TOKYO: flame out per 773 JAL in decollo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

TOKYO: flame out per 773 JAL in decollo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

https://video.repubblica.it/mondo/giapp ... P4-S1.4-T1

...pane per i denti di sardinian aviator...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: TOKYO: flame out per 773 JAL in decollo

Messaggio da sardinian aviator »

Valerio Ricciardi ha scritto:https://video.repubblica.it/mondo/giapp ... P4-S1.4-T1

...pane per i denti di sardinian aviator...

Ma pare che stavolta gli uccellini non c'entrino:

https://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=199386
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: TOKYO: flame out per 773 JAL in decollo

Messaggio da JT8D »

Esatto. Tutte le fonti sulla rete concordano sulla failure al propulsore, nonostante inizialmente ci sia stato un sospetto di bird strike.

http://avherald.com/h?article=4adf1ac3&opt=0

ASN ha aggiornato la sua descrizione: "Initially, a bird strike to the engine was suspected, however, it is excluded by the inspection after landing since there were no trace of feathers nor blood of a bird in the engine. All of the 5th stage low-pressure turbine blades and 6th stage (most rear) ones were broken, bent or damaged, while the fan blades were undamaged. The left wing and pylon also suffered partial damage by debris. The troubled engine was attached to the plane on February 2014, and has used for 16289 flight hours".

https://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=199386

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi