Vediamo se qualcuno riesce a soddisfare questa mia curiosità. ..
La possibilità del 747 di trasportare un motore appeso sotto l'ala è stata mantenuta anche nel 747-8 o l'ala è cambiata al punto da non esser più presente l'ancoraggio?
Quinto motore 747-8
Moderatore: Staff md80.it
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Quinto motore 747-8
Non lo so. Non ricordo però se era una politica di una qualche compagnia che aveva 747 in posti dove potevano non avere assistenza, oppure riguardava solo i 747 con certi motori, Rolls Royce o Pratt & Whitney. Io mi ricordo i Rolls Royce, ma non ne sono sicuro, ma forse ne avevano già parlato.
Re: Quinto motore 747-8
Penso che la predisposizione nella struttura alare l'avessero tutti i 747..
Avere i piloni e le procedure necessarie invece era scelta delle compagnie..
Il trasporto come pod alare era stato pensato da Boeing in quanto i motori non entravano in stiva se non smontandoli completamente .. o caricandoli su un cargo..
Avere i piloni e le procedure necessarie invece era scelta delle compagnie..
Il trasporto come pod alare era stato pensato da Boeing in quanto i motori non entravano in stiva se non smontandoli completamente .. o caricandoli su un cargo..
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Quinto motore 747-8
Secondo questa discussione, il 747-8 non dovrebbe avere la predisposizione per piloni addizionali.
http://www.airliners.net/aviation-forum ... in/318612/
"The 747-8 series has not been certified for 5th pod operation.".
Non sapevo che molti aerei avevano questa possibilità, come questo Tristar.
http://www.airliners.net/aviation-forum ... in/318612/
"The 747-8 series has not been certified for 5th pod operation.".
Non sapevo che molti aerei avevano questa possibilità, come questo Tristar.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.