Hail strike

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Hail strike

Messaggio da Maxx »

http://avherald.com/h?article=4b97224e&opt=1

L'ignorante si chiede: perchè si sono infilati in una nube piena di grandine in quota (e velocità) di crociera?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Hail strike

Messaggio da mcgyver79 »

Ammappate che sberla!
McGyver
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Hail strike

Messaggio da fabrizio66 »

Domanda per chi pilota il 320 ed anche altri aerei.
ma come si atterra con i finestrini anteriori completamente inutilizzabili? (almeno dalle foto sembra cosi)
ci si affida allo strumentale? anche se potrebbe nascere il dubbio che potrebbe essere fuori uso.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Hail strike

Messaggio da Maxx »

fabrizio66 ha scritto:Domanda per chi pilota il 320 ed anche altri aerei.
ma come si atterra con i finestrini anteriori completamente inutilizzabili? (almeno dalle foto sembra cosi)
ci si affida allo strumentale? anche se potrebbe nascere il dubbio che potrebbe essere fuori uso.
Si mette la testa fuori, come quando c'è la nebbia! :bounce: :bounce:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hail strike

Messaggio da AirGek »

Esatto

Immagine
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Hail strike

Messaggio da fabrizio66 »

Maxx ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:Domanda per chi pilota il 320 ed anche altri aerei.
ma come si atterra con i finestrini anteriori completamente inutilizzabili? (almeno dalle foto sembra cosi)
ci si affida allo strumentale? anche se potrebbe nascere il dubbio che potrebbe essere fuori uso.
Si mette la testa fuori, come quando c'è la nebbia! :bounce: :bounce:
A maxx ma quando c è la nebbia se tiri fuori la testa continui a non vedere niente... :mrgreen:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Hail strike

Messaggio da sigmet »

fabrizio66 ha scritto:Domanda per chi pilota il 320 ed anche altri aerei.
ma come si atterra con i finestrini anteriori completamente inutilizzabili? (almeno dalle foto sembra cosi)
ci si affida allo strumentale? anche se potrebbe nascere il dubbio che potrebbe essere fuori uso.
Fai una cat 3 sperando che ci sia un ILS..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hail strike

Messaggio da AirGek »

E se a seguito di quei danni hai airspeed unreliable? Un autoland si fa lo stesso? :scratch:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Hail strike

Messaggio da sigmet »

AirGek ha scritto:E se a seguito di quei danni hai airspeed unreliable?
Vuol dire che quel giorno era meglio se restavi a casa..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Hail strike

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:E se a seguito di quei danni hai airspeed unreliable? Un autoland si fa lo stesso? :scratch:
No...perdi anche l’autopilota...quella emergenza te la puoi gestire perché tanto guardi dentro...poi , in atterraggio quando a naso ti pare cosa buona e giusta , dopo la chiamata di RA, tiri e aspetti.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Hail strike

Messaggio da sardinian aviator »

La mancanza completa di visibilità dopo un impatto con grandine è assai simile a quella causata talvolta da bird strike, con la differenza che in qualche modo la grandine può essere prevista, uno stormo di uccelli quasi mai.
Un'altra differenza sostanziale rispetto alla grandine (a mio giudizio, ma attendo commenti) è che in caso di attraversamento di uno stormo di volatili hai concrete possibilità che almeno un motore ti pianti.
Dunque, che si fa con un motore in meno e zero visibilità esterna, tenuto anche conto che su certi aerei (es. B737) l'autoland con un solo motore non è praticabile? L'unica soluzione è costruire e montare parabrezza che consentano sempre e comunque un minimo di visibilità.
La FAA ha recentemente emanato una proposta di modifica dei requisiti di certificazione dell'airframe in caso di impatto con volatili tenendo esclusivamente in considerazione la resistenza alla penetrazione all'interno del cockpit. Non ha minimamente considerato la visibilità.
Con un collega americano ci siamo permessi (da illustri sconosciuti!) di rappresentare alla FAA l'opportunità di vedere anche questo aspetto. Che potrebbe tornare utile anche in caso di grandine.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hail strike

Messaggio da AirGek »

Un pannello esterno jettisonabile? Tipo la visiera a strappo dei caschi motociclistici che si tira via una volta piena di moscerini spiaccicati :blackeye:

Oh comunque non credo sia impossibile almeno la parte finale dell’avvicinamento e la flare farla alla Ace Ventura viste le velocità “ridotte” :drunken:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Hail strike

Messaggio da Yavapai »

Bella domanda!! Difficile da dire.
Allego un veloce screenshot di due img radar del 03 06 2018 ore 23.00 UTC (un paio d'ore prima dell'incidente, immagine di sinistra) e delle 01.05 UTC circa quando si è verificato l'incidente (immgine a destra); si nota l'evoluzione della perturbazione, che tende col passare del tempo a "sbarrare" letteralmente la rotta tra S.Antonio e PHX.
Maxx ha scritto:http://avherald.com/h?article=4b97224e&opt=1

L'ignorante si chiede: perchè si sono infilati in una nube piena di grandine in quota (e velocità) di crociera?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hail strike

Messaggio da AirGek »

La grandine di per se non viene rilevata dal radar meteo anche se alcune versioni hanno delle capacità di “prevederne” la presenza... certo è associata ad un certo tipo di numbe che sì viene mostrata dal radar... inoltre la grandine a seconda del vento presente in quota può essere trasportata anche a grande distanza dalla nube che l’ha generata...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
bruss
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 aprile 2016, 16:55

Re: Hail strike

Messaggio da bruss »

La situazione nell'area dal satellite meteo GOES-16
http://cimss.ssec.wisc.edu/goes/blog/archives/28318
Nella penultima animazione sembra che per evitarne una sbatta contro l'altra
Nessuno siamo perfeti , oniuno ci habiamo i suoi d'ifetti !
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hail strike

Messaggio da AirGek »

I CB estivi sono semplici da evitare, sono come nuvole di Fantozzi, bombe isolate. Ma quando accompagnano perturbazioni sono spesso nascosti dai vari strati di altre nubi (embedded) e lì sono più insidiosi persino con il radar meteo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Hail strike

Messaggio da Maxx »

Guardate dove erano questi signori al momento del botto:
http://avherald.com/h?article=4bfad1dc&opt=1
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Hail strike

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:Guardate dove erano questi signori al momento del botto:
http://avherald.com/h?article=4bfad1dc&opt=1
Hanno preso la mira!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hail strike

Messaggio da AirGek »

Giusto una considerazione circa il commento “guardate dove stavano questi”... che potessero fare di meglio sembra di sì... detto questo l’immagine che si vede è satellitare e dall’alto. Con ciò voglio dire che l’immagine del radar a bordo (e magari anche a vista nel caso non fosse affogato in altre formazioni nuvolose) probabilmente suggeriva una posizione meno drammatica rispetto a questa che vediamo noi. L’incudine in caso di cumulonembi importanti può estendersi enormemente oltre al cuore della nube (in sostanza tutta la parte colorata). Il centro del cumulonembo probabilmente si trova dove si vede il colore più scuro (indice di bassa temperatura della nube quindi più alta quota) e molto più concentrato dell’intera incudine... le deviazioni si fanno nella misura del possibile sopravvento in quanto si evita la turbolenza e la grandine che può essere sparata fuori dalla nube se presenti forti venti in quota...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Hail strike

Messaggio da Lampo 13 »

AirGek ha scritto:Giusto una considerazione circa il commento “guardate dove stavano questi”... che potessero fare di meglio sembra di sì... detto questo l’immagine che si vede è satellitare e dall’alto. Con ciò voglio dire che l’immagine del radar a bordo (e magari anche a vista nel caso non fosse affogato in altre formazioni nuvolose) probabilmente suggeriva una posizione meno drammatica rispetto a questa che vediamo noi. L’incudine in caso di cumulonembi importanti può estendersi enormemente oltre al cuore della nube (in sostanza tutta la parte colorata). Il centro del cumulonembo probabilmente si trova dove si vede il colore più scuro (indice di bassa temperatura della nube quindi più alta quota) e molto più concentrato dell’intera incudine... le deviazioni si fanno nella misura del possibile sopravvento in quanto si evita la turbolenza e la grandine che può essere sparata fuori dalla nube se presenti forti venti in quota...
Non si capisce la scala dell'immagine e quindi della estensione del "mammacchione",
ma evitare formazioni serie è un obbligo non una possibilità.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hail strike

Messaggio da AirGek »

“Nella misura del possibile” era riferito alla direzione della deviazione non all’azione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi