Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Per quanto fortemente critico e perplesso verso la relazione di Sabelli, pubblicata notizia anche sul nostro portale (Fonte: dedalonews.com):

http://www.md80.it/2009/07/30/cai-alita ... -semestre/

Interessante in particolare il fatto di addossare la colpa dei ritardi quasi esclusivamente all' Aeroporto di Fiumicino :lol:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Possono scrivere quello che vogliono..
In genere vale per ambedue le parti, soprattutto quando il bilancio non è pubblico.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

da Dagospia:

2 - ALICAOS: PER CONVINCERE I PATRIOTI A RICAPITALIZZARE, IL CAVALIERE METTE IN PISTA ERMOLLI E IN SALA D'ATTESA C'È ANCHE SILVIO SCAGLIA...
Quando sull'aereo c'è un vuoto d'aria si ricorre ai sacchetti di carta, ma quando una compagnia aerea ha un vuoto di capitale allora la soluzione è difficile.

Questo succede nella nuova Alitalia di Colaninno-Sabelli dove la turbolenza è rappresentata da un groviglio di problemi che oggi saranno affrontati nel consiglio di amministrazione per i risultati del primo semestre. Dal palazzo della Magliana usciranno notizie sicuramente confortanti, ma dietro le quinte c'è grande agitazione tra i patrioti della cordata che stanno cercando di capire dove si sono cacciati.

Ieri mentre il "Financial Times" denunciava che un volo su tre è in ritardo, sul canale televisivo di Class-CNBC si parlava di un buco per il 2009 di 500 milioni! Di fronte a una voragine così grande la maggior parte dei patrioti è in grande agitazione. Per oggi era prevista anche una riunione degli azionisti che non intendono cacciare altri soldi e che di fronte all'invito del commissario Fantozzi per pagare la prima quota prevista nel contratto, hanno preferito scegliere la strada dell'arbitrato.

Secondo l'opinione raccolta tra questi meravigliosi campioni del capitalismo, IntesaSanPaolo e il suo capo Corradino Passera dovrebbero farsi carico di una ricapitalizzazione che consentirà di diluire le quote dei patrioti e di tenere in piedi la Compagnia. D'altra parte il mercato del trasporto aereo è in crisi profonda e da un momento all'altro si aspetta che British Airways annunci il licenziamento di almeno il 20% dei suoi dipendenti.

Non c'è studio al mondo che consenta di intravedere un miglioramento della situazione esistente, ma ai patrioti sfugge la volontà di Berlusconi di evitare un colossale sputtanamento. Sul salvataggio di Alitalia il Cavaliere si è giocato carte pesanti e non può accettare l'idea che il Piano Fenice si traduca in un flop colossale.

Questa è la ragione per cui sembra che nelle ultime ore papi-Silvio abbia buttato nella mischia Bruno Ermolli, il 70enne manager di Varese, con il compito di esercitare una mediazione convincente con la cordata dei patrioti riluttanti ad aprire il portafoglio.

Ermolli ha doti diplomatiche e idee suggestive. Nei giorni scorsi ha lanciato il progetto di Milano come sede economica dell'Unione Mediterranea e con la sua società Sin&rgetica sta cercando di vincere la gara da 17,5 milioni per i servizi di consulenza sui conti della Sanità.

Oltre al tema della ricapitalizzazione che appare inevitabile, c'è quello che tocca il rafforzamento del vertice di Alitalia. Qui continua il balletto delle voci sulla sostituzione o sul ridimensionamento delle deleghe di Rocco Sabelli, il manager molisano in rotta di collisione con Colaninno. Oltre ai nomi circolati nei giorni scorsi ecco spuntare quello di Silvio Scaglia, l'artefice di Fastweb che nell'aprile 2007 ha ceduto il suo 18,75% della compagnia telefonica agli svizzeri di SwisseCom. Anche lui, come Sabelli, viene dalle telecomunicazioni, un mondo dal quale è uscito con un pacco di circa 1,2 miliardi di dollari, cifra che l'ha messo al 13° posto tra gli uomini più ricchi d'Italia.

Recentemente ha fondato Babelgum, una web tv completamente gratuita e ha costituito società in Grecia e in altre parti del mondo. Nel suo curriculum c'è la qualifica di ingegnere al Politecnico di Torino e un inizio di carriera in McKinsey, la società dei genietti che ha partorito Alessandro Profumo, Colao Meravigliao e Corradino Passera, il vero deus ex-machina di Alicaos.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

C'è da dire una cosa, che l'"articolo" di Dagospia è un vero esempio di equilibrio e correttezza.
Il fuoco di fila di questi pezzi mi fa iniziare a pensare che ci sia una parte dell'intellighenzia italiana che sta soffrendo in maniera paurosa di fronte alla prospettiva che AZ si salvi e resti indipendente. Si tratterebbe infatti di uno schiaffo pesantissimo a gente che da mesi rimesta contro una parte politica, raccontando storiacce che, anche se vere, sono totalmente avulse dalla politica.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

JT8D ha scritto: Interessante in particolare il fatto di addossare la colpa dei ritardi quasi esclusivamente all' Aeroporto di Fiumicino :lol:
forse si stanno rendendo conto che non sono in grado di mandare avanti uan compagnia aerea e per questo stanno cercando su chi scaricare le colpe, anche se loro non c entrano niente.
assumete altro personale e vedete come partiranno in orario i voli
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:C'è da dire una cosa, che l'"articolo" di Dagospia è un vero esempio di equilibrio e correttezza.
Il fuoco di fila di questi pezzi mi fa iniziare a pensare che ci sia una parte dell'intellighenzia italiana che sta soffrendo in maniera paurosa di fronte alla prospettiva che AZ si salvi e resti indipendente. Si tratterebbe infatti di uno schiaffo pesantissimo a gente che da mesi rimesta contro una parte politica, raccontando storiacce che, anche se vere, sono totalmente avulse dalla politica.
270 milioni di perdite sono circa 1.3 milioni al giorno. Con metà flotta, metà personale ed i contratti ridotti all'osso.
Diciamo che un po' di dubbi è lecito averne... come al solito, staremo a vedere.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:C'è da dire una cosa, che l'"articolo" di Dagospia è un vero esempio di equilibrio e correttezza.
Il fuoco di fila di questi pezzi mi fa iniziare a pensare che ci sia una parte dell'intellighenzia italiana che sta soffrendo in maniera paurosa di fronte alla prospettiva che AZ si salvi e resti indipendente. Si tratterebbe infatti di uno schiaffo pesantissimo a gente che da mesi rimesta contro una parte politica, raccontando storiacce che, anche se vere, sono totalmente avulse dalla politica.
270 milioni di perdite sono circa 1.3 milioni al giorno. Con metà flotta, metà personale ed i contratti ridotti all'osso.
Diciamo che un po' di dubbi è lecito averne... come al solito, staremo a vedere.
I milioni di perdita in questo caso non si contano, si pesano.
Il primo trimestre è stato un disastro, ma il secondo è andato sostanzialmente meglio (60 mio in 90 giorni fanno meno di un mio al giorno), e luglio sembra andare ancora bene.
Se li leggi in trend i dati non sono drammatici (e non portano ai famosi 500 mio di perdita "auspicati" da così tanti).
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: I milioni di perdita in questo caso non si contano, si pesano.
Il primo trimestre è stato un disastro, ma il secondo è andato sostanzialmente meglio (60 mio in 90 giorni fanno meno di un mio al giorno), e luglio sembra andare ancora bene.
Se li leggi in trend i dati non sono drammatici (e non portano ai famosi 500 mio di perdita "auspicati" da così tanti).
Se non sbaglio qualcuno ha detto 500 a fine anno. Ti ricordo che dopo agosto e parte di settembre, inizia il periodo peggiore per le compagnie aeree. Comunque... se son rose, fioriranno!
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

io so solo che domani sul fiumicino tirana non c'è un buco di posto...ma chi cavolo và a Tirana????? :x
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia fa meglio del previsto
da iltempo.it

Alle critiche e ai detrattori la nuova Alitalia di Roberto Colaninno e Rocco Sabelli prova a rispondere con i dati. Quelli della semestrale approvata ieri e che spiega come, a sei mesi dal decollo, il deficit della compagnia sia risultato di 273 milioni. Una perdita sì, ma prevista, e con uno scostamento di appena il 6% rispetto alle previsioni di budget approvato lo scorso 27 febbraio. Colaninno ha imbastito una difesa dopo la presentazione dei dati.

«I risultati raggiunti nel semestre nonostante di poco inferiori alle previsioni, sono sicuramente migliori di quelli attesi nel contesto dell'attuale congiuntura negativa che ha investito il settore del trasporto aereo a livello mondiale» ha spiegato il presidente che ha così allontanato, per ora, le voci che parlavano di una forte difficoltà gestionale della società e una situazione finanziaria di forte crisi. Il risultato netto passa così dal «buco» di 210 milioni del primo trimestre al negativo di 63 milioni del secondo. Inoltre, «un ulteriore significativo miglioramento è previsto per il terzo trimestre dell'anno, sulla base del positivo andamento di luglio (circa 2,2 milioni la previsione di passeggeri trasportati) e del portafoglio prenotazioni per agosto e settembre».

L'andamento del primo semestre indica ricavi per circa 1,276 miliardi, 10 milioni di passeggeri trasportati e un coefficiente medio di riempimento del 59%, «fattori sostanzialmente in linea con le attese» ha evidenziato la società sottolineando come i risultati «sono stati conseguiti nonostante un contesto di mercato globale negativo, che nei primi 5 mesi del 2009 ha registrato una contrazione del 30% rispetto allo stesso periodo del 2008, contrazione che ha raggiunto il 40% per il segmento business (dati Iata)».

E in una sorta di controtendenza per la nuova compagnia, risulta buona anche la situazione di cassa, pari a 370 milioni con una disponibilità liquida, incluse le linee di credito non utilizzate, per circa 490 milioni. La posizione finanziaria netta è di 770 milioni, il debito sulla flotta 949 milioni. Confermato, come da piano, il pareggio di bilancio a tre anni dal via. Sul fronte operatività, se migliora il fattore di riempimento degli aerei resta però critica la puntualità «insufficiente e con valori lontani dall'obiettivo aziendale», ammette la compagnia. Nel primo semestre l'indice medio dei voli puntuali è di poco superiore al 70%, ancora lontano dall'obiettivo aziendale (80%) e con disagi che hanno interessato in modo particolare alcuni scali sul territorio, a pesare è soprattutto la performance delle partenza da Roma-Fiumicino.

«Positivo» l'andamento del coefficiente di riempimento, passato dal 51% del primo trimestre al 65% del secondo trimestre e con una proiezione al 72% del preconsuntivo di luglio. In recupero anche la quota di mercato: Alitalia ha raggiunto il 50% del mercato domestico e il 20% di quello internazionale.

Immagine
Arya.. :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mormegil »

Paolo_61 ha scritto:
mormegil ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Perché la procedura aveva dei valori di riferimento chiari per gli 80 di proprietà (tipo quotazione quattroruote, per intenderci). Se la valutazione di mercato è 100, te lo posso dare a 90, ma non a 50 (c'è anche una responsabilità personale del Commissario in proposito).
Invece con le società di leasing in un momento di mercato come questo (e non è che a dicembre le cose fossero molto migliori), si può fare una telefonata e dire: "cosa scegli, lo sconto (del 40% - tanto per dire) o riprenderti l'aereo che devi ammortizzare tutti i mesi e che non piazzi a nessuno?"
Di sicuro qualcuno accetta la proposta indecente.
non ho capito :oops: :oops:
una spiegazione più terra-terra no? :oops: :oops:
Mi spiace non essere stato chiaro, quindi ci riprovo.

CAI aveva 2 possibilità per predisporre la flotta della nuova AZ con gli aerei ex AZ: comprare quelli di proprietà della società commissariata o farsi girare i contratti di leasing.
Nel primo caso il contratto è fra CAI e Procedura, e il Commissario, tenendo conto del fatto che si parla di trattativa privata e non di asta pubblica, non può discostarsi dai valori di perizia. Quindi se in perizia l'A/M I-XYZZ vale 100, potrà accettare 90, ma non 30 o 40.
Viceversa nella cessione dei contratti di leasing la procedura esce totalmente dal discorso e si apre una trattativa privata da fra due soggetti (lessor e lessee) che devono concordare un prezzo. CAI non ha alcun vincolo contrattuale, perché non è obbligata a rilevare proprio il contratto dell'A/M EI-ABCD, ma può fare una trattativa con tutti.
A questo punto, vista la situazione del trasporto aereo, evidentemente già nota negli ultimi mesi dell'anno scorso, il peso contrattuale di CAI era enorme. Infatti per il lessor, in caso di mancata assunzione del contratto da parte di CAI, ci sarebbe stato il rischio concreto di trovarsi per le mani un A/M che nessuno vuole.
molto più chiaro (per me) ora.

grazie per la spiegazione :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

MalboroLi ha scritto:io so solo che domani sul fiumicino tirana non c'è un buco di posto...ma chi cavolo và a Tirana????? :x
Stai scherzando? :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

che sei.. :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Letta ora dal sito dell'ANSA:

Grande esodo:Manager Alitalia scaricano i bagagli

Ogni commento penso sia superfluo.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

era gia stato annunciato nelle settimane scorse dal tg5
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Arya »

JT8D ha scritto:Letta ora dal sito dell'ANSA:

Grande esodo:Manager Alitalia scaricano i bagagli

Ogni commento penso sia superfluo.

Paolo
:laughing3: :laughing4: :laughing5: :laughing6: :laughing8:

Dopo questa... posso dire solo una cosa:

SONO TRA NOI! :new-alien: :new-alien: :new-alien:
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
spongebob
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 31 marzo 2008, 20:06

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da spongebob »

Arya hai un mp 8)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

JT8D ha scritto:Letta ora dal sito dell'ANSA:
Grande esodo:Manager Alitalia scaricano i bagagli
Se sono gli stessi della vecchia AZ almeno danno un senso alla loro esistenza.
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

da TGCOM
Decine di passeggeri a terra all'aeroporto di Fiumicino a causa dell'overbooking, vale a dire le eccedenze di prenotazioni. Per la compagnia sarebbero una cinquantina le persone costrette a subire disagi (quasi il doppio secondo le testimonianze degli stessi interessati). I turisti dovevano partire con voli Alitalia diretti a Istanbul, Caracas, Boston, Atene. A loro è stato offerto di rinviare le partenze.

"Dovevamo partire con il volo Alitalia diretto a Istanbul. Quando ci siamo presentati al check in ci hanno riferito che il volo era pieno e non c'erano più posti disponibili. Ripartire? Non se ne parla, siamo ancora in fila da ore davanti alle biglietterie senza nessun tipo di assistenza, in attesa di sapere se potremo ottenere i rimborsi previsti in questi casi", racconto uno degli sfortunati protagonisti. "E pensare che avevamo prenotato i biglietti due mesi fa. Ora ci hanno detto solo che potremo ripartire lunedì, non si è visto nessuno della compagnia che si sia degnato di fornirci la benché minima assistenza", protesta un'altra turista.
beh a me è capitato tante di quelle volte con LH :roll:
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:
JT8D ha scritto:Letta ora dal sito dell'ANSA:
Grande esodo:Manager Alitalia scaricano i bagagli
Se sono gli stessi della vecchia AZ almeno danno un senso alla loro esistenza.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

peccato chè stò in ferie,andrei giù solo pè vedè stì scaldapoltrone prendersi i vaffa dei pax incavolati :twisted:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

..ma goditi le ferie!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

i_disa ha scritto:..ma goditi le ferie!
:mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

e poi si lamentano del LF :mrgreen:
ma scherzi a parte, me lo sono sempre chiesto...so perfettamente che la pratica dell'overbooking la praticano tutte le compagnie aeree, major comprese (per esperienza personale, mi è capitato con LH, IB, AF e BA).

Ma esiste un regolamento che le disciplina? Cioè, il regolamento comunitario dice che ti devono dare la cartina di credito con i soldi, e fin qua...ma esiste qualcosa che regolamenta la massima percenuale di over ammissibile??

p.s. vorrei vedere lo stesso passeggero infuriato quando gli danno i 750€...io personalmente preferisco gli €€€ e partire un giorno dopo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

[quote="JT8D"]Letta ora dal sito dell'ANSA:

Grande esodo:Manager Alitalia scaricano i bagagli


Dal messaggero:

"Gent.ma redazione, chi scrive è una cassintegrata di Alitalia dal dicembre 2008 ed è inutile dire quanto sia deprimente stare a casa senza il lavoro e senza prospettive per il futuro considerando la mia età non più giovane. Leggo sui giornali e ascolto dalla televisione che in questi giorni di grande traffico all'aeroporto di Fiumicino, anche i manager e l'amministratore di Alitalia Cai Dr Rocco Sabelli si diano un gran da fare per smaltire le file alla riconsegna bagagli.

La domanda sorge spontanea: ma non era più utile riassumere qualche cassintegrato che è pagato per stare a casa senza fare nulla? A me queste iniziative danno l'idea che siano solo delle trovate pubblicitarie per dimostrare che anche i top manager sono attenti alla clientela. Ma come dice il detto: una rondine non fa primavera!

Aggiungo inoltre, che quando arrivò la cordata italiana sponsorizzata dal premier Berlusconi, si disse che la compagnia era italiana e non doveva diventare una piccola compagnia per far guadagnare soldi a Air France, facendo transito a Parigi e a altri scali serviti da quest'ultima. Bene, è di pochi giorni fa la notizia che molti voli di Alitalia non sono più diretti perchè fanno degli scali intermedi. E allora?

Come è evidente, presto o tardi arriveranno i Francesi e la compagnia non sarà più italiana. Grazie per l'attenzione che il vostro giornale dedica ai problemi di noi cassintegrati Alitalia e ci aiuta a non farci dimenticare. Spesso la stampa ci fa sembrare dei privilegiati, ma non lo siamo e comunque molti di noi, compresa la sottoscritta, finiti gli ammortizzatori sociali, andremo incontro alla fame, non potendo sperare in una ricollocazione. Cordiali saluti.

Francesca
cassintegrata Alitalia"
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Arya »

worf359 ha scritto:peccato chè stò in ferie,andrei giù solo pè vedè stì scaldapoltrone prendersi i vaffa dei pax incavolati :twisted:
T'ho visto qualche giorno fa che bazzicavi davanti al vestiario.. mi sono pure sbracciata dalla navetta ma niente :lol: E poi sì, godite ste ferie e nun te lamentà, ai pax ce pensamo noi 8) (o sono loro che pensano a noi?!)
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

Arya ha scritto:
worf359 ha scritto:peccato chè stò in ferie,andrei giù solo pè vedè stì scaldapoltrone prendersi i vaffa dei pax incavolati :twisted:
T'ho visto qualche giorno fa che bazzicavi davanti al vestiario.. mi sono pure sbracciata dalla navetta ma niente :lol: E poi sì, godite ste ferie e nun te lamentà, ai pax ce pensamo noi 8) (o sono loro che pensano a noi?!)
comunicazione di servizio

non è che ci mandate su un po' di contenitori?? siamo senza non sappiamo più dove caricare i bagagli!!!!!!!!!!!

tks... :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Arya »

al momento disponiamo solamente di questi:

Immagine

Ok, basta ot lo prometto!
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

Arya ha scritto:
worf359 ha scritto:peccato chè stò in ferie,andrei giù solo pè vedè stì scaldapoltrone prendersi i vaffa dei pax incavolati :twisted:
T'ho visto qualche giorno fa che bazzicavi davanti al vestiario.. mi sono pure sbracciata dalla navetta ma niente :lol: E poi sì, godite ste ferie e nun te lamentà, ai pax ce pensamo noi 8) (o sono loro che pensano a noi?!)
SI ero al vestiario ma per il fatto chè mi si erano letteralmente aperti i pantaloni e in quelle condizioni non potevo lavorare mica(mica potevo presentarmi a bordo in bermuda anchè sè la cosa non dispiacerebbe).
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

mermaid ha scritto:
Arya ha scritto:
worf359 ha scritto:peccato chè stò in ferie,andrei giù solo pè vedè stì scaldapoltrone prendersi i vaffa dei pax incavolati :twisted:
T'ho visto qualche giorno fa che bazzicavi davanti al vestiario.. mi sono pure sbracciata dalla navetta ma niente :lol: E poi sì, godite ste ferie e nun te lamentà, ai pax ce pensamo noi 8) (o sono loro che pensano a noi?!)
comunicazione di servizio

non è che ci mandate su un po' di contenitori?? siamo senza non sappiamo più dove caricare i bagagli!!!!!!!!!!!

tks... :mrgreen:
Beh caricate sfuso i 320 della volare hanno le stive predisposte.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

worf359 ha scritto:
mermaid ha scritto:
Arya ha scritto:
worf359 ha scritto:peccato chè stò in ferie,andrei giù solo pè vedè stì scaldapoltrone prendersi i vaffa dei pax incavolati :twisted:
T'ho visto qualche giorno fa che bazzicavi davanti al vestiario.. mi sono pure sbracciata dalla navetta ma niente :lol: E poi sì, godite ste ferie e nun te lamentà, ai pax ce pensamo noi 8) (o sono loro che pensano a noi?!)
comunicazione di servizio

non è che ci mandate su un po' di contenitori?? siamo senza non sappiamo più dove caricare i bagagli!!!!!!!!!!!

tks... :mrgreen:
Beh caricate sfuso i 320 della volare hanno le stive predisposte.
eh, ma mica ci possiamo scegliere l'aeroplano!!! se è operativo un aeromobile AP ho bisogno i contenitori, se no una volta che è pieno il bulk è finita la festa.... :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia: Fantozzi vende gli aerei per 65 mln
L’agenzia Ansa riferisce che il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, ha messo in vendita i velivoli della società. Per l’acquisto di quattro lotti di aerei sono arrivate diverse offerte che vengono ora esaminate dall’advisor indipendente, Rothschild. L’aggiudicazione sarebbe dovuta avvenire ieri, ma e’ servito un approfondimento sui contenuti delle offerte e il rispetto di requisiti e condizioni. Le perizie, affidate all’International Bureau of Aviation, indicano un valore di mercato complessivo degli aerei della vecchia Alitalia intorno ai 65 milioni. (Notizia su Ansa)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da maksim »

-------------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di maksim il 28 novembre 2009, 0:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

dovrebbe rispondere un tecnico o un cpt, comunque mancherebbero le reti.
Ti!
Bloccato