Finalmente qualche illuminato comprende che la sola repressione non porta in alcun luogo!
Sigmet, cosa ne pensi?
http://www.flyingmag.com/technique/prof ... ODk3MzY2S0
Un nuovo approccio dell'FAA nella gestione dell'HF
Moderatore: Staff md80.it
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Un nuovo approccio dell'FAA nella gestione dell'HF
Nulla di nuovo Doc...musicaldoc ha scritto:Finalmente qualche illuminato comprende che la sola repressione non porta in alcun luogo!
Sigmet, cosa ne pensi?
La just culture ha sempre previsto la non punibilita' dell'errore se questo non e' frutto di violazioni deliberate alle regole e alla sicurezza. Se si vuole un efficace sistema di reporting la prima cosa da garantire e' la non perseguibilita' dell'autore dell'ASR.
Purtroppo non sempre e' cosi'...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Un nuovo approccio dell'FAA nella gestione dell'HF
... e pensare che all'inizio ci furono parecchie resistenze e sospetti che ogni tanto rifanno capolini!sigmet ha scritto:Nulla di nuovo Doc...musicaldoc ha scritto:Finalmente qualche illuminato comprende che la sola repressione non porta in alcun luogo!
Sigmet, cosa ne pensi?
La just culture ha sempre previsto la non punibilita' dell'errore se questo non e' frutto di violazioni deliberate alle regole e alla sicurezza. Se si vuole un efficace sistema di reporting la prima cosa da garantire e' la non perseguibilita' dell'autore dell'ASR.
Purtroppo non sempre e' cosi'...
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Un nuovo approccio dell'FAA nella gestione dell'HF
Come già sottolineato da sigmet, è da tempo che si cerca di abbandonare una cultura repressiva volta alla punizione. La blame culture, cioè una cultura tesa a trovare il colpevole e punirlo, è infatti fortemente deleteria per la sicurezza aeronautica. Il timore di essere giudicati e puniti provoca la mancata comunicazione e quindi l'impossibilità di studiare gli eventi. Al contrario si dovrebbe favorire una cultura della sicurezza orientata al no blame, dove le organizzazioni mettono in atto quella che viene definita "reporting culture", dove i near miss vengono discussi e studiati senza atteggiamenti da colpevolizzazione o capro espiatorio, consentendo l'apprendimento da essi. L'ideale sarebbe una cultura in cui l'errore viene accettato e viene incentivata la sua segnalazione e la sua analisi, per trovarne le cause e fare in modo che tutta la comunità ne possa giovare.
Da esterno, ho anch'io la sensazione che un diffuso radicamento della Just Culture in ambito aeronautico è ancora lontano, e che la blame culture è ancora troppo presente nelle organizzazioni.
Paolo
Da esterno, ho anch'io la sensazione che un diffuso radicamento della Just Culture in ambito aeronautico è ancora lontano, e che la blame culture è ancora troppo presente nelle organizzazioni.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

