Cessna 260 in panne atterra in autostrada
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Cessna 260 in panne atterra in autostrada
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Cessna 260 in panne atterra in autostrada
Sarei curioso di sapere se la legislatura americana è differente dalla nostra...
Fai una cosa così in Italia e hai finito di volare per sempre...
Fai una cosa così in Italia e hai finito di volare per sempre...
Airspeed is Life!
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Cessna 260 in panne atterra in autostrada
Anche se l'alternativa è schiantarsi?
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Cessna 260 in panne atterra in autostrada
Tutto purtroppo dipende da quanti danni/morti fai nello schianto.Vultur ha scritto:Anche se l'alternativa è schiantarsi?
C'è una distinzione giuridica tra chi è a bordo dell'aereo e chi si trova al suolo.
Faccio un esempio: se tu ti schianti con l'aereo, hai a bordo 3 passeggeri, e muoiono tutti, l'indagine che segue è volta a mirare se hai delle responsabilità nell'avaria dell'aereo e/o se potevi in qualche modo evitare di precipitare.
Se però, con una tua azione, il numero dei morti/feriti aumenta oltre quelli a bordo del velivolo, vieni chiamato a rispondere dei ulteriori danni provocati per una tua azione.
Cioè, potrebbe non essere colpa tua lo schianto, ma le tue azioni hanno cagionato morte o ferimenti altrimenti evitabili. E visto che non puoi sapere a priori come andrà un atterraggio di emergenza in autostrada, il rischio concreto esiste.
Poi posso essere d'accordo che è meglio un brutto processo di un bel funerale.... ma è un'eventualità da tenere in conto.
Airspeed is Life!
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Cessna 260 in panne atterra in autostrada
Peraltro il motore sembrava girare quando la macchina si è affiancata...
ciao
Andrea
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Cessna 260 in panne atterra in autostrada
Si, in effetti girava anche se piano..camicius ha scritto:Peraltro il motore sembrava girare quando la macchina si è affiancata...
ciao
Andrea
Forse una perdita di potenza.In compenso c'era una pattuglia della polizia che lo aspettava..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Cessna 260 in panne atterra in autostrada
Concordo con tutto il commento.mcllcu ha scritto:Tutto purtroppo dipende da quanti danni/morti fai nello schianto.Vultur ha scritto:Anche se l'alternativa è schiantarsi?
C'è una distinzione giuridica tra chi è a bordo dell'aereo e chi si trova al suolo.
Faccio un esempio: se tu ti schianti con l'aereo, hai a bordo 3 passeggeri, e muoiono tutti, l'indagine che segue è volta a mirare se hai delle responsabilità nell'avaria dell'aereo e/o se potevi in qualche modo evitare di precipitare.
Se però, con una tua azione, il numero dei morti/feriti aumenta oltre quelli a bordo del velivolo, vieni chiamato a rispondere dei ulteriori danni provocati per una tua azione.
Cioè, potrebbe non essere colpa tua lo schianto, ma le tue azioni hanno cagionato morte o ferimenti altrimenti evitabili. E visto che non puoi sapere a priori come andrà un atterraggio di emergenza in autostrada, il rischio concreto esiste.
Poi posso essere d'accordo che è meglio un brutto processo di un bel funerale.... ma è un'eventualità da tenere in conto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Cessna 260 in panne atterra in autostrada
Dipende dal giudice. Ricordo un incidente accaduto in A.M. in cui un pilota si lanciò in Germania e l’aereo cadde su un albero di pere. Il pilota fu condannato al risarcimento dei danni al contadino crucco.mcllcu ha scritto: ..Faccio un esempio: se tu ti schianti con l'aereo, hai a bordo 3 passeggeri, e muoiono tutti, l'indagine che segue è volta a mirare se hai delle responsabilità nell'avaria dell'aereo e/o se potevi in qualche modo evitare di precipitare.
Se però, con una tua azione, il numero dei morti/feriti aumenta oltre quelli a bordo del velivolo, vieni chiamato a rispondere dei ulteriori danni provocati per una tua azione.
Cioè, potrebbe non essere colpa tua lo schianto, ma le tue azioni hanno cagionato morte o ferimenti altrimenti evitabili. E visto che non puoi sapere a priori come andrà un atterraggio di emergenza in autostrada, il rischio concreto esiste.
Poi posso essere d'accordo che è meglio un brutto processo di un bel funerale.... ma è un'eventualità da tenere in conto.
In Italia le cose non vanno meglio e quando cadde un altro 104 su un abitazione uccidendo delle persone il PM imputo’ al pilota di non aver “manovrato” per evitare la collisione. Un giorno chiesi ad una famosa giurista di Bologna cosa volesse dire per lei “manovra”.e mi rispose che ne sapeva quanto io potessi sapere di diritto giustiniano (cioè’ nulla ) con la differenza che io non faccio e non applico leggi ma loro sono talmente bravi che riescono capire se una macchia di brina gelata sull’ala possa essere considerata una prova indiziaria di disastro aviatorio.
Va be’ , qualcuno illuminato c’e’ ma sono pochi.
Per inciso un aereo come il 104 senza motore ha la stessa capacità di “manovra” di un sasso in caduta libera.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Cessna 260 in panne atterra in autostrada
parole sante... ma perché questo qui non ha provato a planare in acqua?mcllcu ha scritto: C'è una distinzione giuridica tra chi è a bordo dell'aereo e chi si trova al suolo.
Faccio un esempio: se tu ti schianti con l'aereo, hai a bordo 3 passeggeri, e muoiono tutti, l'indagine che segue è volta a mirare se hai delle responsabilità nell'avaria dell'aereo e/o se potevi in qualche modo evitare di precipitare.
Se però, con una tua azione, il numero dei morti/feriti aumenta oltre quelli a bordo del velivolo, vieni chiamato a rispondere dei ulteriori danni provocati per una tua azione.
Cioè, potrebbe non essere colpa tua lo schianto, ma le tue azioni hanno cagionato morte o ferimenti altrimenti evitabili. E visto che non puoi sapere a priori come andrà un atterraggio di emergenza (...), il rischio concreto esiste.
http://www.repubblica.it/esteri/2017/08 ... 24950/1/#1
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Cessna 260 in panne atterra in autostrada
Perché in acqua sarebbe probabilmente morto, ad un certo punto entra in gioco l'istinto di sopravvivenza.Valerio Ricciardi ha scritto:parole sante... ma perché questo qui non ha provato a planare in acqua?mcllcu ha scritto: C'è una distinzione giuridica tra chi è a bordo dell'aereo e chi si trova al suolo.
Faccio un esempio: se tu ti schianti con l'aereo, hai a bordo 3 passeggeri, e muoiono tutti, l'indagine che segue è volta a mirare se hai delle responsabilità nell'avaria dell'aereo e/o se potevi in qualche modo evitare di precipitare.
Se però, con una tua azione, il numero dei morti/feriti aumenta oltre quelli a bordo del velivolo, vieni chiamato a rispondere dei ulteriori danni provocati per una tua azione.
Cioè, potrebbe non essere colpa tua lo schianto, ma le tue azioni hanno cagionato morte o ferimenti altrimenti evitabili. E visto che non puoi sapere a priori come andrà un atterraggio di emergenza (...), il rischio concreto esiste.
http://www.repubblica.it/esteri/2017/08 ... 24950/1/#1
Questo è il classico esempio di ciò che dicevo io.
Purtroppo scelta sbagliata da parte del pilota.
Airspeed is Life!