Bye Bye LOW COST

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Moderatoriiiiiiiiiii,
dite ad air che se vuole parlare di ISA vada di là...che ce lo magnamo a colazione..... :lol:
Si? E che fate mi tirate i robottini e le chiavi della macchina? :mrgreen:

ROOOOOOOOTFL (sbo-bonk!)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da mcgyver79 »

E' diventato un thread autogestito? Ritornate a parlare di quello per cui è stato aperto, grazie!

Ciaooooo.
McGyver
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da jasair »

Per quanto riguarda Ryanair ed Alghero...

...il volo da/per Ciampino è stato bloccato prima per il discorso della continuità territoriale, dopo che questo punto è stato superato a favore di Ryanair Enac si è messa di traverso in relazione agli slot disponibili su Ciampino...se non troveranno altre scuse per creare problemi a Ryan quel volo verrà rimesso.

Sugli aiuti SOGEAAL in parte sono d'accordo con voi, ma è anche vero che l'aeroporto ed il territorio guadagnano molto dal traffico sviluppato da Ryanair; su 17 rotte aperte da/per Alghero 12 sono effettuate da FR e se l'aeroporto ha raggiunto facilmente 1.300.000 passeggeri nel 2007 lo deve principalmente a Ryanair.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da air.surfer »

jasair ha scritto:Per quanto riguarda Ryanair ed Alghero...
...il volo da/per Ciampino è stato bloccato prima per il discorso della continuità territoriale, dopo che questo punto è stato superato a favore di Ryanair Enac si è messa di traverso in relazione agli slot disponibili su Ciampino...se non troveranno altre scuse per creare problemi a Ryan quel volo verrà rimesso.
:-)
jasair ha scritto: Sugli aiuti SOGEAAL in parte sono d'accordo con voi, ma è anche vero che l'aeroporto ed il territorio guadagnano molto dal traffico sviluppato da Ryanair; su 17 rotte aperte da/per Alghero 12 sono effettuate da FR e se l'aeroporto ha raggiunto facilmente 1.300.000 passeggeri nel 2007 lo deve principalmente a Ryanair.
Allora, se fornire aiuti di stato in cambio di passeggeri è lecito, perchè non fornirne anche ad AZ che porta 26 milioni di passeggeri in tutto il paese, paga 20.000 dipendenti che pagano le tasse, paga i servizi handling, genera 100000 posti di lavoro di indotto e sostiene intere aree come malpensa?
Se sono vietati, sono vietati.
marcello.rossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 10 febbraio 2008, 19:01
Località: In giro per l'Italia

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da marcello.rossa »

ShaneSlowmotion ha scritto:mi dispiace che l'avete presa sul personale, mi dispiace anche vedere che molti non si sono contenuti nell'attaccarmi, ma fa niente vorrà dire che da ora in poi scriverò l'opposto di quello che penso, per non scontentare la massa, non mi piace ma mi rendo conto che al mondo oggi funziona cosi!!

ad ogni modo mi spiace se qualcuno si è sentito tirato in causa da quanto ho detto e sinceramente non vedo il perchè, e nn vedo nemmeno cosa abbia detto di tanto lontano dalla verità
Permettimi, ma "non mi piace ma mi rendo conto che al mondo oggi funziona cosi!!" non è che per caso sei un po' tu fuori dal mondo? Con quelle affermazioni cosa pensavi che tutti stessero li a dire "ma che bravo, che acume". Scusa questo è un forum e fortunamente ognuno a diritto e dovere di scrivere quello che pensa assumendosene le proprie responsabilità (W la libertà). Se scrivi cose che agli altri non vanno te ne devi assumere le critiche. Non puoi pensare che il mondo giri intorno a quello che pensi tu.
Ci sono giorni in cui verranno riconosciuti i meriti, come ci sono giorni in cui si viene attaccati e così è la vita. Senza bisogno di affermare che il mondo oggi funziona cosi', perchè ha sempre funzionato cosi' e spero che funzioni sempre cosi'.

Saluti a tutti e fatemi il favore di scrivere sempre in libertà.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da Maxlanz »

Zortan ha scritto:Ho appena prenotato un volo A/R Forlì-Londra con ryanair.
205 euro in 2 con imbarco prioritario, 1 bagaglio in stiva, assicurazione etc...
Direi che non è male. Quindi le low cost fungono ancora.
PS: dal 27 al 31 marzo.
E "fungeranno" ancora per un bel po', stai tranquillo. Come le compagnie classiche d'altronde.
Altrimenti come faremmo noi? 8)
MI pare ci sia posto per tutti ed entrambe hanno il loro bacino d'utenza (spesso coincidente) al quale rivolgersi.

Ciao
Massimo
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da jasair »

air.surfer ha scritto: Allora, se fornire aiuti di stato in cambio di passeggeri è lecito, perchè non fornirne anche ad AZ che porta 26 milioni di passeggeri in tutto il paese, paga 20.000 dipendenti che pagano le tasse, paga i servizi handling, genera 100000 posti di lavoro di indotto e sostiene intere aree come malpensa?
Se sono vietati, sono vietati.
Aspetta...che gli aiuti di Stato non siano leciti siamo d'accordo...così è la legge e "andrebbe" rispettata...quello che voglio dire è che mentre questi aiuti li vedo veramente irregolari su rotte richieste (LIN-FCO ad esempio), su altre tratte non la vedo poi così male in quanto aiuta a sviluppare il territorio.

Faccio un esempio:

se Ryanair prende finanziamenti sull'Alghero-Londra (che non lo vuole far nessuno) lo trovo come un investimento del territorio per il suo sviluppo turistico;

se Ryanair prende finanziamenti sul Milano-Roma questo non va bene perchè c'è mercato e concorrenza e si deve giocare ad armi pari.

Un discorso a parte lo farei per le tratte a continuità territoriale...perchè devo pagare ad AP 65 euro per andare a Roma (ed un non residente deve pagarne 125) quando FR fa pagare la metà a tutti? A questo punto, dato che entrambe prendono sovvenzioni per quella tratta, meglio dare una sovvenzione unica a chi fa la tariffa minore, no?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Bye Bye LOW COST

Messaggio da mcgyver79 »

Bene, fine dei giochi!! 2 richiami a rimanere In Topic completamente ignorati sono sufficienti!

Se si vuole mantenere un po' d'ordine in questo forum è meglio aprire thread specifici per argomenti specifici... qui non si parlava inizialmente di finanziamenti e aiuti di Stato. Potete aprire una nuova discussione su quello.

IL THREAD E' BLOCCATO.
McGyver
Bloccato