Pilotare un Caccia

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
davide86
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 agosto 2005, 0:59

Pilotare un Caccia

Messaggio da davide86 »

Complice il caldo e l'insonnia di questi giorni mi è venuto da pensare ma se diventassi ricco potrei acquistare un MB339 e pilotarlo ovviamente con il CPL e poi che altro brevetto ? oppure c'è qualche limitazione per gli aerei a reazione ?
Avatar utente
mcllcu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 267
Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
Località: Ferrara

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da mcllcu »

Non c'è nessuna limitazione a livello di licenze e abilitazioni.
Il reale problema sta nel trovare l'aereo. All'estero, e soprattutto negli USA è molto più semplice.
PS: in realtà il CPL non serve allo scopo. Credo che alla fine basti il SET o MET a seconda dell'aereo.
Ultima modifica di mcllcu il 24 luglio 2017, 8:21, modificato 1 volta in totale.
Airspeed is Life!
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da spiridione »

In Italia c'è chi vola con un 326..
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Eh, delle limitazioni ci sono.
Anzitutto consumicchia abbastanza.
E fa un sacco di rumore, dovunque vai in rullaggio a terra si lamentano tutti e chiamano sicuramente i vigili e son storie ogni volta.
Poi quando lo parcheggi le strisce per terra di norma son distanziate sui 2,4-max 2,5 m, dovresti ogni volta trovare cinque posti liberi affiancati (difficilissimo, statisticamente quasi impossibile) col rischio continuo di stare a litigare poi con la gente perché con le estremità alari gli hai rigato le fiancate della macchina o divelto uno specchietto.
E se son strisce blu paghi a Roma, ad esempio, ben 7,50 euro l'ora, tutti i posti che prendi.
Aggiungi che non puoi assolutissimamente metterti a mitragiiare niente e nessuno, nemmeno se avessi caricato proiettili a salve, non è vietato, è vietatissimo, ti fanno passà 'na cuofana 'e guai.

Mi pare un prezzo da pagare un po' alto, anche se è assolutamente innegabile che arrivare con un 339 tirato a lucido alla rotonda di Fregene, parcheggiarlo davanti a uno stabilimento e col casco sottobraccio entrare tranquillamente per ordinare una mentaorzata ben fredda (snobissima) al bancone del bar facilita di molto eventuali tentativi di rimorchio successivi con le più procaci fra le astanti.

Però se consideri che c'è chi ci riesce alla grande con una ben meno complessa da gestire Triumph Spitfire MkIII usata, purché ben tenuta, suggerisco verde inglese o rosso amaranto... lo spyderino inglese anni '60-'70 funziona sempre, com'è che si dice?
Elegante nella sua semplicità, fa fine e non impegna.
Il 339 secondo me non vale tanto la pena.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Maxx »

Quello che dici ha un grosso fondo di verità. Non dimenticherò mai il colpo d’occhio del congresso rotariano di Vasto, nel 2002. Al parcheggio dell’hotel che lo ospitava c’erano sistemate delle bellissime vetture: Mercedes, BMW, Audi, qualche Fiat. Tra la mia Alfa 147 e la superMercedes del governatore dell’epoca c’era parcheggiato un Dauphin, di proprietà del più grosso imprenditore del cemento italiano, appena arrivato dall’Umbria. Ognuno ha i propri mezzi, che vuoi farci.
Avatar utente
Misha
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
Località: Milano

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Misha »

Valerio Ricciardi ha scritto: Mi pare un prezzo da pagare un po' alto, anche se è assolutamente innegabile che arrivare con un 339 tirato a lucido alla rotonda di Fregene, parcheggiarlo davanti a uno stabilimento e col casco sottobraccio entrare tranquillamente per ordinare una mentaorzata ben fredda (snobissima) al bancone del bar facilita di molto eventuali tentativi di rimorchio successivi con le più procaci fra le astanti.

Però se consideri che c'è chi ci riesce alla grande con una ben meno complessa da gestire Triumph Spitfire MkIII usata, purché ben tenuta, suggerisco verde inglese o rosso amaranto... lo spyderino inglese anni '60-'70 funziona sempre, com'è che si dice?
Elegante nella sua semplicità, fa fine e non impegna.
Il 339 secondo me non vale tanto la pena.
Sennò può optare per il classico cucciolo di cane, senza esagerare perché poi fa anche un po' punkabbbestia e passi sul filo del rasoio...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Vultur »

Questo con lo Yak-30 se la gioca sull'erba, anzi, sui sassi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davide86
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 agosto 2005, 0:59

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da davide86 »

dai su non è questione di patata :) volete mettere l'emozione di pilotare un caccia invece di un xtreme non che l'xtreme non dia emozioni percarità ma il suono della turbina la maggiore complessità del velivolo seconde me ha un fascino impareggiabile ad un aereo a elica
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Maxx »

davide86 ha scritto:volete mettere l'emozione di pilotare un caccia
Chiedilo a Lampo come è stato facile imparare a farlo!
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Vultur »

Qui la turbina si sente:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:
davide86 ha scritto:volete mettere l'emozione di pilotare un caccia
Chiedilo a Lampo come è stato facile imparare a farlo!
Diciamo che per volare su un 339 usandolo in modo "tranquillo" è un conto,
volarlo con uno scopo militare è un'altra cosa.
Lo scopo di un volo militare è portare un arma dalla base al target, evitare di essere abbattuti,
acquisire il bersaglio, colpirlo, evitare di essere abbattuti e tornare alla base.
La condotta dell'aereo non occupa una parte cosciente della mente, va in automatico, tutta
l'attenzione del Pilota è rivolta alla parte operativa del volo.
Pilotare lo stesso aereo solo per andare da "A" a "B" ponendo tutta l'attenzione sul volo è molto
meno impegnativo e quindi non necessita tutta la selezione ed il continuo addestramento necessari
per l'altro scopo.
Rimane il problema della velocità: il Pilota deve essere sempre parecchio davanti all'aereo, non può
corrergli dietro con la mente ed anche un 339 è molto veloce rispetto ad un elica, specie vicino a terra.
Per poter essere abilitati su un aereo del genere serve parecchio studio, parecchio addestramento con
un Pilota esperto su quel tipo di aerei e parecchie ore di volo.
davide86
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 agosto 2005, 0:59

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da davide86 »

grazie Lampo sempre esaustivo, comunque non pensavo fosse possibile per un privato possedere un jet

bellissimi Vultur, a i soldi fanno davvero tutto, ad averli sarebbe bello nel frattempo sogno
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Maxx »

Lampo 13 ha scritto:
Maxx ha scritto:
davide86 ha scritto:volete mettere l'emozione di pilotare un caccia
Chiedilo a Lampo come è stato facile imparare a farlo!
La condotta dell'aereo non occupa una parte cosciente della mente, va in automatico, tutta l'attenzione del Pilota è rivolta alla parte operativa del volo.
Parli dei caccia moderni! Col G-91 dovevi stare attento anche all'inviluppo di volo, a dove potevi portare l'aereo, alle prestazioni e ai limiti della macchina e del motore. Il Typhoon tutto questo lo fa da solo!
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Maxx ha scritto:
davide86 ha scritto:volete mettere l'emozione di pilotare un caccia
Chiedilo a Lampo come è stato facile imparare a farlo!
La condotta dell'aereo non occupa una parte cosciente della mente, va in automatico, tutta l'attenzione del Pilota è rivolta alla parte operativa del volo.
Parli dei caccia moderni! Col G-91 dovevi stare attento anche all'inviluppo di volo, a dove potevi portare l'aereo, alle prestazioni e ai limiti della macchina e del motore. Il Typhoon tutto questo lo fa da solo!
Beh, si parlava di un 339...
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da spiridione »

Lampo 13 ha scritto:
Beh, si parlava di un 339...
Beh, non proprio un caccia all'ultimissima moda, considerando che è una sorta di upgrade del MB326.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Lampo 13 »

spiridione ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Beh, si parlava di un 339...
Beh, non proprio un caccia all'ultimissima moda, considerando che è una sorta di upgrade del MB326.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Un 326 con qualche tranello nascosto...
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da spiridione »

Lampo 13 ha scritto: Un 326 con qualche tranello nascosto...
Interessante......

Ti puoi sbilanciare, Comandante???

Se non ricordo male, tu il 326 lo hai pilotato, no?
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Lampo 13 »

spiridione ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Un 326 con qualche tranello nascosto...
Interessante......

Ti puoi sbilanciare, Comandante???

Se non ricordo male, tu il 326 lo hai pilotato, no?
Si, prima da allievo e poi durante il corso Istruttori. Era un "padre di famiglia", molto più
facile da pilotare del SF-260, però molto più veloce.
A sentire i colleghi passati sul 339 quest'ultimo aveva un qualche problema aerodinamico
che lo poteva far stabilizzare in vite in certe condizioni, c'è chi si è "piantato" per questo.
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Vultur »

Che è "piantato"? Spento il motore?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Maxx »

Vultur ha scritto:Che è "piantato"? Spento il motore?
Non "che", ma "chi" si è piantato. Cioè non è riuscito ad uscire dalla vite.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Valerio Ricciardi »

davide86 ha scritto:dai su non è questione di patata :) volete mettere l'emozione di pilotare un caccia
Seh, seh :roll:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
davide86
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 agosto 2005, 0:59

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da davide86 »

Dai Lampo raccontaci meglio

Valerio ora che ci penso può facilitare le cose non poco :lol:
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da fabrizio66 »

No scusate col 339 parcheggiato fuori dal bar, con la tuta ed il casco sotto al braccio semo bravi tutti.
La vera bravura sta a farlo con la panda prima serie.
:mrgreen:
davide86
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 agosto 2005, 0:59

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da davide86 »

Parole sante e comunque il problema non si pone mi mancano giusto quelle centinaia di migliaia di euro per procedere all acquisto :mrgreen:
Avatar utente
Misha
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
Località: Milano

Pilotare un Caccia

Messaggio da Misha »

Avete mai visto How I Met Your Mother? Barney Stinson docet: entrata alla Maverick, tuta e casco sotto braccio, con fare sicuro e accento svedese (non alla "Fantozzi è lei?" eh, un po' meglio) spiegate che siete in missione segreta e che per uno sfortunato guasto il 339 è parcheggiato nell'hangar fino al giorno seguente... :mrgreen:
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Lampo 13 »

davide86 ha scritto:Dai Lampo raccontaci meglio

Valerio ora che ci penso può facilitare le cose non poco :lol:
Purtroppo è successo una volta con una vittima ed un ferito gravissimo che si è lanciato
uscendo in orizzontale praticamente a terra, ma il paracadute si è impigliato in un olivo
rallentando la caduta e salvandolo. Parecchio tempo in ospedale e qualche danno
permanente sono state le conseguenze, credo che abbia anche perso l'idoneità al volo.
Poi ci sono stati altri casi di vite stabilizzata che però sono stati "risolti" in tempo.
Non so a cosa fosse dovuto, tante volte basta anche una piccola diversità aerodinamica
per variare il comportamento di un aereo, si era parlato anche di un non perfetto
allineamento della cellula e non so se il difetto è stato poi trovato ed eliminato.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da sigmet »

Il 339 ha una tendenza all’autorotazione in certe condizioni e ricordo almeno tre incidenti legati a questo problema tra cui quello di Genova in cui perse la vita il figlio di un nostro collega.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Valerio Ricciardi »

In casi del genere no si può intervenire studiando approfonditamente il problema in galleria dl evento e poi con delle piccole ma sostanziali (negli effetti) modifiche? Sull'aerodinamica basta toccare poco che cambia tanto...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Misha ha scritto: spiegate che siete in missione segreta e che...
si, come lo sboroncello venditore di auto e nel tempo libero rimorchione compulsivo in True Lies...
il grande Bill Paxton
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Misha
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
Località: Milano

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Misha »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Misha ha scritto: spiegate che siete in missione segreta e che...
si, come lo sboroncello venditore di auto e nel tempo libero rimorchione compulsivo in True Lies...
il grande Bill Paxton
Esatto! Non ho mai visto True Lies ma il personaggio mi pare proprio tale quale...! ;-)
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Lampo 13 »

Quello alla guida... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Misha
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
Località: Milano

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Misha »

Lampo 13 ha scritto:Quello alla guida... :mrgreen:
IHIHIH Grazie Lampo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Barney, strategia di rimorchio:
- versione astronauta
- versione top gun
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Vultur »

Cioè il 339 può non uscire da una vite piatta? E' questo che vuol dire "piantato"?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da Lampo 13 »

Vultur ha scritto:Cioè il 339 può non uscire da una vite piatta? E' questo che vuol dire "piantato"?
Per "piantato" intendevo dire "precipitato".
La manovra della vite era prevista nel periodo di addestramento basico, in certe condizioni, non so quali,
sembra che si potesse stabilizzare non uscendone. La vite piatta non si esegue.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Pilotare un Caccia

Messaggio da FAS »

Pilotare un caccia...
Ma il 339 è un caccia?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi