Bandierine sul muso

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Bandierine sul muso

Messaggio da sardinian aviator »

Mi è stata rivolta una domanda che mi ha un po' spiazzato. Ma come funziona la faccenda delle bandierine sul muso dell'aereo quando parte il papa o qualche altro pezzo grosso? Un amico si chiedeva come mai alla partenza dell'aereo del papa le bandierine erano una papale e l'altra italiana ed all'arrivo una papale e l'altra polacca. Ho risposto che il pilota si affaccia al finestrino e mette/toglie le bandiere quando è a terra e non certo in volo.
Ma tutti gli aerei hanno i "buchi" per infilarle? E i buchi servono solo per quello? E come sono disciplinate queste manovre a livello normativo?
Grazie a chi vorrà rispondere a un quesito "frivolo" :mrgreen:
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da Boeing 737-800 »

Penso espongano la bandiera della nazione della compagnia aerea visto che è ritornato con LOT! Per i buchi attendiamo il parere dei più esperti! Incuriosisce anche a me :mrgreen:
BOEING 737-800
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da Lampo 13 »

Di norma il Papa vola con Alitalia "TO" e con la Compagnia di bandiera del Paese visitato "FROM".
Per quanto riguarda la bandierina viene esposta durante il rullaggio, con il "finestrino" aperto e immagino che vengano fornite al Comandante dalla Compagnia. Non mi risulta ci siano appositi "buchi" per montarla.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da tartan »

Basta guardare la MEL. Alla partenza le bandierine sono un aumento di resistenza, quindi un prelato in meno, all'arrivo il prelato è già stato sbarcato alla partenza, quindi non c'è bisogno di verifiche. Il cambio della bandierina avviene per miracolo, quindi nessun problema, tanto il prelato già era stato fatto fuori.
PS non sono blasfemo, sono abituato, avendo fatto parte dell'azione cattolica, a questo tipo di ironia.
Si ho fatto parte dell'azione cattolica ed ora sono agnostico, ma il fatto non centra niente. Frequento regolarmente i preti e i frati senza remore da nessuna parte e senza finzioni.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da andwork »

attaccate con una calamita ?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da N176CM »

Le regole del protocollo prevedono che la seconda bandiera sia dello Stato ospitante, per cui in territorio italiano è la bandiera italiana e in territorio polacco quella polacca.
Anche le navi issano anche la bandiera dello Stato ospitante, immagino ci sia un nesso dal punto di vista diplomatico.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da Maxx »

Mi sa che ieri è tornato col 787, dalle immagini della conferenza stampa sembrava piuttosto spazioso.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da N176CM »

Maxx ha scritto:Mi sa che ieri è tornato col 787, dalle immagini della conferenza stampa sembrava piuttosto spazioso.
Confermo
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da spiridione »

Maxx ha scritto:Mi sa che ieri è tornato col 787, dalle immagini della conferenza stampa sembrava piuttosto spazioso.

Essendo tornato con LOT, non è che ci fossero grosse alternative.

Insomma, dubito che sarebbero riusciti a caricare Sua Santità e tutto il seguito su un Embraer. :mrgreen:

E datosi che, ormai, LOT dovrebbe avere in flotta solo Embraer e 787.... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da Lampo 13 »

spiridione ha scritto:
Maxx ha scritto:Mi sa che ieri è tornato col 787, dalle immagini della conferenza stampa sembrava piuttosto spazioso.

Essendo tornato con LOT, non è che ci fossero grosse alternative.

Insomma, dubito che sarebbero riusciti a caricare Sua Santità e tutto il seguito su un Embraer. :mrgreen:

E datosi che, ormai, LOT dovrebbe avere in flotta solo Embraer e 787.... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Hanno 6 B787, 3 B737-400, 6 Embraer 195, 12 Embraer 175 e 10 Embraer 170.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da spiridione »

Lampo 13 ha scritto:
spiridione ha scritto:
Maxx ha scritto:Mi sa che ieri è tornato col 787, dalle immagini della conferenza stampa sembrava piuttosto spazioso.

Essendo tornato con LOT, non è che ci fossero grosse alternative.

Insomma, dubito che sarebbero riusciti a caricare Sua Santità e tutto il seguito su un Embraer. :mrgreen:

E datosi che, ormai, LOT dovrebbe avere in flotta solo Embraer e 787.... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Hanno 6 B787, 3 B737-400, 6 Embraer 195, 12 Embraer 175 e 10 Embraer 170.
E che facevano??? Mettevano Francesco su un 737 Classic????
Oppure su un EMB175???

L'ultimo 767 l'hanno spanciato un paio d'anni fa. Per cui restava solo il 787....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.s. Ero convinto che i 734 fossero in phase out, se non già dismessi....
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da Lampo 13 »

spiridione ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
spiridione ha scritto:
Maxx ha scritto:Mi sa che ieri è tornato col 787, dalle immagini della conferenza stampa sembrava piuttosto spazioso.

Essendo tornato con LOT, non è che ci fossero grosse alternative.

Insomma, dubito che sarebbero riusciti a caricare Sua Santità e tutto il seguito su un Embraer. :mrgreen:

E datosi che, ormai, LOT dovrebbe avere in flotta solo Embraer e 787.... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Hanno 6 B787, 3 B737-400, 6 Embraer 195, 12 Embraer 175 e 10 Embraer 170.
E che facevano??? Mettevano Francesco su un 737 Classic????
Oppure su un EMB175???

L'ultimo 767 l'hanno spanciato un paio d'anni fa. Per cui restava solo il 787....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.s. Ero convinto che i 734 fossero in phase out, se non già dismessi....
Quello è l'elenco ufficiale sul sito Lot, di più nin zò!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da sigmet »

andwork ha scritto:attaccate con una calamita ?
Sull 80 c'era un buco sulla maniglia dello sliding window. Io l'ho infilata li..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da danko156 »

La lista completa degli aerei LOT la trovate qui:
https://www.planespotters.net/airline/L ... h-Airlines

(ci sono anche 10 Dash 8 :shock: :shock: :mrgreen: )

Quanto alle bandiere, il Papa vola all'andata con Alitalia e all'atterraggio vengono mostrate la bandiera della Città del Vaticano (quella bianca e gialla per capirci) e quella dello Stato ospitante.
Al ritorno di solito vola con la compagnia (di solito di bandiera) dello Stato ospitante, salvo eccezioni (magari quel Paese non ha una compagnia) e allora ci pensa Alitalia anche al ritorno.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da Maxx »

danko156 ha scritto:La lista completa degli aerei LOT la trovate qui:
https://www.planespotters.net/airline/L ... h-Airlines

(ci sono anche 10 Dash 8 :shock: :shock: :mrgreen: )

Quanto alle bandiere, il Papa vola all'andata con Alitalia e all'atterraggio vengono mostrate la bandiera della Città del Vaticano (quella bianca e gialla per capirci) e quella dello Stato ospitante.
Al ritorno di solito vola con la compagnia (di solito di bandiera) dello Stato ospitante, salvo eccezioni (magari quel Paese non ha una compagnia) e allora ci pensa Alitalia anche al ritorno.
Vabbè neanche l'Italia ha una compagnia. :censored: :banned:
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da danko156 »

Maxx ha scritto:
danko156 ha scritto:La lista completa degli aerei LOT la trovate qui:
https://www.planespotters.net/airline/L ... h-Airlines

(ci sono anche 10 Dash 8 :shock: :shock: :mrgreen: )

Quanto alle bandiere, il Papa vola all'andata con Alitalia e all'atterraggio vengono mostrate la bandiera della Città del Vaticano (quella bianca e gialla per capirci) e quella dello Stato ospitante.
Al ritorno di solito vola con la compagnia (di solito di bandiera) dello Stato ospitante, salvo eccezioni (magari quel Paese non ha una compagnia) e allora ci pensa Alitalia anche al ritorno.
Vabbè neanche l'Italia ha una compagnia. :censored: :banned:
Allora diciamo "la principale compagnia del Paese" :mrgreen: :mrgreen:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da danko156 »

Un pò ot, ma per chi interessa questo articolo spiega in generale come funziona (soprattutto per i giornalisti) il volo Papale:
http://www.lastampa.it/2015/09/28/ester ... agina.html
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da sardinian aviator »

sigmet ha scritto:
andwork ha scritto:attaccate con una calamita ?
Sull 80 c'era un buco sulla maniglia dello sliding window. Io l'ho infilata li..

Ma, dico, possibile che non ci sia uno straccio di normativa, di circolare sull'argomento? Il mio amico giura che le bandierine c'erano ancora durante la corsa di decollo...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da AirGek »



Ooops :mrgreen:

Chissà le espressioni con il papa a due passi dietro il cockpit... :drunken:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da Maxx »

Lampo 13 ha scritto:
spiridione ha scritto:
Maxx ha scritto:Mi sa che ieri è tornato col 787, dalle immagini della conferenza stampa sembrava piuttosto spazioso.

Essendo tornato con LOT, non è che ci fossero grosse alternative.

Insomma, dubito che sarebbero riusciti a caricare Sua Santità e tutto il seguito su un Embraer. :mrgreen:

E datosi che, ormai, LOT dovrebbe avere in flotta solo Embraer e 787.... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Hanno 6 B787, 3 B737-400, 6 Embraer 195, 12 Embraer 175 e 10 Embraer 170.
Considerato il basso profilo tenuto dal papa in molte manifestazioni pubbliche (vedi la Focus usata per gli spostamenti dentro Roma. Non manca molto e lo vedremo alla guida e qui mi viene in mente la famosa barzelletta!), un E-195 non avrebbe sfigurato. Dopotutto all'andata, se ho visto bene, ha volato su un 321, certo più capiente dell'Embraer. Dipende da quanta gente aveva al seguito.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da MatteF88 »

AirGek ha scritto:

Ooops :mrgreen:

Chissà le espressioni con il papa a due passi dietro il cockpit... :drunken:
Ma si è piantato perché era in salita ? :bom:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da AirGek »

Un po' in salita e curva dalla parte del motore spento...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da sigmet »

AirGek ha scritto:

Ooops :mrgreen:

Chissà le espressioni con il papa a due passi dietro il cockpit... :drunken:

Che figura di m... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da fabrizio66 »

sigmet ha scritto:
AirGek ha scritto:

Ooops :mrgreen:

Chissà le espressioni con il papa a due passi dietro il cockpit... :drunken:

Che figura di m... :roll:
Sigmet mi spieghi perché hanno fatto l'attracco (scusa il termine) con un motore solo?
È una procedura normale o si fa perché un motore aveva problemi?
Non ho mai visto un jetliner arrivare con un motore solo cosa invece usuale negli aerei ad elica.
Non capisco
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da AirGek »

Si fa per consumare meno una volta fatto raffreddare... Poi sul 73 lo fai perché a destra hai l'attacco per la GPU ed è il lato dove si avvicina il personale di terra anche per i bagagli.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da fabrizio66 »

Grazie airgek.
Ma guidando a terra con un solo motore immagino ci sia uno sbilanciamento verso il lato del motore spento, come si compensa? È sufficiente agire sul ruotino per mantenere la linea dritta?
Penso anche al dover curvare verso il lato del motore in funzione, è una procedura "normale" o bisogna intervenire in qualche modo specifico?
Io su Flight simulator faccio un casino
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da sigmet »

fabrizio66 ha scritto:

Sigmet mi spieghi perché hanno fatto l'attracco (scusa il termine) con un motore solo?
Per risparmiare 5 USD di benza...
Questo succede quando ti fanno il lavaggio del cervello.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da dream »

sardinian aviator ha scritto:
sigmet ha scritto:Il mio amico giura che le bandierine c'erano ancora durante la corsa di decollo...
Dai non ci credo che si possa pensare di decollare con le bandierine :mrgreen:





Al primo minuto si vede come fanno :wink:

phpBB [video]


ciao
Ospite

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da Ospite »

sigmet ha scritto:Per risparmiare 5 USD di benza...
Un genio una volta poco prima dell'ultima sterzata mi dice di spegnere anche l'altro motore e io come al solito anche se non condivido, eseguo, finché è safe. Ci siamo fermati prima dello stop con mezza rampa che ci prendeva per il c**o e il genio che mi chiede e adesso? E io...adesso che c***o vuoi fare, riaccendi il sx...

P.S.= AirGek se ti capita di volare da El Prat magari lo becchi al genio. Sempre se non l'hanno cacciato, l'hanno pure rimesso in training per un periodo. Sto tipo era tutto strano.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da Lampo 13 »

Ponch ha scritto:
sigmet ha scritto:Per risparmiare 5 USD di benza...
Un genio una volta poco prima dell'ultima sterzata mi dice di spegnere anche l'altro motore e io come al solito anche se non condivido, eseguo, finché è safe. Ci siamo fermati prima dello stop con mezza rampa che ci prendeva per il c**o e il genio che mi chiede e adesso? E io...adesso che c***o vuoi fare, riaccendi il sx...

P.S.= AirGek se ti capita di volare da El Prat magari lo becchi al genio. Sempre se non l'hanno cacciato, l'hanno pure rimesso in training per un periodo. Sto tipo era tutto strano.
Quando si ha una intima necessità di leccare il c**o del Capo, succede...
anonymous12345

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da anonymous12345 »

AirGek ha scritto:

Ooops :mrgreen:

Chissà le espressioni con il papa a due passi dietro il cockpit... :drunken:
Praticamente l'han spinto a moccoli e bestemmie..

PS ma ricordo male o Airbus ha previsto una specifica staffa per il fissaggio delle bandierine di rappresentanza? Mi pare d'averlo letto proprio qui dentro..
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da AirGek »

fabrizio66 ha scritto:Grazie airgek.
Ma guidando a terra con un solo motore immagino ci sia uno sbilanciamento verso il lato del motore spento, come si compensa? È sufficiente agire sul ruotino per mantenere la linea dritta?
Penso anche al dover curvare verso il lato del motore in funzione, è una procedura "normale" o bisogna intervenire in qualche modo specifico?
Io su Flight simulator faccio un casino
Non credo. Dico "credo" perché l'FO da me non rulla mai ma di solito si rulla con spinta minima. Sì devi stare attento a non perdere troppa energia nella curva altrimenti può essere un problema.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da spiridione »

AirGek ha scritto:
Non credo. Dico "credo" perché l'FO da me non rulla mai ma di solito si rulla con spinta minima. Sì devi stare attento a non perdere troppa energia nella curva altrimenti può essere un problema.
Avete il tiller solo dal lato Cpt.?
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da flyingbrandon »

fabrizio66 ha scritto:
Sigmet mi spieghi perché hanno fatto l'attracco (scusa il termine) con un motore solo?
È una procedura normale o si fa perché un motore aveva problemi?
Non ho mai visto un jetliner arrivare con un motore solo cosa invece usuale negli aerei ad elica.
Non capisco
Su Airbus è procedura normale....sia taxi in che taxi out. Le persone normali la fanno solo quando ne vale la pena...gli estremisti sempre. Per compensare la spinta asimmetrica, ti basta il piede o il tiller. Tieni presente che il motore acceso è in IDLE o, al massimo per muoverti è consentito 40% di N1. Il peso, la pendenza, l'entrata o l'uscita dal parcheggio sono variabili che devi tenere presente per decidere se farla o no...sempre per le persone normali...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bandierine sul muso

Messaggio da AirGek »

spiridione ha scritto:
AirGek ha scritto:
Non credo. Dico "credo" perché l'FO da me non rulla mai ma di solito si rulla con spinta minima. Sì devi stare attento a non perdere troppa energia nella curva altrimenti può essere un problema.
Avete il tiller solo dal lato Cpt.?
No è che generalmente l'FO taxa un po' troppo racing... :drunken:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi