Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto:è da parecchi post che dico mele, ma vengono prese per pere
Non penso che mi sfugga il tuo punto di vista...semplicemente non siamo d'accordo su costi e ruoli...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da Lampo 13 »

Ho appena sentito Carlo e sta bene, per quanto possibile, ovviamente ha dei disturbi inevitabili vista la gravità di ciò che gli è successo ma mi sembra molto lucido ed orientato ad affrontare la situazione con energia, come sempre nella sua vita. Gli stanno anche trattando la mano che è rimasta seriamente coinvolta nell'incidente, ma ne verrà fuori alla grande; ho un grande affetto ed una grande ammirazione per Carlo, come persona oltre che come Pilota, abbiamo condiviso tantissime cose nella vita ed ho potuto constatare che bella e forte persona sia.
Tutti i nostri compagni di Corso gli sono accanto, chi è diventato Pilota e chi ha preso altre strade, siamo riusciti a rimanere in contatto tra tutti anche dopo 39 anni! Il 40°anniversario sarà senz'altro una ottima occasione per festeggiare Carlo tutti insieme come facciamo ogni 5 anni.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da tartan »

Qualcuno/a ha scritto in uno slancio di buonismo fuori dai tempi:
"Una volta un amico mi disse: "mi piace viaggiare non tanto per vedere in cosa gli altri sono migliori quanto piuttosto per vedere in cosa possiamo migliorare noi...". Penso che la frase si commenti da sola..."
Io ho sentito molte persone, non amici , che dicevano: a me piace viaggiare per imparare in quanti modi diversi posso fregare il prossimo.
Secondo me i paletti ci devono stare tutti e di più, salvo a diminuirli mano a mano che risultano inutili e affinchè risultino inutili occorre educare le persone a rispettarli e l'educazione migliore per il rispetto dei paletti....forse è meglio che mi fermo sennò mi date del nazista e nazista non sono!
Domanda: come mai i tedeschi sono così ligi?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Misha
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
Località: Milano

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da Misha »

tartan ha scritto:Qualcuno/a ha scritto in uno slancio di buonismo fuori dai tempi:
"Una volta un amico mi disse: "mi piace viaggiare non tanto per vedere in cosa gli altri sono migliori quanto piuttosto per vedere in cosa possiamo migliorare noi...". Penso che la frase si commenti da sola..."
Io ho sentito molte persone, non amici , che dicevano: a me piace viaggiare per imparare in quanti modi diversi posso fregare il prossimo.
Secondo me i paletti ci devono stare tutti e di più, salvo a diminuirli mano a mano che risultano inutili e affinchè risultino inutili occorre educare le persone a rispettarli e l'educazione migliore per il rispetto dei paletti....forse è meglio che mi fermo sennò mi date del nazista e nazista non sono!
Domanda: come mai i tedeschi sono così ligi?
Ero io. Buonismo?
Era una frase che mi è piaciuta perché racchiude in sé un forte desiderio di migliorare e migliorarsi. Ma come avevo accennato è un argomento che non voglio aprire...
Quanto ai paletti, ti faccio un esempio estremo: in campo penale si discute ora di introdurre il reato di "femminicidio". Un paletto c'è già ed è bello grosso, ed è il reato di omicidio, mica balle eh... Mettiamo un altro paletto? Introduciamo il reato di femminicidio? Innalziamo la pena? Tu pensi possa servire a qualcosa? Secondo te nel momento in cui una persona decide di uccidere la moglie/fidanzata pensa "o cavolo però mó mi piglio pure 5 anni in più...". No, non gliene frega niente. Quindi? Se si partisse dal basso insegnando il rispetto per le persone? Forse sarebbe meglio no? I paletti li metti quando hai fallito... Non sei stato capace di crescere una persona nel modo corretto e quindi ti tocca piantare dei paletti... Non lo so a me questo discorso dei paletti non convince molto... Poi è solo la mia opinione, però volevo dirla...
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da tartan »

Io faccio fatica a spiegarmi. Riguardo ai paletti non intendevo aggiungere, intendevo farli rispettare e non toglierli in nome di una presunta educazione che non avverrà mai, come ben sapete. Se c'è l'omicidio, questo non significa che si devono condannare solo quelli che uccidono uomini. Se si gioca su questo, chiamiamolo assassinio, così ci rientrano anche i femminicidi, paletto assurdo, per me. Però smettiamola di giocare. Per voi che ci credete Caino ammazzò Abele e fu punito, caxxo! Non si cercò di educarlo a non farlo più!
Io vi capisco, sono prese di posizione scomode e difficili, ma cosa c'è di facile nel nostro mondo? Scusare gli altri scusa noi stessi.
Rispondete alla mia domanda, perché i tedeschi sono così ligi?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto: Rispondete alla mia domanda, perché i tedeschi sono così ligi?
Perché da loro paga e funziona così. Quando , al contrario, qualcosa non funziona ti arrangi. Quando più persone si arrangiano c'è chi lo fa in modo socialmente accettabile e chi se ne frega. Però da loro non riesci a farti fare una insalata senza un ingrediente o con l'aggiunta di un'altro, se non previsto....qua ti fanno il caffè macchiato freddo in tazzina di vetro leggermente tiepida.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da tartan »

E allora tienti il tuo caffè nella tazzina tiepida e non pretendere di più anzi, ringrazia. :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da tartan »

Ciò un aneddoto! Circa 20 anni fa, forse qualcuno di più, cominciavo ad interessarmi di mongolfiere. Ancora non avevo neanche il brevetto, figuriamoci un pallone, però frequentavo l’ambiente. Ero affascinato e partecipai al primo campionato italiano di volo in mongolfiera. Poiché non avevo palloni e non ero pilota ma avevo un grande entusiasmo, mi fu proposto l’inserimento nella giuria, naturalmente come praticante. Accettai con entusiasmo. Il presidente della giuria era un tedesco, esperto di giurie pallonare. Io controllavo che i documenti dei palloni partecipanti alle gare fossero in regola. Quando mi passò sotto gli occhi il certificato di navigabilità del pallone dell’organizzatore del torneo, di colui, per intenderci, che aveva cacciato i soldi per organizzare il campionato, mi accorsi che il suo CN era scaduto da alcuni giorni, pochi, ma era scaduto. Da buon italiano feci finta di niente e lo passai avanti, ma proprio mentre lo passavo il presidente, il tedesco, mi stoppò e mi disse: fammi un pò vedere! Ma questo è scaduto! Dimostrai sorpresa, dissi che era vero e che mi era sfuggito e timidamente feci notare che si trattava del patron. Lui mi guardò e mi disse: io non sono qui per essere simpatico ma per fare il mio lavoro al meglio e non lo ammise al campionato. Il patron accettò di buon grado e il campionato si fece. Con il tedesco diventammo amici e ci fu un seguito di scambio di corrispondenza.
Il caffè non era in una tazzina riscaldata, anzi di caffè non c’era traccia e in difetto c’ero io..
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da sigmet »

Misha ha scritto: [
Quanto ai paletti, ti faccio un esempio estremo: in campo penale si discute ora di introdurre il reato di "femminicidio". Un paletto c'è già ed è bello grosso, ed è il reato di omicidio, mica balle eh...
Beh, mi pare che il reato di omicidio non abbia bisogno di paletti. E' un reato contro la natura umana ed anche la pena e' commisurata alla gravità dell'atto. Qui si parla di altro ovvero di risk managemet e non di codice penale.
Per rispondere anche a Brandon, i paletti servono a creare dei margini. A volte si può’ derogare ma tenendo presente la conseguenza, In genere i paletti tracciano una strada poi c’e’ un area di separazione col pericolo. Saltare un paletto solo ( e tu sai quali sono quelli che si possono saltare: quelli "morbidi" come nel caso delle operazioni di imbarco , e quelli "duri" dove invece ti fai male ) ti permette di ritornare in carreggiata agevolmente .
Nel caso della OEO a SUF hai applicato un ragionamento che non comprometteva la sicurezza e hai derogato con la consapevolezza di quello che stavi facendo.
Ignorarne una serie invece vuol dire mangiarsi il margine di sicurezza e quell'area franca si restringe molto esponendoci pericolosamente all’incidente.
Parlo come il Dalai Lama ma ti confesso che io da giovane ero un cazzone. L'aereo lo portavo benino e il 30 non era certo un aereo facile ma ero un po' "esuberante" e anche un po' ignorante. L'ambiente del 30 era molto garibaldino e mi permetteva di fare un po' di ca**ate che oggi non farei più' tipo la "manetta morta" o la C6L bloccata a 90° con 1000 mt di visibilita'. I Cpt mi tolleravano e a volte lo facevano pure loro. Sull'80 le cose cambiarono e quando feci il comando all'insegna dello "statte accuorto quaglio' !"
(mi ricordo un visual a PAL a 320 kts fino a 1500 ft su "invito" del controllore, Perfetto ! dopo
l 'atterraggio mi stavo limando le unghie per la soddisfazione ma tempo due secondi mi arrivo' una supercazziata udibile fino a Trapani con richiesta perentoria di cabaret di cannoli per tutto l'equipaggio e 10 pagine del mio quaderno di appunti riempite fitte dalla frase "sotto i 10,000 ft 250 Kts") misi tanta di quella m***a nel cappello che oggi ancora ne ricordo la puzza ma quell'esperienza poi mi e' servita anche nella vita di tutti i giorni.
Morale: La cultura del gruppo e' importante (vedi sindrome dell'adolescente coglioncello o come la chiamano gli inglesi " peer pressure")
Capitolo controlli : ripropongo il caso del segnale stradale con un limite di 50 Km/h su una strada dritta a tre corsie. Se non c’e’ un vigile o un autovelox il 99% delle persone (probiviri della strada o delinquenti) non lo rispetterà’ mai.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da Valerio Ricciardi »

sigmet ha scritto: Parlo come il Dalai Lama ma ti confesso che io da giovane ero un cazzone.
Ah! Bene. 8) Dovessi avere un domani ambizioni politiche degne di nota, potrò ricavare un discreto gruzzoletto ricattandoti .... in cambio dell'impegno a non fornire il link al tuo post ai partiti/gruppi/candidati avversi rispetto a te all'opposizione. :mrgreen:

sigmet ha scritto: Capitolo controlli : ripropongo il caso del segnale stradale con un limite di 50 Km/h su una strada dritta a tre corsie. Se non c’e’ un vigile o un autovelox il 99% delle persone (probiviri della strada o delinquenti) non lo rispetterà’ mai.
Resta il fatto però, di cui nel ventennio in cui scrivevo di automotive tentai di trattare spesso, con garbo e argomentazioni, senza sortire risultati, che la norma deve essere appunto credibile e razionale.
Per dire, le c.d. "zone 30 km/h" al di fuori di vicoli e strettissime stradine residenziali, nelle città, sono tecnicamente illogiche persino su un piano ecologico. Si può benissimo abbassare il limite attuale di 50 a 40, tutti vanno un po' più piano, consumano qualcosa meno, c'è meno inquinamento e meno rumore, e in caso di frenata di emergenza per evitare uno scooterista che ha saltato uno stop la differenza c'è e come quanto a margini.
Ma se su viale Marconi o a via Merulana o su una strada a scorrimento veloce cittadina metti un limite a 30, molte macchine a quella velocità son troppo sottocoppia persino in seconda, bruciano male, inquinano di più, a parte le 500 "storiche"e poche altre faticano proprio ad andarci come velocità costante. Andare in giro in prima marcia per stare bene in coppia significa buttare combustibile e far rumore, ovviamente.
Non è solo una norma "severa": è una norma cretina. E una norma cretina, percepita come tale, è una istigazione a trasgredirla che costituisce un poderoso alibi per chi probiviro della strada non è.

Un esempio fantastico è la Cassia Veientana (o Cassia Bis). Non è un'autostrada, ci son punti con attraversamenti a raso. Va da sé che non sia ragionevole pensare di andare a 130. E allora ecco un limite di 90, anche su rettifili in cui i 110 sarebbero molto molto equilibrati e adeguati ad arrivare in un tempo decoroso, alternato in modo quasi isterico da tratti a 70 in corrispondenza di un po' prima di uscite e immissioni (che hanno anche la piccola corsia di accelerazione). Risultato, tutti - salvo persone molto anziane, ragazze neopatentate e timide colla P sul lunotto, entomologi padovani che si concentrano meglio a pensare alle ultime specie di cerambicidi che stanno studiando... vanno come gli pare, a velocità sostanzialmente autostradali (110-120 e anche qualcosa oltre) salvo rallentare a 85 poco prima degli autovelox fissi che conoscono tutti. Non vanno a 95 invece che a 90.

Poi finisce la Cassia Bis, in cui ti è stato impedito di viaggiare a una velocità più "normale ed equilibrata" in nome della sicurezza... e bruscamente la strada diventa un budelletto a due corsie nel quale 90 km/h a mio avviso son già tantini, non è il caso nemmeno di distrarti a cambiar canale all'autoradio se non hai i tasti al volante... ideale per chi sa guidare bene sarebbe un MASSIMO di 80. Fra i 70 e gli 80 sarebbe un passo adeguato e serio, curve cieche, uscite di carrareccie da cui può sbucare un motocoltivatore con dietro il rimorchietto carico di legna, distributori di benzina, accessi di complessi residenziali...

Niente. Nessuna indicazione, è strada extraurbana, il limite è di 90 come sulla precedente superstrada a 4 corsie con New Jersey in mezzo. Se faccio una carambola in cui muoiono sei persone e io mi salvo, e dalle rilevazioni si evince che andavo a 90 in un punto tutto curve cieche, non mi possono contestare la guida pericolosa salvo altri elementi.

Ci vogliono le regole, i paletti e tutto quanto. Ma debbono essere modulate in modo sensato, non da un ottuso burocrate ma da un tecnico di esperienza.
Ed anche l'immagine di chi effettua i controlli deve essere salvaguardata, da lui stesso. Devi saper essere un po' credibile! Quante volte i cittadini romani han visto un vigile non dico multare, ma almeno cazziare un po' duramente un pedone che attraversa fuori dalle strisce anche in un punto pericoloso e parlando nello smartphone?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da sigmet »

Valerio Ricciardi ha scritto: Ah! Bene. 8) Dovessi avere un domani ambizioni politiche degne di nota, potrò ricavare un discreto gruzzoletto ricattandoti .... in cambio dell'impegno a non fornire il link al tuo post ai partiti/gruppi/candidati avversi rispetto a te all'opposizione. :mrgreen:
Sei il secondo che me lo dice ma non ho certo di queste ambizioni.. :roll:


Un esempio fantastico è la Cassia Veientana (o Cassia Bis). Non è un'autostrada, ci son punti con attraversamenti a raso. Va da sé che non sia ragionevole pensare di andare a 130. E allora ecco un limite di 90, anche su rettifili in cui i 110 sarebbero molto molto equilibrati e adeguati ad arrivare in un tempo decoroso,
E' veramente un esempio fantastico! La faccio almeno tre volte a settimana.
Il limite di 90 e' rispettato solo all'altezza delle rughe (altezza Km 25) e Campagnano prima del bivio di vallelunga.
Vedi che i controlli funzionano... :mrgreen:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Si, ma poiché non puoi mettere un autovelox in ogni paracarro, o trovi un altro sistema tecnologico (imporre un "grande fratello" GPS su tutte le vetture con tecnologia simile ai trasponder che ti installano le assicurazioni in cambio di premi più accattivanti) o, comunque, a mio avviso vanno sempre modulati i limiti e i paletti di ogni norma in modo tale che l'utente non abbia la scusa di dire "è una cosa idiota".

Perché non pensi VERAMENTE sia idiota viaggiare a 90-70-90-90-90-70-90-70-90-90-70-90... quanto quando scopri che nella stradaccia tortuosa a seguire puoi tenere gli stessi 90.
Lì hai improvvisamente la sensazione che il limite di prima non sia dovuto all'intento sincero di proteggere prima di ogni cosa la tua ed altrui incolumità. Questo, IMHO, è fortissimamente diseducativo.
Chi prescrive la norma viene percepito come cinica e furba controparte che vuole vessarti, non come tutore (estensione della figura genitoriale) che vuole proteggerti preventivamente da te stesso e dalle fesserie che potresti commettere se non avessi un riferimento normativo e le sanzioni connesse.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da tartan »

A Cerenova sull'aurelia hanno messo il limite a 60 ed hanno cominciato a fare un sacco di multe. Hanno protestato tutti, ci sono state interpellazioni parlamentari, minacce di botte per gli amministratori locali che puntavano solo agli incassi, ecc ecc. Adesso tutti rispettano i limiti. Seguitate pure a parlarvi addosso, almeno qualcosa fate.
PS, il limite lo hanno messo dopo alcune morti.
PS PS Ciai la macchina potente? Usala fuori città! In città vai a piedi che ti fa bene!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da flyingbrandon »

sigmet ha scritto:
Per rispondere anche a Brandon, i paletti servono a creare dei margini. A volte si può’ derogare ma tenendo presente la conseguenza, In genere i paletti tracciano una strada poi c’e’ un area di separazione col pericolo. Saltare un paletto solo ( e tu sai quali sono quelli che si possono saltare: quelli "morbidi" come nel caso delle operazioni di imbarco , e quelli "duri" dove invece ti fai male ) ti permette di ritornare in carreggiata agevolmente .
Nel caso della OEO a SUF hai applicato un ragionamento che non comprometteva la sicurezza e hai derogato con la consapevolezza di quello che stavi facendo.
Ignorarne una serie invece vuol dire mangiarsi il margine di sicurezza e quell'area franca si restringe molto esponendoci pericolosamente all’incidente.
Ok. Allora è ciò che sostengo anche io. Il punto è che se lasci la possibilità che qualcuno "deroghi", in consapevolezza, purtroppo avrai sempre qualcuno che lo fa ma non è in grado o non è altrettanto consapevole. Irrigidire maggiormente , a mio avviso, non aiuta. Portare quanta più gente possibile all'essere consapevole sì.
Per SUF...non solo non la comprometteva ma la garantiva...tant'è vero che c'era un errore nelle tabelle di pista. Quello che mi ha fatto riflettere, di quell'espisodio, è come una persona, anche capace, non fosse disposta a derogare sebbene fosse evidente, aldilà del possibile errore, quale via fosse più "agevole e sicura". È vero che è un periodo da caccia alle streghe...però....
sigmet ha scritto: Parlo come il Dalai Lama ma ti confesso che io da giovane ero un cazzone. L'aereo lo portavo benino e il 30 non era certo un aereo facile ma ero un po' "esuberante" e anche un po' ignorante. L'ambiente del 30 era molto garibaldino e mi permetteva di fare un po' di ca**ate che oggi non farei più' tipo la "manetta morta" o la C6L bloccata a 90° con 1000 mt di visibilita'. I Cpt mi tolleravano e a volte lo facevano pure loro. Sull'80 le cose cambiarono e quando feci il comando all'insegna dello "statte accuorto quaglio' !"
(mi ricordo un visual a PAL a 320 kts fino a 1500 ft su "invito" del controllore, Perfetto ! dopo
l 'atterraggio mi stavo limando le unghie per la soddisfazione ma tempo due secondi mi arrivo' una supercazziata udibile fino a Trapani con richiesta perentoria di cabaret di cannoli per tutto l'equipaggio e 10 pagine del mio quaderno di appunti riempite fitte dalla frase "sotto i 10,000 ft 250 Kts") misi tanta di quella m***a nel cappello che oggi ancora ne ricordo la puzza ma quell'esperienza poi mi e' servita anche nella vita di tutti i giorni.
Morale: La cultura del gruppo e' importante (vedi sindrome dell'adolescente coglioncello o come la chiamano gli inglesi " peer pressure")
Non avevo molti dubbi e non penso sia un caso...così come bene ha fatto la supercazziata e relativi cannoli... :mrgreen:
sigmet ha scritto: Capitolo controlli : ripropongo il caso del segnale stradale con un limite di 50 Km/h su una strada dritta a tre corsie. Se non c’e’ un vigile o un autovelox il 99% delle persone (probiviri della strada o delinquenti) non lo rispetterà’ mai.
Qua non rispondo perché ripeterei le stesse cose di Valerio. Se un limite c'è, come avevo già detto, non deve essere solo uno scarico di responsabilità ed essere assurdo. Il "senso" è per me una discriminante precisa...
E visto che parlavamo di Germania... loro hanno anche strade senza limite in parecchi tratti autostradali.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto:
PS, il limite lo hanno messo dopo alcune morti.
PS PS Ciai la macchina potente? Usala fuori città! In città vai a piedi che ti fa bene!
Vero...puoi , però, anche evitare di dare la patente a "tutti"...ma a chi è capace di guidare. È per capace intendo essere in grado di portare l'auto e di "capire" ciò che stai facendo. Ciò non ti toglie tutti gli incidenti mortali...ma ti porta gente più capace in giro. Però pare che guidare un auto sia diritto di tutti...e ci credono così in tanti che la maggior parte afferma anche di saper guidare "bene"...così bene che possono anche ...va beh mi fermo qua anche io... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da Lampo 13 »

flyingbrandon ha scritto:
tartan ha scritto:
PS, il limite lo hanno messo dopo alcune morti.
PS PS Ciai la macchina potente? Usala fuori città! In città vai a piedi che ti fa bene!
Vero...puoi , però, anche evitare di dare la patente a "tutti"...ma a chi è capace di guidare. È per capace intendo essere in grado di portare l'auto e di "capire" ciò che stai facendo. Ciò non ti toglie tutti gli incidenti mortali...ma ti porta gente più capace in giro. Però pare che guidare un auto sia diritto di tutti...e ci credono così in tanti che la maggior parte afferma anche di saper guidare "bene"...così bene che possono anche ...va beh mi fermo qua anche io... :mrgreen:
Dopo il primo corso di guida veloce sul bagnato ricevuto l'anno scorso, quest'anno ho ricevuto per Natale i corsi di 1°e 2°livello di guida sportiva in pista... a giugno compio 60 anni. Soldi buttati? No, non credo proprio...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto: Dopo il primo corso di guida veloce sul bagnato ricevuto l'anno scorso, quest'anno ho ricevuto per Natale i corsi di 1°e 2°livello di guida sportiva in pista... a giugno compio 60 anni. Soldi buttati? No, non credo proprio...
Ma quanto ti manchiamo noi colleghi...i turni...le vicende....ahhhhhhh.... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da Lampo 13 »

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Dopo il primo corso di guida veloce sul bagnato ricevuto l'anno scorso, quest'anno ho ricevuto per Natale i corsi di 1°e 2°livello di guida sportiva in pista... a giugno compio 60 anni. Soldi buttati? No, non credo proprio...
Ma quanto ti manchiamo noi colleghi...i turni...le vicende....ahhhhhhh.... :mrgreen: :mrgreen:
Ma nemmeno un po'!
Gli amici sempre, i colleghi mai!
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Lampo 13 ha scritto: Dopo il primo corso di guida veloce sul bagnato ricevuto l'anno scorso, quest'anno ho ricevuto per Natale i corsi di 1°e 2°livello di guida sportiva in pista... a giugno compio 60 anni. Soldi buttati? No, non credo proprio...
Li feci anch'io, molto in gioventù, a Vallelunga.
Il corso sul bagnato (sei giorni di guida in una settimana e mezza con anche DUE prove scritte oltre che sul mezzo, Henry Morrogh era uno gajardo e serio) ottenne come risultato che... il deltaV fra la velocità che tengo su un certo percorso asciutto ben aderente in condizioni... CAVOK e su bagnato invece di diminuire, aumentò.

Più imparavo cosa vuol dire tentare un recupero da una perdita di aderenza e quanto poco margine hai quando lo stai facendo, più mi veniva da alleggerire maggiormente il piede sui fondi viscidi.... e sì che ero un giovanottello.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da Lampo 13 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Dopo il primo corso di guida veloce sul bagnato ricevuto l'anno scorso, quest'anno ho ricevuto per Natale i corsi di 1°e 2°livello di guida sportiva in pista... a giugno compio 60 anni. Soldi buttati? No, non credo proprio...
Li feci anch'io, molto in gioventù, a Vallelunga.
Il corso sul bagnato (sei giorni di guida in una settimana e mezza con anche DUE prove scritte oltre che sul mezzo, Henry Morrogh era uno gajardo e serio) ottenne come risultato che... il deltaV fra la velocità che tengo su un certo percorso asciutto ben aderente in condizioni... CAVOK e su bagnato invece di diminuire, aumentò.

Più imparavo cosa vuol dire tentare un recupero da una perdita di aderenza e quanto poco margine hai quando lo stai facendo, più mi veniva da alleggerire maggiormente il piede sui fondi viscidi.... e sì che ero un giovanottello.
Pensa che qui in Polonia il diplomino che mi hanno rilasciato, siamo stati "promossi" solo in due su una quindicina, è stato anche comunicato al Ministero dei Trasporti che lo ha annotato sulla mia "cartella" personale... :shock:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da tartan »

flyingbrandon ha scritto: Per SUF...non solo non la comprometteva ma la garantiva...tant'è vero che c'era un errore nelle tabelle di pista. Quello che mi ha fatto riflettere, di quell'espisodio, è come una persona, anche capace, non fosse disposta a derogare sebbene fosse evidente, aldilà del possibile errore, quale via fosse più "agevole e sicura". È vero che è un periodo da caccia alle streghe...però....
Un errore nella OEO di SUF? Mi è sfuggito qualche passo (in realtà non ho letto tutto :oops: ). Quando è successo? Su che macchina? Quale era l'errore? Chi era l'autore?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da AirGek »

Non so se c'entra, però lo voglio raccontare... poi se c'entra bene altrimenti pazienza... una volta chiesi ad un collega cpt se in una holding che prevedeva una max speed di 200kts con un aereo che aveva la up speed o minimum clean come volete chiamarla di 202kts avessi tenuto 200kts con flaps 1 o 202kts con flaps up... perentorio affermò che se la max speed è 200kts lui tiene 200kts... ora non so quanto sia il rischio (quale rischio poi) di volare 2kts (3.6km/h) più velocemente del max consentito paragonato alla minor resistenza e conseguente maggior tempo a disposizione per stare in holding per qualunque motivo, ma la sua impostazione mi è parsa leggermente ridicola...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Per SUF...non solo non la comprometteva ma la garantiva...tant'è vero che c'era un errore nelle tabelle di pista. Quello che mi ha fatto riflettere, di quell'espisodio, è come una persona, anche capace, non fosse disposta a derogare sebbene fosse evidente, aldilà del possibile errore, quale via fosse più "agevole e sicura". È vero che è un periodo da caccia alle streghe...però....
Un errore nella OEO di SUF? Mi è sfuggito qualche passo (in realtà non ho letto tutto :oops: ). Quando è successo? Su che macchina? Quale era l'errore? Chi era l'autore?
Un mesetto fa, su Airbus, c'era il punto sbagliato, quello di inizio procedura per la 28 (ora non ricordo il nome) al posto del sugep lì davanti.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:Non so se c'entra, però lo voglio raccontare... poi se c'entra bene altrimenti pazienza... una volta chiesi ad un collega cpt se in una holding che prevedeva una max speed di 200kts con un aereo che aveva la up speed o minimum clean come volete chiamarla di 202kts avessi tenuto 200kts con flaps 1 o 202kts con flaps up... perentorio affermò che se la max speed è 200kts lui tiene 200kts... ora non so quanto sia il rischio (quale rischio poi) di volare 2kts (3.6km/h) più velocemente del max consentito paragonato alla minor resistenza e conseguente maggior tempo a disposizione per stare in holding per qualunque motivo, ma la sua impostazione mi è parsa leggermente ridicola...
C'entra c'entra...nazionalità?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da AirGek »

Immagine
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:Immagine
Ah ok...capito... :mrgreen: :mrgreen: infatti , anche fuori da questo episodio specifico...non è che "brilli"... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da fabrizio66 »

E' da parecchio che seguo questo tread leggendo le varie teorie.
Mi ha colpito l intervento di Valerio riguardante i limiti di velocità.
L italiano ha la concezione che gli autovelox e i limiti imposti sulle strade siano messi li esclusivamente per far cassa, per quanto mi riguarda concordo su questo pensiero.
Io abito al torrino ed ogni tanto vedo la macchina della polizia locale ferma in posti assurdi con autovelox che non hanno niente di dissuasivo nei confronti dei guidatori.
In televisione spesso vengono proposti servizi dove viene evidenziato che con tale sistema si rimpinguano le casse comunali, cosi come i semafori con il giallo di una durata inferiore al mezzo secondo.
I limiti di velocità imposti sulle strade spesso hanno una logica "particolare" strade con due corsie extraurbane a mo di autostrada con limiti da 60 all ora.
Tutto ciò porta il cittadino a sospettare quanto evidenziato precedentemente, purtroppo in italia ogni volta che succede un problema o si vuole risolverlo le decisioni prese sono volte soltanto a vietare.
Quando ero bimbo andavo a fiumicino sulla terrazza a vedere gli aerei, dopo l attentato qual è stata la soluzione? chiudere la terrazza, poi vai a Zurigo e trovi una terrazza dove accedi a pagamento, dopo aver passato il metal detector, dove trovi bar, binocoli a gettoni.
Quando andavo a fiumicino a vedere Lampo 13 atterrare mi trovavo dopo i vari attentati a seguito dell 11 settembre costretto a parcheggiare nei posti più critici con il rischio della polizza che veniva a cacciarti. In Inghilterra gli scemi come me chiamati spotter vengono muniti di cartellino di riconoscimento ed hanno il compito mentre fanno le foto di comunicare tipi e movimenti sospetti.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da Lampo 13 »

fabrizio66 ha scritto:Quando ero bimbo andavo a fiumicino sulla terrazza a vedere gli aerei, dopo l'attentato qual è stata la soluzione? Chiudere la terrazza, poi vai a Zurigo e trovi una terrazza dove accedi a pagamento, dopo aver passato il metal detector, dove trovi bar, binocoli a gettoni.
Quando andavo a fiumicino a vedere Lampo 13 atterrare mi trovavo dopo i vari attentati a seguito dell 11 settembre costretto a parcheggiare nei posti più critici con il rischio della polizza che veniva a cacciarti. In Inghilterra gli scemi come me chiamati spotter vengono muniti di cartellino di riconoscimento ed hanno il compito mentre fanno le foto di comunicare tipi e movimenti sospetti.
Questi sono due esempi di applicazione dell'intelligenza opposta al burocratico lavamento delle mani...
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da spiridione »

tartan ha scritto:A Cerenova sull'aurelia ....
C'è sempre il bowling/sala giochi???? :mrgreen:

Quante libere uscite... facevamo caserma-sala giochi e vv... :shock:

Scusate l'off topic, ricordi di gioventù! :|
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da willy73 »

flyingbrandon ha scritto:
tartan ha scritto:
PS, il limite lo hanno messo dopo alcune morti.
PS PS Ciai la macchina potente? Usala fuori città! In città vai a piedi che ti fa bene!
Vero...puoi , però, anche evitare di dare la patente a "tutti"...ma a chi è capace di guidare.

Però pare che guidare un auto sia diritto di tutti...

e ci credono così in tanti che la maggior parte afferma anche di saper guidare "bene"...così bene che possono anche ...
SACROSANTE PAROLE!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da sigmet »

fabrizio66 ha scritto:
L italiano ha la concezione che gli autovelox e i limiti imposti sulle strade siano messi li esclusivamente per far cassa, per quanto mi riguarda concordo su questo pensiero.
Tutti quelli che non osservano una regola lo fanno perche' la trovano stupida.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 966
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da musicaldoc »

sigmet ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:
L italiano ha la concezione che gli autovelox e i limiti imposti sulle strade siano messi li esclusivamente per far cassa, per quanto mi riguarda concordo su questo pensiero.
Tutti quelli che non osservano una regola lo fanno perche' la trovano stupida.
Senza fare del qualunquismo spiccio, io sono dell'idea che i popoli come il nostro, che hanno millenni di storia con periodi di alto splendore perso nella notte dei tempi (vedi anche Greci ed Egiziani), hanno sviluppato un'idiosincrasia per l'attenzione e il rispetto delle regole.

Tendenza dovuta probabilmente, per me, ad aver culturalmente imparato a portare a casa la pelle nei secoli con mille sotterfugi.

La vedo dura cambiare un tale andazzo culturale insito nel dna di tali popoli... ovviamente ci sono anche moltissime persone che disattendono questa tendenza parafisiologica per fortuna!
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da fabrizio66 »

sigmet ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:
L italiano ha la concezione che gli autovelox e i limiti imposti sulle strade siano messi li esclusivamente per far cassa, per quanto mi riguarda concordo su questo pensiero.
Tutti quelli che non osservano una regola lo fanno perche' la trovano stupida.
Non è quanto ho scritto io però concordo parzialmente con questo pensiero, spesso le regole hanno una logica che sfugge al cittadino.
Se non fosse cosi il povero dj Fabo non sarebbe dovuto andare in svizzera.
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 966
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da musicaldoc »

Il fatto che la logica di una regola sfugga ad un cittadino non può essere un incentivo a disattenderla.

Questo, almeno, in una cultura in cui rispettare leggi e regole non viene vissuto come un fastidio pari ad avere le mutande tirate tra le chiappe.

Tra tutte le mie trasferte a Stoccolma, ho rischiato solo una volta di essere preso da una macchina sulle strisce pedonali... da un'italiana che si è pure inca**ata con me urlando dal finestrino di guardare dove camminavo.
Sarà stato un caso...
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Scontro fra due velivoli nell' aretino!

Messaggio da fabrizio66 »

Io non ho mai scritto che una regola debba essere disattesa. Ho scritto che se le regole avessero un senso"normale" il cittadino sarebbe incentivato piu facilmente a rispettarle.
Mettere un autovelox nascosto dietro ad una curva lunga a via della grande muraglia alle 17 fa venire il sospetto al cittadino che la pattuglia della municipale non sia li x far prevenzione ma solo per far cassa.
Poi per quanto riguarda gli svedesi, olandesi, inglesi,norvegesi,finlandesi tutte persone che a casa loro non butterebbero un pezzo di carta a terra o che fanno commenti sull Italia o gli italiani, basterebbe che guardassero un po di video su YouTube di loro gentili compatrioti che si fanno il bagno nelle fontane di Roma o scrivono sul muro del Colosseo o che si fottono reperti di Pompei.
Rispondi