Airbus A350 XWB

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da flyforever85 »

Che meraviglia :shock:
Si sa niente della prima cellula volante a che punto sta?
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da SuperMau »

This is really a damn sexy plane :drunken: :drunken: :drunken:

By the way, guarda come e' alto sul carrello.....almeno il doppio del carrello del 7late7
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

La lunghezza del braccio del landing gear l'ho notata anche io.
Ma forse il tutto è accentuato dalla mancanza dei motori
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da bigshot »

MarcoGT ha scritto:La lunghezza del braccio del landing gear l'ho notata anche io.
Ma forse il tutto è accentuato dalla mancanza dei motori
E dalla mancanza delle nose-wheel landing gear doors...
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

http://www.dedalonews.it/it/index.php/1 ... 50-lunghi/

Airbus: Qatar passa agli A350 lunghi

Qatar Airways scende dall’A350-800, la versione "corta" da 270 passeggeri del futuro bireattore Airbus, e rimodula l’ordine complessivo di 80 esemplari ridistribuendolo sulle altre due versioni. La nuova composizione dell’ordine, spiega il costruttore europeo in una nota, è ora di 43 A350-900 (314 passeggeri) e 37 A350-1000 (350 passeggeri). La versione -900 sarà la prima a volare.
_____________________________________________________

Ma cos'é 'sta fuga dall'-800? :?:
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

Ma cos'é 'sta fuga di massa dei clienti dall'-800? :?:
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

330 ha scritto:Ma cos'é 'sta fuga di massa dei clienti dall'-800? :?:
Si vede che alle compagnie non serve quella macchina
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MatteF88 »

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4102
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da danko156 »

Segnalo anche il comunicato di Airbus:

Qatar Airways endorses the larger A350 XWB models
http://www.airbus.com/newsevents/news-e ... wb-models/
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1539
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da Fabio Airbus »

MarcoGT ha scritto:Qui l'immagine del flight deck in Pre-FAL

Ref: http://www.airbus.com/newsevents/news-e ... s-to-life/
Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?

Ciao
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

Fabio Airbus ha scritto: Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?
È questione di abitudine
Ma una volta a sinistra, resti a sinistra (presumo)
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4102
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da danko156 »

Le prime foto del prototipo dell'a350 fuori dalla linea di assemblaggio:
http://www.flightglobal.com/news/articl ... ne-379745/
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da bigshot »

danko156 ha scritto:Le prime foto del prototipo dell'a350 fuori dalla linea di assemblaggio:
http://www.flightglobal.com/news/articl ... ne-379745/
HiRes direttamente dal sito airbus:
http://www.airbus.com/newsevents/news-e ... -complete/
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da airbusfamilydriver »

Fabio Airbus ha scritto:
MarcoGT ha scritto:Qui l'immagine del flight deck in Pre-FAL

Ref: http://www.airbus.com/newsevents/news-e ... s-to-life/
Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?

Ciao
col volantino è uguale considerando che una mano in atterraggio la tieni sempre sulle manette motori
quindi quando sei a dx ci tieni la sx e quando sei a sx ci tieni la destra e con l'altra muovi il volantino
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da airbusfamilydriver »

MarcoGT ha scritto:
Fabio Airbus ha scritto: Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?
È questione di abitudine
Ma una volta a sinistra, resti a sinistra (presumo)
molti comandanti istruttori volano anche a destra quando addestrano altri comandanti ad esempio in occasione di corsi di conversione di comandanti ad altri aeromobili
oppure quando addestrano primi ufficiali durante il corso comando
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

MarcoGT ha scritto:
330 ha scritto:Ma cos'é 'sta fuga di massa dei clienti dall'-800? :?:
Si vede che alle compagnie non serve quella macchina
E l'hanno capito solo dopo averla ordinata? Io pensavo che magari la concorrenza del 788 era troppo forte (tra l'altro proprio Qatar avrà entrambe le macchine in linea)...
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

330 ha scritto: E l'hanno capito solo dopo averla ordinata? Io pensavo che magari la concorrenza del 788 era troppo forte (tra l'altro proprio Qatar avrà entrambe le macchine in linea)...
E' stato fatto un redesign della macchina ad inizio 2010 in cooperazione con Qatar
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

Aggiungo:

Ref: http://www.a350xwb.com/#timeline/8260

Immagine

Immagine

Immagine

"First flyable A350 XWB MSN1 structurally complete

Airbus has successfully completed the main structural assembly and system connection of A350 XWB ‘MSN1’ – the first flight-test aircraft. The aircraft is depicted here on its wheels for the very first time moving out of the main assembly hall (Station 40) at the recently inaugurated “Roger Béteille” A350 XWB Final Assembly Line in Toulouse. It then entered the adjacent indoor ground test station (Station 30)

The assembly work performed in Station 40 included the successful electrical power-on of the aircraft's entire fuselage and wings. Soon work in Station 30 will start by testing the aircraft's hydraulic system, followed by the full electric and hydraulic power-on of the aircraft which will be completed by around the end of the year. This will mark the start of several weeks of comprehensive functional system testing

After the A350 XWB MSN1 exits station 30, the aircraft will go through a series of extensive production and certification / development tests, be painted and have its engines installed. It will then be delivered to the flight-line and be readied for its first flight in mid-2013.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

E qui pronto per gli static tests

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20418
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da JT8D »

Riporto anche la notizia in italiano dal nostro Portale, riguardo l'A350 MSN 1:

http://www.md80.it/2012/12/04/completat ... di-volare/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1539
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da Fabio Airbus »

airbusfamilydriver ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
Fabio Airbus ha scritto: Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?
È questione di abitudine
Ma una volta a sinistra, resti a sinistra (presumo)
molti comandanti istruttori volano anche a destra quando addestrano altri comandanti ad esempio in occasione di corsi di conversione di comandanti ad altri aeromobili
oppure quando addestrano primi ufficiali durante il corso comando
Credevo che influisse anche il fatto di essere mancini o no... O forse ambidestri. Quindi se un FO se duto a destra diventa comandante resta seduto a destra perchè è abituato al quel lato del sidestick?

Ciao
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da AirGek »

Non cambia nulla e non importa se sei destro o mancino, dove ti siedi ci prendi la mano.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MatteF88 »

io son mancino, ho avuto modo di volare con barra (centrale mica sidestick eh) e anche con volantino...no problem a usare mano destra o sinistra..è solo questione di un po' di tempo per avere la stessa sensibilità..
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da airbusfamilydriver »

Fabio Airbus ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
Fabio Airbus ha scritto: Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?
È questione di abitudine
Ma una volta a sinistra, resti a sinistra (presumo)
molti comandanti istruttori volano anche a destra quando addestrano altri comandanti ad esempio in occasione di corsi di conversione di comandanti ad altri aeromobili
oppure quando addestrano primi ufficiali durante il corso comando
Credevo che influisse anche il fatto di essere mancini o no... O forse ambidestri. Quindi se un FO se duto a destra diventa comandante resta seduto a destra perchè è abituato al quel lato del sidestick?

Ciao
no va a sinistra
a destra ci si siedono qualche volta i comandanti che devono addestrare altri comandanti(seduti a sx) o primi ufficiali in corso comando(seduti a sx)
un comandante che siede a sinistra per essere abilitato a volare anche a destra deve fare un training specifico e non per via delle mani
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

MarcoGT ha scritto:
330 ha scritto: E l'hanno capito solo dopo averla ordinata? Io pensavo che magari la concorrenza del 788 era troppo forte (tra l'altro proprio Qatar avrà entrambe le macchine in linea)...
E' stato fatto un redesign della macchina ad inizio 2010 in cooperazione con Qatar
Parli sempre dell'-800? Questo per quanto riguarda Qatar, ma sono diversi i clienti che sono passati dal 800 al 900 o 1000.
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

330 ha scritto: Parli sempre dell'-800? Questo per quanto riguarda Qatar, ma sono diversi i clienti che sono passati dal 800 al 900 o 1000.
Si, il redesign è stato fatto per la versione 800.
Come detto, si vede che le caratteristiche del 900 o 1000 li hanno soddisfatti
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4102
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da danko156 »

Qatar Airways A350-800 switch was prompted by delay: Al Baker
http://www.flightglobal.com/news/articl ... er-380285/

Airbus stays firm on A350-800 development schedule
http://www.flightglobal.com/news/articl ... le-380288/
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »



Video sul Trent XWB
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4102
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da danko156 »

Airbus Awaits Decision On Lithium-Ion Batteries Destined For A350 Platform
http://www.aviationweek.com/Article.asp ... 538151.xml
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MatteF88 »

C'è chi al posto del 350-800 vorrebbe un 330 rimotorizzato e/o con winglet tipo i NEO
AirAsia chief executive Tony Fernandes is continuing to apply pressure on Airbus to re-engine its A330 widebody, even though the company appears to be ruling out the option.

Fernandes, whose AirAsia group has several franchises in countries around Asia and is one of the most valuable customers for Airbus, is in Toulouse for "some important meetings" with the European airframer.

Both AirAsia and Fernandes have a stake in AirAsia X, the Malaysia-based long-haul, low-cost carrier that has a fleet of nine A330-300s. It has orders for another 18 A330s and 10 of the new-generation Airbus A350-900s.

But Fernandes has been pushing Airbus to come up with a re-engined A330, or an A330neo, for some time. This, he feels, will be a better option than the A350-800 that is slated to be a replacement for the longer-range A330-200. Last year, AirAsia cancelled its orders for the -200 variant as it feels that they are not economical enough for long-haul services to Europe.

But an A330neo would interest the airline, and Fernandes said in a reply on his twitter account: "Yes, I want that plane. Honestly, don't think the A350-800 is a good plane."

...


http://www.flightglobal.com/news/articl ... eo-381272/
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

ALC ORDINA 25 AEROMOBILI A350 XWB E SIGLA ORDINE FERMO PER 14 A321NEO

Air Lease Corporation (ALC), società di leasing di aeromobili con sede a Los Angeles, ha siglato un contratto per 25 aeromobili della Famiglia A350 XWB, di cui 20 A350-900 e cinque A350-1000, la versione più grande della Famiglia A350 XWB. La società di leasing ha inoltre riservato un’opzione per ulteriori cinque A350-1000. Con questo nuovo ordine, ALC diventa il 35° cliente dell’A350 XWB e porta il backlog di A350 XWB a oltre 600 aeromobili (617). ALC ha siglato al contempo un ordine di acquisto per 14 aeromobili A321neo che fa seguito a un precedente accordo annunciato lo scorso anno in occasione del Salone Aeronautico Internazionale di Farnborough per 36 aeromobili della Famiglia A320neo più 14 opzioni.

Con quest’ultima conferma, il totale degli ordini da parte di ALC per gli aeromobili della Famiglia A320neo raggiunge quota 50, di cui fino a 34 saranno degli A321neo. La scelta della motorizzazione sarà comunicata da ALC in uno stadio successivo.

“La Famiglia A350 XWB sta diventando un punto di riferimento per l’efficienza nel segmento degli aeromobili a lungo raggio, mentre la Famiglia A320neo è la soluzione ideale per le compagnie aeree che operano sul corto e medio raggio. Questi aeromobili aiuteranno i vettori a sviluppare le loro attività, riducendo contemporaneamente i costi operativi e le emissioni”, ha dichiarato Steven F. Udvar-Házy, Chairman e CEO di Air Lease Corporation. “ALC offre ai propri clienti gli aeromobili più moderni ed efficienti presenti sul mercato, e sia gli A350 XWB che i NEO rientrano perfettamente in questa categoria”.

“La continua fiducia riposta da parte di ALC nei prodotti Airbus, in particolare nei confronti dell’efficiente A350 XWB e della Famiglia A320neo, è un indicatore del successo a lungo termine di questi aeromobili”, ha dichiarato John Leahy, COO Clienti di Airbus. “Quando si offrono dei prodotti in grado di consentire una riduzione a due cifre del consumo di carburante, che hanno costi di manutenzione ridotti, e sono dotati delle più recenti innovazioni in cabina, ci troviamo innegabilmente di fronte alla soluzione migliore sia per i segmenti del mercato low cost, sia di linea che charter”.

(Ufficio Stampa Airbus)
http://www.md80.it/2013/02/04/alc-ordin ... more-10629
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da ciccioxx92 »

Il Trent XWB, montato su A350, è stato oggi certificato dall'EASA. La notizia è quì:
http://www.flightglobal.com/news/articl ... te-382053/, così come anche sui vari social network gestiti dall'ufficio stampa Airbus, che ne hanno appena dato notizia.

Questo è quanto riportato da flightglobal.com
European regulators have certificated the Rolls-Royce Trent XWB engine ahead of the planned first flight of the Airbus A350 later this year.

Patrick Goudou, EASA's executive director, handed over the powerplant's type certificate to Chris Young, Rolls-Royce's director for the Trent XWB programme, at the European authority's headquarters in Cologne, Germany, on 7 February.

The approval covers the engines for the baseline A350-900 and planned smaller -800 variant. But the largest A350-1000 will require a higher thrust version of the engine which is still under development.

Airbus plans to conduct the first flight of the twinjet - which is exclusively powered by the Trent XWB - in the middle of this year.

The engines for the A350 prototype have already been delivered to airframer's final assembly line in Toulouse.

Rolls-Royce says that the certification programme involved 11 engines and led to a total runtime of around 3,100 hours.

Ground tests began in 2010 in the UK, while flight trials started on Airbus's A380 test bed in February 2012.

The certification programme included icing tests in Canada, hot weather trials in the UAE, altitude and crosswind assessments in the USA, and endurance tests in Spain.

Deliveries of the A350 are scheduled to begin in the second half 2014.
Ottima notizia per l'A350.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20418
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da JT8D »

Riguardo la certificazione EASA dei Trent XWB, riporto anche la notizia in italiano dal nostro Portale:

http://www.md80.it/2013/02/07/i-motori- ... tipo-easa/


Inoltre, ALC ha selezionato i Trent XWB per i suoi 25 A350 XWB:

http://www.md80.it/2013/02/07/air-lease ... -a350-xwb/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

Non capisco il comunicato di ALC (e RR): avevano altre possibilità di scelta?
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da SuperMau »

330 ha scritto:Non capisco il comunicato di ALC (e RR): avevano altre possibilità di scelta?
Airbus ti vende un aereo, SENZA motori...e nessuno ti obbliga a comperare i motori che sono in quel momento certificati....
In linea teorica, tu puoi andare da P&W o Snecma o GE e dirgli "senti voglio 100 motori per il mio 350, me li sviluppi??

Per farlo, si puo' fare....basta avere la grana...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Rispondi