Bye Bye Fokker 100 Austrian

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
volodinotte1945
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 28 luglio 2005, 16:14
Località: roma

Bye Bye Fokker 100 Austrian

Messaggio da volodinotte1945 »

Il 31 dicembre un volo Vienna-Monaco-Vienna, ha salutato i Fokker 100 dell'Austrian, entrati in flotta dopo la chiusura della Tyrolean. Restano ancora pochi mitici Fokker 70, 100 e 50 a ricordarci di questa casa costruttrice.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Bye Bye Fokker 100 Austrian

Messaggio da cabronte »

Pure loro, anche KLM ha appena salutato i suoi F70. :(
Ale
volodinotte1945
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 28 luglio 2005, 16:14
Località: roma

Re: Bye Bye Fokker 100 Austrian

Messaggio da volodinotte1945 »

Un bellissimo volo Vienna- München e ritorno a Vienna, non prima di avere assistito dall'alto, all'ultimo dell'anno.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Bye Bye Fokker 100 Austrian

Messaggio da SuperMau »

volodinotte1945 ha scritto:Il 31 dicembre un volo Vienna-Monaco-Vienna, ha salutato i Fokker 100 dell'Austrian, entrati in flotta dopo la chiusura della Tyrolean. Restano ancora pochi mitici Fokker 70, 100 e 50 a ricordarci di questa casa costruttrice.
Beh, pochi mica tanto.....ci sono ancora 400 Fokker che volano in tutto il mondo, tra F50, F70, F100 e anche qualche F28 (incredibile eh?)

Diversi sono in configurazione VIP/Patrol (Peru, Thai, Argentina), molti F70 e F100 sono in giro nell'emisfero australe, ma per esempio a Cipro TUS Airways ha appena iniziato le operazioni con 4 macchine..... Ce ne vuole ancora di tempo per farli sparire dal mercato !

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Bye Bye Fokker 100 Austrian

Messaggio da cabronte »

SuperMau ha scritto:
volodinotte1945 ha scritto:Il 31 dicembre un volo Vienna-Monaco-Vienna, ha salutato i Fokker 100 dell'Austrian, entrati in flotta dopo la chiusura della Tyrolean. Restano ancora pochi mitici Fokker 70, 100 e 50 a ricordarci di questa casa costruttrice.
Beh, pochi mica tanto.....ci sono ancora 400 Fokker che volano in tutto il mondo, tra F50, F70, F100 e anche qualche F28 (incredibile eh?)

Diversi sono in configurazione VIP/Patrol (Peru, Thai, Argentina), molti F70 e F100 sono in giro nell'emisfero australe, ma per esempio a Cipro TUS Airways ha appena iniziato le operazioni con 4 macchine..... Ce ne vuole ancora di tempo per farli sparire dal mercato !

Ciao
M.
Meno male :wink: , diciamo però che in Europa, stanno facendo la stessa fine del Jumbolino! :roll:
Ale
volodinotte1945
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 28 luglio 2005, 16:14
Località: roma

Re: Bye Bye Fokker 100 Austrian

Messaggio da volodinotte1945 »

Pensate che avevo anche gli opuscoli della Fokker. Si, in effetti ne restano alcune centinaia, ma come ricambi, i più vecchi rischiano di venire cannibalizzati. Ho volato con il F28 Nlm CityHopper e con il F50 Aer Lingus. Ricordo che nello stesso periodo ho volato anche con il Saab340 anche questo un altro mito rimasto senza casa costruttrice.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Bye Bye Fokker 100 Austrian

Messaggio da SuperMau »

volodinotte1945 ha scritto:Pensate che avevo anche gli opuscoli della Fokker. Si, in effetti ne restano alcune centinaia, ma come ricambi, i più vecchi rischiano di venire cannibalizzati. Ho volato con il F28 Nlm CityHopper e con il F50 Aer Lingus. Ricordo che nello stesso periodo ho volato anche con il Saab340 anche questo un altro mito rimasto senza casa costruttrice.
NOPE.
I 400 che ho indicato sono quelli in questo momento attivi e funzionanti. Ci sono poche cannibalizzazioni per la semplice ragione che le componenti macchina sono abbastanza robuste e sovradimensionate, con il risultato che si continuano a riparare anche dopo vent'anni senza avere una degradazione significativa nelle prestazioni dei componenti.
E' un 'po' critica la gestione dei dischi freni e dei ceppi, essendo piu' soggetti ad usura cé una certa penuria di componenti per sostenere la flotta, ma alla fine basta andare da Meggitt e piangere un po'( ovvero cacciare la grana) e il problema si risolve.

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Rispondi