Eccomi qua ancora a chiedervi di chiarirmi un dubbio che porto dietro da diverso tempo purtroppo a causa delle troppe informazioni contrastanti che si leggono (e sentono) in giro.
1) Il piano di volo IFR deve essere presentato con 3 ore di anticipo rispetto all'EOBT oppure basta un'ora di anticipo?
2) Con l'introduzione del regolamento EASA SERA, il piano di volo per un volo VFR diurno (entro i confini nazionali, decollo e atterraggio su A/D no ATS es. Ravenna che ha solo Radio) è necessario se operi esclusivamente negli spazi aerei F e G?
Il regolamento SERA dice che il piano di volo è necessario ogni qual volta si operi sotto l'assistenza del controllo del traffico aereo, ma con questo si intendono solo quando in contatto con enti quali TWR, APP, CTR oppure anche AFIS, FIS?
Grazie a coloro che possono chiarirmi queste questioni.
