Gestione della sicurezza in pista

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da Maxx »

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da sidew »

sempre dal link di avherald postato prima:
Sources within Biman Bangladesh suggested (without verification) that the driver of the operations vehicle was instructed to perform the runway inspection, but then - competely forgetting the runway inspection - was sent to do some shopping.
:banghead:
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1556
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da Fabio Airbus »

Va bè... stiamo parlando del Bangladesh....
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da Maxx »

Fabio Airbus ha scritto:Va bè... stiamo parlando del Bangladesh....
Tempo fa Biman volava anche a Fiumicino col DC-10, parlo del 2003. Lo ricordo perchè accompagnai i miei genitori in aeroporto, dovevano andare a Copenhagen. Dal self service al primo piano del land side notai il DC-10 e mi fermai ad ammirarlo un pò, era un rare bird! I miei arrivarono a Kastrup, le loro valigie no. Passai giorni al telefono con l'handling di Fiumicino, che alla fine mi comunicò che le valigie erano a Dacca, Bangladesh! Non so se Biman vola anche adesso per l'Italia.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da spiridione »

Maxx ha scritto:
Fabio Airbus ha scritto:Va bè... stiamo parlando del Bangladesh....
Tempo fa Biman volava anche a Fiumicino col DC-10, parlo del 2003. Lo ricordo perchè accompagnai i miei genitori in aeroporto, dovevano andare a Copenhagen. Dal self service al primo piano del land side notai il DC-10 e mi fermai ad ammirarlo un pò, era un rare bird! I miei arrivarono a Kastrup, le loro valigie no. Passai giorni al telefono con l'handling di Fiumicino, che alla fine mi comunicò che le valigie erano a Dacca, Bangladesh! Non so se Biman vola anche adesso per l'Italia.
Aspè, i tuoi hanno volato col DC10 di Biman???? :shock: :shock: :shock:

Ho letto, tempo fa, un trip report, su quell'aereo.

Era praticamente tenuto assieme a sputo, colla e fil di ferro, ma..... volava benissimo!!!! :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da albert »

spiridione ha scritto:
Maxx ha scritto:
Fabio Airbus ha scritto:Va bè... stiamo parlando del Bangladesh....
Tempo fa Biman volava anche a Fiumicino col DC-10, parlo del 2003. Lo ricordo perchè accompagnai i miei genitori in aeroporto, dovevano andare a Copenhagen. Dal self service al primo piano del land side notai il DC-10 e mi fermai ad ammirarlo un pò, era un rare bird! I miei arrivarono a Kastrup, le loro valigie no. Passai giorni al telefono con l'handling di Fiumicino, che alla fine mi comunicò che le valigie erano a Dacca, Bangladesh! Non so se Biman vola anche adesso per l'Italia.
Aspè, i tuoi hanno volato col DC10 di Biman???? :shock: :shock: :shock:

Ho letto, tempo fa, un trip report, su quell'aereo.

Era praticamente tenuto assieme a sputo, colla e fil di ferro, ma..... volava benissimo!!!! :mrgreen:
No, i suoi genitori non hanno volato con Biman ma le loro valigie si. 8)
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da Maxx »

Esatto. Che i miei vadano in Bangladesh è meno probabile che io vada in curva nord a tifare per la lazzie!
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da spiridione »

Pensa, avevo capito che Biman avesse la V libertà da FCO alla Danimarca, e i tuoi genitori, per economia o spirito di avventura o passione, avessero deciso di servirsene...... :shock:

Ma comunque, come razzo ci sono finite le valigie a bordo del Tricoso [cit. Lampo13 ... :mrgreen: ] diretto a Dacca???? :roll:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da Maxx »

spiridione ha scritto:Pensa, avevo capito che Biman avesse la V libertà da FCO alla Danimarca, e i tuoi genitori, per economia o spirito di avventura o passione, avessero deciso di servirsene...... :shock:

Ma comunque, come razzo ci sono finite le valigie a bordo del Tricoso [cit. Lampo13 ... :mrgreen: ] diretto a Dacca???? :roll:
Sarà stato parcheggiato vicino all'aereo della SAS per Kastrup, non saprei!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da worf359 »

Maxx ha scritto:
Fabio Airbus ha scritto:Va bè... stiamo parlando del Bangladesh....
Tempo fa Biman volava anche a Fiumicino col DC-10, parlo del 2003. Lo ricordo perchè accompagnai i miei genitori in aeroporto, dovevano andare a Copenhagen. Dal self service al primo piano del land side notai il DC-10 e mi fermai ad ammirarlo un pò, era un rare bird! I miei arrivarono a Kastrup, le loro valigie no. Passai giorni al telefono con l'handling di Fiumicino, che alla fine mi comunicò che le valigie erano a Dacca, Bangladesh! Non so se Biman vola anche adesso per l'Italia.
Dc10 bangladesh? mamma mia che brutta cosa m'hai ricordato :x
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da Maxx »

Perchè? :)
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Gestione della sicurezza in pista

Messaggio da worf359 »

perche insieme al 747 dell'air india erano il non plus ultra dell'igiene a bordo per non parlare poi delle sorprese che trovavi aprendo le stive quando e se i portelloni funzionavano
Rispondi