Museo Dell'aeronautica G.Caproni

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Hangar18
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 230
Iscritto il: 19 maggio 2006, 9:46
Località: Santa Barbara, CA/Trento

Museo Dell'aeronautica G.Caproni

Messaggio da Hangar18 »

Qualche tempo fa Slowly mi ha chiesto come fosse il museo dell'aeronautica che si trova a Trento e io gli ho risposto che non ne avevo idea.... :roll:
Comunque oggi sono andata a fare un giro sul sito ed ho scoperto delle cose interessanti.
qui vi metto il link: Museo Caproni

e di seguito qualche info presa dal sito....

"Il Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni di Trento è stato inaugurato nel 1992 con l’esposizione di diciassette velivoli storici su una superficie di oltre 1400 mq. La struttura traeva origine dal museo fondato nel 1929 da Gianni Caproni, pioniere dell’aviazione e industriale (Arco 1886 - Roma 1957) in collaborazione con la moglie, contessa Timina Caproni Guasti, per conservare la memoria dell’azienda e dell’aviazione italiana.

Grazie all’intuizione dei fondatori, alla dedizione dei figli, e all’impegno della Provincia Autonoma di Trento, il “Museo Caproni aeronautica scienza e innovazione” è oggi una delle maggiori istituzioni aeronautiche mondiali, con un ruolo importante nella ricerca storica sull’aviazione e gli ambiti a essa connessi.

Oltre a un'ampia selezione di velivoli Caproni - molti dei quali del periodo pionieristico, in tutto il mondo considerati in assoluto i più rari e affascinanti - il Museo contiene molti apparecchi realizzati da altre ditte italiane ed estere, quasi sempre esemplari unici."

Io lo ho trovato interessante, voi che ne dite?
Ale

Liberate... my madness
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Museo Dell'aeronautica G.Caproni

Messaggio da GIGI »

Ciao, io sono andato a vederlo, e, crdi, sono 5 euro ben spesi (forse anche meno, non ricordo). Ho anche avuto la fortuna di avere una guida d'eccezione, ossia un comandante di elicottero (Attualmente vola con un Agusta 109e power) che il primo elicottero che piloto' fu un Agusta-Bell AB47 come quello nel museo e volando da piu' di 35 anni ha una conoscenza immane su cio' che si poteva vedere al museo.


Il decollo col 109 dall'aeroporto è tutto un'altro spettacolo.......


Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20438
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Museo Dell'aeronautica G.Caproni

Messaggio da JT8D »

Penso proprio che prima o poi ci farò una visitina a questo museo :wink:

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Museo Dell'aeronautica G.Caproni

Messaggio da dega90 »

Io ci sono stato, però molti anni fa (ovviamenete quando dell'aviazione non me ne fregava niente... :( ). Si trova a ridosso dell'aeroporto di Trento ed è formato da un'unica grande stanza... non so se l'oggetto della mostra viene cambiato periodicamente, ma quando ci sono stato io c'erano decine di aerei relativamente vecchi in esposizione; c'erano anche delle vetrine con oggetti vari (tra cui altimetri, carte nautiche...).
Il tutto comunque mi è sembrato decisamente rivolto verso l'aspetto storico dell'aviazione :wink:
Questo è quello che mi ricordo, spero di non aver detto castonerie :oops: :)

Luca 8)
Avatar utente
Hangar18
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 230
Iscritto il: 19 maggio 2006, 9:46
Località: Santa Barbara, CA/Trento

Re: Museo Dell'aeronautica G.Caproni

Messaggio da Hangar18 »

dega90 ha scritto:Io ci sono stato, però molti anni fa (ovviamenete quando dell'aviazione non me ne fregava niente... :( ). Si trova a ridosso dell'aeroporto di Trento ed è formato da un'unica grande stanza... non so se l'oggetto della mostra viene cambiato periodicamente, ma quando ci sono stato io c'erano decine di aerei relativamente vecchi in esposizione; c'erano anche delle vetrine con oggetti vari (tra cui altimetri, carte nautiche...).
Il tutto comunque mi è sembrato decisamente rivolto verso l'aspetto storico dell'aviazione :wink:
Questo è quello che mi ricordo, spero di non aver detto castonerie :oops: :)

Luca 8)
Da quello che si legge nel sito direi che ci hai azzeccato in pieno, nel senso che il museo è proprio rivolto a ripercorrere la storia (credo in particolare dell'aviazione italiana). Per quanto riguarda gli aerei esposti pare che per lo più siano pezzi rari se non addirittura unici (purtroppo io non ho una conoscenza dei modelli e quindi non so valutare questa informazione).

Beh se qualcuno vuole fare un salto a Trento (io ci abito e quindi sono avvantaggiata) facciamo una spedizione!!

Intanto se qualcun'altro oltre a dega90 e GIGI c'è stato ci faccia sapere cosa ne pensa!!
Ale

Liberate... my madness
Rispondi