A parte che il rapporto qualità/prezzo non aumenta solo abbassando il prezzo ma anche alzando la qualità,willy73 ha scritto:Non ho capito molto il discorso.oggi tutto va a ribasso anche gli appalti.
La gente cerca il miglior rapporto qualità prezzo e basta.
Non mi dite che quando comprate i pelati al supermercato e trovate la scatola a 69 centesimi vi interrogate sui bulgari/rumeni/marocchini ecc. pagati 4 euro al giorno fatti dormire all'aperto e vittime di soprusi anche sessuali!
Facile lamentarsi del capitalismo spinto quando tocca i propri interessi e poi volere tutto al minor prezzo e il dentista o l'avvocato al prezzo di un imbianchino...
ed è palese che Ryanair lavora solo sull'abbassamento del prezzo e di certo non sull'incremento della qualità,
quando io faccio la spesa non guardo il prezzo per scegliere, ma cosa compro.
L'olio sempre e solo extra vergine di oliva spremuto a freddo con metodo meccanico e fatto esclusivamente
con olive di origine italiana; costa di più, molto, tra il doppio ed il triplo, ma la qualità è immensamente più
alta, si protegge la produzione italiana e per poterselo permettere basta usarne meno... tra l'altro è talmente
più buono che ne basta un filo per dare sapore alle pietanze.
Lo stesso vale per tutto il resto del cibo, per quel che si può e si sa, Nike con me ha chiuso per sempre dopo
la storia dei bambini sfruttati, e così via.
I cittadini/consumatori hanno una grande forza, possono scegliere, dipende solo da quello.
... e ricordate che Alitalia è sempre stata un laboratorio per fare esperimenti sui lavoratori: "Se questa cosa
la accettano loro, la si può applicare a tutti"; da noi c'erano gli eterni "indeterminati" (gli stagionali) già
da decenni e senza che nessuno protestasse, da noi si sono cancellati diritti acquisiti (maternità) senza che
nessuno muovesse un dito, etc. etc.