Se non hai altre porposte illuminanti e sagaci come quella del Format:C... fai la cosa giusta.francesco.mi ha scritto: Basta....mi taglio le dita!
Alitalia Verso Il Fallimento?
Moderatore: Staff md80.it
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Allora, la flotta Swissair è stata messa a terra il 1° Ottobre 2001, ha ripreso alcuni voli mi pare il 6 ottobre, ed il 22 ottobre l'allora Crossair è diventata Swiss, sostituendo Swissair, dopo aver ridotto le operazioni del 30%. L'ultimo volo con codice SR è stato effettuato in aprile 2002, dopodichè tutti i voli hanno ricevuto il codice LX (ex Crossair, ora Swiss). La ripresa delle operazioni di volo necessarie a garantire i collegamenti aerei indispensabili è comunque avvenuta in meno di due settimane.Assistente-Di-Volo ha scritto: Ciao Ale...
...Scusate per la domanda un po' OT ... ...
Quanto ci ha rimesso a "Rinascere Swissair in Swiss dal giorno del Fallimento al giorno del primo volo con 'nuovo' nome??
Grazie
Daniele!!
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
- Beorn
- 10000 ft
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Bello...miyomo ha scritto:
Io ne ho solo *23 giorni* ancora da fare... e manco me le daranno.
Meno male che non faccio un casino.
Ave!

Mi spiace, proprio ora che arriva l'estate...

In questo caso ve le liquidano o le perdete?
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Scusami ma quale sarebbe la realtà?stefanojoy ha scritto:Ormai lo hanno fatto la stragrande maggioranza degli italiani.... signori diamoci una svegliata e vediamo la realta' per quella che e' senza ma, se ecc ecc....
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
ciao fabio,miyomo ha scritto:Se non hai altre porposte illuminanti e sagaci come quella del Format:C... fai la cosa giusta.francesco.mi ha scritto: Basta....mi taglio le dita!
è un po' che ho in testa questa curiosità.premesso che spero che Az non fallisca mai ho una domanda:
se l'avvento delle low cost ha,se non determinato,quanto meno contribuito in maniera decisiva alla crisi dei vettori tradizionali sul medio-corto raggio è altresì vero che sulle rotte a lungo raggio non esiste la concorrenza delle low cost.
ora la mia non è una proposta dato che non ho la presunzione di avanzarne ma una semplice curiosità.perchè vettori come alitalia non concentrano gli sforzi sul lungo raggio dove al massimo si ha la concorrenza di altre grandi come LH;AF e lasciare perdere il corto raggio dato che i prezzi delle low cost sono impraticabili per tutta una serie di ragioni?
perchè non recuperare come diceva tempo fa Ale rotte ad alto rendimento come LAX o SFO o ancora Sydney?
l'altra settimana ero a parigi e ho visto Air France operare il volo per Washington e Atlanta con due 744 e una fila interminabile all'imbarco....
ammazza qnt gente che c'era...
ciao
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Credo voglia saperla da te che ci lavori, ma se non lo sai tu sono più sereno anch'io!miyomo ha scritto:Scusami ma quale sarebbe la realtà?stefanojoy ha scritto:Ormai lo hanno fatto la stragrande maggioranza degli italiani.... signori diamoci una svegliata e vediamo la realta' per quella che e' senza ma, se ecc ecc....
Sento puzza di Capro Espiatorio, tu?
P.S.: Spero si scriva così!!!!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
E quello che mi chiedo anche io! Una ragione potrebbe essere perchè il mercato interno in italia è ricchissimo.... In francia le destinazioni turistiche sono due o tre. Ma qui da noi, ogni città è, o puo' essere. una destinazione turistica.blackbird ha scritto:perchè vettori come alitalia non concentrano gli sforzi sul lungo raggio dove al massimo si ha la concorrenza di altre grandi come LH;AF e lasciare perdere il corto raggio dato che i prezzi delle low cost sono impraticabili per tutta una serie di ragioni?
perchè non recuperare come diceva tempo fa Ale rotte ad alto rendimento come LAX o SFO o ancora Sydney?
l'altra settimana ero a parigi e ho visto Air France operare il volo per Washington e Atlanta con due 744 e una fila interminabile all'imbarco....
ammazza qnt gente che c'era...
Io, come te, sono pero' fermamente convinto che la nostra espansione debba avvenire attraverso il lungo raggio.
Purtroppo io sono solo un piccolo schiavo e non un Amministratore Delegato.

Ciao!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Io sento solo puzza.Slowly ha scritto: Credo voglia saperla da te che ci lavori, ma se non lo sai tu sono più sereno anch'io!
Sento puzza di Capro Espiatorio, tu?
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
miyomo ha scritto:E quello che mi chiedo anche io! Una ragione potrebbe essere perchè il mercato interno in italia è ricchissimo.... In francia le destinazioni turistiche sono due o tre. Ma qui da noi, ogni città è, o puo' essere. una destinazione turistica.blackbird ha scritto:perchè vettori come alitalia non concentrano gli sforzi sul lungo raggio dove al massimo si ha la concorrenza di altre grandi come LH;AF e lasciare perdere il corto raggio dato che i prezzi delle low cost sono impraticabili per tutta una serie di ragioni?
perchè non recuperare come diceva tempo fa Ale rotte ad alto rendimento come LAX o SFO o ancora Sydney?
l'altra settimana ero a parigi e ho visto Air France operare il volo per Washington e Atlanta con due 744 e una fila interminabile all'imbarco....
ammazza qnt gente che c'era...
Io, come te, sono pero' fermamente convinto che la nostra espansione debba avvenire attraverso il lungo raggio.
Purtroppo io sono solo un piccolo schiavo e non un Amministratore Delegato.
grazie!
almeno so di non aver proposto una baggianata:
eh pero' poi ti toccherebbe fare il cambio macchina per il 777![]()
![]()
![]()
o comunque giuro che se alitalia un giorno reintroduce voli diretti da roma per: RIO DE JANEIRO,LOS ANGELES,SAN FRANCISCO,SYDNEY ma non operati in code share straccio la Frequence plus della air france!
ciao
Ciao!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11 maggio 2006, 13:38
Alitalia Verso Il Fallimento
Salve a tutti,
mi preme puntualizzare alcune cose che chiariranno le idee a molti:
AZ ha 18.000 dipendenti e 190 aerei, AF 70.000 dip. e 350 aerei circa, LH 96.000 dip. e 400 aerei.
AZ ha quindi 94 dipendenti per aereo, AF 200 dip. per aereo, LH 240 dip. per aereo.
Gli aerei hanno tutti più o meno il medesimo tasso di utilizzo, quindi LH usa 2,5 lavoratori dove AZ ne usa 1.
Quanto sopra per chi dice che i lavoratori di AZ sono troppi.
Le altre compagnie che operano in Italia sottraggono traffico ad AZ perchè hanno costi non minori ma inesistenti in quanto finanziate dai gestori aeroportuali (i cui proprietari sono le regioni, le provincie e i comuni)desiderosi di offrire collegamenti economici e point to point al proprio bacino d'utenza (o elettorale se preferite).
Molte di queste compagnie hanno aerei solo a noleggio, idem per gli equipaggi, un'assistenza al cliente in caso di problemi operativi del tutto inesistente (mi riferisco a hotel e pasti in caso di voli cancellati), assistenza dovuta per legge, ma della cui mancata erogazione l'ENAC non sembra preoccupasi. Viene loro gentilmente "regalato" l'handling, l'affitto dei locali, oltre a generose iniezioni di denaro pubblico. Così il trasporto aereo sono capaci di farlo tutti!!!
AZ invece paga per ogni servizio che richiede negli aeroporti (è peraltro l'unica o quasi a pagare).
Se l'handling viene fornito gratuitamente dai gestori (cioè dalle regioni), allora è logico che gli aeroportuali di AZ sono una palla al piede per l'azienda, ma mandarli via e farsi fornire handling dai gestori aeroportuali non porterebbe a nulla perchè quest'ultimi si farebbero pagare(a differenza delle altre compagnie low cost, alle quali invece lo forniscono gratis).
E badate che non ho parlato per nulla dell'utilizzo clientelare che la politica ha fatto di AZ, l'avete già fatto voi.
In Francia e Germania questo non accade, i gestori sono li per fare soldi, non per foraggiare la low cost di turno.Vi siete mai chiesti perchè ryanair non ha attecchito in francia e germania come lo ha fatto in Italia? Perchè quei governi non lascerebbero mai aggredire LH ed AF slealmente da vettori stranieri o low cost, per giunta con l'aiuto dei gestori aeroportuali!!!!!Li prevale l'interesse generale, non quello particolare.
Meditate.......!!!!!
mi preme puntualizzare alcune cose che chiariranno le idee a molti:
AZ ha 18.000 dipendenti e 190 aerei, AF 70.000 dip. e 350 aerei circa, LH 96.000 dip. e 400 aerei.
AZ ha quindi 94 dipendenti per aereo, AF 200 dip. per aereo, LH 240 dip. per aereo.
Gli aerei hanno tutti più o meno il medesimo tasso di utilizzo, quindi LH usa 2,5 lavoratori dove AZ ne usa 1.
Quanto sopra per chi dice che i lavoratori di AZ sono troppi.
Le altre compagnie che operano in Italia sottraggono traffico ad AZ perchè hanno costi non minori ma inesistenti in quanto finanziate dai gestori aeroportuali (i cui proprietari sono le regioni, le provincie e i comuni)desiderosi di offrire collegamenti economici e point to point al proprio bacino d'utenza (o elettorale se preferite).
Molte di queste compagnie hanno aerei solo a noleggio, idem per gli equipaggi, un'assistenza al cliente in caso di problemi operativi del tutto inesistente (mi riferisco a hotel e pasti in caso di voli cancellati), assistenza dovuta per legge, ma della cui mancata erogazione l'ENAC non sembra preoccupasi. Viene loro gentilmente "regalato" l'handling, l'affitto dei locali, oltre a generose iniezioni di denaro pubblico. Così il trasporto aereo sono capaci di farlo tutti!!!
AZ invece paga per ogni servizio che richiede negli aeroporti (è peraltro l'unica o quasi a pagare).
Se l'handling viene fornito gratuitamente dai gestori (cioè dalle regioni), allora è logico che gli aeroportuali di AZ sono una palla al piede per l'azienda, ma mandarli via e farsi fornire handling dai gestori aeroportuali non porterebbe a nulla perchè quest'ultimi si farebbero pagare(a differenza delle altre compagnie low cost, alle quali invece lo forniscono gratis).
E badate che non ho parlato per nulla dell'utilizzo clientelare che la politica ha fatto di AZ, l'avete già fatto voi.
In Francia e Germania questo non accade, i gestori sono li per fare soldi, non per foraggiare la low cost di turno.Vi siete mai chiesti perchè ryanair non ha attecchito in francia e germania come lo ha fatto in Italia? Perchè quei governi non lascerebbero mai aggredire LH ed AF slealmente da vettori stranieri o low cost, per giunta con l'aiuto dei gestori aeroportuali!!!!!Li prevale l'interesse generale, non quello particolare.
Meditate.......!!!!!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia Verso Il Fallimento
Perchè i francesi e i tedeschi sono piu' svegli di noi.debris ha scritto:Vi siete mai chiesti perchè ryanair non ha attecchito in francia e germania come lo ha fatto in Italia?
- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Ottima analisi Debris... 

..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11 maggio 2006, 13:38
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
grazie.Max-Liea ha scritto:Ottima analisi Debris...
che significa wink?
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Trattasi della faccina inserita nel post, che però non è visualizzata correttamente ed al posto compare il suo titolo...debris ha scritto:grazie.Max-Liea ha scritto:Ottima analisi Debris...
che significa wink?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11 maggio 2006, 13:38
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Ah, ok grazie.Ro60 ha scritto:Trattasi della faccina inserita nel post, che però non è visualizzata correttamente ed al posto compare il suo titolo...debris ha scritto:grazie.Max-Liea ha scritto:Ottima analisi Debris...
che significa wink?
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Alitalia Verso Il Fallimento
Mi citi la fonte PLZ?debris ha scritto:Salve a tutti,
mi preme puntualizzare alcune cose che chiariranno le idee a molti:
AZ ha 18.000 dipendenti e 190 aerei, AF 70.000 dip. e 350 aerei circa, LH 96.000 dip. e 400 aerei.
AZ ha quindi 94 dipendenti per aereo, AF 200 dip. per aereo, LH 240 dip. per aereo.
Gli aerei hanno tutti più o meno il medesimo tasso di utilizzo, quindi LH usa 2,5 lavoratori dove AZ ne usa 1.
Quanto sopra per chi dice che i lavoratori di AZ sono troppi.
Le altre compagnie che operano in Italia sottraggono traffico ad AZ perchè hanno costi non minori ma inesistenti in quanto finanziate dai gestori aeroportuali (i cui proprietari sono le regioni, le provincie e i comuni)desiderosi di offrire collegamenti economici e point to point al proprio bacino d'utenza (o elettorale se preferite).
Molte di queste compagnie hanno aerei solo a noleggio, idem per gli equipaggi, un'assistenza al cliente in caso di problemi operativi del tutto inesistente (mi riferisco a hotel e pasti in caso di voli cancellati), assistenza dovuta per legge, ma della cui mancata erogazione l'ENAC non sembra preoccupasi. Viene loro gentilmente "regalato" l'handling, l'affitto dei locali, oltre a generose iniezioni di denaro pubblico. Così il trasporto aereo sono capaci di farlo tutti!!!
AZ invece paga per ogni servizio che richiede negli aeroporti (è peraltro l'unica o quasi a pagare).
Se l'handling viene fornito gratuitamente dai gestori (cioè dalle regioni), allora è logico che gli aeroportuali di AZ sono una palla al piede per l'azienda, ma mandarli via e farsi fornire handling dai gestori aeroportuali non porterebbe a nulla perchè quest'ultimi si farebbero pagare(a differenza delle altre compagnie low cost, alle quali invece lo forniscono gratis).
E badate che non ho parlato per nulla dell'utilizzo clientelare che la politica ha fatto di AZ, l'avete già fatto voi.
In Francia e Germania questo non accade, i gestori sono li per fare soldi, non per foraggiare la low cost di turno.Vi siete mai chiesti perchè ryanair non ha attecchito in francia e germania come lo ha fatto in Italia? Perchè quei governi non lascerebbero mai aggredire LH ed AF slealmente da vettori stranieri o low cost, per giunta con l'aiuto dei gestori aeroportuali!!!!!Li prevale l'interesse generale, non quello particolare.
Meditate.......!!!!!
miyomo ha scritto:Se non hai altre porposte illuminanti e sagaci come quella del Format:C... fai la cosa giusta.francesco.mi ha scritto: Basta....mi taglio le dita!
Capisco che nei tuoi confronti possa essere offensiva e cinica. Niente di personale.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11 maggio 2006, 13:38
Re: Alitalia Verso Il Fallimento
Mi citi la fonte PLZ?francesco.mi ha scritto:debris ha scritto:Salve a tutti,
mi preme puntualizzare alcune cose che chiariranno le idee a molti:
AZ ha 18.000 dipendenti e 190 aerei, AF 70.000 dip. e 350 aerei circa, LH 96.000 dip. e 400 aerei.
AZ ha quindi 94 dipendenti per aereo, AF 200 dip. per aereo, LH 240 dip. per aereo.
Gli aerei hanno tutti più o meno il medesimo tasso di utilizzo, quindi LH usa 2,5 lavoratori dove AZ ne usa 1.
Quanto sopra per chi dice che i lavoratori di AZ sono troppi.
Le altre compagnie che operano in Italia sottraggono traffico ad AZ perchè hanno costi non minori ma inesistenti in quanto finanziate dai gestori aeroportuali (i cui proprietari sono le regioni, le provincie e i comuni)desiderosi di offrire collegamenti economici e point to point al proprio bacino d'utenza (o elettorale se preferite).
Molte di queste compagnie hanno aerei solo a noleggio, idem per gli equipaggi, un'assistenza al cliente in caso di problemi operativi del tutto inesistente (mi riferisco a hotel e pasti in caso di voli cancellati), assistenza dovuta per legge, ma della cui mancata erogazione l'ENAC non sembra preoccupasi. Viene loro gentilmente "regalato" l'handling, l'affitto dei locali, oltre a generose iniezioni di denaro pubblico. Così il trasporto aereo sono capaci di farlo tutti!!!
AZ invece paga per ogni servizio che richiede negli aeroporti (è peraltro l'unica o quasi a pagare).
Se l'handling viene fornito gratuitamente dai gestori (cioè dalle regioni), allora è logico che gli aeroportuali di AZ sono una palla al piede per l'azienda, ma mandarli via e farsi fornire handling dai gestori aeroportuali non porterebbe a nulla perchè quest'ultimi si farebbero pagare(a differenza delle altre compagnie low cost, alle quali invece lo forniscono gratis).
E badate che non ho parlato per nulla dell'utilizzo clientelare che la politica ha fatto di AZ, l'avete già fatto voi.
In Francia e Germania questo non accade, i gestori sono li per fare soldi, non per foraggiare la low cost di turno.Vi siete mai chiesti perchè ryanair non ha attecchito in francia e germania come lo ha fatto in Italia? Perchè quei governi non lascerebbero mai aggredire LH ed AF slealmente da vettori stranieri o low cost, per giunta con l'aiuto dei gestori aeroportuali!!!!!Li prevale l'interesse generale, non quello particolare.
Meditate.......!!!!!
Ricordo di averlo letto sul Corriere della sera assieme al dato di 70.000 su AF, era circa un anno fa durante una "solita" crisi di AZ che trovava posto sui quotidiani( di solito subito prima che venga cambiato il management).
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
che memoria...
...sai anche il numero pax trasportati?
...sai anche il numero pax trasportati?
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11 maggio 2006, 13:38
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
no, perchè?
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
si vedeva il rapporto che c'era tra passeggeri trasportati e numero dipendenti impiegati.
Tutto qua...
Tutto qua...
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
aurum ha scritto:
Io chiuderei i ministeri che ci costano piu' di Alitalia !
E va be'.... la tua affermazione lascia il tempo che trova.... pero' vedo che non hai ricevuto nessuna critica.... mmmmm...... strano, visto che tu ti auguri veramente di lasciare senza lavoro ceninaia di migliaia di persone.... md80 non si dissocia da questa affermazione?
E.... si' certo, ci mancherebbe anche che Alitalia ci costasse piu' dei ministeri

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
La realta' e' molto semplice.... che Alitalia e' in una situazione disastrosa (credo che su questo siamo tutti daccordo) e che la gente (comune),a volte anche a torto, ma orami e' cosi', vede Alitalia come fumo negli occhi..... non dirmi che in giro si sentono attestati di stima e fiducia per la nostra compagnia.... e' si' vero che noi italiani siamo un popolo di esterofili distruttivi per tutto cio' che ci riguarda, pero' Alitalia ha fatto di tutto per guadagnarsi antipatie.... e credo che questa sia una posizione ragionevole....miyomo ha scritto:Scusami ma quale sarebbe la realtà?stefanojoy ha scritto:Ormai lo hanno fatto la stragrande maggioranza degli italiani.... signori diamoci una svegliata e vediamo la realta' per quella che e' senza ma, se ecc ecc....
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
O forse,dato come funzionano i ministeri,c'e' qualcuno che la pensa come me.Per l'augurio ho solo contraccambiato il tuo.stefanojoy ha scritto:aurum ha scritto:
Io chiuderei i ministeri che ci costano piu' di Alitalia !
E va be'.... la tua affermazione lascia il tempo che trova.... pero' vedo che non hai ricevuto nessuna critica.... mmmmm...... strano, visto che tu ti auguri veramente di lasciare senza lavoro ceninaia di migliaia di persone.... md80 non si dissocia da questa affermazione?
.
saluti
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Lascia perdere.stefanojoy ha scritto:pero' vedo che non hai ricevuto nessuna critica.... mmmmm...... strano, visto che tu ti auguri veramente di lasciare senza lavoro ceninaia di migliaia di persone.... md80 non si dissocia da questa affermazione?
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Slowly ha scritto:Sterfano, permettimi una considerazione.
Su questo forum le faccende di questo tipo, come puoi vedere scartabellando questo thread, le portano avanti, ovviamente, gli utenti.
MD80 è filo-Alitalia quanto è filo-Air burundi piuttosto che filo-CicciobelloAirlines.
Ricordati che il forum lo fate voi Utenti, e ti assicuro, (perchè di Forum me ne intendo, modestamente), che anche solo per i ltono del tuo post ti si scagliano contro persone, indipendentemente dal loro credo in merito dell'ala tricolore.
Ricordati anche e soprattutto però, che in questo forum ci sono persone che i nAlitalia ci lavorano, e come me, te e Dio, lo fanno onestamente, se non altro per portare il pane ai figli.
Non metto in dubbio le tue eventuali conoscenze sull'argomento, ma almeno m idarai ragione sul fatto che sullo stesso già si sono espressi una marea di Falsi-Sapientoni che credono di avere la soluzione in tasca.
Penso solo una cosa:
io non ne so molto e non e entro nel merito, ma certo so anch'io che è facile (e talvolta divertente), scagliarsi contro si sa avere problemi. Ebbene, a me fa un pò schifo.
Tranquillo, Alitalia finirà se deve finire, ma no nvedo perchè ostinarsi a farla finire PER FORZA.
Io sono italiano, e sinceramente parlando, pur non amandola apertamente, tifo per la giustizia, la cancellazione del marcio e il rilancio del marchio.
Scagliamoci contro chi crea i problemi, sforzandoci di trovare una soluzione che non sia un DELETE ad ogni costo, se no naltro in rispetto a chi in Alitalia ci ha lavorato, ci lavora e spera di lavorare onestamente, in modo trasparente e seriamente.
Se dovesse chiudere ogni azienda i nuno stato anche solo apaprentemente simile a quello di AZ che facciamo, andiamo tutti in Tunisia a vivere di tabacco?
Fin oa prova contraria, Alitalia è una COmapgnia aerea, e io le comapgnie aeree le giudico dai piloti, dagli Eventi e dal volo.
Onestamente parlando, se tutti i piloti Alitalia sono come Aurum, Miyomo e il mio amico Patata, farei un piccolo sforzo per vedere un pochetto al di là della situzione degli uffici amministrativi: le piazzole.
Per tutto i lresto, aerei ed equipaggi non centrano un fico secco.
Se parliamo solo di quanto ci costa, io metterei prioritariamente il carbone, l'energia elettrica e il gas comprati all'estero, le autostrade e una marea di tanta altra roba, che certo più di AZ, semina da buchi più o meno onesti, più o meno giustificati, quattrini a destra e a vanvera.
E tutto per cosa? Per poi chiudere la PAN? Aumentare il costo della benzina?
Al momento in Italia il problema principale è Aliatali quanto in America lo è il Baseball.
E cioè una certa situazione da monitorare, riavitare e forse anche resettare, ma che certo forse non merita una formattazione completa, almeno se si ha voglia di parlarne senza imputarle problemi a livello interplanetario.
Credo che i nqueto forum si massacri Alitalia come non fa nessun altro. Ovviamente si è tutti liberi di farlo.
L'importante è non paventare e agitare soluzioni che a guardar bene, andrebbero poi affibiate anche e prima a mille, mille e mille altre Istituzioni.
Datemi retta, la rovina non è Alitalia.
E scusate che sembro filo-Alitalia, ma quando vedo verdebiancorosso in cielo mi inorgogliosisco.
SOno perfettamente daccordo con te sul 99 per cento delle cose che hai detto. Io non ho nessun tono, e visto che qui si sta parlando di Alitalia parlo di Alitalia, se poi si vuole discutere delle altre migliaia di istituzioni sono perfettamente daccordo che ce ne sono centinaia in stato scandaloso, ma ripeto... qui si parla di Alitalia, non di Telecom italia (tanto per fare un es. stupido), e che ci siano tante istituzioni in stato obrobrioso non giustifica la situazione di Alitalia... ribadisco che io credo che aAlitalia abbia moltissime professionalita' di cui dovremmo vantarci, ma credo abbia anche tanto marcio ( e non solo in cima alla piramide)... e no, non sono un esperto in materia, esprimo solo una umilissima opinione, che pero' e' la mia opinione e che ho perche' i fatti e le notizie a cui si assiste ogni giorno hanno fatto maturare in me certe idee... giuste o sbagliate che siano...
Quando poi mi si dice che io devo lavorare 6 ore al giorno che se no sono Stakanov ecc ecc be' mi piacerebbe ma non e' possibile! Per fortuna che non tutti la pensano cosi' se no in questo paese si andrebbe veramente male.... tutti devono metterci del loro per far si' che le cose vadano meglio ( e sono convinto che in Alitalia ci siano un sacco di impiegati che la pensano cosi' e facciano piu' del loro dovere).... poi ognuno e' libero di pensare cio' che vuole, e' libero di mettersi con la pancia per aria come ha detto qualcuno, di non lavorare, di fare di tutto di piu'... ma non sulle spalle di un proprio connazionale... e mi riferisco a tutte le istituzioni, aziende pubbliche ecc ecc....
Poi se qualcuno se frega della gente perche' la sua istituzione non assume quindi problema degli altri.... mi dispiace per lui... a non fregarsene si hanno tante soddisfazioni, proprio dalla gente... W l'Italia!
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Gozer ha scritto:Lascia perdere.stefanojoy ha scritto:pero' vedo che non hai ricevuto nessuna critica.... mmmmm...... strano, visto che tu ti auguri veramente di lasciare senza lavoro ceninaia di migliaia di persone.... md80 non si dissocia da questa affermazione?
In che senso lascia perdere Gozer?
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
[
O forse,dato come funzionano i ministeri,c'e' qualcuno che la pensa come me.Per l'augurio ho solo contraccambiato il tuo.
saluti[/quote]
Il mio??? Ma io ho solo detto che bisognerebbe prendere coscienza della realta'! Non ho espresso nessun augurio ( e se ti riferisci ad altri post in altri argomenti, mi sembra di aver gia' chiarito anche troppo la mia posizione.... poi se ci si diverte a fare polemica, e va be, la polemica non ha mai ammazzato nessuno!)
O forse,dato come funzionano i ministeri,c'e' qualcuno che la pensa come me.Per l'augurio ho solo contraccambiato il tuo.
saluti[/quote]
Il mio??? Ma io ho solo detto che bisognerebbe prendere coscienza della realta'! Non ho espresso nessun augurio ( e se ti riferisci ad altri post in altri argomenti, mi sembra di aver gia' chiarito anche troppo la mia posizione.... poi se ci si diverte a fare polemica, e va be, la polemica non ha mai ammazzato nessuno!)
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
E' la stessa cosa che capita nei ministeri Stefano.stefanojoy ha scritto:ribadisco che io credo che aAlitalia abbia moltissime professionalita' di cui dovremmo vantarci, ma credo abbia anche tanto marcio ( e non solo in cima alla piramide)
Aurum, secondo me Stefano non voleva augurare a te personalmente il fallimento della compagnia per cui lavori. Capisco che chi lavora in Alitalia possa tendere ad avere reazioni istintive in questi casi: sono anni che ballate sulla lama, deve essere psicologicamente e moralmente sfiancante.
Però forse c'è stata una reciproca personalizzazione che in realtà non ha fondamenti sostanziali.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
aurum ha scritto:stefanojoy ha scritto:Io dipendo dal Ministero della Difesa ed in teoria avrei diritto di lavorare 6 ore al giorno... Alitalia e' in una situazione allucinante da anni.... e nonostante su questo forum ci siano molte persone molto (forse troppo) a favore di Alitalia e pronte a fucilare (con le parole) ogni critico di questa benedetta compagnia, bisogna rendersi conto ed accettare la realta'!]Ormai lo hanno fatto la stragrande maggioranza degli italiani.... signori diamoci una svegliata e vediamo la realta' per quella che e' senza ma, se ecc ecc....
Allora non ho capito il senso del discorso.Ma la realta' qual'e?
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Ti ripeto quello che ho gia' scritto a myomoaurum ha scritto:aurum ha scritto:stefanojoy ha scritto:Io dipendo dal Ministero della Difesa ed in teoria avrei diritto di lavorare 6 ore al giorno... Alitalia e' in una situazione allucinante da anni.... e nonostante su questo forum ci siano molte persone molto (forse troppo) a favore di Alitalia e pronte a fucilare (con le parole) ogni critico di questa benedetta compagnia, bisogna rendersi conto ed accettare la realta'!]Ormai lo hanno fatto la stragrande maggioranza degli italiani.... signori diamoci una svegliata e vediamo la realta' per quella che e' senza ma, se ecc ecc....
Allora non ho capito il senso del discorso.Ma la realta' qual'e?
La realta' e' molto semplice.... che Alitalia e' in una situazione disastrosa (credo che su questo siamo tutti daccordo) e che la gente (comune),a volte anche a torto, ma orami e' cosi', vede Alitalia come fumo negli occhi..... non dirmi che in giro si sentono attestati di stima e fiducia per la nostra compagnia.... e' si' vero che noi italiani siamo un popolo di esterofili distruttivi per tutto cio' che ci riguarda, pero' Alitalia ha fatto di tutto per guadagnarsi antipatie.... e credo che questa sia una posizione ragionevole....
c'e' bisogno di qualcosa di drastico, di voltare pagina, non so come ( se avessi la soluzione mi pagherebbero come Cimoli ed invece continuo a prendere 1100-1200 euro al mese compresi straordinari), non sono un tecnico, ma qualcosa bisognera' pur fare!
io mi auguro come non mai che Alitalia si riprenda e diventi una gloriosissima compagnia che ci rappresenti ottimamente nel mondo, solo mi sembra un sogno destinato a rimanere tale....
- Beorn
- 10000 ft
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Il tuo idealismo mi fa quasi tenerezza...stefanojoy ha scritto:
Quando poi mi si dice che io devo lavorare 6 ore al giorno che se no sono Stakanov ecc ecc be' mi piacerebbe ma non e' possibile! Per fortuna che non tutti la pensano cosi' se no in questo paese si andrebbe veramente male.... tutti devono metterci del loro per far si' che le cose vadano meglio

Passerà, vedrai...
Ti riferisci nuovamente a me? Credimi, mi piacerebbe proprio potermi mettere pancia all'aria, ogni tanto.stefanojoy ha scritto: .... poi ognuno e' libero di pensare cio' che vuole, e' libero di mettersi con la pancia per aria come ha detto qualcuno, di non lavorare, di fare di tutto di piu'... ma non sulle spalle di un proprio connazionale... e mi riferisco a tutte le istituzioni, aziende pubbliche ecc ecc....
Ci risiamo... proprio non riesco a farmi capire da te... vabbè, pensala come vuoi.stefanojoy ha scritto: Poi se qualcuno se frega della gente perche' la sua istituzione non assume quindi problema degli altri.... mi dispiace per lui... a non fregarsene si hanno tante soddisfazioni, proprio dalla gente... W l'Italia!
Doversi fare in quattro per tappare le carenze di una amministrazione inefficiente, che ti costringe a lavorare il doppio per garantire un minimo di servizi, è prima un insulto all'utenza, che ha diritto a ottenere un servizio valido e puntuale, e un insulto a tutti quei poveracci che sono a spasso senza lavoro mentre tu/io siamo costretti a fare anche quello che potrebbe fare uno di loro, se solo venisse assunto.
Questo è il mio pensiero. Potrai non condividerlo, liberissimo, ma per favore non ripetere più che qualcuno, qui, faccia "di tutto di piu'... sulle spalle di un proprio connazionale..."
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Beorn ha scritto:Il tuo idealismo mi fa quasi tenerezza...stefanojoy ha scritto:
Quando poi mi si dice che io devo lavorare 6 ore al giorno che se no sono Stakanov ecc ecc be' mi piacerebbe ma non e' possibile! Per fortuna che non tutti la pensano cosi' se no in questo paese si andrebbe veramente male.... tutti devono metterci del loro per far si' che le cose vadano meglio
![]()
Passerà, vedrai...
Ti riferisci nuovamente a me? Credimi, mi piacerebbe proprio potermi mettere pancia all'aria, ogni tanto.stefanojoy ha scritto: .... poi ognuno e' libero di pensare cio' che vuole, e' libero di mettersi con la pancia per aria come ha detto qualcuno, di non lavorare, di fare di tutto di piu'... ma non sulle spalle di un proprio connazionale... e mi riferisco a tutte le istituzioni, aziende pubbliche ecc ecc....
Ci risiamo... proprio non riesco a farmi capire da te... vabbè, pensala come vuoi.stefanojoy ha scritto: Poi se qualcuno se frega della gente perche' la sua istituzione non assume quindi problema degli altri.... mi dispiace per lui... a non fregarsene si hanno tante soddisfazioni, proprio dalla gente... W l'Italia!
Doversi fare in quattro per tappare le carenze di una amministrazione inefficiente, che ti costringe a lavorare il doppio per garantire un minimo di servizi, è prima un insulto all'utenza, che ha diritto a ottenere un servizio valido e puntuale, e un insulto a tutti quei poveracci che sono a spasso senza lavoro mentre tu/io siamo costretti a fare anche quello che potrebbe fare uno di loro, se solo venisse assunto.
Questo è il mio pensiero. Potrai non condividerlo, liberissimo, ma per favore non ripetere più che qualcuno, qui, faccia "di tutto di piu'... sulle spalle di un proprio connazionale..."
No non e' idealismo... dopo 10 anni mi sarebbe gia' passato.. e' stato di necessita'.
E no non mi riferivo a te, certamente no, stavo parlando delle persone che costituiscono il marcio che vivacchiano sulle spalle dei propri connazionali. Io comprendo la tua posizione contro la tua amministrazione, io non e' che ami la mia! Ti giuro che stare sulla strada poi non e' facilissimo e per quello che ti pagano..... ma tu per favore cerca di capire quello che voglio dire io, ci vuole buona volonta' da parte di tutti, chiaramente nei limite del possibile.... ed ora cerchiamo di tornare ad Alitalia!
- Beorn
- 10000 ft
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Magari... purtroppo l'entusiasmo iniziale si scontra con la realtà...stefanojoy ha scritto:
No non e' idealismo... dopo 10 anni mi sarebbe gia' passato.. e' stato di necessita'.
E no non mi riferivo a te, certamente no, stavo parlando delle persone che costituiscono il marcio che vivacchiano sulle spalle dei propri connazionali. Io comprendo la tua posizione contro la tua amministrazione, io non e' che ami la mia! Ti giuro che stare sulla strada poi non e' facilissimo e per quello che ti pagano..... ma tu per favore cerca di capire quello che voglio dire io, ci vuole buona volonta' da parte di tutti, chiaramente nei limite del possibile.... ed ora cerchiamo di tornare ad Alitalia!
Al laboratorio dove lavoro afferiscono i bambini di tutto il nord Sardegna, e siamo solamente in due... purtroppo la buona volontà non basta!
Ciao!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Alitalia Verso Il Fallimento?
Segnalo la necessità di distinguere ALITALIA dai pochi marci eventuali.
Parlare di ALITALIA significa parlare anche di troppe presone che centrano poco.
Di troppi Professionisti come me, voi e chiunque altro che non meritano di essere vittime di tali ocnsideraizoni.
Continuo a sostenere che urlare per strada sbracciandosi non porti a nulla.
Poi oh, fate come vi pare.
Bsta che non vi scanniate su questo forum, che poi è il mio interesse principale.
Parlare di ALITALIA significa parlare anche di troppe presone che centrano poco.
Di troppi Professionisti come me, voi e chiunque altro che non meritano di essere vittime di tali ocnsideraizoni.
Continuo a sostenere che urlare per strada sbracciandosi non porti a nulla.
Poi oh, fate come vi pare.
Bsta che non vi scanniate su questo forum, che poi è il mio interesse principale.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia Verso Il Fallimento
Per niente. E' semplicemente priva di senso logico.francesco.mi ha scritto: Capisco che nei tuoi confronti possa essere offensiva e cinica. Niente di personale.
E' un po' come voler risolvere i problemi con un'atomica.