Impressionante crosswind ad Amburgo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

FAS ha scritto: si! si! safety first! :wink:
eh eh
FAS ha scritto:la deformazione programmata in caso di toccata non é contemplata.....
Ok.. ci staro' attento allora.. :mrgreen:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da FAS »

air.surfer ha scritto:
FAS ha scritto: si! si! safety first! :wink:
eh eh
FAS ha scritto:la deformazione programmata in caso di toccata non é contemplata.....
Ok.. ci staro' attento allora.. :mrgreen:
e tra l'altro sul tuo pezzo hai il tip piú vicino al suolo rispetto ai velivoli con motore alare
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

FAS ha scritto: e tra l'altro sul tuo pezzo hai il tip piú vicino al suolo rispetto ai velivoli con motore alare
Anfatti.. se non ricordo male, sbatti a 9° di bank.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: mbè? :?:
Mbè..tutti quelli che sono passati da un aereo "tradizionale" al 320 hanno spesso lamentato il problema del vento al traverso...più specificatamente ai comandi incrociati...che la sua "logica" non tollera...e per questo , anche al passaggio, facevano atterrare con il crab. Puo' essere che il cpt abbia anche cercato di mettere l'ala al vento ma non sia riuscito...oppure ho conosciuto io un branco di rinco.... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
lucioanneo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 17:11

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da lucioanneo »

Gentile amico, grazie per la tua osservazione di cui faró tesoro. Ma lasciami aggiungere che ci troviamo davanti ad un evento eccezionale con una velocitá del vento davvero eccessiva, quindi si potrebbe affermare senza sacrilegio che un poco di sicurezza é stata sacrificata. Oppure no?

Saluti



N176CM ha scritto:
lucioanneo ha scritto:In questo caso una cosa é sicura, i margini di sicurezza non sono stati rispettati e non lo dico io ma i fatti.
Credo che nessuno possa affermare questo con sicurezza dalla visione di un filmato, da una foto e da qualche trafiletto di giornale. Evidentemente è compito delle autorità preposte verificare se i margini di sicurezza sono stati rispettati o meno e per quali motivi ovvero se il fattore caso abbia giocato un ruolo determinante. Per ora limitiamoci a commentare la manovra e ad imparare qualcosa in più su cosa succede in queste situazioni.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto: Mbè..tutti quelli che sono passati da un aereo "tradizionale" al 320 hanno spesso lamentato il problema del vento al traverso...più specificatamente ai comandi incrociati...che la sua "logica" non tollera...e per questo , anche al passaggio, facevano atterrare con il crab. Puo' essere che il cpt abbia anche cercato di mettere l'ala al vento ma non sia riuscito...oppure ho conosciuto io un branco di rinco.... :mrgreen:
Ciao!
A be', se è cosi'.. ragione in piu' per rimanere sul mio ferro da stiro che è ignorante come un pastore armeno.
Almeno lui attacca sempre il ciuccio dove vuole il padrone.

ROTFL
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da N176CM »

lucioanneo ha scritto:Gentile amico, grazie per la tua osservazione di cui faró tesoro. Ma lasciami aggiungere che ci troviamo davanti ad un evento eccezionale con una velocitá del vento davvero eccessiva, quindi si potrebbe affermare senza sacrilegio che un poco di sicurezza é stata sacrificata. Oppure no?
Non è una questione di sacrilegio, ma di correttezza delle informazioni che questo forum trasmette anche all'esterno. Il mio compito, in questa veste, non è quello di tecnico ma di colui che cerca di tutelare il forum dal rischio di errate informazioni soprattutto su argomenti sensibili. Senza dubbio è sotto gli occhi di chiunque che la situazione meteo era tutt'altro che ordinaria, ma dato che nè io nè tu (credo) eravamo in quel cockpit, lasciamo a chi di dovere affermare se la sicurezza è stata sacrificata e invece continuiamo a discutere sull'evento in sè. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
lucioanneo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 17:11

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da lucioanneo »

Capisco perfettamente.

Saluti
N176CM ha scritto:
lucioanneo ha scritto:Gentile amico, grazie per la tua osservazione di cui faró tesoro. Ma lasciami aggiungere che ci troviamo davanti ad un evento eccezionale con una velocitá del vento davvero eccessiva, quindi si potrebbe affermare senza sacrilegio che un poco di sicurezza é stata sacrificata. Oppure no?
Non è una questione di sacrilegio, ma di correttezza delle informazioni che questo forum trasmette anche all'esterno. Il mio compito, in questa veste, non è quello di tecnico ma di colui che cerca di tutelare il forum dal rischio di errate informazioni soprattutto su argomenti sensibili. Senza dubbio è sotto gli occhi di chiunque che la situazione meteo era tutt'altro che ordinaria, ma dato che nè io nè tu (credo) eravamo in quel cockpit, lasciamo a chi di dovere affermare se la sicurezza è stata sacrificata e invece continuiamo a discutere sull'evento in sè. :wink:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: A be', se è cosi'.. ragione in piu' per rimanere sul mio ferro da stiro che è ignorante come un pastore armeno.
Almeno lui attacca sempre il ciuccio dove vuole il padrone.

ROTFL
Ah sicurooooo! :D Sei tu che dicevi.....beh...almeno ti legge le checklist.... :roll: :mrgreen: Il tuo ferro da stiro è una delle più belle "cose" volanti! :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

Il 320 permette tutte e due le tecniche di atterraggio, decrab o forward slip. Il costruttore, comunque, consiglia la decrab. Il problema nasce dal fatto che il sidestick non comanda direttamente l'alettone, ma imposta un roll rate.
zittozitto

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Mbè..tutti quelli che sono passati da un aereo "tradizionale" al 320 hanno spesso lamentato il problema del vento al traverso...più specificatamente ai comandi incrociati...che la sua "logica" non tollera...e per questo , anche al passaggio, facevano atterrare con il crab. Puo' essere che il cpt abbia anche cercato di mettere l'ala al vento ma non sia riuscito...oppure ho conosciuto io un branco di rinco.... :mrgreen:
Ciao!
A be', se è cosi'.. ragione in piu' per rimanere sul mio ferro da stiro che è ignorante come un pastore armeno.
Almeno lui attacca sempre il ciuccio dove vuole il padrone.

ROTFL
a volte è il padrone il ciuccio !
LFTOR ( knobs )
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da backpacker »

Su un forum straniero di cui non ho segnato il link (se lo ritrovo lo posto ovviamente) un utente ha postato il metar risalente al momento del tentativo di atterraggio dell'A320 LH ad Amburgo. Le raffiche erano stimate a 48 nodi (circa 95 km/h)!!

Stefano
http://www.backpacker.it
Gozer

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Gozer »

air.surfer ha scritto:Il 320 permette tutte e due le tecniche di atterraggio, decrab o forward slip. Il costruttore, comunque, consiglia la decrab. Il problema nasce dal fatto che il sidestick non comanda direttamente l'alettone, ma imposta un roll rate.
Tranne che in DIRECT LAW, se non erro.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

Gozer ha scritto:
air.surfer ha scritto:Il 320 permette tutte e due le tecniche di atterraggio, decrab o forward slip. Il costruttore, comunque, consiglia la decrab. Il problema nasce dal fatto che il sidestick non comanda direttamente l'alettone, ma imposta un roll rate.
Tranne che in DIRECT LAW, se non erro.
Ah.. io di piu' nin so. Non conosco le modalità d'uso del direct law. Ci vorrebbe uno pratico.

@zittozitto. Vabbe dai'.. il tuo rottame non te lo critico piu'. :mrgreen:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da FAS »

010413 24020G35KT 9999 BKN025
TEMPO 0413 26025G45KT RA=

06Z

010716 25030G50KT 9999 BKN030
TEMPO 0709 RA
TEMPO 0912 27035G60KT 3000 SHRA
PROB30 TSRA BKN020CB
TEMPO 1216 SHRA BKN025CB=

0920z
25036G58KT 9999 4000N R26R/0900V1500D
R26L/P1500N -TSRA FEW007 SCT015CB
BKN024 11/07 Q0996 BECMG 27040G70KT
1000 /TSRAGS BKN008CB=

0950z
30018G28KT 1000 R26R/0900N R26L/P1500D
TSSN BKN005CB 01/M00 Q1000 REGS BECMG
5000 NSW BKN020=

10200z
28018KT 4000 R26R/1200N R26L/P1500N -SN
SCT005 BKN013 01/00 Q1001 RETS BECMG
5000=
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
TOMMY84
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 22 maggio 2006, 18:05

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da TOMMY84 »

air.surfer ha scritto:
JamalWallace ha scritto: Spiega un po' questa tua affermazione?! Mi pare non vi siano stati feriti, vi è stata una riattaccata, quindi non si è preso il rischio di atterrare date le condizioni sfavorevoli, mi pare che il tutto sia a favore della sicurezza... O no? :wink:
Se tu chiami sicurezza "sbattere" un'ala per terra non so che dirti...

era quello che intendevo...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

FAS ha scritto:010413 24020G35KT 9999 BKN025
TEMPO 0413 26025G45KT RA=

06Z

010716 25030G50KT 9999 BKN030
TEMPO 0709 RA
TEMPO 0912 27035G60KT 3000 SHRA
PROB30 TSRA BKN020CB
TEMPO 1216 SHRA BKN025CB=

0920z
25036G58KT 9999 4000N R26R/0900V1500D
R26L/P1500N -TSRA FEW007 SCT015CB
BKN024 11/07 Q0996 BECMG 27040G70KT
1000 /TSRAGS BKN008CB=

0950z
30018G28KT 1000 R26R/0900N R26L/P1500D
TSSN BKN005CB 01/M00 Q1000 REGS BECMG
5000 NSW BKN020=

10200z
28018KT 4000 R26R/1200N R26L/P1500N -sono
SCT005 BKN013 01/00 Q1001 RETS BECMG
5000=
Mekoions! :mrgreen:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da araial14 »

alessandrogentili ha scritto: Beh in effetti hai ragione, anche se non hanno esagerato sulla gravità (mia opinione, magari mi sbaglio), hanno toppato il modo in cui l'hanno descritta.
:wink:
Immagine
Immagine
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Scusate ma a parte il vento c'era anche temporale forte e bassa visibilità quindi penso che anche l'avvicinamento sia stato un po elaborato. Condizioni del genere succedono veramente poche volte e allora io mi chiedo perchè non andare all'alternato????????????????
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da araial14 »

Comunque..pare un evento decisamente ciclico... :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Zortan »

La democrazia a bordo di un aereo non ci deve essere. ci mancherebbe. le mie erano provocazioni estreme.
Però ho filmati di riattaccate con molto meno vento, ed eseguite ben prima della toccata.
L'impressione è che comunque viste le difficoltà di allineamento si sarebbe dovuto riattaccare ben prima.
Ma è troppo facile dirlo adesso, a posteriori è sempre facile. In fondo li capisco profondamente. Chissà che strizza.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

Zortan ha scritto:La democrazia a bordo di un aereo non ci deve essere. ci mancherebbe. le mie erano provocazioni estreme.
Però ho filmati di riattaccate con molto meno vento, ed eseguite ben prima della toccata.
L'impressione è che comunque viste le difficoltà di allineamento si sarebbe dovuto riattaccare ben prima.
Ma è troppo facile dirlo adesso, a posteriori è sempre facile. In fondo li capisco profondamente. Chissà che strizza.
Infatti.. col c**o per terra siamo tutti Chuck Yaeger... :mrgreen:
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Dany80 »

Zortan ha scritto:Scusatemi un secondo.... voi parlate di piloti bravi e professionali etc...
A me, da profano, pare proprio tutto il contrario. C'è mancato proprio poco.
Il punto è: perchè rischiare un atterraggio con un vento al traverso simile ?
Poi bravi a riattaccare e a tenere il sangue freddo. OK. Però è la decisione
di base che è profondamente errata.
Io non direi proprio, la prima parte dell'avvcinamento seppur con vento traverso molto forte è fatta correttamente e senza alcun problema... qualcosa accade dopo, sicuramente intorno agli 00.40 quando probabilmente una raffica non prevista e un po' più forte provoca quello sbandamento a sinistra quando l'aereo è ormai allineato...

Credo che a parte quella raffica sia un normale atterraggio con vento traverso come tanti che se ne fanno in tantissime occasioni... poi il problema improvviso e imprevisto può capitare e qui vediamo la prontezza e la freddezza dei piloti che nonostante la toccata dell'ala hanno valutato correttamente la situazione riattaccando.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Dany80 »

Zortan ha scritto:
MiticoJumbo ha scritto:
Zortan ha scritto:Capisco benissimo, il più delle volte vanno a buon fine.
Ma allora lasciamo i cellulari accesi, tanto il più delle volte non accade nulla.
ma che discorsi sono..
un conto è discutere sulle decisioni, un conto sulle procedure
sono discorsi da utente. Se io fossi stato su quel volo mi sarei leggermente alterato. Procedure o non procedure.
Mah... e quindi per un po' di vento traverso si dirotta all'alternato... così si evita il problema ma il passeggero si incazza ugualmente dicendo che la compagnia non vale niente perchè li ha portati in un'aeroporto diverso, ecc ecc...

Qui trattasi di vento laterale, procedura corretta e riuscita fino a un problema per una raffica non prevista... nulla che dovesse obbligare all'alternato...

Ci sono luoghi dove questo vento è all'ordine del giorno.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

Dany80 ha scritto:
Zortan ha scritto:Scusatemi un secondo.... voi parlate di piloti bravi e professionali etc...
A me, da profano, pare proprio tutto il contrario. C'è mancato proprio poco.
Il punto è: perchè rischiare un atterraggio con un vento al traverso simile ?
Poi bravi a riattaccare e a tenere il sangue freddo. OK. Però è la decisione
di base che è profondamente errata.
La raffica non è prevista, ne' prevedibile...... quando hai carrello giù, flaps giù e motori al minimo, in condizioni giudicate comunque sufficientemente sicure per l'atterraggio, ed all'improvviso ti arriva una raffica al traverso....
Una volta sulla barca a vela di un mio amico (me presente) per una raffica improvvisa, a randa tutta su, ha ceduto di netto l'aggancio del boma all'albero.....ok, la corrosione da salsedine ha fatto il suo, però ti posso garantire che il vento è aumentato di almeno 10-15 nodi nel giro di pochi secondi. Quando ti trovi in una sacca del genere non c'è METAR che tenga.. solo addestramento e professionalità dei piloti - e prontezza di reazione dei sistemi.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

Dany80 ha scritto:..che nonostante la toccata dell'ala hanno valutato correttamente la situazione riattaccando.
Perchè cos'altro avrebbero potuto fare? Metterlo sul prato? :mrgreen:
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Che sia stato un avvicinamento normale ho i miei dubbi come ho imiei dubbi sul fatto che ogni giorno esistono tanti posti con queste situazioni. Il fatto poi che l'aereo fose stabilizzato anche qui ho i miei dubbi. A mio avviso molte volte diamo per scontato tante cose che non lo sono...............
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

E poi non diamo per scontato che tutti i piloti hanno la capacita di effettuare atterraggi con vento al limite magari in condizioni di ws ma non perchè non sono capaci ma solo perchè non gli è mai capitato e quindi non hanno esperienza. Dopotutto per diventare comandanti il minimo delle ore se non sbaglio e di 1500 quindi puo accadere di non aver visto tutti gli scenari metereologici possibili. Per concludere secondo me la sicurezza volo è anche avere il corraggio di dirottare senza avere il minimo dubbio quando ci sono condizioni al limite
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

In any doubt GO AROUND :D :D :D :D :D
Black Magic

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Black Magic »

air.surfer ha scritto: Perchè cos'altro avrebbero potuto fare? Metterlo sul prato? :mrgreen:
Che ultimamente fa anche molto trendy... :roll:
Dato che le mode nascono sempre a Londra. :mrgreen:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da FAS »

peterfly 65 ha scritto:Che sia stato un avvicinamento normale ho i miei dubbi come ho imiei dubbi sul fatto che ogni giorno esistono tanti posti con queste situazioni. Il fatto poi che l'aereo fose stabilizzato anche qui ho i miei dubbi. A mio avviso molte volte diamo per scontato tante cose che non lo sono...............
ad Hamburg, Bremen ed altre cittá del nord europa queste condizioni meteo non sono rare anzi.....

guardate ad esempio anche Bilbao......
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

Black Magic ha scritto:
air.surfer ha scritto: Perchè cos'altro avrebbero potuto fare? Metterlo sul prato? :mrgreen:
Che ultimamente fa anche molto trendy... :roll:
Dato che le mode nascono sempre a Londra. :mrgreen:
Qualcuno ha quella gif animata con le nuove luci di avvicinamento a heathrow?
Quelle con il NOT HERE! che lampeggia.. sono morto dalle risate! :mrgreen:
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Mah non è proprio cosi normale venti con raffiche fino a 60 nodi ,
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

FAS ha scritto: ad Hamburg, Bremen ed altre cittá del nord europa queste condizioni meteo non sono rare anzi.....
guardate ad esempio anche Bilbao......
Ragazzi, non scherziamo. Sui bollettini che avete postato, a parte i 50/60 nodi di raffica c'è sempre riportato TS, anzi in uno pure TSSN, che personalmente non ho mai visto. :mrgreen:
E poi dipende da dove ti arrivano sti 50 nodi..
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Meno male che c'è qualcuno che la pensa come me..........altrimenti sembra che tutti i giorni in europa c'è un ciclone e che è una c.....ta atterrare con il vento altraverso sotto un temporale ecc. ecc. :D :D :D
Rispondi