TNCM 060820Z 0608/0706 02030G50KT 2SM RA SCT015 BKN040 FM060900 34075G95KT 2SM RA BKN015 OVC030 FM061100 300120G140KT 1SM +RA BKN015 OVC030 FM061500 25060G80KT 5SM -SHRA BKN025 BKN050 FM061900 18035G50KT P6SM -SHRA SCT025 BKN060 FM070000 15020G30KT P6SM FEW025 SCT060
TAF Saint Marteen
Moderatore: Staff md80.it
- Scatto88
- 02000 ft

- Messaggi: 200
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46
TAF Saint Marteen
TNCM 060820Z 0608/0706 02030G50KT 2SM RA SCT015 BKN040 FM060900 34075G95KT 2SM RA BKN015 OVC030 FM061100 300120G140KT 1SM +RA BKN015 OVC030 FM061500 25060G80KT 5SM -SHRA BKN025 BKN050 FM061900 18035G50KT P6SM -SHRA SCT025 BKN060 FM070000 15020G30KT P6SM FEW025 SCT060
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: TAF Saint Marteen
Ed è aperto?
- Scatto88
- 02000 ft

- Messaggi: 200
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46
Re: TAF Saint Marteen
Bisogna sentire Tartan, ma penso che 140kt al traverso siano appena fuori dai limitiMaxx ha scritto:Ed è aperto?
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: TAF Saint Marteen
Leggermente!Scatto88 ha scritto:Bisogna sentire Tartan, ma penso che 140kt al traverso siano appena fuori dai limitiMaxx ha scritto:Ed è aperto?
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: TAF Saint Marteen
Che mi risulti un aeroporto non viene "chiuso" per vento, semplicemente non ci può atterrare
nessuno perché il vento è fuori da ogni limite.
nessuno perché il vento è fuori da ogni limite.
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: TAF Saint Marteen
Chuck Norris è atterrato un sacco di volte con un vento trasversale così.
Col 707 di John Travolta che si era fatto prestare.
In corto finale con la mano destra teneva il volantino, con l'altra essendo impegnato a copiare l'agenda del telefono.
E nemmeno è mancino.
Col 707 di John Travolta che si era fatto prestare.
In corto finale con la mano destra teneva il volantino, con l'altra essendo impegnato a copiare l'agenda del telefono.
E nemmeno è mancino.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: TAF Saint Marteen
E mi sa tanto che tutti i mezzi vanno ricoverati negli hangar, sennò li ritrovano a Capo Horn.Lampo 13 ha scritto:Che mi risulti un aeroporto non viene "chiuso" per vento, semplicemente non ci può atterrare
nessuno perché il vento è fuori da ogni limite.
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: TAF Saint Marteen
Cagliari sopra i 60kts sospende le operazioni. Gli altri non so.Lampo 13 ha scritto:Che mi risulti un aeroporto non viene "chiuso" per vento, semplicemente non ci può atterrare
nessuno perché il vento è fuori da ogni limite.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: TAF Saint Marteen
Quindi se un elicottero vuole atterrare non può?AirGek ha scritto:Cagliari sopra i 60kts sospende le operazioni. Gli altri non so.Lampo 13 ha scritto:Che mi risulti un aeroporto non viene "chiuso" per vento, semplicemente non ci può atterrare
nessuno perché il vento è fuori da ogni limite.
- sardinian aviator
- FL 500

- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: TAF Saint Marteen
Cosa vuol dire "Cagliari sospende le operazioni"? C'è un notam col divieto di decolli e atterraggi? E' un'iniziativa del CTA ENAV che non autorizza? Il Direttore aeroportuale ENAC fa un'ordinanza? Chi decide cosa?AirGek ha scritto:Cagliari sopra i 60kts sospende le operazioni. Gli altri non so.Lampo 13 ha scritto:Che mi risulti un aeroporto non viene "chiuso" per vento, semplicemente non ci può atterrare
nessuno perché il vento è fuori da ogni limite.
Che io sappia non accade nulla di tutto questo: è semplicemente il pilota che legge il bollettino e dirotta o non parte.
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: TAF Saint Marteen
E' capitato ad equipaggi in avvicinamento di ricevere l'istruzione dalla torre di riattaccare perché il vento ha superato i 60kts, qualunque fosse la direzione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: TAF Saint Marteen
Io atterrai a Gatwick con 68 nodi frontali più raffiche e le operazioni erano regolari,AirGek ha scritto:E' capitato ad equipaggi in avvicinamento di ricevere l'istruzione dalla torre di riattaccare perché il vento ha superato i 60kts, qualunque fosse la direzione.
quella sera un DC10 andò fuori pista al De Gaulle.
... sembrava di stare in uno shaker maneggiato da Shrek!
- sardinian aviator
- FL 500

- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: TAF Saint Marteen
E' la prima volta che sento una cosa del genere. Un CTA che dice di riattaccare per un motivo di stretta competenza dell'equipaggio si pone contro decenni di posizioni sindacali e aziendali che (giustamente) temevano che dalla riattaccata o dal dirottamento potessero nascere eventi dannosi dei quali poi il CTA sarebbe stato responsabile.AirGek ha scritto:E' capitato ad equipaggi in avvicinamento di ricevere l'istruzione dalla torre di riattaccare perché il vento ha superato i 60kts, qualunque fosse la direzione.
Per cui, non metto in dubbio la tua parola, ma semplicemente non credo che le cose si siano svolte così.
Quello che di norma accade è che il CTA legge il bollettino meteo e chiede le intenzioni. Mai si sogna di ordinare una riattaccata per il vento (anche perché quello che legge l'anemometro può non essere lo stesso che avverte il pilota).
A meno che non fosse stato emesso un notam minuti prima (evento anch'esso improbabile ma possibile) che non poteva perciò essere conosciuto dal crew.
Se poi vuoi darmi riferimenti precisi anche per MP vedrò di fare delle indagini.
Ma, ripeto, mi sembra fantascienza.
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: TAF Saint Marteen
Butto là una ipotesi,
magari hanno qualcosa che non può operare con vento superiore a 60 Kts,
che ne so, le autobotti dei VVFF, per cui chiudono le operazioni per un
LORO problema... (quella delle autobotti è una ipotesi per assurdo).
magari hanno qualcosa che non può operare con vento superiore a 60 Kts,
che ne so, le autobotti dei VVFF, per cui chiudono le operazioni per un
LORO problema... (quella delle autobotti è una ipotesi per assurdo).
- sardinian aviator
- FL 500

- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: TAF Saint Marteen
In questo caso ci sarebbe un notam o sarebbe segnalato in AIP. Il CTA si attiva per ordinare una riattaccata solo in caso di necessità e urgenza, tipo altro aereo o veicolo in pista. Figurati che nemmeno se vede la pista invasa da gabbiani dice di riattaccare e si limita a riferire quello che vede (quando lo fa).Lampo 13 ha scritto:Butto là una ipotesi,
magari hanno qualcosa che non può operare con vento superiore a 60 Kts,
che ne so, le autobotti dei VVFF, per cui chiudono le operazioni per un
LORO problema... (quella delle autobotti è una ipotesi per assurdo).
Delle due l'una: o esiste una disposizione scritta emanata dall'organo competente e in questo caso la cappellata è del crew che non la conosce costringendo il CTA a intervenire, seppure con grave ritardo; o non esiste e allora il CTA si è assunto una grave responsabilità commettendo un vistoso errore professionale.
Però sono sempre pronto a cambiare idea se nel frattempo è cambiato qualcosa a livello normativo (e sindacale, sottolineo)
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: TAF Saint Marteen
A proposito, io la sapevo così:
"La follia è fare sempre le stesse cose e nello stesso modo ma aspettandosi un risultato diverso".
"La follia è fare sempre le stesse cose e nello stesso modo ma aspettandosi un risultato diverso".
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: TAF Saint Marteen
in condizioni normali, esiste un aeroplano con limitation di vento al traverso?

- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: TAF Saint Marteen
Io so che la limitazione della componente al traverso è data da quanti soldi spendi per comprartiAyrton ha scritto:in condizioni normali, esiste un aeroplano con limitation di vento al traverso?
i vari collaudi fino al massimo che hanno trovato per fare la certificazione.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: TAF Saint Marteen
Non c'è bisogno di spendere soldi. Il vento al traverso massimo è il massimo che hanno trovato in certificazione. Qualora fosse inferiore al massimo trovato per altri aeromobili della stessa compagnia, allo scopo di mantenere uno standard omogeneo si può richiedere di effettuare altri test fino al massimo richiesto dalla compagnia, ma non ci sono soldi che tengono (
) se a quei valori richiesti non è possibile operare
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: TAF Saint Marteen
Se non ricordo male a Palermo con vento sopra i 60 kts i controllori scendevano dalla TWR...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Yavapai
- 02000 ft

- Messaggi: 439
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: TAF Saint Marteen
Infatti.... per es, per A320 family si parla di maximum x-wind demonstrated sia per t/o che landing, (vedi screenshot), solo oltre certe condizioni di pista (1/2 pollice di acqua/neve) interviene il limite di 10 kts....Ayrton ha scritto:in condizioni normali, esiste un aeroplano con limitation di vento al traverso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: TAF Saint Marteen
Ricordo che Augusto Laghi scrisse in uno dei suoi report che l’MD80 regge fino a 35 al traverso. Cosa intendesse per “regge”, non lo so.Ayrton ha scritto:in condizioni normali, esiste un aeroplano con limitation di vento al traverso?
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: TAF Saint Marteen
Io ho volato nel Grand Canyon con 200 nodi frontali, al traverso, di coda, poi di nuovo al traverso, poi di coda, poi frontali e via dicendo. Quel giorno un altro Caravan precipitò a Flagstaff, nove morti.Lampo 13 ha scritto:Io atterrai a Gatwick con 68 nodi frontali più raffiche e le operazioni erano regolari,AirGek ha scritto:E' capitato ad equipaggi in avvicinamento di ricevere l'istruzione dalla torre di riattaccare perché il vento ha superato i 60kts, qualunque fosse la direzione.
quella sera un DC10 andò fuori pista al De Gaulle.
... sembrava di stare in uno shaker maneggiato da Shrek!
- mcllcu
- 02000 ft

- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: TAF Saint Marteen
Bah.. io li porterei via per qualche giorno....Maxx ha scritto:E mi sa tanto che tutti i mezzi vanno ricoverati negli hangar, sennò li ritrovano a Capo Horn.
Airspeed is Life!
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: TAF Saint Marteen
non mi interessa quello che si faceva in Alitalia, ho chiesto se a vostra conoscenza esiste un aereo con tale limitazione nell'AFM, non limitation di SOP

- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: TAF Saint Marteen
Non penso che ne esistano perché non avrebbe senso. Che io sappia sono tutti "demonstrated"...Ayrton ha scritto:non mi interessa quello che si faceva in Alitalia, ho chiesto se a vostra conoscenza esiste un aereo con tale limitazione nell'AFM, non limitation di SOP
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi