare senza problemi e poi si risparmia sui sacchetti del vomito 
Non per caso il primo volo che fanno gli iscritti al club "Paura di Volare" dell'Alitalia lo fanno sui 777 e non sugli ATR!!!!!

Non per caso il primo volo che fanno gli iscritti al club "Paura di Volare" dell'Alitalia lo fanno sui 777 e non sugli ATR!!!!!

- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Quoto.Ibi ha scritto:A me un po' di turbolenza diverte...scendo quasi un po' deluso dai viaggi completamente "lisci"!
Senza un pò di turbolenze mi sembra di sprecare il volo, quasi come se non lo stessi facendo.
Sarebbe come andare in moto per 100Km senza mai una curva...........
W le turbolenze!!!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
Non saprei, anche a me piacciono le turbolenze normali, ma due anni fà, quando mi recavo a Milano con mio padre, ho avuto tantissima paura, l'aereo era un Airbus A321 della Alitalia, circa dopo 40 minuti il decollo si accende la spia delle cinture con il relativo segnale sonoro, che io e tutti gli altri passeggeri ci aspettavamo delle turbolenze ''normali'', quest'ultime ci sono state, ma poi ce ne sono state altre molto violente, e la gente meno fiduciosa negli aerei a cominciato a farsi il segno della crocie, gli assistenti di volo che parlavano con i passeggeri, smisero di distribuire i biscottini e le bibite andandosi a sedere, le turbolenze più violente sono durate circa un minuto, il quale l'ho vissuto anch'io molto male, sudando e soprattutto guardando quell'ala che si che si muoveva molto molto animatamente ma ubito dopo la situazione è gradualmente migliorata, anche se il segnale delle cinture è rimasto un pò di tempo in più accesoSlowly ha scritto:W le turbolenze!!!

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
A me invece è successo a bordo di un 767 della Continental in volo da Newark a Houston la scorsa estate: Appena decollati da Newark, l'aereo, che si trovava a circa 1500 piedi in salita ha perso 500 piedi di colpo, non so se in conseguenza ad un piccolo windshear o ad un grosso vuoto d'aria, ma comunque un'esperienza non molto bella...
Poi ho riscontrato anche delle fortissime turbolenze su un CRJ-200 della Air Littoral in ritorno da Nizza e in avvicinamento a fiumicino ( e i CRJ ballano tantissimo in caso di turbolenze
) Il vento e le turbolenze erano fortissime e la coca cola nel mio bicchiere oscillava in continuazione ed è anche uscita
. Davvero impressionante quella volta, le turbolenze più forti mai sentite....
Poi ho riscontrato anche delle fortissime turbolenze su un CRJ-200 della Air Littoral in ritorno da Nizza e in avvicinamento a fiumicino ( e i CRJ ballano tantissimo in caso di turbolenze


1500 piedi? I vuoti d'aria non avvengono superata una certa quota?Luke3 ha scritto:A me invece è successo a bordo di un 767 della Continental in volo da Newark a Houston la scorsa estate: Appena decollati da Newark, l'aereo, che si trovava a circa 1500 piedi in salita ha perso 500 piedi di colpo, non so se in conseguenza ad un piccolo windshear o ad un grosso vuoto d'aria, ma comunque un'esperienza non molto bella...

- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Finchè non si schianta nessun aereo si rompe per cose del genere, anche se in certi casi possono generarsi problemi alle giunture elettrico-elettroniche e magari non scendono i carrelli.
Un "vuoto d'aria", (come odio questo modo di chiamare delle correnti......confondono e fano credere che nell'atmosfera possa esserci il "vuoto", impossibile), generalmente è una corrente piuttosto forte che accompagna determinati fenomeni atmosferici e senz'altro è imossibile trovarne così in basso.
Senz'altro s'è trattato di windshear o cose simili, ma non vi sareste schiantati comunque secondo me, non con un 767 almeno.......
Ti sei spaventato eh???

Un "vuoto d'aria", (come odio questo modo di chiamare delle correnti......confondono e fano credere che nell'atmosfera possa esserci il "vuoto", impossibile), generalmente è una corrente piuttosto forte che accompagna determinati fenomeni atmosferici e senz'altro è imossibile trovarne così in basso.
Senz'altro s'è trattato di windshear o cose simili, ma non vi sareste schiantati comunque secondo me, non con un 767 almeno.......

Ti sei spaventato eh???


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- merlin
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 13 maggio 2005, 18:47
- Località: Biella (BI)
- Contatta:
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 8 settembre 2004, 1:11
gran bella bestia l'A380...speriamo di volarci sopra un giorno..e passare una parte del volo in palestra, un'altra parte al casinò, un'altra parte nelle sale per conferenze e l'ultima parte del volo facendo shopping nei negozi....ma secondo voi le aggiungeranno tutte queste cose???
Io spero di no, anche se lo facessero andrei a lavorare volentieri come commesso in un negozio sull'A380
Per quanto riguarda l'avvertire le turbolenze...mi ricordo la scorsa estate dopo il decollo da Houston l'aereo ha ballato per quasi un'ora. Le turbolenze erano abbastanza forti, siccome il comandante ha fatto sedere e allacciare le cinture all'equipaggio. Era un 777 della BA. Sarebbe bello incontrare la medesima turbolenza sia col 777 che con l'A380 e poter effettivamente giudicare le differenze
Io spero di no, anche se lo facessero andrei a lavorare volentieri come commesso in un negozio sull'A380

Per quanto riguarda l'avvertire le turbolenze...mi ricordo la scorsa estate dopo il decollo da Houston l'aereo ha ballato per quasi un'ora. Le turbolenze erano abbastanza forti, siccome il comandante ha fatto sedere e allacciare le cinture all'equipaggio. Era un 777 della BA. Sarebbe bello incontrare la medesima turbolenza sia col 777 che con l'A380 e poter effettivamente giudicare le differenze

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Be, in effetti secondo me quando si parla di airliners, la differenza di turbolenza tra un 747 e un A380 non siano molte. Comunque si, credo che aggiungano tutti questi "optional", ma non fa parte della scelta dell'Airbus bennsì di quella della compagnia: Alcune compagnie decideranno di adottare queste aggiunte, mentre altre forse, purtroppo non le metteranno..
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta: