ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: ryanair

Messaggio da Lampo 13 »

willy73 ha scritto:Non ho capito molto il discorso.oggi tutto va a ribasso anche gli appalti.
La gente cerca il miglior rapporto qualità prezzo e basta.
Non mi dite che quando comprate i pelati al supermercato e trovate la scatola a 69 centesimi vi interrogate sui bulgari/rumeni/marocchini ecc. pagati 4 euro al giorno fatti dormire all'aperto e vittime di soprusi anche sessuali!
Facile lamentarsi del capitalismo spinto quando tocca i propri interessi e poi volere tutto al minor prezzo e il dentista o l'avvocato al prezzo di un imbianchino...
A parte che il rapporto qualità/prezzo non aumenta solo abbassando il prezzo ma anche alzando la qualità,
ed è palese che Ryanair lavora solo sull'abbassamento del prezzo e di certo non sull'incremento della qualità,
quando io faccio la spesa non guardo il prezzo per scegliere, ma cosa compro.
L'olio sempre e solo extra vergine di oliva spremuto a freddo con metodo meccanico e fatto esclusivamente
con olive di origine italiana; costa di più, molto, tra il doppio ed il triplo, ma la qualità è immensamente più
alta, si protegge la produzione italiana e per poterselo permettere basta usarne meno... tra l'altro è talmente
più buono che ne basta un filo per dare sapore alle pietanze.
Lo stesso vale per tutto il resto del cibo, per quel che si può e si sa, Nike con me ha chiuso per sempre dopo
la storia dei bambini sfruttati, e così via.
I cittadini/consumatori hanno una grande forza, possono scegliere, dipende solo da quello.

... e ricordate che Alitalia è sempre stata un laboratorio per fare esperimenti sui lavoratori: "Se questa cosa
la accettano loro, la si può applicare a tutti"; da noi c'erano gli eterni "indeterminati" (gli stagionali) già
da decenni e senza che nessuno protestasse, da noi si sono cancellati diritti acquisiti (maternità) senza che
nessuno muovesse un dito, etc. etc.
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: ryanair

Messaggio da willy73 »

Lampo 13 ha scritto: quando io faccio la spesa non guardo il prezzo per scegliere, ma cosa compro.
Anche io faccio così ma siamo in pochissimi (a meno che gli utenti del mio supermercato siano tutti menfreghisti :mrgreen: )
E non dimentichiamoci che c'è anche chi la scelta di qualità non la può fare se non rinunciando a mangiare qualcosa (se compro il pomodoro a 1,5 non ho i soldi per la pasta...)

Io avrò preso low cost 10-20 volte nella vita (meno di un quarto dei voli che faccio all'anno) e solo perché per destinazioni orari era l'unica possibilità ma grazie al cielo - visto che posso e che spesso il volo mi è pagato da altri per lavoro - mi prendo la tariffa tutto incluso, scelta posto, prima fila e se voglio me magno e me bevo tutto il loro menù a pagamento (anche se in genere hanno delle schifezze, una volta ho preso un vino che sembrava aceto) e con priority pass aspetto comunque il volo in lounge, ma è indubbio che senza low cost molte persone non avrebbero mai volato o avrebbero volato molto ma molto meno: poi si può fare il discorso un po' snob che l'aviazione non è per tutti che ho già sentito molte volte ma è un altro discorso...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

willy73 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: quando io faccio la spesa non guardo il prezzo per scegliere, ma cosa compro.
Anche io faccio così ma siamo in pochissimi (a meno che gli utenti del mio supermercato siano tutti menfreghisti :mrgreen: )
E non dimentichiamoci che c'è anche chi la scelta di qualità non la può fare se non rinunciando a mangiare qualcosa (se compro il pomodoro a 1,5 non ho i soldi per la pasta...)
Willy...il discorso non è diretto a chi non può scegliere...ma a chi può scegliere. Anzi, per meglio dire, è diretto a chiunque per portare la consapevolezza di ciò che fa....sia quando può scegliere che quando non può scegliere. Se una persona non può scegliere i pelati perché altrimenti non ha i soldi per la pasta...beh ha problemi momentaneamente ben più seri per occuparsi di altro che non sia la sopravvivenza. Sopravvivenza che sarebbe comunque facilitata se le persone , che possono, ampliassero i loro orizzonti verso aspetti più globali che il mero risparmio di "poco". Essere in pochissimi va bene...ci si aspetta che con il tempo i pochissimi diventino pochi, poi giusti...poi tanti...e , il mercato, segue chi lo crea, cioè noi...tutto qua!
willy73 ha scritto:
Io avrò preso low cost 10-20 volte nella vita (meno di un quarto dei voli che faccio all'anno) e solo perché per destinazioni orari era l'unica possibilità ma grazie al cielo - visto che posso e che spesso il volo mi è pagato da altri per lavoro - mi prendo la tariffa tutto incluso, scelta posto, prima fila e se voglio me magno e me bevo tutto il loro menù a pagamento (anche se in genere hanno delle schifezze, una volta ho preso un vino che sembrava aceto) e con priority pass aspetto comunque il volo in lounge, ma è indubbio che senza low cost molte persone non avrebbero mai volato o avrebbero volato molto ma molto meno: poi si può fare il discorso un po' snob che l'aviazione non è per tutti che ho già sentito molte volte ma è un altro discorso...
Il discorso non è snob...il discorso è chiedersi come un qualcosa che costa tanto, possa costare poco...perché è "contro" chi va. Ti faccio un esempio aldifuori del contesto aeronautico. Se mi offri un Rolex da 5000€ a 500€ mi vengono in mente due cose....o sei alla frutta e devi fare soldi velocemente oppure è di dubbia provenienza. Nel secondo caso pur non sentendomi colpevole di un furto so perfettamente che non comprandolo ne sono totalmente estraneo, comprandolo ti aiuto a pizzare qualcosa di dubbia provenienza. Io non lo prendo. Qua si parla di illegalità ma, credimi, per esperienza diretta non è così "fuori dai pensieri"...e i commenti che di solito senti vanno da "tanto se non lo prendo io lo prende un altro"...al "beh sicuramente non aveva problemi economici"...questa è una indicazione generale sui pensieri di brave persone....perché in altro, davvero, sono persone normalmente e socialmente irreprensibili. Possiamo parlare di tasse...e anche lì ci sono discorsi equivalenti, sulla necessità di fare nero, fatte da altrettante belle persone. Tornando al legale...quando qualcosa di caro ti viene tirato dietro c'è qualcosa che non va. A parte Fastfreddy che credeva che un volo di linea comunque costasse poco in partenza e che gli altri che lo fanno pagare tanto sono solo speculatori, interrogarsi....capire...e poi decidere...magari a malincuore per me è già un passo avanti...."sapere" aiuta a pensare...poi, come detto dall'inizio , ognuno cerchi di fare il suo con ciò che può. E questo non significa a tutti i costi partecipare a battaglie aziendali altrui o fare boicottaggi selvaggi...ma cercare di riportare un po' di equilibrio tra ciò che mi permetti di fare a poco e ciò che significa quel poco per chi lavora. Ripeto...non è un discorso aeronautico...è globale.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: ryanair

Messaggio da Lampo 13 »

willy73 ha scritto:Io avrò preso low cost 10-20 volte nella vita (meno di un quarto dei voli che faccio all'anno) e solo perché per destinazioni orari era l'unica possibilità ma grazie al cielo - visto che posso e che spesso il volo mi è pagato da altri per lavoro - mi prendo la tariffa tutto incluso, scelta posto, prima fila e se voglio me magno e me bevo tutto il loro menù a pagamento (anche se in genere hanno delle schifezze, una volta ho preso un vino che sembrava aceto) e con priority pass aspetto comunque il volo in lounge, ma è indubbio che senza low cost molte persone non avrebbero mai volato o avrebbero volato molto ma molto meno: poi si può fare il discorso un po' snob che l'aviazione non è per tutti che ho già sentito molte volte ma è un altro discorso...
Ma io non ce l'ho con le Low cost, io ce l'ho con Ryan Air!
Volo una media di 1 volta al mese il WAW FCO WAW, spesso con Wizzair, per il prezzo (sotto ai 200 euro a/r) e per l'orario, ma senza problemi perché mi risulta che i crew siano trattati in modo "normale" ed ai passeggeri non vengono rotte le balle con le vendite, a volte con Alitalia, quando posso rientrare con il volo la mattina presto e quando trovo un biglietto non a tariffa piena, a volte un po' più cara, altre addirittura meno.
Prima volavo la tratta anche con LOT, ma ora l'hanno cancellata.
C'è il volo da Modlin a Ciampino con Ryanair, arrivi alle 23:00 e paghi 170 euro: mai preso.
Volo circa altre 10 volte l'anno seguendo la mia compagna nei suoi voli per lavoro, mi prendo delle piccole vacanzette, e non abbiamo mai usato Ryanair in 8 anni. Questa è la mia scelta.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Pagare 2000€ al mese un FO non mi pare significhi trattare i crew in maniera normale... poi ognuno ha i suoi criteri per carità... credo che l'unica LC messa abbastanza bene in termini di trattamento crew sia easyJet.
Ultima modifica di AirGek il 16 maggio 2017, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: ryanair

Messaggio da mtt199 »

AirGek ha scritto:Pagare 2000€ al mese un FO significa trattare i crew in maniera normale?
Sempre senza polemica

Ma se siete così insoddisfatti in giro non c'è richiesta di personale nelle altre compagnie? Giri di personale stagnanti anche in questo settore?
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: ryanair

Messaggio da Lampo 13 »

AirGek ha scritto:Pagare 2000€ al mese un FO significa trattare i crew in maniera normale?
Per me un 1°Uff è un Pilota con 6 anni di lavoro in Compagnia e circa 5.000 ore di volo, mettici altri 2 anni
minimo di corso e 1.000 ore di volo di istruzione e arrivi ad un quasi trentenne con 8 anni di esperienza e
circa 6.000 ore di volo. Se hai 20 anni, 1.500 ore di volo e 2 anni di esperienza totale sei un neo Pilota che
può essere pagato 2.000 euro netti mentre "si fa le ossa".
Pur essendo un ex Pilota Militare, istruttore di volo, di tiro, etc. quando sono entrato nel Gruppo Alitalia, in ATI,
avevo 30 anni e guadagnavo l'equivalente di 1.300 euro al mese comprese le diarie, più dei 2.000 euro di adesso
ma, se permetti, con ben altra esperienza! Sono stato in linea 6 anni per diventare 1°Uff ed altri 5 anni per
diventare Comandante...
avevo 41 anni, non una ventina come alcuni adesso che non hanno mai fatto 1 ora di volo da soli!

Poi bisogna vedere quanto guadagna un Pilota Wizzair con base in Polonia, quelli con cui volo io,
se davvero fossero 2.000 euro sarebbero un botto di soldi, come 8.000 euro in Italia...
Ultima modifica di Lampo 13 il 16 maggio 2017, 12:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Come ho detto il lavoro non è tutto... c'è gente che pur di stare con la famiglia è felice di prendere la metà se non un quarto di ciò che prenderebbe stando in Cina ad esempio. Ma son sicuro che queste persone sarebbero ancora più felice di prendere una somma adeguata alle loro mansioni senza dover andarsene all'altro capo del mondo... ma tutto questo perché non avviene? Per mancanza di utili? Non mi pare... perché non si lavora abbastanza da meritare di più? Non mi pare... dimmelo tu perché...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Lampo io non sono uno che si lamenta dell'uso che si fanno delle tasse, tanto una volta fuori dalle tasche non ci appartengono più però potrei dire che la tua scuola te l'ha pagata pantalone quando sei venuto sù in AMI, senza contare che non hai pagato nessun type, e con il tuo equivalente di 1300€ non credo ci campavi come ci campa qualcuno oggi con la stessa cifra.

Se nel tuo caso ci volevano X anni per fare "carriera" era anche dovuto al fatto che non c'era un disperato bisogno di figure superiori. Gli aerei erano quelli, i comandanti pure. Ryan cresce sempre e di più, la gente se ne va perché tratta il personale come lo tratta, i requisiti si abbassano e ti trovi comandanti con 20 anni o poco più. Al cliente non interessa, il cliente vuole viaggiare a poco e così sia.

Ma come hai detto, siamo generazioni diverse, società diverse, problemi diversi.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Misha
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
Località: Milano

ryanair

Messaggio da Misha »

AirGek ha scritto:... ma tutto questo perché non avviene? Per mancanza di utili? Non mi pare... perché non si lavora abbastanza da meritare di più? Non mi pare... dimmelo tu perché...
Quoto quello che hai scritto solo per inserirmi nel discorso... La tua domanda è senz'altro retorica ma tant'è... :-)
Pure il mercato del lavoro lo facciamo noi (intendo, i lavoratori).
Il problema è che c'è gente che pur di lavorare è disposta a farlo gratis o quasi o in condizioni che non sono proprio il massimo... Non voglio entrare nel merito della scelta ma questo è uno dei motivi per cui il mercato del lavoro gira male...
In questa situazione, è ovvio che se tu (ovviamente non tu, il mio discorso è generico) ti lamenti, l'azienda o chicchessia, oggi come oggi, ha gioco facile a trovare altri 100 sbarbati disposti a accettare quelle condizioni che a te non vanno bene...
Ora, si possono spendere tante belle parole che non servono a nulla però se quando qualcuno prova a alzare la testa (vedi il Thread su Alitalia) mezza Nazione gli dà contro...
Magari si riflettesse prima di parlare (ovviamente mi riferisco a tutti quelli che criticano i lavoratori di un determinato settore - qualunque esso sia - senza sapere quali sono le condizioni in cui lavorano, o facendo leva su preconcetti che lasciano il tempo che trovano, o, ancora, guardando esclusivamente al proprio momentaneo tornaconto, chè poi, alla fine, la ruota gira per tutti, oggi io domani te, ma va beh)...
Ultima modifica di Misha il 16 maggio 2017, 13:14, modificato 2 volte in totale.
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Ospite

Re: ryanair

Messaggio da Ospite »

air.surfer ha scritto:
AirGek ha scritto:Il discorso è: un azienda avvantaggia la clientela a discapito della sua forza lavoro? Bene, la clientela svolga il suo ruolo usufruendo del servizio dell'azienda senza però esaltandone le presunte virtù che in realtà sono solo in superficie e a danni di altri.
Io ho mezzo corso che lavora da loro e sono tutti contenti.
Meji cojoni..
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: ryanair

Messaggio da Lampo 13 »

AirGek ha scritto:Lampo io non sono uno che si lamenta dell'uso che si fanno delle tasse, tanto una volta fuori dalle tasche non ci appartengono più però potrei dire che la tua scuola te l'ha pagata pantalone quando sei venuto sù in AMI
Qui ti sbagli, io ho firmato un contratto che prevedeva di ricevere quell'addestramento in CAMBIO di almeno 5 anni della mia vita, io ne ho dati quasi 8 di anni della mia vita e quindi Pantalone non ha pagato, ha comprato!
AirGek ha scritto:senza contare che non hai pagato nessun type
Io mi sono preso i miei brevetti, 3°Grado, Istruttore Volo a vista, Istruttore Strumentale e Istruttore Acrobatico,
per conto mio, e dovrebbe essere normale che il Type sia dato gratis dalla Compagnia che poi ti impiegherà; è proprio per abbassare il costo dei biglietti che si è inventato questo abominio che devi spendere tu i soldi per lavorare, è una specie di ladrocinio!
AirGek ha scritto:con il tuo equivalente di 1300€ non credo ci campavi come ci campa qualcuno oggi con la stessa cifra.
La differenza è che io ero un trentenne con famiglia, non un ragazzino scapolo, col cavolo che avrei accettato di lasciare l'AMI se Alitalia mi avesse pagato di meno! (AZ ha cercato me, non io loro).
AirGek ha scritto:Se nel tuo caso ci volevano X anni per fare "carriera" era anche dovuto al fatto che non c'era un disperato bisogno di figure superiori. Gli aerei erano quelli, i comandanti pure. Ryan cresce sempre e di più, la gente se ne va perché tratta il personale come lo tratta, i requisiti si abbassano e ti trovi comandanti con 20 anni o poco più. Al cliente non interessa, il cliente vuole viaggiare a poco e così sia.
Diventare Comandante non dovrebbe voler dire avere il minimo delle ore previste e passare gli esami, ma avere la maturità e l'esperienza per poter ricoprire quel ruolo, cosa che i ragazzini che lo fanno adesso certamente non hanno, non per colpa loro ma perché per loro fare una virata a più di 27°di bank è terrorizzante, perché non hanno mai volato da soli, perché non si sono mai trovati a dover prendere decisioni importanti da soli, perché fare il Comandante non vuole dire decidere di fare il carburante minimo, inserire l'A/P al decollo e staccarlo alla minima, quando va bene. Ai passeggeri dovrebbe interessare, e molto, solo che non vengono informati altrimenti
gli o'leary come farebbero a fare i soldi veri?
AirGek ha scritto:Ma come hai detto, siamo generazioni diverse, società diverse, problemi diversi.
Vero, in più sono fatalista e razionale, viaggio con i ragazzini "al comando" ma me ne frego, le statistiche sono ancora decisamente favorevoli...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Va bene, la discussione sta prendendo la piega di un batti e ribatti e non ci vedo più nulla di costruttivo. Esperienze diverse, situazioni diversi, pareri diversi, vite vissute contro vite in corso... in bocca al lupo a tutti.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Ryanair lancia i voli in connessione da Roma Fiumicino:

http://www.md80.it/2017/05/17/ryanair-l ... fiumicino/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Maxge
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 173
Iscritto il: 2 novembre 2013, 23:49

Re: ryanair

Messaggio da Maxge »

Riconosco certamente la portata positiva della concorrenza di Ryanair come competitor sul breve raggio e la possibilità di viaggiare a costi ridotti ma, personalmente, non mi piace lo spirito con cui viene trattato il passeggero, soprattutto trovo fastidioso ed irritante il loro sito (almeno quello vecchio) dove dovevi ingegnarti per escludere l'assicurazione ed altri addebiti automatici a trabocchetto.
Per fare un confronto, preferisco il "mood"della Southwest che si propone come low cost ma con tutto un'altro stile e modo di trattare il passeggero.
Massimo
Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: ryanair

Messaggio da mtt199 »

Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

L'avevo già letta.... un insieme di balle e di luoghi comuni, che suggerirei a questo tizio di proporsi come successore della Camusso......

Soprattutto nella parte dove dice "massimo di voti, 2 master, 5 lingue" ecc ecc....

Come quello che vuole diventare primo ministro in base ai 5 anni di esperienza come webmaster....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: ryanair

Messaggio da Lampo 13 »

SuperMau ha scritto:
L'avevo già letta.... un insieme di balle e di luoghi comuni
Sarà... ma queste "balle" sono esattamente le stesse raccontate da altri due intervistati nella trasmissione de La7 e confermate dal video ripreso di nascosto durante una selezione per cabin crew...
Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: ryanair

Messaggio da mtt199 »

Lampo 13 ha scritto:
SuperMau ha scritto:
L'avevo già letta.... un insieme di balle e di luoghi comuni
Sarà... ma queste "balle" sono esattamente le stesse raccontate da altri due intervistati nella trasmissione de La7 e confermate dal video ripreso di nascosto durante una selezione per cabin crew...
Ma allora chi glielo fa fare? Uno con il suo profilo (esticazzi che profilo!) non riesce proprio a trovare nulla di meglio?

MAH!
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

Lampo, lungi da me incensare ryan, però in Volotea (giusto per dire) lo stipendio e di 900 eur fisso e basta. Niente royalty, commissioni ecc. Questo si che è al limite dello schiavismo......

Io mi sono posto delle domande sulla persona che ha scritto l'articolo più che sull'articolo stesso. ....

Verstuurd vanaf mijn SM-G900F met Tapatalk
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Partnership di Ryanair con Air Europa che permette di prenotare sul sito di Ryanair i voli a lungo raggio di Air Europa:

http://www.md80.it/2017/05/23/sul-sito- ... go-raggio/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: ryanair

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Lampo 13 ha scritto:
SuperMau ha scritto:
L'avevo già letta.... un insieme di balle e di luoghi comuni
Sarà... ma queste "balle" sono esattamente le stesse raccontate da altri due intervistati nella trasmissione de La7 e confermate dal video ripreso di nascosto durante una selezione per cabin crew...
SuperMau ha scritto: lungi da me incensare ryan, però in Volotea (giusto per dire) lo stipendio e di 900 eur fisso e basta. Niente royalty, commissioni ecc.
...dove c'è fumo c'è fuoco. Quanto grave ed esteso non si sa facilmente, ma dal nulla non nascono neppure le esagerazioni funzionali ad una tesi precostituita.

E in ogni caso, da trattare un/una AV come un sottosegretario di un ministero minore e trasformarlo/a in un movimentatore notturno di merci di un magazzino di Amazon, ci son tante soluzioni intermedie fra privilegio e sfruttamento.

Se è vero l'esempio di Volotea, non può diventare neppure per assurdo un termine di confronto.

Per la legge del pendolo, pare che le ultime generazioni questo equilibrio di decorosa decenza senza insostenibile bambagia abbiano difficoltà a viverlo. Non è che si dev'essere condannati a priori a passare dalla Camusso al caporale delle campagne coltivate a San Marzano.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Ryanair diventa partner dell'Erasmus Student Network:

http://www.md80.it/2017/05/24/ryanair-p ... t-network/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 »

Ryanair ha fatto una partnership con AirEuropa. Sul suo sito sono vendibili anche i voli a lungo raggio della compagnia spagnola, partendo da Madrid (i prezzi però non mi sembrano da low cost, però).

Sent via Tapatalk
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: ryanair

Messaggio da Maxx »

Signori, avevo l'idea di spedire moglie e figli a Vasto in aereo, evitandogli il massacrante viaggio in macchina. Faccio un preventivo con Ryanair, che ha orari comodi contrariamente al ritorno di Alitalia (7 del mattino). Partenza di domenica, ritorno di mercoledì due settimane dopo: 121 euro totali. De che stamo a parlà?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:Signori, avevo l'idea di spedire moglie e figli a Vasto in aereo, evitandogli il massacrante viaggio in macchina. Faccio un preventivo con Ryanair, che ha orari comodi contrariamente al ritorno di Alitalia (7 del mattino). Partenza di domenica, ritorno di mercoledì due settimane dopo: 121 euro totali. De che stamo a parlà?
De Ryan....è il suo thread ... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Me so bruciato a lingua cor caffè tacci mia...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: ryanair

Messaggio da Maxx »

AirGek ha scritto:Me so bruciato a lingua cor caffè tacci mia...
CAT? :o
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

No SCR...ivania...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Utili in crescita per Ryanair nell'esercizio 2016-2017:

http://www.md80.it/2017/05/30/ryanair-p ... nto-del-6/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Check-In con 60 giorni di anticipo per chi acquista i posti:

http://www.md80.it/2017/06/01/ryanair-a ... assegnati/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Ryanair annuncia i voli in connessione anche da Bergamo:

http://www.md80.it/2017/06/21/ryanair-l ... o-bergamo/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Misha
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
Località: Milano

Re: ryanair

Messaggio da Misha »

Immagine

Ma quindi? Il posto finestrino si paga? Sarà la stanchezza ma mi sfugge il senso del comunicato...
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: ryanair

Messaggio da Lampo 13 »

Da come l'ho capita se ti prendi il sedile in random, cioè senza pagare, è altamente probabile che ti trovi un centrale perchè fino ad un riempimento del 95% lasciano in automatico i corridoi ed i finestrini liberi per chi se li paga 2 euro.
Avatar utente
Misha
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
Località: Milano

Re: ryanair

Messaggio da Misha »

Lampo 13 ha scritto:Da come l'ho capita se ti prendi il sedile in random, cioè senza pagare, è altamente probabile che ti trovi un centrale perchè fino ad un riempimento del 95% lasciano in automatico i corridoi ed i finestrini liberi per chi se li paga 2 euro.
Grazieeee! Quindi, in sostanza, vuol dire che se faccio check-in random per due finiamo uno da una parte e uno dall'altra... :-( Cavolo, riescono a farmi comprare pure il posto! Grrrr...
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Rispondi