
Turbofan vs Turboprop
Moderatore: Staff md80.it
Turbofan vs Turboprop
Ho sempre sentito dire che aerei turboelica sono meno sicuri dei turboventola. C'è un fondo di verità oppure un mito da sfatare? 

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Turbofan vs Turboprop
Non è un mito....è solo una ca***ta....lovesky ha scritto:Ho sempre sentito dire che aerei turboelica sono meno sicuri dei turboventola. C'è un fondo di verità oppure un mito da sfatare?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Turbofan vs Turboprop
Come dire che le auto diesel siano più pericolose di quelle a benzina...lovesky ha scritto:Ho sempre sentito dire che aerei turboelica sono meno sicuri dei turboventola. C'è un fondo di verità oppure un mito da sfatare?
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Turbofan vs Turboprop
Mito da sfatare, ca**ata assoluta, assurdità tecnica e tutto ciò che vuoi aggiungere. Chi afferma ciò non ha capito nulla. Le analogie tra un propulsore turbofan moderno ad alto by-pass e un turboprop sono moltissime, molte di più di quanto la gente creda. I due motori funzionano utilizzando lo stesso ciclo termodinamico, le parti fondamentali che li compongono sono le stesse. E inoltre per certi tipi di utilizzo il motore turboprop presenta decisamente dei vantaggi ed è più adatto rispetto al motore jet.lovesky ha scritto:Ho sempre sentito dire che aerei turboelica sono meno sicuri dei turboventola. C'è un fondo di verità oppure un mito da sfatare?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: Turbofan vs Turboprop
È una credenza dovuta al fatto che i turboprop, avendo l'elica, ricordano un aereo a pistoni ..
Nel volgo un aereo con motore a pistoni viene assimilato ad una cosa vecchia, desueta..
Nel volgo un aereo con motore a pistoni viene assimilato ad una cosa vecchia, desueta..
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Turbofan vs Turboprop
da passeggero ignorante l'unica differenza che ho notato è che le eliche sono più rumorose e quindi il posto all'altezza dell'elica non è consigliabile 

Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Turbofan vs Turboprop
Inoltre il fatto che i turboelica generalmente volano a livelli inferiori rispetto ai jet e quindi il volo è più soggetto a turbolenza.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Turbofan vs Turboprop
Lo è senz'altro e infatti non esistono più, mi pare, aerei di linea con motori a pistoni! Vecchia e desueta non significa però non sicura, non utilizzabile e non conveniente per dati tipi di aereo.robygun82 ha scritto:È una credenza dovuta al fatto che i turboprop, avendo l'elica, ricordano un aereo a pistoni ..
Nel volgo un aereo con motore a pistoni viene assimilato ad una cosa vecchia, desueta..
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Turbofan vs Turboprop
Da wikipedia, cruise speeds:
Tupolev Tu-116: 800 km/h (434 knots)
Tupolev Tu-95MS: 700 Km/h
Tupolev Tu-114: 770 km/h (415 kn)
Boeing B-52H: 844 km/h (442 Kn)
I turboelica dovrebbero avere consumi più bassi di un jet. Un Il-62 consumerebbe il doppio esatto di un Tu-114 con un piccolo vantaggio in velocità e un leggero vantaggio nel numero di passeggeri (anche se alcuni Tu-114, pochi, vennero convertiti in allestimenti "alta densità" con 225 passeggeri, più dei 186 dell'Il-62).
Il rumore delle eliche sembra assodato.
Tupolev Tu-116: 800 km/h (434 knots)
Tupolev Tu-95MS: 700 Km/h
Tupolev Tu-114: 770 km/h (415 kn)
Boeing B-52H: 844 km/h (442 Kn)
I turboelica dovrebbero avere consumi più bassi di un jet. Un Il-62 consumerebbe il doppio esatto di un Tu-114 con un piccolo vantaggio in velocità e un leggero vantaggio nel numero di passeggeri (anche se alcuni Tu-114, pochi, vennero convertiti in allestimenti "alta densità" con 225 passeggeri, più dei 186 dell'Il-62).
Il rumore delle eliche sembra assodato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Turbofan vs Turboprop
Il Bear (e gli aerei con quei motori) era notevolmente più rumoroso di un qualsiasi turboelica a causa delle eliche controrotanti.. l'elica posteriore lavora nell'aria turbolenta generata da quella anteriore..
Ricordo l'An-22 a MXP, capivi che stava arrivando quando ancora non era sul sentiero di discesa e a terra faceva vibrare il cemento dall'altra parte dell'Apron..
Ricordo l'An-22 a MXP, capivi che stava arrivando quando ancora non era sul sentiero di discesa e a terra faceva vibrare il cemento dall'altra parte dell'Apron..

- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Turbofan vs Turboprop
E a proposito di turboelica, LC-130 antartico a An-22 con trattore KZKT-537L (MAZ) per spostare il pupo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Turbofan vs Turboprop
Credo anch'io che alcuni confondano questa cosa. Motori a pistoni di grande potenza ormai non ne esistono più, i motori a pistoni sono utilizzati solo sui velivoli di AG, per il resto sono solo turboprop.robygun82 ha scritto:È una credenza dovuta al fatto che i turboprop, avendo l'elica, ricordano un aereo a pistoni ..
Nel volgo un aereo con motore a pistoni viene assimilato ad una cosa vecchia, desueta..
Il turboprop presenta dei vantaggi nella corsa di decollo e durante la salita iniziale, dovuti al suo rendimento propulsivo, vengono esaltate quindi le prestazioni in decollo e salita. E' una soluzione che dà il meglio di se sulle brevi tratte regional. Il limite principale è la velocità che è limitata dall'elica stessa, dai fenomeni di compressibilità e dalle onde d'urto sulle estremità delle pale, ma su tratte brevi incide poco. Rispetto al jet la soluzione turboprop offre dei vantaggi nei consumi.
Il Bear ha una potenza enorme, con doppia elica controrotante che permette di scaricare la potenza su due eliche, riducendone quindi il diametro e la velocità di rotazione, così da mantenersi il più possibile lontani dal regime supersonico. Aveva velocità da jet in pratica, pur con una rumorosità elevatissima.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: Turbofan vs Turboprop
Toglietemi una curiosità..
le pale di un turbofan lavorano con lo stesso principio di quelle di un'elica o son più assimilabili ad un ventilatore ( ovvero semplicemente spostano l'aria da davanti al dietro ) ?
le pale di un turbofan lavorano con lo stesso principio di quelle di un'elica o son più assimilabili ad un ventilatore ( ovvero semplicemente spostano l'aria da davanti al dietro ) ?
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Turbofan vs Turboprop
No, io credo che siano proprio eliche.
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Turbofan vs Turboprop
Con i geared turbofan, la separazione tra loro diventa più sfumata....
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Turbofan vs Turboprop
Il fan non è un'elica nel senso tradizionale del termine, ma una "ventola" che comprime leggermente il flusso d'aria poi accelerato nel suo ugello. I motori turboprop sono tutti dotati di riduttore naturalmente. Ora vi sono motori Turbofan geared, che in pratica permettono al fan e alla turbina che lo aziona di ruotare alle velocità a loro ottimali.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Turbofan vs Turboprop
l'elica fa diminuire il “safety budget” dell'intera piattaforma velivolo solo perché l'eventuale traiettoria dei detriti di pala in caso di rottura è meno prevedibile rispetto ad un “turbojet”. Nel caso del “turbojet” le case costruttrici dei motori hanno raffinato tecniche fenomenali di contenimento dei detriti in caso di frantumazione di qualsiasi articolo costituente.
Nel caso del Turboprop per via dell'elica esposta si sono dovute trovare alternative per proteggere i passeggeri e gli eventuali sistemi nell'area interessata rinforzando particolari zone di fusoliera.
Anche se molto remote il problema del "turboprop" rimane in caso di danni al personale operante al suolo in maniera piu marcata rispetto al "turbofan".
Rimane che l'affidabilità dei due tipi di motore è la stessa.
Concludo scrivendo che il sistema di calettamento della pala sul turboprop nel caso di passo variabile è un qualcosa in piu delicato che costituisce proprio un contributo importante alla sicurezza in caso di rottura.
per ulteriori dettagl isempre a disposizione
in sostanza volate sereni
Nel caso del Turboprop per via dell'elica esposta si sono dovute trovare alternative per proteggere i passeggeri e gli eventuali sistemi nell'area interessata rinforzando particolari zone di fusoliera.
Anche se molto remote il problema del "turboprop" rimane in caso di danni al personale operante al suolo in maniera piu marcata rispetto al "turbofan".
Rimane che l'affidabilità dei due tipi di motore è la stessa.
Concludo scrivendo che il sistema di calettamento della pala sul turboprop nel caso di passo variabile è un qualcosa in piu delicato che costituisce proprio un contributo importante alla sicurezza in caso di rottura.
per ulteriori dettagl isempre a disposizione
in sostanza volate sereni
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Turbofan vs Turboprop
Interessante questo punto. Infatti sui motori turboprop le parti più "delicate" sono proprio il riduttore e il sistema di variazione del passo dell'elica. Fermo restando l'assoluta affidabilità di questi motori, ci mancherebbeFAS ha scritto:Concludo scrivendo che il sistema di calettamento della pala sul turboprop nel caso di passo variabile è un qualcosa in piu delicato che costituisce proprio un contributo importante alla sicurezza in caso di rottura.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Turbofan vs Turboprop
Un vecchio documentario:
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Turbofan vs Turboprop
un orient express con le ali , che spettacoloVultur ha scritto:Un vecchio documentario:
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Turbofan vs Turboprop




Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Turbofan vs Turboprop
si ...comunque il safety budget di una piattaforma é importante solo per la certificazione, non cambia nulla al pax o all'esercente...JT8D ha scritto:Interessante questo punto. Infatti sui motori turboprop le parti più "delicate" sono proprio il riduttore e il sistema di variazione del passo dell'elica. Fermo restando l'assoluta affidabilità di questi motori, ci mancherebbeFAS ha scritto:Concludo scrivendo che il sistema di calettamento della pala sul turboprop nel caso di passo variabile è un qualcosa in piu delicato che costituisce proprio un contributo importante alla sicurezza in caso di rottura.!!
Paolo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Re: Turbofan vs Turboprop
Ma un motore turboelica a parità di potenza consuma meno di un turboventola?
Quali dei due motori sono più delicati, più costretti a manutenzione?
Quali dei due motori sono più delicati, più costretti a manutenzione?
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Turbofan vs Turboprop
Parlare di potenza per un motore a getto non è indicato, è meglio parlare di spinta. Poi è possibile convertire la spinta in potenza, ma ha scarsa utilità pratica. La potenza in un jet tra l'altro varia con la velocità, a velocità zero la potenza sarà zero indipendentemente dalla spinta e crescerà con la velocità. Nel caso di propulsori turboelica parliamo invece di potenza, di solito l'shp, shaft horse power, che è la potenza all'albero. In linea generale, su missioni tipicamente regional, quindi con tratte brevi, la soluzione turboprop è più redditizia, ha un rendimento migliore e presenta vantaggi nei consumi rispetto alla propulsione a getto.lovesky ha scritto:Ma un motore turboelica a parità di potenza consuma meno di un turboventola?
Quali dei due motori sono più delicati, più costretti a manutenzione?
Per la seconda domanda ti è già stato in parte risposto nei post precedenti: sono entrambi motori affidabili, ognuno con le sue caratteristiche. Le parti più "delicate" di un turboprop sono il riduttore e il sistema di variazione del passo dell'elica, per il resto vi sono molte similitudini con i motori turbofan.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: Turbofan vs Turboprop
Non c'entra nulla con la discussione, ma è possibile una cosa del genere?
http://www.focus.it/tecnologia/innovazi ... per-sicuro
http://www.focus.it/tecnologia/innovazi ... per-sicuro
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Turbofan vs Turboprop
Che sia fattibile può anche essere, mai dire mai, certamente non è commercialmente conveniente e quindi nonlovesky ha scritto:Non c'entra nulla con la discussione, ma è possibile una cosa del genere?
http://www.focus.it/tecnologia/innovazi ... per-sicuro
credo che si farà mai... comunque ho molti dubbi, moltissimi, sulla efficacia di quel "coso".
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Turbofan vs Turboprop
Ne abbiamo già parlato diverse volte sul forum. E' idea puramente teorica, dalla dubbia utilità e con difficoltà realizzative così grandi che ha pochissimo senso. Comunque come hai detto tu non c'entra nulla con la discussione, quindi torniamo OT e chiudiamo qui la parentesi.lovesky ha scritto:Non c'entra nulla con la discussione, ma è possibile una cosa del genere?
http://www.focus.it/tecnologia/innovazi ... per-sicuro
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Turbofan vs Turboprop
Anteo Titano (stranamente battuto da Hercules). Qualche immagine di RF-09309. Dovrebbe trattarsi dell'ultimo An-22 con mimetica a chiazze ancora in servizio. I suoi motori mi paiono leggermente diversi da quelli del Bear, soprattutto dietro, nell'ugello. Le eliche sono più grandi di quelle del Tu-95, raggiungendo i 6,2 metri di diametro, quelle anteriori girano verso destra, quelle dietro il contrario.
Forse la mimetica era per aerei dell'aviazione frontale, destinati a operazioni "tattiche": si vedono i flares sui fianchi dell'aereo.
Non credo d'aver capito, ma invece che a corrente continua, va a corrente trifase (?).
Forse la mimetica era per aerei dell'aviazione frontale, destinati a operazioni "tattiche": si vedono i flares sui fianchi dell'aereo.
Non credo d'aver capito, ma invece che a corrente continua, va a corrente trifase (?).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Turbofan vs Turboprop
Mali, atterraggio su pista di terra:
Re: Turbofan vs Turboprop
Sarà la classica 400Hz 115Vac come i velivoli commerciali..Vultur ha scritto: Non credo d'aver capito, ma invece che a corrente continua, va a corrente trifase (?).