Alitalia - Società Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

fastfreddy ha scritto:
tartan ha scritto:Forse sono stato troppo sintetico. Volevo dire che i soldi non possono essere il fine ultimo perché rappresentano solo un mezzo. Se, al fine di accumulare soldi calpesti i diritti delle persone sei fuori. (ho scritto sei fuori solo perchè non riesco a trovare una conclusione altrettanto neutra).
Alitalia ha fallito perché alcuni hanno pensato solo di fare soldi ai fini di una ricchezza personale o ai fini di acquisire potere, non per reinvestirli in un maggiore benessere comune. .........
.
...a dire il vero Alitalia è fallita per colpa dei politici, i quali distruggono tutto quello che toccano (vedi Alfa Romeo, vedi chimica, vedi tutti i settori nei quali hanno messo le zampe in un modo o nell'altro)

In linea di massima sono d'accordo sul fatto che i soldi non debbano essere il fine ma il mezzo per fare cose, che l'etica deve far parte del business, ma è altrettanto vero che un'azienda per vivere e prosperare creando ricchezza per tutti deve fare soldi e se non ti chiami Apple è una cosa tutt'altro che scontata e che va inseguita giorno per giorno con tutte le proprie forze ...con questo atteggiamento, che è l'unico che ti permette di far tornare i conti, finisci inevitabilmente a pensare sempre a come fare soldi
Non volevo aggiungerlo, ma è stato più forte di me: dedicato a tutti gli operai dell'ILVA di Taranto che sono morti di tumore: chi è causa del suo mal pianga se stesso! Naturalmente non è un mio pensiero, lungi da me simil obbròbrio!

Detto questo, se non avessimo distrutto la nostra compagnia, oggi non dovremmo sottostare alle politiche degli emiri ...chi è causa del suo mal

...e comunque meglio un'azienda controllata da altri ma in vita che il nulla

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Io non ho distrutto nessuna compagnia e posso provarlo, però sono io a pagare quello che altri hanno distrutto e tu hai identificato solo alcuni, quindi io non sono causa del mio mal, qui lo dico e qui lo sottoscrivo. Dico anche che chi è causa del mio mal non ha pagato e neanche pagherà, soprattutto grazie alla filosofia del meglio un altro padrone che niente. Io preferisco meglio niente con tutti i colpevoli a remengo, il che non vuol dire in galera, ma per la strada a racimolare il minimo per sopravvivere. E, invece, gli stessi sono ancora li a dirci come ci dobbiamo sbattere affinchè loro possano seguitare a fare il loro comodo.
Meglio il nulla, meglio il nulla, magari ci si sveglia, prima o poi. Però riconosco che è dura svegliarsi quando ci si accontenta di essere ancora vivi.
Non volevo aggiungerlo ma è stato più forte di me: dedicato a tutti gli operai dell'ILVA di Taranto che sono morti di tumore: chi è causa del suo mal pianga se stesso! Naturalmente non è un mio pensiero, lungi da me simil obbrobrio!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 »

Voce di corridoio di stamane, fonte attendibile ma sempre voce di corridoio resta:
Etihad si sarebbe già stancata dei sindacati (sic!) e, vista anche la perdita media giornaliera di 500.000 euro, avrebbe già avviato la procedura di uscita da AZ a favore di un'altra cordata di Capitani coraggiosi...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto:Voce di corridoio di stamane, fonte attendibile ma sempre voce di corridoio resta:
Etihad si sarebbe già stancata dei sindacati (sic!) e, vista anche la perdita media giornaliera di 500.000 euro, avrebbe già avviato la procedura di uscita da AZ a favore di un'altra cordata di Capitani coraggiosi...
Beh...se così fosse...almeno per questo giro...non vedo alcuna colpa dei sindacati...non è "colpa" nostra se la legge del nostro paese è diversa dalla loro....e, aggiungerei, per fortuna....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 »

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Voce di corridoio di stamane, fonte attendibile ma sempre voce di corridoio resta:
Etihad si sarebbe già stancata dei sindacati (sic!) e, vista anche la perdita media giornaliera di 500.000 euro, avrebbe già avviato la procedura di uscita da AZ a favore di un'altra cordata di Capitani coraggiosi...
Beh...se così fosse...almeno per questo giro...non vedo alcuna colpa dei sindacati...non è "colpa" nostra se la legge del nostro paese è diversa dalla loro....e, aggiungerei, per fortuna....
Ciao!
Mi pare infatti che ormai i sindacati in AZ non hanno più nessuna forza contrattuale...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto: Mi pare infatti che ormai i sindacati in AZ non hanno più nessuna forza contrattuale...
Penso che in questi giorni siano sotto una pressione che raramente abbiano provato... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

Lampo 13 ha scritto:Voce di corridoio di stamane, fonte attendibile ma sempre voce di corridoio resta:
Etihad si sarebbe già stancata dei sindacati (sic!) e, vista anche la perdita media giornaliera di 500.000 euro, avrebbe già avviato la procedura di uscita da AZ a favore di un'altra cordata di Capitani coraggiosi...
Se dovessi dare retta a tutto quello che si racconta,avremmo addirittura dart wader ceo,ragionando seriamente mi pare un pò improbabile anche perchè non aprirebbero rotte come Hav che pare essere gia a tappo,piu che altro e che questi si credevano di fare come fanno da loro cioè"io sò il padrone zitto lavora e ringrazia che ti faccio lavorare" questo nò cari miei fortunatamente ancora ci sono delle leggi chè impediscono certi comportamenti aziendali che in altri lidi del web vorrebbero che fossero applicati comunque sono stati loro stessi a dirlo che sono dei peraccottari dove basano tutto sull'immagine e poco sulla sostanza e non venissero a dare la colpa a noi che ci facciamo il mazzo tutti i giorni mentre i cari signorini nell'acquario si sollazzano al bar vuoi tagliare ok taglia da loro noi abbiamo dato e pure troppo.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

Perchè Alitalia perde 500.000 euro al giorno?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sardinian aviator »

Riflessione da parte di uno che ha fatto sindacato, ha scioperato quando doveva ed ha pure pagato un prezzo alla coerenza.
Cose che accadono in un aeroporto: un dipendente di una società aeroportuale viene esonerato dal lavoro sul piazzale, per il quale è stato assunto, perché "allergico" agli aerei.
Marito e moglie entrambe dipendenti turnisti della stessa società (l'aeroporto favorisce gli amori) possono assentarsi contemporaneamente per mesi e senza preavviso per stare col pargolo (che ha già tre anni).
Un certo numero di dipendenti regolarmente da anni risulta malato da Giugno a Ottobre.
Per spostare un appendiabito da una sala riunioni ad un'altra sono stati effettuati sette (!) passaggi burocratici escluso il ricorso alla ditta esterna delle pulizie per spolverarlo.
Infine (questa è capitata a me) contestazione sindacale per l'installazione di telecamere sul piazzale aeromobili (a scopo di security e di safety) risolta solo con l'intervento dell'Ufficio del Lavoro che ha preso atto che i visi delle persone risultavano non identificabili (in un piccolo aeroporto dove tutti conoscono tutti, compresi i turni, la cosa faceva ridere).

Ora noi avremo pure una delle legislazioni sul lavoro più avanzate del mondo, ed è motivo di vanto per le lotte e le conquiste ottenute, ma mi sembra che talvolta se ne abusi e si esageri. Ciò spiega anche certa riluttanza delle imprese ad investire in Italia che, unitamente alla lunghezza dei processi civili ed alla riammissione in servizio con tutti gli onori di ladri rei confessi e di matricolati delinquenti, onestamente mi pare un tantino giustificata. Magari una via di mezzo sarebbe auspicabile.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da spiridione »

sardinian aviator ha scritto:Riflessione da parte di uno che ha fatto sindacato, ha scioperato quando doveva ed ha pure pagato un prezzo alla coerenza.
Cose che accadono in un aeroporto: un dipendente di una società aeroportuale viene esonerato dal lavoro sul piazzale, per il quale è stato assunto, perché "allergico" agli aerei.
Marito e moglie entrambe dipendenti turnisti della stessa società (l'aeroporto favorisce gli amori) possono assentarsi contemporaneamente per mesi e senza preavviso per stare col pargolo (che ha già tre anni).
Un certo numero di dipendenti regolarmente da anni risulta malato da Giugno a Ottobre.
Per spostare un appendiabito da una sala riunioni ad un'altra sono stati effettuati sette (!) passaggi burocratici escluso il ricorso alla ditta esterna delle pulizie per spolverarlo.
Infine (questa è capitata a me) contestazione sindacale per l'installazione di telecamere sul piazzale aeromobili (a scopo di security e di safety) risolta solo con l'intervento dell'Ufficio del Lavoro che ha preso atto che i visi delle persone risultavano non identificabili (in un piccolo aeroporto dove tutti conoscono tutti, compresi i turni, la cosa faceva ridere).

Ora noi avremo pure una delle legislazioni sul lavoro più avanzate del mondo, ed è motivo di vanto per le lotte e le conquiste ottenute, ma mi sembra che talvolta se ne abusi e si esageri. Ciò spiega anche certa riluttanza delle imprese ad investire in Italia che, unitamente alla lunghezza dei processi civili ed alla riammissione in servizio con tutti gli onori di ladri rei confessi e di matricolati delinquenti, onestamente mi pare un tantino giustificata. Magari una via di mezzo sarebbe auspicabile.

Quotone galattico.

E lo dico da dipendente pubblico.....
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

sardinian aviator ha scritto:Riflessione da parte di uno che ha fatto sindacato, ha scioperato quando doveva ed ha pure pagato un prezzo alla coerenza.
Cose che accadono in un aeroporto: un dipendente di una società aeroportuale viene esonerato dal lavoro sul piazzale, per il quale è stato assunto, perché "allergico" agli aerei.
Marito e moglie entrambe dipendenti turnisti della stessa società (l'aeroporto favorisce gli amori) possono assentarsi contemporaneamente per mesi e senza preavviso per stare col pargolo (che ha già tre anni).
Un certo numero di dipendenti regolarmente da anni risulta malato da Giugno a Ottobre.
Per spostare un appendiabito da una sala riunioni ad un'altra sono stati effettuati sette (!) passaggi burocratici escluso il ricorso alla ditta esterna delle pulizie per spolverarlo.
Infine (questa è capitata a me) contestazione sindacale per l'installazione di telecamere sul piazzale aeromobili (a scopo di security e di safety) risolta solo con l'intervento dell'Ufficio del Lavoro che ha preso atto che i visi delle persone risultavano non identificabili (in un piccolo aeroporto dove tutti conoscono tutti, compresi i turni, la cosa faceva ridere).

Ora noi avremo pure una delle legislazioni sul lavoro più avanzate del mondo, ed è motivo di vanto per le lotte e le conquiste ottenute, ma mi sembra che talvolta se ne abusi e si esageri. Ciò spiega anche certa riluttanza delle imprese ad investire in Italia che, unitamente alla lunghezza dei processi civili ed alla riammissione in servizio con tutti gli onori di ladri rei confessi e di matricolati delinquenti, onestamente mi pare un tantino giustificata. Magari una via di mezzo sarebbe auspicabile.
Da scolpire nella pietra e appendere nelle aule scolastiche di tutta italia, nel parlamento, nelle stazioni ma soprattutto nel palazzo del parlamento e in tutti gli uffiici sindacali .....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

worf359 ha scritto:Se dovessi dare retta a tutto quello che si racconta,avremmo addirittura dart wader ceo,
Socio, a parte che e' Darth Vader ....Klingon che non sei altro!

E comunque, con Darth Vader CEO, quattro spadate in faccia a certi elementi "di la" (lo sai dove) non farebbero male....e velocizzerebbero i rinnovamenti
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

Maxx ha scritto:Perchè Alitalia perde 500.000 euro al giorno?
Per due motivi
1) continuano a mantenere dirigenti che nonostante due fallimenti di seguito continuano a stare ai loro posti
2) sopratutto perchè non prende come crayanir soldi per atterrare negli aeroporti noi no non possiamo,
altra cosa molti si lamentano del personale poco motivato,secondo voi un ragazzo del movimento carico o del check-in che vengono tenuti precari a 4 ore al giorno per un numero indefinito di anni,trattato a pezze in faccia da una dirigenza che invece di dare l'esempio di tagliarsi lo stipendio e bonus continua a darsi gratifiche e poi viene a chiedere il contributo di solidarietà ai dipendenti,può venire a lavorare sereno e dare tutto s stesso mò non mi venite a dire ringrazia che lavori fidati che pure ste cose contribuiscono a fare profitto alla compagnia
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Quella che avete così brillantemente descritta non è Alitalia ma è Italia, perciò che cosa auspicate, che si presenti un governo mussulmano che faccia piazza pulita in Italia e quindi anche a casetta vostra dove bivaccate voi?
Come mai solo la metà degli italiani vota, cioè ci mette la manina anche senza metterci la faccia che sarebbe troppo?
A che serve quotare e quotare e parlarsi addosso? Facile prendersela con Alitalia! La maggior parte di detrattori vorrebbero essere al posto dei detrattati. Ho scritto un neologismo? Meglio, adesso tutti inventano neologismi.
Comunque appena posso scappo pure io, mi ha preso un impulso di vigliaccheria!
Preghiera per gli amministratori: non ho il coraggio di mollare questo sito, per favore mi bannate definitivamente?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

worf359 ha scritto:
Maxx ha scritto:Perchè Alitalia perde 500.000 euro al giorno?
Per due motivi
Caro Worf,
1) continuano a mantenere dirigenti che nonostante due fallimenti di seguito continuano a stare ai loro posti
2) sopratutto perchè non prende come crayanir soldi per atterrare negli aeroporti noi no non possiamo,
altra cosa molti si lamentano del personale poco motivato,secondo voi un ragazzo del movimento carico o del check-in che vengono tenuti precari a 4 ore al giorno per un numero indefinito di anni,trattato a pezze in faccia da una dirigenza che invece di dare l'esempio di tagliarsi lo stipendio e bonus continua a darsi gratifiche e poi viene a chiedere il contributo di solidarietà ai dipendenti,può venire a lavorare sereno e dare tutto s stesso mò non mi venite a dire ringrazia che lavori fidati che pure ste cose contribuiscono a fare profitto alla compagnia
1)I dirigenti , responsabili della cattiva gestione guaì prima del 2008 , stanno tutti li . I piloti li hanno rottamati insieme ad altri 6000 e passa dipendenti.
2) Se può' esserti di consolazione anche tra il PNT e PNC c'e' uno scontento generale e tutti si stanno cagando sotto.

Io sinceramente non me ne dolgo... O:)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

tartan ha scritto:Preghiera per gli amministratori: non ho il coraggio di mollare questo sito, per favore mi bannate definitivamente?
Pino, keep calm and fai quello che ti pare, tranne quello che hai scritto.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

1- Per quanto riguarda la voce di corridoio su Etihad che vorrebbe mollare, beh, ragazzi se fosse confermata sarebbe preoccupante.
2- Quoto tartan quando dice che la situazione descritta non è quella di Alitalia ma dell'Italia intera. Aggiungo, rispondendo anche ad alcuni posti precedenti, che se siamo in questa situazione e se i giovani oggi sono quasi tutti disoccupati non è colpa di chi li ha preceduti, della generazione precedente, ma di "pochi" che per varie ragioni hanno danneggiato i "molti", fregandosene egoisticamente anche delle generazioni future (Pino, non te ne andare da questo forum :wink: )
3- Non è vero che se una azienda va male è sempre colpa dei lavoratori. Ci sono tante motivazioni per cui un'azienda perde così tanti soldi (sto parlando in generale, non di Alitalia nello specifico).
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 »

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

comunque se andate sul canale youtube di az c'è l'incontro mensile che carmelo palla fa con i manger di settore tra cui il mio e anche sottotitolato
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

I temi dello sciopero in realtà’ sono:

* licenziamenti indiscriminati di Colleghe e Colleghi 

* sviluppo professionale PN Regional - Corto/Medio Raggio 

* cessione attività a terzi - wet lease 

* problematiche Personale Navigante pendolare - CFS / CAF – Staff Travel Policy 

* problematiche Base Milano - Linate / Malpensa 

* attenzioni sociali - maternità e disabilità 

* violazioni contrattuali / forzature EASA FTL 



Come si vede il problema dei "biglietti gratis" e' forse il minore e l'unico sul quale la compagnia si e' detta disposta a trattare ma la cosa più' grave e' che pare sia stata inserita la possibilità' di abrogare unilateralmente articoli contrattuali in essere ritenuti troppo onerosi per la compagnia.
Auguri..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 »

Sono così felice di essere in pensione! A volte l'anagrafe aiuta... In bocca al lupo!
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fastfreddy »

tartan ha scritto:
fastfreddy ha scritto:
tartan ha scritto:Forse sono stato troppo sintetico. Volevo dire che i soldi non possono essere il fine ultimo perché rappresentano solo un mezzo. Se, al fine di accumulare soldi calpesti i diritti delle persone sei fuori. (ho scritto sei fuori solo perchè non riesco a trovare una conclusione altrettanto neutra).
Alitalia ha fallito perché alcuni hanno pensato solo di fare soldi ai fini di una ricchezza personale o ai fini di acquisire potere, non per reinvestirli in un maggiore benessere comune. .........
.
...a dire il vero Alitalia è fallita per colpa dei politici, i quali distruggono tutto quello che toccano (vedi Alfa Romeo, vedi chimica, vedi tutti i settori nei quali hanno messo le zampe in un modo o nell'altro)

In linea di massima sono d'accordo sul fatto che i soldi non debbano essere il fine ma il mezzo per fare cose, che l'etica deve far parte del business, ma è altrettanto vero che un'azienda per vivere e prosperare creando ricchezza per tutti deve fare soldi e se non ti chiami Apple è una cosa tutt'altro che scontata e che va inseguita giorno per giorno con tutte le proprie forze ...con questo atteggiamento, che è l'unico che ti permette di far tornare i conti, finisci inevitabilmente a pensare sempre a come fare soldi
Non volevo aggiungerlo, ma è stato più forte di me: dedicato a tutti gli operai dell'ILVA di Taranto che sono morti di tumore: chi è causa del suo mal pianga se stesso! Naturalmente non è un mio pensiero, lungi da me simil obbròbrio!

Detto questo, se non avessimo distrutto la nostra compagnia, oggi non dovremmo sottostare alle politiche degli emiri ...chi è causa del suo mal

...e comunque meglio un'azienda controllata da altri ma in vita che il nulla

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Io non ho distrutto nessuna compagnia e posso provarlo, però sono io a pagare quello che altri hanno distrutto e tu hai identificato solo alcuni, quindi io non sono causa del mio mal, qui lo dico e qui lo sottoscrivo. Dico anche che chi è causa del mio mal non ha pagato e neanche pagherà, soprattutto grazie alla filosofia del meglio un altro padrone che niente. Io preferisco meglio niente con tutti i colpevoli a remengo, il che non vuol dire in galera, ma per la strada a racimolare il minimo per sopravvivere. E, invece, gli stessi sono ancora li a dirci come ci dobbiamo sbattere affinchè loro possano seguitare a fare il loro comodo.
Meglio il nulla, meglio il nulla, magari ci si sveglia, prima o poi. Però riconosco che è dura svegliarsi quando ci si accontenta di essere ancora vivi.
Non volevo aggiungerlo ma è stato più forte di me: dedicato a tutti gli operai dell'ILVA di Taranto che sono morti di tumore: chi è causa del suo mal pianga se stesso! Naturalmente non è un mio pensiero, lungi da me simil obbrobrio!
Meglio niente direi di no per tutti quelli che bene o male in Alitalia ci lavorano e, anche se gli italiani si sono affezionati presto alle low-cost, per non dover dipendere da compagnie basate altrove

...sui dirigenti avrai anche ragione (non so come stanno le cose) ma non è una novità che non paghino quasi mai ...quello che conta è che prima o poi si tolgano di torno o comincino a fare quello che dice il CEO

Forse non è un tuo problema ma la mancanza di lavoro in questo paese è drammatica e la situazione non accenna a migliorare, tutt'altro ...quindi teniamoci stretto ogni posto di lavoro, anche se comporta grandi sacrifici ...ho visto personalmente ragazzi giovani e meno giovani lavorare a FCO per fornitori della compagnia con grande abnegazione e immagino stipendi da fame ma grandissima dignità ...sapere che c'è chi non capisce che è tempo di rinunciare a qualche privilegio, a qualche diritto in questo periodo, è una cosa incomprensibile

A proposito delle voci di corridoio, io non credo che Etihad si stanchi così facilmente ...di certo non sono abituati ad affrontare grossi problemi sindacali ma l'investimento è strategico per loro ed è molto importante ...con quattro soldi hanno messo stabilmente un piede in Europa

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

fastfreddy ha scritto: Meglio niente direi di no per tutti quelli che bene o male in Alitalia ci lavorano e, anche se gli italiani si sono affezionati presto alle low-cost, per non dover dipendere da compagnie basate altrove

...sui dirigenti avrai anche ragione (non so come stanno le cose) ma non è una novità che non paghino quasi mai ...quello che conta è che prima o poi si tolgano di torno o comincino a fare quello che dice il CEO
I dirigenti incapaci o ladri non devono togliersi di mezzo, devono essere tolti di mezzo. Il fatto che non sia una novità non deve essere una scusante, anzi!
fastfreddy ha scritto:Forse non è un tuo problema ma la mancanza di lavoro in questo paese è drammatica e la situazione non accenna a migliorare, tutt'altro ...quindi teniamoci stretto ogni posto di lavoro, anche se comporta grandi sacrifici ...ho visto personalmente ragazzi giovani e meno giovani lavorare a FCO per fornitori della compagnia con grande abnegazione e immagino stipendi da fame ma grandissima dignità ...sapere che c'è chi non capisce che è tempo di rinunciare a qualche privilegio, a qualche diritto in questo periodo, è una cosa incomprensibile
Io sono fra quelli che sono stati costretti a lasciare il loro lavoro nel quale credevano e nel quale ancora credono. Solo perchè ero in grado di reagire ho potuto superare i momenti peggiori. Non avevo privilegi a cui rinunciare a meno che tu non intenda per privilegio un normalissimo posto di lavoro. Rinunciare a privilegi è il minimo, però rinunciare ai diritti è accettabile solo come investimento, non come rassegnazione. La dignità del lavoro ed il rispetto del lavoratore deve essere al primo posto, a prescindere dal salario.
fastfreddy ha scritto:A proposito delle voci di corridoio, io non credo che Etihad si stanchi così facilmente ...di certo non sono abituati ad affrontare grossi problemi sindacali ma l'investimento è strategico per loro ed è molto importante ...con quattro soldi hanno messo stabilmente un piede in Europa
Concordo, con quattro soldi si sono comprati una bella massa di disperati incapaci di reagire.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

fastfreddy ha scritto:Forse non è un tuo problema ma la mancanza di lavoro in questo paese è drammatica e la situazione non accenna a migliorare, tutt'altro ...quindi teniamoci stretto ogni posto di lavoro, anche se comporta grandi sacrifici ...ho visto personalmente ragazzi giovani e meno giovani lavorare a FCO per fornitori della compagnia con grande abnegazione e immagino stipendi da fame ma grandissima dignità ...sapere che c'è chi non capisce che è tempo di rinunciare a qualche privilegio, a qualche diritto in questo periodo, è una cosa incomprensibile
Fastfreddy...se la situazione è drammatica va ricercata una causa. Il discorso "teniamoci stretto un lavoro va bene tutto" funziona fino a quando con quel tutto tu campi...perché quando inizi a non campare più è come se non lavorassi...sei d'accordo? Penso di sì. Ormai non è più tanto neanche un segreto di quali siano le formule per far rendere al massimo dei lavoratori, qualsiasi livello essi siano...e, ma guarda un po', tra questi , nelle esperienze lavorative "vincenti" non ci sono propio le strategie che comunemente si vedono da noi...e per noi non intendo Alitalia ma Italia. Ora...vorrei sapere, prima di rispondere in modo articolato...chi intendi per "non capisce"...e cosa intendi per "privilegio" e qualche "diritto". Sull'ultimo punto poi...la perdita di "diritti" non ha MAI...e dico MAI....rappresentato un gradino per avanzare da qualche parte. Io trovo incomprensibile che le persone credano che devono già ringraziare del fatto che lavorino...a prescindere dal proprio guadagno. C'è un "inganno logico"...il dover essere felici per avere un lavoro, soprattutto in un momento difficile, è una manna dal cielo e bacio terra ogni giorno...ma ciò non significa che chi sta più in alto, in virtù del fatto che mi dà lavoro, abbia il diritto di fare di me ciò che vuole. L'azienda non ha "scelto" me , per magnanimità, e mandato a casa altri per cattiveria...e io devo ringraziare per questo...l'azienda ha scelto me perché , costo meno e non schianto gli aerei ugualmente. Perché abbiamo , da sempre, nel nostro gruppo Cityliner, dove un primo ufficiale prende meno della metà di me senza schiantare un aereo? Perché , appena possono, io lascerò il posto a loro. Perché tante persone esperte a casa, come se fossimo in troppi, e l'apertura di una scuola di volo che ti sta sfornando primi ufficiali da mettere in cityliner? Tu, e chi parla di "privilegi anacronistici", crede al discorso che l'azienda , amica di sempre, sia in crisi e che venga a chiedere una mano...ma, ti assicuro, non è così. Lo dimostrano le buone uscite , i premi, che ci sono state fino ad adesso a prescindere dal risultato. Risultato, che per quello che stai pagando noi, è sempre quello sperato...passeggeri , lavoratori e aereo ancora utilizzabili. Di solito, e anche in questo caso l'ho fatto, quando mi viene detto qualcosa, prima di dire "si, no, è una ca***ta o è vero hai ragione" inizio a far caso a quel qualcosa...diventa per me una fonte di studio. Vuoi parlare di CFS? Ok. Mi viene detto che sono un costo insostenibile per l'azienda...senza quantificarlo. Ok. Primo punto...non è un privilegio...è un elemento del contratto che TUTTI hanno firmato....azienda compresa. Tra pochi mesi scade il contratto e puoi dire, tu azienda, "ok...ci costano X...troviamo una soluzione per abbassare questo costo"...facciamo gratis per i pendolari su una tratta? Gli altri pagano le tasse? Va bene...parliamone. C'è tempo. E vuoi sapere perché ti dico che c'è tempo? Dunque...hanno detto che perdiamo 500.000€ al giorno. Io da un po' di tempo mi sono messo a contare i CFS a bordo...conta che faccio circa 4 tratte al giorno girando per tutto il network. Quanto CFS per i c***i loro? La settimana che ne ho trovati tanti, esclusi quindi pendolari e MUST GO, non più di 2 o 3 a settimana. Vuoi che ne facciamo 3 al giorno? Vuoi che spendano le tasse d'atterraggio? Ok...in una settimana ho portato un valore di 180€....ma se decidiamo che fossero "al giorno" moltiplica pure tu per 7. Bene...tu di mestiere controlli i "conti"...e decidi, in modo unilaterale, di togliere un elemento del contratto, perché di quello si parla, per tappare un buco di 500.000€ al giorno. La sottrazione è inutile che te la faccia ma...quanto ti è costato questo risparmio? Non ti metto la cifra...perché è meglio. Quindi...perché l'hai fatto? Se anche non ci fosse stata la reazione che c'è stata...che ti è costata un botto...quanto avresti risparmiato? Vuoi risparmiare anche quello....ok....cosa fai? Ne parli...poni la questione in essere...oppure mandi una mail durante una riunione in cui si parlava di quello dove comunichi che da una settimana dopo , all'estero, non puoi più andare con il CFS, mi lasci solo il nazionale e solo per qualche mese per poter permettere ai pendolari di organizzarsi? Tu...che ti aspetti? Pendolari che molto spesso lo sono diventati per i tuoi trasferimenti obbligatori a tempo indeterminato. E, come detto da Sigmet, il CFS è solo la punta dell'iceberg. La critica maggiore, al momento, non è l'oggetto del contendere, ma la modalità. Fare come stanno facendo equivale a dire...il contratto non vale nulla. Potrebbero dire, e in parte l'hanno fatto due anni fa, da domani ti taglio di X lo stipendio....e sii felice perché lavori ancora. Il contratto, allora, a che serve? Le FTL, a che servono se le interpreti come vuoi? Guarda...poi con i naviganti...è abbastanza semplice trattare...perché è un lavoro che ci piace. Ma come posso "fare il mio"...e farlo con piacere quando la motivazione della negazione totale è "perché i dirigenti non hanno le stesse facilitazioni di viaggio?" Allora...è il risparmio o altro? Dipartimenti diversi della stessa azienda che si fanno la guerra dove vuoi che ti portino? Non ho mai visto né sentito un pilota andare a guardare gli altri contratti e fare un confronto...come non ho mai visto "lottare" per abbassare quello degli altri...tranne qui, in Italia. Noi, però, i premi produzione non gli abbiamo mai avuti....così come gli straordinari. I dirigenti sono senza dubbio importanti...ma non devono fare i confronti con i piloti perché, alla fine, il dirigente a bordo dell'aereo non sa neanche mettere in moto. Allora basta parlare di privilegi...lavoriamo tutti nella stessa direzione...c'è da tagliare? Ok inizia a farlo da dove ti conviene...non da dove hai poca convenienza e tanto malcontento. Quello lo tagli per ultimo perché sei ad un passo per fare un salto in avanti. Che dici? La reazione potrebbe essere diversa. Tra l'altro è venuto fuori che fino a maggio, Alitalia, aveva fatto meglio delle aspettative e meglio di tutto il gruppo....da Giugno siamo "crollati". Era da fare? Era il momento? Era necessario? Io lascio domande aperte e "guardo" cosa accade....perché le cose non stanno come le dicono a te...e non stanno neanche come le dicono a me. Sicuramente è più facile manipolare te che non me...ma alla fine, se guardi il tutto con freddezza e un minimo di esperienza è davvero evidente che non si sta parlando di privilegi...e neanche di "numeri" che ti permettono di salvare qualcosa. Seguendo il tuo consiglio dovrei capire, farmi asfaltare e gioire del mio lavoro...poi aspettare che mi asfaltino ancora perché, ovviamente, la situazione non è ancora rosea. Freddy...quando, secondo te, potrei smettere di farmi asfaltare con il sorriso? Quando posso smettere di ringraziare perché mi fai lavorare? Rispondimi...se lo fai te ne sono grato e prenderò in considerazione ciò che potrai suggerirmi.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fastfreddy »

...e santoddio quanto scrivi ...mi sono fottuto un'ora di lavoro per leggere il reply :lol:

...guarda, non sono del settore e quindi è perfettamente inutile che mi metto a discutere di dettagli ...peraltro io sono uno di quelli che pensa che ognuno debba fare il suo lavoro, quindi ti inviterei, senza offesa, a pilotare invece di fare calcoli

...ognuno ha un metro di giudizio suo relativamente alle rinunce che è disposto a fare ...per quanto mi riguarda ti posso dire che nel mio settore il lavoro è calato del 70% e al contempo bisogna lavorare il doppio (per tanti motivi ...perché quando lavori poco tutti diventano pignoli, perché bisogna lavorare meglio per stare sul mercato, ecc) ...in pratica è come se un pilota che percepisce uno stipendio di 100.000 euro/anno (dico una cifra a caso) nel giro di poco tempo dovesse accettare di prenderne 30.000 volando il doppio (diciamo un bel pò di più, visto che il doppio non sarebbe magari possibile). Facendo il libero professionista in un settore disastrato non ho alternative ...e tutto sommato mi ritengo ancora fortunato: molti miei colleghi hanno abbandonato la professione, altri non sanno dove sbattere la testa e di cominciare da 0 per i nuovi arrivati non se ne parla. Questo è il contesto che vivo io ma non è molto differente da chi ormai tutti i giorni da anni perde il lavoro in questo paese fallito.

Quindi non venire a farmi discorsi sui diritti e tutto il resto perché mi rimbalzano.

Probabilmente dentro le aziende che bene o male funzionano non avete la più pallida idea di cosa succede di fuori ...l'ho notato molte volte in questi anni nei più svariati ambiti
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

fastfreddy ha scritto: ...guarda, non sono del settore e quindi è perfettamente inutile che mi metto a discutere di dettagli ...
No, guarda , non sono "dettagli".. Non hai un idea di quello di cui si tratta proprio perché' non sei del settore.
Quello che sta succedendo e ben peggio di quanto tu possa pensare.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fastfreddy »

sigmet ha scritto:
fastfreddy ha scritto: ...guarda, non sono del settore e quindi è perfettamente inutile che mi metto a discutere di dettagli ...
No, guarda , non sono "dettagli".. Non hai un idea di quello di cui si tratta proprio perché' non sei del settore.
Quello che sta succedendo e ben peggio di quanto tu possa pensare.
cosa ci sarà mai di peggio dei due fallimenti scongiurati negli ultimi anni ...?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

ultimamente, devo dire, sono un po' preoccupato di come sta andando la cosa.....
Si parla e si e' parlato di naviganti, di ridurre/razionalizzare i costi e aumentare la produttivita' (e sono d'accordo), CAF/CFS e tutte ste balle qui, pero' ancora (pur avendo una struttura costi da LC),si continua a perdere a vagonate.

Mi sfugge allora perche' non si sbatacchia un po' anche il revenue management.
Voglio dire, se hai abbassato i costi al minimo possibile, e comunque perdi, vuol dire che stai incassando MENO dei costi....il che, con i nuovi canoni di leasing pure aggiornati, vuol dire non sapere vendere il prodotto...o venderlo male....oppure (a vedere male) non viene PERMESSO di venderlo per coprire i costi....

Ci sono secondo me mille aspetti diversi da rivedere ma uno, in particolare, mi ha incuriosito.
Da qualche parte ho visto una tabella dove diceva che nei voli EU-Brasile, KL/AF/LH emettevano di 8-9-10 biglietti gratuiti per ogni settimana di voli....Alitalia, piu' di 200 !!
PERCHE'?
quanto revenue perdi li? Quali tipi di biglietti sono? Questo mi sfugge.

Inoltre, vedo un sacco di gente che viaggia in J gratis/upgrade miglia/amex/cazzatine varie etc...Perche'?

Se faccio il paragone con KLM, upgrade con miglia, si se paghi una vagonata, biglietto companion, niente, miglia extra, niente, bonus 10.000 miglia perche' hai i denti d'oro, te li scordi, e via di seguito. ...

La mia impressione e' che ci siano TROPPI privilegi in questa direzione, che ammazzano il cask...e anche se riempi dietro a 79 Eur (meno sconto 30% promozione), i costi NON li copri... neanche se brandon volasse gratis :mrgreen: ....

Il fatto che tutto questo missing revenue (che e' la prima cosa che gli americani mi hanno insegnato), stia passando sotto silenzio....be' , mi preoccupa, e molto, sulle possibilita' di ripresa di AZ....

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Correggetemi se sbaglio ma se non ricordo male quando c'era CAI Alitalia perdeva 500.000 euro al giorno. E' arrivata Etihad, ha posto delle condizioni (soprattutto per quanto riguarda i lavoratori), promettendo che solo così si potesse raggiungere il pareggio di bilancio. Queste condizioni sono state accettate.
Bene, allora perché ancora oggi AZ continua a perdere 500.000 euro al giorno? C'è qualcosa che non mi torna...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

fastfreddy ha scritto:
cosa ci sarà mai di peggio dei due fallimenti scongiurati negli ultimi anni ...?
La minaccia di un terzo.E stavolta senza appello.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

sigmet ha scritto:
fastfreddy ha scritto:
cosa ci sarà mai di peggio dei due fallimenti scongiurati negli ultimi anni ...?
La minaccia di un terzo.E stavolta senza appello.
Secondo me puoi anche togliere la parola minaccia :wink: : fallimento per direttissima. :(
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Impiegato anziano a impiegato appena assunto con i nuovi sceicchi:
avresti dovuto fare questo e non lo hai fatto.
Fallo tu, allora.
Guarda che è compito tuo, se non fai questo io non posso fare quello.
Cambia scena: il nuovo assunto tira fuori dal taschino un telefonino, lo mostra al vecchio dipendente e gli dice: vuoi vedere che lo fai tu?
Cosa è cambiato rispetto a prima? Forse maggiore arroganza? Da parte di chi, del lavoratore? Ma di che c***o stiamo parlando?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

SuperMau ha scritto:
Voglio dire, se hai abbassato i costi al minimo possibile, e comunque perdi, vuol dire che stai incassando MENO dei costi...
Ecco, questo e' il problema numero 1 . Se abbassi i costi ma non riempi gli aeroplani e' un c***o e tutt'uno (come si dice a roma)


PERCHE'?
quanto revenue perdi li? Quali tipi di biglietti sono? Questo mi sfugge.
Questa e' una bella domanda


Se faccio il paragone con KLM, upgrade con miglia, si se paghi una vagonata, biglietto companion, niente, miglia extra, niente, bonus 10.000 miglia perche' hai i denti d'oro, te li scordi, e via di seguito. ...
Per il PN gia' e' così' ma evidentemente c'e' chi vola a sbafo e si prende pure i punti. Alitalia e' piuttosto criptica su questo.Vorrei ricordare però' che i biglietti disposizione dei dipendenti sono per il 99% costituiti da posti comunque invenduti e che non hanno diritto a riprotezioni. Insomma parti solo se c'e' posto.Se no torni a casa.
La mia impressione e' che ci siano TROPPI privilegi in questa direzione,
A favore di chi?
Il fatto che tutto questo missing revenue (che e' la prima cosa che gli americani mi hanno insegnato), stia passando sotto silenzio....be' , mi preoccupa, e molto, sulle possibilita' di ripresa di AZ....
A me preoccupa sempre più' ( come italiano dato che non sono più' dipendente) che il destino di AZ sia in mano a persone di cui AZ non glie ne frega un c***o.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

fastfreddy ha scritto:...e santoddio quanto scrivi ...mi sono fottuto un'ora di lavoro per leggere il reply :lol:

...guarda, non sono del settore e quindi è perfettamente inutile che mi metto a discutere di dettagli ...peraltro io sono uno di quelli che pensa che ognuno debba fare il suo lavoro, quindi ti inviterei, senza offesa, a pilotare invece di fare calcoli
Se non sei interessato ai dettagli non vedo come tu possa ritenere attendibile il tuo stesso commento "trovo incomprensibile etc etc..."...così come parlare di privilegi e/o diritti. Se non ti interessa conoscerli...non c'è problema...ma allora non dovrebbe interessarti dare un parere personale. Io ti ho risposto, senza astio, con delle domande che sono quelle che mi pongo. Io non mi offendo...ma il mio lavoro prevede eccome di fare i calcoli...anche parecchio....quindi sto parlando del mio lavoro. Prima di questo lavoro ne facevo un altro dove dovevo fare una valanga di calcoli...quindi mi viene spontaneo, quando qualcuno mi parla di numeri per dirmi qualcosa, riflettere e vedere se tutto torna.
Non era mia intenzione fare nessuna "morale"...ho risposto su ciò che tu hai scritto...se non ti interessa...va bene...ma sai....si chiama forum di discussione...io immagino, forse erroneamente, che l'intento sia discutere.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

sigmet ha scritto:
La mia impressione e' che ci siano TROPPI privilegi in questa direzione,
A favore di chi?
Sigmet, tutti i ragionamenti di cui sopra sono rivolti ai passeggeri "normali" , non al PN....
Li' e' il problema....come dicevo sopra delle miglia....Se regali regali regali, e di 24 posti in Magnifica 20 sono nonrev, o scontati, o bonus, o upgrade a 200 eur (sempre PN escluso) allora ti stai veramente affossando da solo....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

SuperMau ha scritto:
Sigmet, tutti i ragionamenti di cui sopra sono rivolti ai passeggeri "normali" , non al PN....
Li' e' il problema....come dicevo sopra delle miglia....Se regali regali regali, e di 24 posti in Magnifica 20 sono nonrev, o scontati, o bonus, o upgrade a 200 eur (sempre PN escluso) allora ti stai veramente affossando da solo....
Si Mau, la mia e' veramente una curiosità' tuttora irrisolta. Ricordo che prima del 2008 avendo amici al coordinamento di scalo ebbi modo di vedere che sui voli nazionali una quindicina di posti erano a disposizione di vari enti (parlamento, ministeri etc). Penso che non sia cambiato nulla..
Sui programmi di fidelizzazione anche io nutro seri dubbi .
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Bloccato