AirAsia X flight D7237: blade issue?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ally01
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 182
Iscritto il: 1 giugno 2016, 17:28

AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da ally01 »

A passenger says an AirAsia X plane was shaking like a "washing machine" when it experienced a problem with its engine, and was forced to turn back mid-flight to Perth.

AirAsia X flight D7237 took off just before 7:00am (AWST) on Sunday, bound for Kuala Lumpur, but experienced a "technical issue" one-and-a-half hours into the trip.

The Airbus 330 landed back in Perth about 10:00am, with emergency services on site as a precaution.

Water Police said marine emergency services north of Perth were put on standby to prepare for a possible water landing.

Passenger Sophie Nicolas described the ordeal as "terrifying".

"I could just tell by the cabin crew's reaction that it was really bad," she said


http://www.abc.net.au/news/2017-06-25/a ... ue/8649990
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da Lampo 13 »

Ho letto, e spero non sia vero, che il Comandante ha fatto un annuncio nel quale invitava i passeggeri a pregare...
Avatar utente
ally01
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 182
Iscritto il: 1 giugno 2016, 17:28

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da ally01 »

si, sono arrivato alla notizia proprio per quel comunicato. Ho deciso di non riportarlo. Mi sembra una cosa decisamente scandalosa...

link avherald

http://avherald.com/h?article=4aac9f14
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

C'è in rete un filmato, fa pensare a un propulsore che giri fortemente sbilanciato.
La frequenza di oscillazione delle cappelliere però mi parrebbe relativamente bassa.

http://video.corriere.it/paura-volo-air ... -lavatrice
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
anonymous12345

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da anonymous12345 »

Valerio Ricciardi ha scritto:...
La frequenza di oscillazione delle cappelliere però mi parrebbe relativamente bassa.
Motore sbilanciato che gira a mulinello?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da Lampo 13 »

Io la butto là... motore con avaria seria, spegnimento, compressore che gira ancora per wind milling in modo sbilanciato a causa dei danni, vibrazioni che si "scaricano" ovunque.
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da sidew »

Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20936
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da JT8D »

Da quel poco che si sa al momento, si è verificata una fan blade fracture, con ingestione e danneggiamento anche del core del motore. Il propulsore è stato spento ma probabilmente la rotazione in windmilling ha provocato le vibrazioni.

Comunque è uno degli eventi presi in considerazione durante la progettazione e i test di certificazione del motore e dell'airframe. Il motore deve essere in grado di resistere allo sbilanciamento violento e improvviso prima dello spegnimento e la struttura deve essere in grado di resistere alle vibrazioni in caso di sbilanciamento "pesante" come questo. Anche l'approvazione ETOPS se non ricordo male prevede comunque capacità di volare per un dato periodo con motore in windmill sbilanciato. Lascio maggiori spiegazioni su questo ai nostri piloti ETOPS.

Quindi, effetto scenico del filmato a parte, la struttura dovrebbe essere in grado di reggere perfettamente ad un evento come questo.

Rimane da considerare come mai non sono atterrati subito all'aeroporto più vicino ma sono tornati a Perth volando per due ore dopo l''avaria con vibrazioni pesanti. Ma naturalmente prima di esprimere pareri attendo di saperne di più e di leggere la relazione finale riguardo le motivazioni che hanno spinto i Piloti a prendere questa decisione. Oltre a maggiori info tecniche sul guasto e su come è stato affrontato in volo.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da Lampo 13 »

JT8D ha scritto:Da quel poco che si sa al momento, si è verificata una fan blade fracture, con ingestione e danneggiamento anche del core del motore. Il propulsore è stato spento ma probabilmente la rotazione in windmilling ha provocato le vibrazioni.

Comunque è uno degli eventi presi in considerazione durante la progettazione e i test di certificazione del motore e dell'airframe. Il motore deve essere in grado di resistere allo sbilanciamento violento e improvviso prima dello spegnimento e la struttura deve essere in grado di resistere alle vibrazioni in caso di sbilanciamento "pesante" come questo. Anche l'approvazione ETOPS se non ricordo male prevede comunque capacità di volare per un dato periodo con motore in windmill sbilanciato. Lascio maggiori spiegazioni su questo ai nostri piloti ETOPS.

Quindi, effetto scenico del filmato a parte, la struttura dovrebbe essere in grado di reggere perfettamente ad un evento come questo.

Rimane da considerare come mai non sono atterrati subito all'aeroporto più vicino ma sono tornati a Perth volando per due ore dopo l''avaria con vibrazioni pesanti. Ma naturalmente prima di esprimere pareri attendo di saperne di più e di leggere la relazione finale riguardo le motivazioni che hanno spinto i Piloti a prendere questa decisione. Oltre a maggiori info tecniche sul guasto e su come è stato affrontato in volo.

Paolo
Premesso che non so dove fossero, prima di entrare in area ETOPS puoi ancora gestire le cose come nei voli normali, ma devi avere un alternato a 60 minuti di volo che, con procedure varie, possono significare un tempo in aria più lungo ma una volta entrato in area ETOPS sei obbligato ad atterrare al più vicino aeroporto idoneo; può essere che l'aeroporto più vicino fosse quello di partenza?
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da sidew »

Guardando sulla mappa la rotta tra Perth e Kuala Lampur temo che abbia ragione Lampo 13...

Dopo Perth, e' possibile che ci sia piu di un aeroporto lungo la costa ovest ma temo che nessuno di questi abbia la capacità di reggere un A330... Anzi la maggior parte sono su terra battuta o piste corte meno di 1800m

Un mio amico che era stato in quella zona, da Perth verso Port Hedland usavano un jumbolino BAe 146...

Cercando in giro ho trovato http://australianaviation.com.au/2015/1 ... perations/
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20936
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: AirAsia X flight D7237: blade issue?

Messaggio da JT8D »

"On Aug 23rd 2017 the ATSB reported the aircraft was step climbing from FL380 to FL400 when a fan blade of the left hand engine failed resulting in engine damage and significant airframe vibration. The engine was shut down but continued to rotate in the airflow (wind milled) resulting in continuing vibrations. The engine manufacturer found that the blade fractured about one quarter of its length from the blade base and separated. The liberated blade section and associated engine debris were contained within the engine cowls. Analysis of the retained blade section identified the blade likely separated due to metal fatigue that originated within the blade's internal structure. Investigation of the failure mode is still continuing".

(http://avherald.com/h?article=4aac9f14)

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi