Personalissima Paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Lee
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 giugno 2006, 17:08
Località: roma

Personalissima Paura

Messaggio da Lee »

Ciao a tutti, son capitato x caso su questo sito e lo trovo molto interessante.
Vi spiego la mia storia, ho preso qualche aereo quasi 15 anni fa (volo Napoli-palermo) e d'allora nn ho piu viaggiato!!! :( ma già su questi voli diciamo non mi sentivo molto tranquillo...ma alla fine riuscivo a volare!
In questi 10 anni non ho piu ripreso voli ( ho avuto periodi di ansia misti a ad attacchi di panico) ..che mi hanno limitato in tante cose, tra queste la voglia di viaggiare!
Sarei intenzionato a frequentare il corso dell'Alitalia sperando che il "rivedere e risentire" i rumori e le sensazioni relative all'aereo possano aiutarmi a passare questa maledetta paura, che ci limita tanto!!!
La mia vera paura è il sentirmi male durante il volo(fobia di attacchi di panico) e perciò stando sulle nuvole nessuno può aiutarmi... :cry: anche se sò che il mio malessere non è reale ma solo immaginario quindi decisamente più difficile da eliminare, ma sò anche che in quei momenti si ha la sensazione di morire, quindi trovarsi a bordo di un aereo aumenta lo stato di nervosismo.Ma nel momento che una persona sta male ( o veramente o in caso di attacco di panico) che succede?
Scusate se forse nn ho fatto altro che riscrivere le stesse paure di altre persone, ma credetemi leggendo questo forum ho scoperto che all fine nn sono il solo a sentirmi cosi, quindi mi sento motivato nel tentare di superare questa maledetta paura!
Consigli??
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Slowly »

Ciao e benvenuto Lee!

ma certo che abbiamo consgili!

Anzi, ne abbiamo di molto qualificati e lascio sia Lui a risponderti!

:D

Siamo qui, quando vuoi!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Luke3 »

Benvenuto!!
Sugli aerei ( specialmente sui lunghi raggi ) c'è sempre un kit di primo soccorso in caso qualcuno si senta male. Inoltre viene poi avvisato il comandante il quale fa una telefonata al medico di compagnia che si trova a terra spiegando la natura del malessere a bordo. Esso darà istruzioni sul come procedere: se continuare la tratta fornendo le cure mediche di base a bordo oppure dichiarare emergenza e portare giù l'aereo nel primo aeroporto disponibile dove attenderanno i mezzi di soccorso per trasportare il passeggero in ospedale, quindi non ti devi affatto preoccupare che non si è destinati a restare su :wink:
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: Personalissima Paura

Messaggio da DNL-SGR »

Sicuramente il personale di volo è attrezzato a mali a bordo di ogni tipo.

Comunque una volta (dicembre 2003) ero su un Airbus 340 Lufthansa tra Los Angeles e Monaco. Dopo il decollo e la cena un passeggero si è sentito male. (non so cosa avesse). L'aereo ha girato ed è sceso a Chicago dove vi era già pronta una squadra di pronto soccorso che sono venuti a prendere il passeggero malato e a portarlo fuori dall'aereo. Dopo di che l'aereo è ripartito per Monaco.
Lee
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 giugno 2006, 17:08
Località: roma

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Lee »

Grazie delle risposte anche se mi sento quasi ridicolo a fare ste domande!! :shock: comunque mi sto rendendo sempre piu conto che x affrontare un volo in maniera meno traumatica possibile ( almeno i primi tentatativi) sia quasi d'obbligo frequentare un corso specialistico x queste situazioni... comunque continuerò a leggere post relativi ad altre situazioni simili alla mia, perchè vi dico solo che da un paio di giorni (da quando ho conosciuto questo forum) la voglia di abbattere questa mia "malattia " è molto forte! :wink:
Se insisti e resisti raggiungi e conquisti!
Aussie_Pilot

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Aussie_Pilot »

ma stai tranquillo nn sei malato hai solo un pò di paura.. analizzala e vivila... e ricordati che ciò che potresti sentire in Aereo per quanto possa essere spaventoso o per quanto possa essere fastidioso ... non è ne PERICOLOSO nè Dannoso non rischi nulla per la tua vita...

si è sgradevole ,ma non porterà mai nulla al tuo fisico questi "sintomi" possono essere tollerati finchè non vanno via e ANDRANNO VIA!!!

coraggio... coraggio...coraggio... vedrai che appena prenderai l'aereo ti piacerà cosi tanto volare che ... bah chi lo sa.. magari diventerai un aussie pilot anche tu P:)

un abbraccio
Coraggio

C.
Lee
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 giugno 2006, 17:08
Località: roma

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Lee »

Provieni dalla mia stessa città Napoli, anche se oramai vivo a Roma da qualche anno x lavoro!
Come leggi dalla mia " firma" il mio motto è quello....comunque propongo un piccolo suggerimento anche se forse di difficile attuazione, penso che noi cosidetti " malati" dell'aereo ci sentiremmo molto più sicuri se conoscessimo uno dei piloti o assistente di volo dell'aereo su cui dovremmo viaggiare, l'idea di avere una " spalla" su cui appoggiarsi e che sa delle nostre paure e fobie ci farebbe sentire molto piu tranquilli..(almeno penso) :) ... quest'idea sarebbe da sviluppare! :wink:
Se insisti e resisti raggiungi e conquisti!
Aussie_Pilot

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Aussie_Pilot »

Sono pienamente daccordo con te .... se davvero un giorno riuscirò a diventare un pilota di linea se ci sarà tempo farò sempre un giro tra i passeggieri per far sentire che sono loro vicino e che sono in buone mani ( anche se magari ho piu paura di loro :P)

Un abbraccio e porta sempre Napoli nel Cuore( non i Napoletani,ma Napoli)

ciaooo
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Personalissima Paura

Messaggio da dega90 »

Ciao Lee, benvenuto! :D
:welcome1:

Luca 8)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Fearless flyer »

Lee ha scritto:Ciao a tutti, son capitato x caso su questo sito e lo trovo molto interessante.
Vi spiego la mia storia, ho preso qualche aereo quasi 15 anni fa (volo Napoli-palermo) e d'allora nn ho piu viaggiato!!! :( ma già su questi voli diciamo non mi sentivo molto tranquillo...ma alla fine riuscivo a volare!
In questi 10 anni non ho piu ripreso voli ( ho avuto periodi di ansia misti a ad attacchi di panico) ..che mi hanno limitato in tante cose, tra queste la voglia di viaggiare!
Sarei intenzionato a frequentare il corso dell'Alitalia sperando che il "rivedere e risentire" i rumori e le sensazioni relative all'aereo possano aiutarmi a passare questa maledetta paura, che ci limita tanto!!!
La mia vera paura è il sentirmi male durante il volo(fobia di attacchi di panico) e perciò stando sulle nuvole nessuno può aiutarmi... :cry: anche se sò che il mio malessere non è reale ma solo immaginario quindi decisamente più difficile da eliminare, ma sò anche che in quei momenti si ha la sensazione di morire, quindi trovarsi a bordo di un aereo aumenta lo stato di nervosismo.Ma nel momento che una persona sta male ( o veramente o in caso di attacco di panico) che succede?
Scusate se forse nn ho fatto altro che riscrivere le stesse paure di altre persone, ma credetemi leggendo questo forum ho scoperto che all fine nn sono il solo a sentirmi cosi, quindi mi sento motivato nel tentare di superare questa maledetta paura!
Consigli??
Ciao Lee.
Mi dispiace per la tua paura e spero che attraverso questo sito tu possa riuscire a trovare le giuste rassicurazioni.
Come già ti hanno detto tutti non corrisponde a verità il fatto che, qualora dovessi sentirti male, sull'aereo non ci sarebbe nessuno ad aiutarti. Nel kit, presente su ogni aeromobile, è incluso un ansiolitico (benzodiazepine, per la precisione). Dunque, nel caso in cui tu avessi una crisi d'ansia o un attacco di panico (cosa che evidentemente non ti auguro) trovi un medicinale che può aiutarti e personale (come gli assistenti di volo) che sono sicuramente preparati a fronteggiare queste situazioni (non puoi immaginare quante volte hanno gestito con successo situazioni simili).
Sono d'accordo con te che la paura di volare (ma sarebbe più corretto definirla "fobia del volo") sia molto diffusa. L'ultima indagine ufficile (DOXA) effettuata a livello Italia su un campione altamente rappresentativo indica nel 53,8% la percentuale di Italiani che hanno paura di volare. Dunque, sei in buona compagnia ma, certo, questo non deve farti desistere dalla voglia di superare il problema.
A questo proposito avrei bisogno di sapere se le tue crisi d'ansia (e gli attacchi di panico) sono scomparsi, se sono ancora presenti e con quale frequenza e in quali situazioni si presentavano/presentano.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Lee
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 giugno 2006, 17:08
Località: roma

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Lee »

Ciao Luca grazie della risposta, comunque i miei attacchi di panico sono solo un ricordo lontano(quasi 5/6 anni) ma la vera paura e che si ripropongono proprio in quel momento del volo!Anzi preciso che forse la mia vera ed unica paura sia solo il riproporsi di vecchi malanni e paura che con tanto sacrifici e sforzi li ho allontanati.
Quindi il vero problema è l'ansia... :shock: che potrebbe portarmi poi ad un risultato peggiore e sfociare nel cosidetto attacco di panico !Forse nn riesco a spiegarmi bene , ma il mio vero assillo è trovarmi su tra le nuvole e li risentire le mie paure esplodere nella maniera peggiore!!!! :(
Se insisti e resisti raggiungi e conquisti!
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

Ciao a tutti! Mi sono appena registrato! Ho paura anch'io....

Caro Lee,
ti capisco perfettamente. Soffrivo di attacchi di panico (ora molto meno, prendo anti-depressivi e sono anche in cura da uno psichiatra, la mia situazione è molto migliorata). Per provare a superare questa paura ho prenotato 2 settimane fa un treviso ciampino con ryanair per sabato 17/06. è un modo per smuovermi... voglio superare questa paura che mi rinchiude in europa, vorrei vedere un po' di mondo...
Pensa che quando ho prenotato via web il volo, le mie mani tremavano talmente tanto che ho sbagliato a digitare il mio nome ed il numero del telefonino!
Ho volato nel 1994 su di un ATR42 facendo atene-santorini e ritorno e, pur impazzendo di gioia per lo spettacolo del decollo, dell'atterraggio e del panorama, il velivolo non mi ha trasmesso alcuna sicurezza. Poi circa 5 anni fa ho fatto un giretto di 15 in su l'ultraleggero di mio cugino... bellissimo ma ho chiesto di atterrare. Il solo pensiero di entrare in aeroporto il 17 mattina mi fa sudare freddo (come in questo momento mentre scrivo...). La sensazione di non avere nulla sotto è terribile, così come quella di sentirsi male una volta a bordo... smetto di scrivere perchè mi sto agitando... comunque torno nei prossimi giorni sull'argomento. Penso di prendere qualcosa, ma il sogno sarebbe quello di arrivare a prendere l'aereo senza "doping"
[Per Luca: è vero che dovrei frequentare il corso, ma non è che intanto anche tu mi daresti una mano?]

Grazie a tutti e che Dio vi benedica per aver realizzato questo forum!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Slowly »

Ciao e benvenuto!

Bravo, smuoviti!!!

Circa il "non c'è niente sotto"........................bè................non è così.

Se ci fosse il vuoto saresti nello Spazio e galleggeresti, poichè il vuoto in natura non esiste! :D

per tua fortuna, "sotto" si sono due belle ali e tanta aria molto densa che come Jordan fa girare il pallone sul migonolo, tiene su l'aeroplano. E non preoccuaprti dei motori, non sono loro a sostenere l'aeroplano per aria.

Ricordati una cosa:
ogni volta che salirai su un aereo, non sarai Passeggero di una"prova", di un "tentativo " o di un "speriamo che me la cavo".

Il volo, ad oggi, è ormai una pratica collaudata, conosciuta e "facile".

Sono finiti i tempi sperimetali, oggi viviamo la maturità peina delle tecnologie e degli uomini.

Volare è di per sé sicuro, e l'applicazione e il metodo dell'Uomo lo ha reso anche semplice, relativamente parlando.

Volare oggi è il compimento di decenni di collaudi, studi, tecnologie, addestramenti, metodi.

Volare oggi significa viaggiare, non significa più "provare".

Le prove le faceva Da Vinci!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Fearless flyer »

pigrizia69 ha scritto:Ciao a tutti! Mi sono appena registrato! Ho paura anch'io....

Caro Lee,
ti capisco perfettamente. Soffrivo di attacchi di panico (ora molto meno, prendo anti-depressivi e sono anche in cura da uno psichiatra, la mia situazione è molto migliorata). Per provare a superare questa paura ho prenotato 2 settimane fa un treviso ciampino con ryanair per sabato 17/06. è un modo per smuovermi... voglio superare questa paura che mi rinchiude in europa, vorrei vedere un po' di mondo...
Pensa che quando ho prenotato via web il volo, le mie mani tremavano talmente tanto che ho sbagliato a digitare il mio nome ed il numero del telefonino!
Ho volato nel 1994 su di un ATR42 facendo atene-santorini e ritorno e, pur impazzendo di gioia per lo spettacolo del decollo, dell'atterraggio e del panorama, il velivolo non mi ha trasmesso alcuna sicurezza. Poi circa 5 anni fa ho fatto un giretto di 15 in su l'ultraleggero di mio cugino... bellissimo ma ho chiesto di atterrare. Il solo pensiero di entrare in aeroporto il 17 mattina mi fa sudare freddo (come in questo momento mentre scrivo...). La sensazione di non avere nulla sotto è terribile, così come quella di sentirsi male una volta a bordo... smetto di scrivere perchè mi sto agitando... comunque torno nei prossimi giorni sull'argomento. Penso di prendere qualcosa, ma il sogno sarebbe quello di arrivare a prendere l'aereo senza "doping"
[Per Luca: è vero che dovrei frequentare il corso, ma non è che intanto anche tu mi daresti una mano?]

Grazie a tutti e che Dio vi benedica per aver realizzato questo forum!
Ciao Pigrizia69 (????, divertente il tuo nick ma..come mai?). Non sono qui per pubblicizzare il corso ma per cercare di dare una mano quindi non c'è nessun problema.
Ho bisogno, però, di più informazioni sula tua paura. Capisco che un aereo piccolo e turboelica possa non averti trasmesso l'idea di sicurezza (anche se sarebbe interessante capire se l'idea di sicurezza si riferisce all'aereo o a te stesso - ed evidentemente sono due cose completamente diverse che identificano l'una un pericolo esterno l'altra interno).
Perchè sull'ultraleggero pur essendo bellissimo hai chiesto di atterrare? Era la stessa sensazione provata sull'ATR42? Sei ancora in cura con antidepressivi? Se si, evidentemente, non è il caso che tu sospenda la terapia per volare.
Mi rendo conto che ti ho fatto tante domande e forse ti ho dato poche risposte ma, in questo settore, non è opportuno improvvisare ed è necessario capire correttamente i termini del problema prima di dare suggerimenti. Se per te è un problema rispondere sul forum puoi farlo in privato.

Luca

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

Caro Luca,

intanto chiedo scusa a Lee per essermi intromesso nella sua discussione. Perchè pigrizia69? La pigrizia la intendo come l'otium latino, inoltre penso che possa essere un antidoto a questo ritmo di vita nel quale anch'io sono invischiato! Inoltre, al concetto di pigrizia associo anche il letto inondato dal sole la domenica, anzi il sabato... meglio, mattina. 69 perchè sono nato nel 69 (in effetti più che un nickname sembra la firma di una letterina del mitico "Cioè"...).
Preferisco rispondere in pubblico, tutto sommato certe volte parlando di sofferenze (perchè in fondo di questo si tratta), chi legge ed ha problemi analoghi si sente meno solo. Forse sai anche quanto può costare scrivere certe cose (mentre scrivo ho un leggero giramento di testa e gli occhi tendono a riempirsi di lacrime :( ). Sono ancora in cura, sia con antidepressivi che con colloqui da psichiatra (fondamentali). (piccolo chiarimento, non intendevo sospendere la terapia per volare, anzi, mi auguravo solo di arrivare a poter prendere il volo senza ulteriore doping oltre quello che continuo a prendere...)
Tu dici: "l'idea di sicurezza si riferisce all'aereo o a te stesso", centri in pieno il problema... il problema di sicurezza sono certamente convinto si riferisca a me: il concetto di "cedimento strutturale" che pensavo fosse alla base del mio timore di volare, va applicato alla mia persona: se il "cedimento" dovessi averlo io mentre sono in volo (palpitazioni, ripresentarsi di attacchi di panico oppure qualcosa di nuovo e mai provato prima)? Trovo che il volo, naturalmente nel mio caso, provochi l'amplificazione della mia fragilità.
Mi chiedi "Perchè sull'ultraleggero pur essendo bellissimo hai chiesto di atterrare?": sinceramente non ricordo... provo a ripensarci...
"Era la stessa sensazione provata sull'ATR42?" No, direi che di quel volo ricordo che il finestrino (?) tremava e se mettevo sopra la mano smetteva.
Vorrei precisare però che questi 2 episodi di volo sono antecedenti ai problemi di ansia e panico (questi li ho avuti circa 5 anni dopo...)
Concludo, solo per il momento, dicendo che alla mia compagna, il giorno dopo aver prenotato l'aereo, ho detto: "certo, ora sarà un casino gestire la mia ansia precipitatoria..." ma in realtà avrei voluto dire "anticipatoria" :oops:

Grazie a Luca e grazie a tutti!

Antonio
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

:( aiuto... mi avete lasciato solo... :( toc toc ... :cry:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Personalissima Paura

Messaggio da mcgyver79 »

pigrizia69 ha scritto::( aiuto... mi avete lasciato solo... :( toc toc ... :cry:
No, qualcuno c'è!! :D

Non sono esperto di psicologia, ma ho la sensazione da ciò che scrivi (e - perché no - anche dal nick) che purtroppo il soffrire di questo tipo di attacchi ti abbia portato ad essere molto remissivo, poco ottimista e per nulla fiducioso nei tuoi mezzi. Non so cosa scatena tutto ciò a livello mentale né quali sono i metodi migliori per porre rimedio (a parte i farmaci), ma se cominciassi a pensare di default in positivo forse le tue esperienze ne gioverebbero in salute e piacere.
Voglio dire: così come per la legge uno è innocente fino a prova contraria anche nell'aviazione tutto resta in aria tranne che per un'insignificante percentuale (lo 0,00..%) di episodi con conseguenze non positive; e quindi, se nella vita reale una persona perbene vive conscia dei delinquenti ma senza che questi influenzino i suoi gesti perché mai dovremmo farci condizionare da una paura che non ha ragione di esserci?
Mangia leggero, non bere alcoolici, portati un lettore mp3 per la fase di crociera e per il resto vola, goditi lo spettacolo e se ne senti la necessità parla con gli assistenti di volo... pensa anche che potresti "usare" le crisi di panico come lasciapassare per ottenere di visitare il cockpit e magari di sederti sullo strapuntino per un po' :)

Ciaooooo.
McGyver
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

grazie per i consigli mcgyver79!!! :!: !!!

parto alle 8.20 del mattino, quindi mangiare leggero ed alcolici ok
ipod al seguito, anche se già so che preferirò concentrarmi su i rumorini :shock:
devo dirlo che ho paura? :roll: io penso di si, anche perchè penso che vedere la cabina potrebbe rivelarsi utile :)

riguardo quello che scrivi :idea: Non sono esperto di psicologia, ma ho la sensazione da ciò che scrivi (e - perché no - anche dal nick) che purtroppo il soffrire di questo tipo di attacchi ti abbia portato ad essere molto remissivo, poco ottimista e per nulla fiducioso nei tuoi mezzi :idea: penso che tu sia molto vicino ad una possibile chiave di lettura... è per questo che mi sono auto flagellato prenotando un volo a/r da fare nel we... solo che ora viene il bello ed inizio già ad avere le farfalline che svolazzano nello stomaco

per intanto graziegraziegrazie :cheers:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Personalissima Paura

Messaggio da mcgyver79 »

pigrizia69 ha scritto:[cut]... anche se già so che preferirò concentrarmi su i rumorini :shock:
Beh, se hai di questi timori, come molti più autorevoli di me hanno consigliato ad altri ragazzi con i tuoi stessi timori fai in modo di essere tra i primi a completare il check-in e chiedi di assegnarti un posto lato finestrino, sulle ali (meglio ancora nella parte posteriore delle stesse): così facendo per molti rumori che sentirai avrai una corrispondenza visiva in un movimento di meccanismi sulle ali (flap e spoilers in primis).

Io parto tra 3 ore e 50 minuti e non credere, sono agitato anch'io... MA SOLO PERCHE' IL TEMPO NON PASSA!! VOGLIO IMBARCARMI!!!! :cheers:

Ciaooooo.
McGyver
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

torno or ora dal leggere il topic sulle esperienze di volo + ballerine... :shock:
testate, turbolenze, :bounce: dell'aereo di 20-50 metri....

:shock: :shock: :shock: AIUTO!!! :shock: :shock: :shock: :signarg: :signarg: :-k :-k
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Personalissima Paura

Messaggio da mcgyver79 »

pigrizia69 ha scritto:torno or ora dal leggere il topic sulle esperienze di volo + ballerine... :shock:
testate, turbolenze, :bounce: dell'aereo di 20-50 metri....

:shock: :shock: :shock: AIUTO!!! :shock: :shock: :shock: :signarg: :signarg: :-k :-k
Scusa, ti chiedi mai perché non ti poni le stesse domande anche con le macchine? Eppure queste incrontrano ogni 10 metri una buca che teoricamente le potrebbe far andare a sbattere: eppure su un miliardo di buche prese capiterà mezzo incidente stradale o meno; associa una turbolenza ad una buca stradale... cosa vuoi mai che succeda visto e considerato che gli aerei sono costruiti con criteri di sicurezza che vanno ben oltre al monimo garantito a non cadere, che sono sottoposti a controlli dopo ogni volo e a manutenzioni regolari particolareggiate (ma non tipo "tagliando della macchina", dove basta che lo sterzo sia dritto e ti firmano il documento)????

Ciaooooo.
McGyver
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

in effetti l'aereo si trova muoversi in un fluido... e può capitare che questo sia perturbato... tutto sta a capire quanto questi fenomeni possano perturbare me... :shock: e che non li ho mai provati e quando ci penso mi sembrano appartenere a dimensioni da me sconosciute, inimmaginabili... :shock:

Piccolissima richiesta per frequent flyer: scusa se ti rompo :oops: , ma riesci a dirmi qualcosa visto che ho provato a rispondere alle tue domande? Mica pensavi di lasciarmi nel mio brodo? :?:

:thanks:
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Bacione »

pigrizia69 ha scritto:in effetti l'aereo si trova muoversi in un fluido... e può capitare che questo sia perturbato... tutto sta a capire quanto questi fenomeni possano perturbare me... :shock: e che non li ho mai provati e quando ci penso mi sembrano appartenere a dimensioni da me sconosciute, inimmaginabili... :shock:
Che siano dimensioni per te inimmaginabili è vero, visto che non t'è mai capitato! ;)

Comunque, se MAI ti dovesse capitare (e non è per niente detto, sai?), ti suggerisco di pensare una cosa sola: "Cavolo, ecco com'era quella roba che raccontavano su md80.it... appena atterro ci aggiungo il mio, di racconto!"

Perché, come hai visto, tutti noi che abbiamo ballato e straballato poi l'abbiamo raccontato... ecco, se mai ti dovesse capitare pensa solo questo: che anche dalla peggior turbolenza SE NE ESCE SANI E SALVI! :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Slowly »

E tieni anceh rpesente che io ho preso la testata solo perchè sono un imbecille.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

è incredibile la sensazione di "potercela fare" che riuscite a trasmettere! :D

comunque non smetto di scrivere, vi chiedo di sopportarmi ancora per un pochino pochino :oops:

(inoltre trovo lo scrivere abbastanza liberatorio :!: )

:thanks:
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

Slowly ha scritto:E tieni anceh rpesente che io ho preso la testata solo perchè sono un imbecille.
???
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Slowly »

Si nel senso.............non si viaggia con la testa appoggiata al finestrino se sai che ci sono turbolenze...............

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Fearless flyer »

pigrizia69 ha scritto:in effetti l'aereo si trova muoversi in un fluido... e può capitare che questo sia perturbato... tutto sta a capire quanto questi fenomeni possano perturbare me... :shock: e che non li ho mai provati e quando ci penso mi sembrano appartenere a dimensioni da me sconosciute, inimmaginabili... :shock:

Piccolissima richiesta per frequent flyer: scusa se ti rompo :oops: , ma riesci a dirmi qualcosa visto che ho provato a rispondere alle tue domande? Mica pensavi di lasciarmi nel mio brodo? :?:

:thanks:
Ciao. Mi scuso per la lentezza delle mie risposte ma domani è previsto il nostro corso e ci sono sempre mille piccoli dettagli di cui occuparsi. :| :|
Credo di capire le sensazioni che provi: mancano pochi giorni al tuo viaggio e l'ansia anticipatoria inizia a lavorare in profondità, prefigurando immagini e sensazioni negative come se volesse anticipare il disagio che potresti trovare a bordo. Però si chiama "anticipatoria", appunto, perchè nella stragrande maggioranza dei casi quello che succede una volta saliti a bordo è sicuramente migliore di quello che era stato disastrosamente immaginato. :cheers:
In più stai facendo una cura specifica per il panico (gli anti-depressivi) e puoi portare con te un ansiolitico (benzodiazepine) in gocce da prendere nel caso in cui le sensazioni che avverti fossero fastidiose.

Il senso di fragilità che avverti è comprensibile. In ogni situazione temuta quello che il nostro organismo fa è di effettuare una specie di rapporto tra rischio da correre e risorse a disposizione per affrontarlo. Nel tuo caso se immagini un rischio elevatissimo (cosa che, come avrai capito leggendo tutti gli interventi dei partecipanti a questo forum è assolutamente infondata) e invece immagini te con un forte senso di fragilità il rapporto che puoi percepire è evidentemente negativo. E la sensazione che avverti è quella di vulnerabilità. Prova a impostare correttamente questo rapporto: il rischio effettivo è molto molto molto molto più basso (tocca ferro ma è più pericoloso arrivare in macchina in aeroporto) e le tue risorse sono sicuramente molto più ricche di quelle che tu puoi percepire. Il risultato di questo rapporto, ora, è naturalmente più sereno; puoi incontrare qualche sensazione fastidiosa ma puoi tranquillamente farcela.

E sono sicuro che ce la farai. :cheers: :cheers:
Per qualsiasi cosa, ritardi permettendo, sono qua. :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

:oops: Luca percaritàdiddio, non voleva suonare come un rimprovero per il ritardo... :!: :!: :!: ... ma penso che tu sappia bene che attendevo la tua risposta...

Ringrazio tutti di cuore per tutti messaggi che mi state inviando :!: sono I M P O R T A N T I S S I M I !!!!!!!!!!!!!!!!

mi sa mi sa che non posso fare altro che provare

a lunedì! :)
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

:shock: mancano meno di 48 ore al mio volo... il mio stomaco sta iniziando ad accartocciarsi pianopiano... ho ricominciato a leggere "chiedi al pilota" e penso di iniziare domani con qualche blando rimedio chimico :shock:

:shocked!:
Lee
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 giugno 2006, 17:08
Località: roma

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Lee »

...com'è andata???? aspettiamo tutti il resoconto pigrizia! :lol:
Se insisti e resisti raggiungi e conquisti!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Personalissima Paura

Messaggio da Slowly »

E' vero!

Chissà chissà!

ma si dai, è andata bene!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Re: Personalissima Paura

Messaggio da pigrizia69 »

:cheers: siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :!: :!: :!: :!: :!: :cheers:

Allora, per quanto riguarda l'andata: la tensione è stata fortissima fino all'imbarco. Ero talmente imbabolato che mi sono seduto in prima fila sul 737 800 Ryanair. Ho comunicato all'AV che la strizza era totale. Poi, il decollo: la sensazione è fantastica! Subito l'aereo mi ha comunicato sensazioni migliori rispetto all'ATR 42 di 10 annifa. Poi è iniziato il colloquio con i 2 AV che si sono rivelati fantastici e che hanno risposto con molta disponibilità e cortesia alle millle domande che ho fatto su tutto quello che "sentivo"... una volta atterrato mi sentico come Armstrong o Gagarin!!!! (nota: avevo preso, diluiti nel tempo dal risveglio al decollo 4 pilloline... :oops: )
Ritorno: arrivati tardissimo al check-in per problemi di sveglia, abbiamo preso l'autobus e siamo arrivati ai piedi del 737 800. Ho notato che le ali non avevano gli schermi di estremità. Salito a bordo e con solo 2 pillole in corpo :) ho passato il viaggio a fare foto alla c...o. Ero molto più tranquillo ed ho passato tutto il tempo attaccato al finestrino :!: In +, abbiamo avuto anche una ventina di secondi di scossoni che però non mi hanno infastidito più di tanto. L'AV al quale avevo comunicato la mia strizza è stato anch'egli molto disponibile! L'atterraggio mi è sembrato più dolce...
Ora mi chiedo (e vi chiedo) se sono capace di fare viaggi con durata maggiore (tipo New York) :?:
Per intanto ringrazio TUTTI infinitamente, poi ripeterò con maggiori dettagli a beneficio dei miei colleghi coniglietti! [smilie=happy.gif]

:thanks:

vorrei allegare una foto, ma mi dice errore dimensione (troppo grande) :oops:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Personalissima Paura

Messaggio da mcgyver79 »

Molto molto bravo!!! :cheers:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Personalissima Paura

Messaggio da dega90 »

Complimenti!! :D Hai visto che alla fine non era niente di così terribile? :) Dai, la prossima volta vai senza pilloline ed è fatta. :)
Per quanto riguarda le foto, si vede che sono troppo grandi... prova a rimpicciolirle con un programma di fotoritocco :wink:

Luca 8)
Rispondi