Procedura rifornimento carburante

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
giuseppecogita
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 novembre 2016, 10:52

Procedura rifornimento carburante

Messaggio da giuseppecogita »

Buonasera a tutti.

Qualcuno saprebbe dirmi qual è la procedura completa per il rifornimento del carburante di un aereo? Partendo dalla richiesta di rifornimento da parte del pilota quando ancora in volo fino a rifornimento effettuato, quindi varie comunicazioni e check list.

Grazie in anticipo! :)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Procedura rifornimento carburante

Messaggio da tartan »

giuseppecogita ha scritto:Buonasera a tutti.

Qualcuno saprebbe dirmi qual è la procedura completa per il rifornimento del carburante di un aereo? Partendo dalla richiesta di rifornimento da parte del pilota quando ancora in volo fino a rifornimento effettuato, quindi varie comunicazioni e check list.

Grazie in anticipo! :)
A parte la mancata presentazione, magari dirci il motivo della richiesta?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Procedura rifornimento carburante

Messaggio da sardinian aviator »

Primo requisito: carta di credito o carnet... :D
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Procedura rifornimento carburante

Messaggio da fabrizio66 »

:mrgreen: No sardinian carnet no.....
Se intendi quello degli assegni ovvio.
Rischi che ti torna indietro impagato
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Procedura rifornimento carburante

Messaggio da worf359 »

Dipende da diversi fattori principalmente il calcolo del carburante e dovuta da innumerevoli varianti,dal numero dei passeggeri,da quanto cargo porta,se il meteo è buono durante la rotta e dagli alternati comunque il definitivo la condotta lo decide a terra dopo previa consultazione del folder(o piano di volo) a questo punto comunica o alla rampa o lui direttamente programma sul pannello quanto carburante fare.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Procedura rifornimento carburante

Messaggio da **F@b!0** »

giuseppecogita ha scritto:Buonasera a tutti.

Qualcuno saprebbe dirmi qual è la procedura completa per il rifornimento del carburante di un aereo? Partendo dalla richiesta di rifornimento da parte del pilota quando ancora in volo fino a rifornimento effettuato, quindi varie comunicazioni e check list.

Grazie in anticipo! :)
non so negli altri scali, ma qui non arriva nessuna richiesta da parte del pilota quando ancora in volo! il mezzo si avvicina dopo l'atterraggio e chiede se hanno bisogno di carburante, se no se ne va, se si posiziona meglio il mezzo e collega il tubo!
per alcune compagnie portiamo noi il piano di volo a bordo, quindi vedono al momento quanto serve, altre lo avevano già previsto ed espongono un cartello dal finestrino della cabina con la quantità richiesta, qualcuno scende e dice al personale quanto carburante pompare, altri impostano la quantità necessaria e l'aereo "risucchia" quello che serve!
comunicazioni ce ne sono poche e a livello di check list non posso aiutarti!

Benvenuto comunque :wink:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Procedura rifornimento carburante

Messaggio da flyingbrandon »

giuseppecogita ha scritto:Buonasera a tutti.

Qualcuno saprebbe dirmi qual è la procedura completa per il rifornimento del carburante di un aereo? Partendo dalla richiesta di rifornimento da parte del pilota quando ancora in volo fino a rifornimento effettuato, quindi varie comunicazioni e check list.

Grazie in anticipo! :)
Non ci sono checklist riguardanti il rifornimento. Per il resto ti hanno già risposto.
Ciao!

P.S. Nella check list BEFORE START (su Airbus)...c'è la voce "FUEL QUANTITY......" per controllare di avere a bordo la quantità richiesta.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
giuseppecogita
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 novembre 2016, 10:52

Re: Procedura rifornimento carburante

Messaggio da giuseppecogita »

Buongiorno.

Grazie a tutti per le risposte e scusate la mancata presentazione.

Sono uno studente di ingegneria aerospaziale, volevo saperne di più sul rifornimento per arricchire il capitolo "impianto combustibile" per una relazione che sto scrivendo.

Saluti, giuseppe.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Procedura rifornimento carburante

Messaggio da Ayrton »

mai chiesto il carburante in volo....anche perché per deciderne la quantità hai bisogno dei documenti che ti consegneranno una volta a terra...guardare i bollettini meteo..e altri fattori.
Una volta deciso, si comunicano i numeri al tecnico o al carburantista e si controlla che durante l'operazione di rifornimento la quantità e la distribuzione siano corrette
Immagine
Avatar utente
bande
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 260
Iscritto il: 6 dicembre 2012, 20:47

Re: Procedura rifornimento carburante

Messaggio da bande »

Ciao, se ti interessa sapere qualche dettaglio io lavoro sui 737 e forse posso darti qualche dritta, se riesci ad essere un po' più specifico provo a risponderti, se non hai le idee chiare più tardi ti descrivo come funziona l'operazione nella pratica operativa dal punto di vista della manutenzione
Rispondi