Sei proprio sicuro che non giungerà un altro provvedimentuccio ad hoc?air.surfer ha scritto: .... Tajani invece, l'anno scorso congelo' gli slot per una stagione e direi che oramai alla scadenza ci siamo arrivati...
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- pasubio
- 10000 ft

- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ehmmmm....Non ho capito...air.surfer ha scritto: Air Italy, assume gente senza type rating...
Intendi con questo che fa volare piloti su macchine per le quali non sono abilitati, o il type lo fanno presso Airitaly?


- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non ho capito neanche io....ma penso il secondo...va bene tutto, siamo in Italia, pero' mi sembra un po' eccessivo che facciano volare piloti non abilitati....araial14 ha scritto:Ehmmmm....Non ho capito...air.surfer ha scritto: Air Italy, assume gente senza type rating...![]()
Intendi con questo che fa volare piloti su macchine per le quali non sono abilitati, o il type lo fanno presso Airitaly?
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Eccheminghia!!! Pensavo fosse scontato che il Type Rating glielo fanno loro, previo bond o qualcosa del genere.SuperMau ha scritto: Non ho capito neanche io....ma penso il secondo...va bene tutto, siamo in Italia, pero' mi sembra un po' eccessivo che facciano volare piloti non abilitati....
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
PATRIOTI CON LE ALI:CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Diciannovesima puntata
http://www.felicesaulino.it/dossier_diciannovesima.html
E LA CARRIERA DELLA POLVERINI PRESE IL VOLO…
Mandato in onda da Colaninno e Sabelli a una settimana dalle elezioni regionali del 28 e 29 marzo, lo spot sul primo bilancio annuale della Nuova Alitalia ha già due beneficiari politici: Silvio Berlusconi e Renata Polverini.
Il presidente del Consiglio, che due anni fa, proprio a ridosso delle politiche, aveva fatto appello all’italianità della compagnia di bandiera lanciando la “cordata patriottica”, ha cavalcato immediatamente la notizia della perdita 2009 (326 milioni di euro) inferiore al previsto. E poco importa se il bilancio vero e proprio risultava indisponibile, se le poche cifre ufficiali erano quelle di un comunicato aziendale. Erano comunque più che sufficienti per consentire al premier di andare in Piazza San Giovanni a riproporsi come “uomo del fare” e archiviare il caso Alitalia tra le “grandi emergenze risolte” dal suo governo
Quanto alla ex sindacalista Renata Polverini, vale la pena di ricordare che da segretaria Ugl si schierò immediatamente a favore dell’operazione Cai. Sarà un caso, ma da qual momento la sua carriera ha preso letteralmente il volo. Con la candidatura Pdl alla presidenza della regione Lazio, prima, e adesso con la conquista della prestigiosa poltrona.
Archiviate le elezioni regionali, e in attesa dell’assemblea degli azionisti Cai, che fra qualche giorno sarà chiamata ad esaminare il bilancio vero e proprio, gli analisti si affannano a cercare una spiegazione al “miracolo” della Nuova Alitalia che ha chiuso il 2009 con un buco senza dubbio preoccupante, ma comunque inferiore al previsto di almeno cento milioni di euro.
In attesa di capire come è stato possibile chiudere il periodo settembre-dicembre 2009 con un calo dei passeggeri e un aumento dei ricavi, bisogna accontentarsi delle voci che girano sulle fatture dell’ultimo quadrimestre posticipate all’anno successivo e quindi scaricate sul bilancio 2010. Anche alcuni A 320, i nuovi aerei commissionati agli stabilimenti Airbus di Tolosa, sarebbero stati messi in carico al bilancio 2010 in modo da far slittare le perdite dell’anno scorso.
C’è, poi, il mancato versamento della quota aziendale dovuta a Premivolo, il fondo pensione complementare dei piloti e dei tecnici di volo. Secondo Paolo Moreno, presidente del Fondo, la normativa vigente impone anche a Cai il versamento del contributo. Ma dagli uffici di via della Magliana, nonostante varie sollecitazioni e una “richiesta di chiarimenti”, non è mai “pervenuta alcuna risposta formale”.
E siamo alle inadempienze della compagnia guidata da Colaninno e Sabelli. Un brutto capitolo che investe buona parte degli accordi con i sindacati sottoscritti solennemente un anno e mezzo fa a Palazzo Chigi. L’elenco è lunghissimo: dagli organici alle retribuzioni, dai trasferimenti all’assorbimento dei dipendenti in cassa integrazione.
Da quando ha deciso di riconoscere l’esistenza d’un problema cassintegrati , il vertice della Magliana continua a promettere qualche assorbimento, ma i fatti smentiscono le parole. Come dimostra l’ultimo accordo sui riposi dei piloti. I cosiddetti riposi “movibili”, quelli che prevedono il richiamo in servizio in caso di necessità sono stati portati da quattro a sei al mese. Conti alla mano, significa che l’azienda, nei periodi di picco, potrà disporre di 20 equipaggi in più e far fronte così ai buchi d’organico, a quei 150-160 piloti che Cai avrebbe dovuto assorbire dalla cassa integrazione e invece ha deciso di lasciare nel limbo dei lavoratori fantasma.
Piloti e assistenti di volo hanno proclamato uno sciopero di 24 ore per lunedì 3 maggio. Dopo le quattro ore di astensione dal lavoro del 16 febbraio e del 22 marzo sarà il terzo stop dell’anno. Uno sciopero di 24 ore in Alitalia non si vedeva da anni in Alitalia. Quindi, se il solerte ministro dei Trasporti Altero Matteoli non riuscirà a differirlo porterà alla paralisi del trasporto aereo nazionale, perché le sigle sindacali coinvolte Filt-Cgil, Ipa, Anpac e Avia rappresentano circa un terzo dei piloti e una buona metà degli assistenti di volo.
Diciannovesima puntata
http://www.felicesaulino.it/dossier_diciannovesima.html
E LA CARRIERA DELLA POLVERINI PRESE IL VOLO…
Mandato in onda da Colaninno e Sabelli a una settimana dalle elezioni regionali del 28 e 29 marzo, lo spot sul primo bilancio annuale della Nuova Alitalia ha già due beneficiari politici: Silvio Berlusconi e Renata Polverini.
Il presidente del Consiglio, che due anni fa, proprio a ridosso delle politiche, aveva fatto appello all’italianità della compagnia di bandiera lanciando la “cordata patriottica”, ha cavalcato immediatamente la notizia della perdita 2009 (326 milioni di euro) inferiore al previsto. E poco importa se il bilancio vero e proprio risultava indisponibile, se le poche cifre ufficiali erano quelle di un comunicato aziendale. Erano comunque più che sufficienti per consentire al premier di andare in Piazza San Giovanni a riproporsi come “uomo del fare” e archiviare il caso Alitalia tra le “grandi emergenze risolte” dal suo governo
Quanto alla ex sindacalista Renata Polverini, vale la pena di ricordare che da segretaria Ugl si schierò immediatamente a favore dell’operazione Cai. Sarà un caso, ma da qual momento la sua carriera ha preso letteralmente il volo. Con la candidatura Pdl alla presidenza della regione Lazio, prima, e adesso con la conquista della prestigiosa poltrona.
Archiviate le elezioni regionali, e in attesa dell’assemblea degli azionisti Cai, che fra qualche giorno sarà chiamata ad esaminare il bilancio vero e proprio, gli analisti si affannano a cercare una spiegazione al “miracolo” della Nuova Alitalia che ha chiuso il 2009 con un buco senza dubbio preoccupante, ma comunque inferiore al previsto di almeno cento milioni di euro.
In attesa di capire come è stato possibile chiudere il periodo settembre-dicembre 2009 con un calo dei passeggeri e un aumento dei ricavi, bisogna accontentarsi delle voci che girano sulle fatture dell’ultimo quadrimestre posticipate all’anno successivo e quindi scaricate sul bilancio 2010. Anche alcuni A 320, i nuovi aerei commissionati agli stabilimenti Airbus di Tolosa, sarebbero stati messi in carico al bilancio 2010 in modo da far slittare le perdite dell’anno scorso.
C’è, poi, il mancato versamento della quota aziendale dovuta a Premivolo, il fondo pensione complementare dei piloti e dei tecnici di volo. Secondo Paolo Moreno, presidente del Fondo, la normativa vigente impone anche a Cai il versamento del contributo. Ma dagli uffici di via della Magliana, nonostante varie sollecitazioni e una “richiesta di chiarimenti”, non è mai “pervenuta alcuna risposta formale”.
E siamo alle inadempienze della compagnia guidata da Colaninno e Sabelli. Un brutto capitolo che investe buona parte degli accordi con i sindacati sottoscritti solennemente un anno e mezzo fa a Palazzo Chigi. L’elenco è lunghissimo: dagli organici alle retribuzioni, dai trasferimenti all’assorbimento dei dipendenti in cassa integrazione.
Da quando ha deciso di riconoscere l’esistenza d’un problema cassintegrati , il vertice della Magliana continua a promettere qualche assorbimento, ma i fatti smentiscono le parole. Come dimostra l’ultimo accordo sui riposi dei piloti. I cosiddetti riposi “movibili”, quelli che prevedono il richiamo in servizio in caso di necessità sono stati portati da quattro a sei al mese. Conti alla mano, significa che l’azienda, nei periodi di picco, potrà disporre di 20 equipaggi in più e far fronte così ai buchi d’organico, a quei 150-160 piloti che Cai avrebbe dovuto assorbire dalla cassa integrazione e invece ha deciso di lasciare nel limbo dei lavoratori fantasma.
Piloti e assistenti di volo hanno proclamato uno sciopero di 24 ore per lunedì 3 maggio. Dopo le quattro ore di astensione dal lavoro del 16 febbraio e del 22 marzo sarà il terzo stop dell’anno. Uno sciopero di 24 ore in Alitalia non si vedeva da anni in Alitalia. Quindi, se il solerte ministro dei Trasporti Altero Matteoli non riuscirà a differirlo porterà alla paralisi del trasporto aereo nazionale, perché le sigle sindacali coinvolte Filt-Cgil, Ipa, Anpac e Avia rappresentano circa un terzo dei piloti e una buona metà degli assistenti di volo.
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Prenderne uno gia "fatto" che magari sta pure a spasso no eh?air.surfer ha scritto:Eccheminghia!!! Pensavo fosse scontato che il Type Rating glielo fanno loro, previo bond o qualcosa del genere.SuperMau ha scritto: Non ho capito neanche io....ma penso il secondo...va bene tutto, siamo in Italia, pero' mi sembra un po' eccessivo che facciano volare piloti non abilitati....
Ma allora due terzi dei piloti (UP esclusa)sono passati ai confederali...air.surfer ha scritto:PATRIOTI CON LE ALI:CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Diciannovesima puntata
http://www.felicesaulino.it/dossier_diciannovesima.html
E LA CARRIERA DELLA POLVERINI PRESE IL VOLO…
...Come dimostra l’ultimo accordo sui riposi dei piloti. I cosiddetti riposi “movibili”, quelli che prevedono il richiamo in servizio in caso di necessità sono stati portati da quattro a sei al mese. Conti alla mano, significa che l’azienda, nei periodi di picco, potrà disporre di 20 equipaggi in più e far fronte così ai buchi d’organico, a quei 150-160 piloti che Cai avrebbe dovuto assorbire dalla cassa integrazione e invece ha deciso di lasciare nel limbo dei lavoratori fantasma.
Piloti e assistenti di volo hanno proclamato uno sciopero di 24 ore per lunedì 3 maggio. Dopo le quattro ore di astensione dal lavoro del 16 febbraio e del 22 marzo sarà il terzo stop dell’anno. Uno sciopero di 24 ore in Alitalia non si vedeva da anni in Alitalia. Quindi, se il solerte ministro dei Trasporti Altero Matteoli non riuscirà a differirlo porterà alla paralisi del trasporto aereo nazionale, perché le sigle sindacali coinvolte Filt-Cgil, Ipa, Anpac e Avia rappresentano circa un terzo dei piloti e una buona metà degli assistenti di volo.
Comunque non mi stupirebbe dato cio' che si sente...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
A spasso con il 737?sigmet ha scritto: Prenderne uno gia "fatto" che magari sta pure a spasso no eh?![]()
Si. La nascita di IPA è stato un successone. Prima c'erano 6 sigle. Mo' so' 7.sigmet ha scritto: Ma allora due terzi dei piloti (UP esclusa)sono passati ai confederali...
Comunque non mi stupirebbe dato cio' che si sente...
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Hai ragione, ho sbagliato PEPPE...air.surfer ha scritto:A spasso con il 737?sigmet ha scritto: Prenderne uno gia "fatto" che magari sta pure a spasso no eh?![]()
Questo e' quello cortese...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
M'ero scordato Alpi Eagles.air.surfer ha scritto:Air Vallè si sposta a Torino per aprire nuove rotte in italia.
Meridiana fa la lowcost.
Itali assume gente e medita di prendere un altro 80 ed assume piloti.
Air Italy, assume gente senza type rating...
Secondo voi è un caso questa espansione delle compagnie minori in italia?
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se é per questo anche AirDolomiti, Blupanorama, ecc...air.surfer ha scritto:M'ero scordato Alpi Eagles.air.surfer ha scritto:Air Vallè si sposta a Torino per aprire nuove rotte in italia.
Meridiana fa la lowcost.
Itali assume gente e medita di prendere un altro 80 ed assume piloti.
Air Italy, assume gente senza type rating...
Secondo voi è un caso questa espansione delle compagnie minori in italia?
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
AIR ONE DECOLLA DA MALPENSA CON UN VOLO PER LAMEZIA
12 Apr 2010 - dal portale
Air One sbarca a Lamezia Terme. Prendono il via venerdì 16 aprile i collegamenti della low fare di casa Alitalia da Milano Malpensa. “Siamo soddisfatti di come stanno procedendo le vendite dei nuovi voli di Air One - è il commento di Lorenzo Caporaletti, responsabile del progetto Air One di Alitalia -. Ad oggi sono già 25mila i passeggeri che hanno scelto di viaggiare sui nuovi collegamenti da e per Lamezia Terme”. Il collegamento si propone di raggiungere sia un target leisure sia quello bt. “Questa iniziativa conferma la sinergia tra la Sacal e Air One” aggiunge Eugenio Ripepe, presidente della società di gestione dello scalo calabrese. I collegamenti Air One saranno quotidiani e verranno effettuati con un Airbus A320 da 180 posti. La partenza è prevista alle 17,20, con arrivo a Malpensa alle 19,15, mentre il ritorno decolla per Lamezia Terme alle 15,00 e atterra alle 16,50.
(http://www.ttgitalia.com)
12 Apr 2010 - dal portale
Air One sbarca a Lamezia Terme. Prendono il via venerdì 16 aprile i collegamenti della low fare di casa Alitalia da Milano Malpensa. “Siamo soddisfatti di come stanno procedendo le vendite dei nuovi voli di Air One - è il commento di Lorenzo Caporaletti, responsabile del progetto Air One di Alitalia -. Ad oggi sono già 25mila i passeggeri che hanno scelto di viaggiare sui nuovi collegamenti da e per Lamezia Terme”. Il collegamento si propone di raggiungere sia un target leisure sia quello bt. “Questa iniziativa conferma la sinergia tra la Sacal e Air One” aggiunge Eugenio Ripepe, presidente della società di gestione dello scalo calabrese. I collegamenti Air One saranno quotidiani e verranno effettuati con un Airbus A320 da 180 posti. La partenza è prevista alle 17,20, con arrivo a Malpensa alle 19,15, mentre il ritorno decolla per Lamezia Terme alle 15,00 e atterra alle 16,50.
(http://www.ttgitalia.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- pasubio
- 10000 ft

- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Aspettiamo di vedere il LF.i_disa ha scritto:AIR ONE DECOLLA DA MALPENSA CON UN VOLO PER LAMEZIA
12 Apr 2010 - dal portale
Air One sbarca a Lamezia Terme. Prendono il via venerdì 16 aprile i collegamenti della low fare di casa Alitalia da Milano Malpensa. “Siamo soddisfatti di come stanno procedendo le vendite dei nuovi voli di Air One - è il commento di Lorenzo Caporaletti, responsabile del progetto Air One di Alitalia -. Ad oggi sono già 25mila i passeggeri che hanno scelto di viaggiare sui nuovi collegamenti da e per Lamezia Terme”. Il collegamento si propone di raggiungere sia un target leisure sia quello bt. “Questa iniziativa conferma la sinergia tra la Sacal e Air One” aggiunge Eugenio Ripepe, presidente della società di gestione dello scalo calabrese. I collegamenti Air One saranno quotidiani e verranno effettuati con un Airbus A320 da 180 posti. La partenza è prevista alle 17,20, con arrivo a Malpensa alle 19,15, mentre il ritorno decolla per Lamezia Terme alle 15,00 e atterra alle 16,50.
(http://www.ttgitalia.com)
Secondo me sarà buono, i cittadini di Varese non vedevano l'ora di un collegamento simile.
Quelli di Milano e dintorni, invece, saranno costretti ad andare a Malpensa, in quanto da Linate o Bergamo non vola più nessuno a SUF. Quindi, riempimenti assicurati.
O no?
-
Bicio
- 05000 ft

- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
direi che ti sbagli, perche il LIN-SUF di CAI c'è, almeno fino a fine stagione..
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Si fanno concorrenza da soli?Bicio ha scritto:direi che ti sbagli, perche il LIN-SUF di CAI c'è, almeno fino a fine stagione..
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Piatto ricco, mi ci ficco!!!!
Alitalia: Steiner (Ambasciata Germania), monopolio a Linate e Fiumicino
<< Indietro Articoli correlati
2010-04-12
LUNEDI' 12 APRILE 2010
Air Berlin: 'in futuro potremo avere problemi' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 apr - L'ambasciatore tedesco in Italia critica la situazione di sostanziale monopolio di Alitalia nel trasporto aereo in alcuni scali italiani. "Oggi il cielo e' aperto in tutta Europa, tranne sopra Fiumicino e Linate", ha detto Michael Steiner, intervenendo ad una conferenza stampa di Air Berlin. "Stiamo lavorando affinche' le cose possano cambiare", ha aggiunto. Il numero uno della seconda compagnia tedesca, Joachim Hunold, sul tema ha spiegato che "per ora non ci sono stati problemi ma potrebbero essercene in futuro perche' Air Berlin vuole sviluppare il mercato italiano come ha fatto in Spagna". Sal-g- (RADIOCOR) 12-04-10 19:32:14 (0324) 5 NNNN
Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.co ... z0l0JUAs7A
Alitalia: Steiner (Ambasciata Germania), monopolio a Linate e Fiumicino
<< Indietro Articoli correlati
2010-04-12
LUNEDI' 12 APRILE 2010
Air Berlin: 'in futuro potremo avere problemi' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 apr - L'ambasciatore tedesco in Italia critica la situazione di sostanziale monopolio di Alitalia nel trasporto aereo in alcuni scali italiani. "Oggi il cielo e' aperto in tutta Europa, tranne sopra Fiumicino e Linate", ha detto Michael Steiner, intervenendo ad una conferenza stampa di Air Berlin. "Stiamo lavorando affinche' le cose possano cambiare", ha aggiunto. Il numero uno della seconda compagnia tedesca, Joachim Hunold, sul tema ha spiegato che "per ora non ci sono stati problemi ma potrebbero essercene in futuro perche' Air Berlin vuole sviluppare il mercato italiano come ha fatto in Spagna". Sal-g- (RADIOCOR) 12-04-10 19:32:14 (0324) 5 NNNN
Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.co ... z0l0JUAs7A
-
Bicio
- 05000 ft

- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
a quanto pare si....air.surfer ha scritto:Si fanno concorrenza da soli?Bicio ha scritto:direi che ti sbagli, perche il LIN-SUF di CAI c'è, almeno fino a fine stagione..
AP140 MXP-SUF
XM5170 LIN-SUF
AP6826 LIN-SUF
VE7150 LIN-SUF
AZ1775 LIN-SUF
sono tutti i voli CAI per SUF da milano
- pasubio
- 10000 ft

- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non mi dire... non ci posso credereBicio ha scritto:a quanto pare si....air.surfer ha scritto:Si fanno concorrenza da soli?Bicio ha scritto:direi che ti sbagli, perche il LIN-SUF di CAI c'è, almeno fino a fine stagione..
AP140 MXP-SUF
XM5170 LIN-SUF
AP6826 LIN-SUF
VE7150 LIN-SUF
AZ1775 LIN-SUF
sono tutti i voli CAI per SUF da milano
Vabbè, comunque vogliono prendere clienti a easyjet. E secondo me ci riusciranno.
Infatti, MXP - SUF, se lo fai con i patriots, ti danno i punti millemiglia.
E pure lo snak.
Mecojombri
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Difronte a questo..beh,la scelta non si pone!pasubio ha scritto:E pure lo snak.


- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Con 8000 cassaintegrati pagati dallo stato, fanno accordi di codeshare... mah.
Del resto, che CAI fosse sottodimensionata non è un mistero.
Edito: Ovviamente lo slot è di Alitalia.
Air Italy, code share con Alitalia
Mercoledì, 14 Aprile 2010
Air Italy ha annunciato un accordo di code share con Alitalia che partirà il 3 maggio da Orio al Serio ma da luglio riguarderà soprattutto Malpensa. Così il volo bigiornaliero che Air Italy lancerà da Bergamo a Napoli a partire dal 3 maggio, più quello per Olbia dal 26 luglio, verranno messo in vendita anche con il codice Alitalia. Pare che la collaborazione possa estendersi anche alle rotte di linea che Air Italy opera sul nord est del Brasile.
Del resto, che CAI fosse sottodimensionata non è un mistero.
Edito: Ovviamente lo slot è di Alitalia.
Air Italy, code share con Alitalia
Mercoledì, 14 Aprile 2010
Air Italy ha annunciato un accordo di code share con Alitalia che partirà il 3 maggio da Orio al Serio ma da luglio riguarderà soprattutto Malpensa. Così il volo bigiornaliero che Air Italy lancerà da Bergamo a Napoli a partire dal 3 maggio, più quello per Olbia dal 26 luglio, verranno messo in vendita anche con il codice Alitalia. Pare che la collaborazione possa estendersi anche alle rotte di linea che Air Italy opera sul nord est del Brasile.
- pasubio
- 10000 ft

- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Così, non hanno macchine per andare a Napoli, eh?air.surfer ha scritto:Con 8000 cassaintegrati pagati dallo stato, fanno accordi di codeshare... mah.
Del resto, che CAI fosse sottodimensionata non è un mistero.
Edito: Ovviamente lo slot è di Alitalia.
Air Italy, code share con Alitalia
Mercoledì, 14 Aprile 2010
Air Italy ha annunciato un accordo di code share con Alitalia che partirà il 3 maggio da Orio al Serio ma da luglio riguarderà soprattutto Malpensa. Così il volo bigiornaliero che Air Italy lancerà da Bergamo a Napoli a partire dal 3 maggio, più quello per Olbia dal 26 luglio, verranno messo in vendita anche con il codice Alitalia. Pare che la collaborazione possa estendersi anche alle rotte di linea che Air Italy opera sul nord est del Brasile.
Comunque, mi pare che da LIN ci siano due o tre voli al giorno.
Forse, il codeshare è solo una manovra per non perdere gli slot....
Attualmente, non vedo prospettive di LF vertiginosi
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
E' ovvio che è cosi... e di solito il codeshare è piu' vantaggioso per chi mette la macchina e l'equipaggio. Ovviamente.pasubio ha scritto: Forse, il codeshare è solo una manovra per non perdere gli slot....
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21199
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Dal Portale :
http://www.md80.it/2010/04/14/alitalia- ... codeshare/
C'è ancora un pò di confusione tra le fonti su quale sarà l'aeroporto di avvio dell'operazione.
Paolo
http://www.md80.it/2010/04/14/alitalia- ... codeshare/
C'è ancora un pò di confusione tra le fonti su quale sarà l'aeroporto di avvio dell'operazione.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Gran minestrone all'italiana.... Bleah!!!!!!!!!air.surfer ha scritto: Air Italy, code share con Alitalia
Mercoledì, 14 Aprile 2010
Air Italy ha annunciato un accordo di code share con Alitalia che partirà il 3 maggio da Orio al Serio ma da luglio riguarderà soprattutto Malpensa. Così il volo bigiornaliero che Air Italy lancerà da Bergamo a Napoli a partire dal 3 maggio, più quello per Olbia dal 26 luglio, verranno messo in vendita anche con il codice Alitalia. Pare che la collaborazione possa estendersi anche alle rotte di linea che Air Italy opera sul nord est del Brasile.


- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Secondo me non ha senso fare un codeshare da BG. Vuol dire farsi la concorrenza da soli!!!araial14 ha scritto:Gran minestrone all'italiana.... Bleah!!!!!!!!!air.surfer ha scritto: Air Italy, code share con Alitalia
Mercoledì, 14 Aprile 2010
Air Italy ha annunciato un accordo di code share con Alitalia che partirà il 3 maggio da Orio al Serio ma da luglio riguarderà soprattutto Malpensa. Così il volo bigiornaliero che Air Italy lancerà da Bergamo a Napoli a partire dal 3 maggio, più quello per Olbia dal 26 luglio, verranno messo in vendita anche con il codice Alitalia. Pare che la collaborazione possa estendersi anche alle rotte di linea che Air Italy opera sul nord est del Brasile.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Vecchia Alitalia: venduti quattro MD80, nuovo bando per altri 18
Valgono in tutto meno di quattro milioni di euro - da 111.700 a 415.227 ciascuno - i 18 McDonnel Douglas MD-80 della vecchia Alitalia rimessi in vendita per l’ennesima volta dal commissario straordinario Augusto Fantozzi. Il bando pubblicato ieri riguarda i lotti 2 (dieci aerei), 3 (quattro) e 5 (quattro), il cui ultimo tentativo di vendita era iniziato in febbraio e si è concluso evidentemente senza risultati l’8 aprile. Mancano, in compenso, i quattro aerei del lotto 4. Contattata da Dedalonews, la procedura ha confermato che i quattro aerei sono stati venduti e che il contratto di vendita è in via di perfezionamento, senza però fornire alcuna indicazione sull’acquirente o sul prezzo.
Il bando attuale prevede la presentazione delle offerte entro il 29 aprile, accompagnate da cauzione, con apertura delle buste il giorno successivo alla presenza di un notaio. Poiché il bando di febbraio non riportava prezzi, non è possibile precisare se vi sia stata una riduzione di prezzo e, in tal caso, l’eventuale ammontare. È confermata la modalità di vendita esclusivamente per lotti.
(dedalonews)
Valgono in tutto meno di quattro milioni di euro - da 111.700 a 415.227 ciascuno - i 18 McDonnel Douglas MD-80 della vecchia Alitalia rimessi in vendita per l’ennesima volta dal commissario straordinario Augusto Fantozzi. Il bando pubblicato ieri riguarda i lotti 2 (dieci aerei), 3 (quattro) e 5 (quattro), il cui ultimo tentativo di vendita era iniziato in febbraio e si è concluso evidentemente senza risultati l’8 aprile. Mancano, in compenso, i quattro aerei del lotto 4. Contattata da Dedalonews, la procedura ha confermato che i quattro aerei sono stati venduti e che il contratto di vendita è in via di perfezionamento, senza però fornire alcuna indicazione sull’acquirente o sul prezzo.
Il bando attuale prevede la presentazione delle offerte entro il 29 aprile, accompagnate da cauzione, con apertura delle buste il giorno successivo alla presenza di un notaio. Poiché il bando di febbraio non riportava prezzi, non è possibile precisare se vi sia stata una riduzione di prezzo e, in tal caso, l’eventuale ammontare. È confermata la modalità di vendita esclusivamente per lotti.
(dedalonews)
- redbrain
- 05000 ft

- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se avessi i soldi me ne comprerei uno io! Così, per sport, da mettere in giardino...air.surfer ha scritto:Vecchia Alitalia: venduti quattro MD80, nuovo bando per altri 18
Valgono in tutto meno di quattro milioni di euro - da 111.700 a 415.227 ciascuno - i 18 McDonnel Douglas MD-80 della vecchia Alitalia rimessi in vendita per l’ennesima volta dal commissario straordinario Augusto Fantozzi.
(dedalonews)
Federico
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
111mila e rotti... Ci sono molte auto piú costose...air.surfer ha scritto:Vecchia Alitalia: venduti quattro MD80, nuovo bando per altri 18
Valgono in tutto meno di quattro milioni di euro - da 111.700 a 415.227 ciascuno - i 18 McDonnel Douglas MD-80 della vecchia Alitalia rimessi in vendita per l’ennesima volta dal commissario straordinario Augusto Fantozzi. Il bando pubblicato ieri riguarda i lotti 2 (dieci aerei), 3 (quattro) e 5 (quattro), il cui ultimo tentativo di vendita era iniziato in febbraio e si è concluso evidentemente senza risultati l’8 aprile. Mancano, in compenso, i quattro aerei del lotto 4. Contattata da Dedalonews, la procedura ha confermato che i quattro aerei sono stati venduti e che il contratto di vendita è in via di perfezionamento, senza però fornire alcuna indicazione sull’acquirente o sul prezzo.
Il bando attuale prevede la presentazione delle offerte entro il 29 aprile, accompagnate da cauzione, con apertura delle buste il giorno successivo alla presenza di un notaio. Poiché il bando di febbraio non riportava prezzi, non è possibile precisare se vi sia stata una riduzione di prezzo e, in tal caso, l’eventuale ammontare. È confermata la modalità di vendita esclusivamente per lotti.
(dedalonews)
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

-
Bicio
- 05000 ft

- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ma le tasse di piu di un anno negli aeroporti sono incluse o te le accolli te 
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ALITALIA SOSPENDE I VOLI PER LONDRA, AMSTERDAM E BRUXELLES
15 Apr 2010 - dal portale
Anche Alitalia cancella voli per l’eruzione vulcanica in Islanda. Londra, Bruxelles e Amsterdam le destinazioni europee su cui la compagnia ha dovuto sospendere i collegamenti. Il vettore informa attraverso una nota stampa che “sta assistendo i propri passeggeri coinvolti dalle cancellazioni, ai quali verrà offerta collocazione sui primi voli disponibili per le destinazioni in questione”. Ai passeggeri coinvolti e in transito presso gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate, inoltre, “Alitalia ha deciso di offrire ospitalità in albergo - prosegue la nota -. Per la giornata di domani la situazione potrebbe rimanere critica”. Az si dichiara pronta a riprendere le operazioni, “anche con voli speciali, in particolare verso Londra, compatibilmente con la disponibilità di slot di arrivo”. A seguito di eventuali disposizioni comunicate da Eurocontrol, la compagnia si impegna a fornire aggiornamenti.
(http://www.ttgitalia.com)
15 Apr 2010 - dal portale
Anche Alitalia cancella voli per l’eruzione vulcanica in Islanda. Londra, Bruxelles e Amsterdam le destinazioni europee su cui la compagnia ha dovuto sospendere i collegamenti. Il vettore informa attraverso una nota stampa che “sta assistendo i propri passeggeri coinvolti dalle cancellazioni, ai quali verrà offerta collocazione sui primi voli disponibili per le destinazioni in questione”. Ai passeggeri coinvolti e in transito presso gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate, inoltre, “Alitalia ha deciso di offrire ospitalità in albergo - prosegue la nota -. Per la giornata di domani la situazione potrebbe rimanere critica”. Az si dichiara pronta a riprendere le operazioni, “anche con voli speciali, in particolare verso Londra, compatibilmente con la disponibilità di slot di arrivo”. A seguito di eventuali disposizioni comunicate da Eurocontrol, la compagnia si impegna a fornire aggiornamenti.
(http://www.ttgitalia.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Voli per Sofia da Milano con Bulgaria Air
Al via i nuovi voli Milano - Sofia di Bulgaria Air in codeshare con Alitalia. La nuova rotta inaugura l'ingresso della compagnia aerea bulgara sulle piste dello scalo milanese di Malpensa.
I voli per Sofia da Milano Malpensa puntano, in una certa misura, a supportare i cali di presenze del 2009 sulle partenze da Roma Fiumicino.
La nuova rotta Milano - Sofia collega il capoluogo lombardo alla capitale della Bulgaria con tre frequenze settimanali: il lunedì, il mercoledì e il venerdì.
Questa novità nell'orario estivo di Milano Malpensa consente perciò a Bulgaria Air di fare il suo ingresso sulle piste dell'aeroporto lombardo.
Autore: Redazione FullTravel
Pubblicato il: 15 aprile 2010
Al via i nuovi voli Milano - Sofia di Bulgaria Air in codeshare con Alitalia. La nuova rotta inaugura l'ingresso della compagnia aerea bulgara sulle piste dello scalo milanese di Malpensa.
I voli per Sofia da Milano Malpensa puntano, in una certa misura, a supportare i cali di presenze del 2009 sulle partenze da Roma Fiumicino.
La nuova rotta Milano - Sofia collega il capoluogo lombardo alla capitale della Bulgaria con tre frequenze settimanali: il lunedì, il mercoledì e il venerdì.
Questa novità nell'orario estivo di Milano Malpensa consente perciò a Bulgaria Air di fare il suo ingresso sulle piste dell'aeroporto lombardo.
Autore: Redazione FullTravel
Pubblicato il: 15 aprile 2010
- diavoletto77
- 02000 ft

- Messaggi: 398
- Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Scusate ma cancellano i voli verso Londra, Amsterdam, etc ...per mancanza di slot?i_disa ha scritto:ALITALIA SOSPENDE I VOLI PER LONDRA, AMSTERDAM E BRUXELLES
15 Apr 2010 - dal portale
Anche Alitalia cancella voli per l’eruzione vulcanica in Islanda. Londra, Bruxelles e Amsterdam le destinazioni europee su cui la compagnia ha dovuto sospendere i collegamenti. Il vettore informa attraverso una nota stampa che “sta assistendo i propri passeggeri coinvolti dalle cancellazioni, ai quali verrà offerta collocazione sui primi voli disponibili per le destinazioni in questione”. Ai passeggeri coinvolti e in transito presso gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate, inoltre, “Alitalia ha deciso di offrire ospitalità in albergo - prosegue la nota -. Per la giornata di domani la situazione potrebbe rimanere critica”. Az si dichiara pronta a riprendere le operazioni, “anche con voli speciali, in particolare verso Londra, compatibilmente con la disponibilità di slot di arrivo”. A seguito di eventuali disposizioni comunicate da Eurocontrol, la compagnia si impegna a fornire aggiornamenti.
(http://www.ttgitalia.com)
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
diavoletto77 ha scritto: Scusate ma cancellano i voli verso Londra, Amsterdam, etc ...per mancanza di slot?


- pasubio
- 10000 ft

- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ormai, la nuova alitalia sta diventando una compagnia specializzata in codeshare.air.surfer ha scritto:Voli per Sofia da Milano con Bulgaria Air
Al via i nuovi voli Milano - Sofia di Bulgaria Air in codeshare con Alitalia. La nuova rotta inaugura l'ingresso della compagnia aerea bulgara sulle piste dello scalo milanese di Malpensa.
I voli per Sofia da Milano Malpensa puntano, in una certa misura, a supportare i cali di presenze del 2009 sulle partenze da Roma Fiumicino.
La nuova rotta Milano - Sofia collega il capoluogo lombardo alla capitale della Bulgaria con tre frequenze settimanali: il lunedì, il mercoledì e il venerdì.
Questa novità nell'orario estivo di Milano Malpensa consente perciò a Bulgaria Air di fare il suo ingresso sulle piste dell'aeroporto lombardo.
Autore: Redazione FullTravel
Pubblicato il: 15 aprile 2010
E ci credo, non hanno aerei per coprire le tratte.
O meglio, gli aerei ci sarebbero, i piloti pure, ma li stanno svendendo, piloti compresi.
Ma questo annunciato suicidio, questo susseguirsi di azioni poste in essere in antitesi con i più elementari concetti di conduzione aziendale, sarà voluto?
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ECONOMIA&LAVORO
ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO
Tra Alitalia e Air Italy scoppia la pace
ROMA. Dalla guerra in Tribunale per gli slot a Linate all'alleanza «strategica». La piccola Air Italy depone le armi con le quali voleva fare concorrenza alla nuova Alitalia-Cai e vola ad abbracciare Rocco Sabelli e Roberto Colaninno. Si parte il 3 maggio con un accordo commerciale che prevede il codice congiunto (code sharing) dei due vettori su una serie di voli nazionali, in particolare – secondo indiscrezioni – da Verona, base principale di Air Italy, a Roma Fiumicino, da Torino a Roma e Catania, da Bergamo Orio a Napoli e altre rotte e da Malpensa.
Dalla prossima estate l'alleanza si estenderà ai voli intercontinentali. Sui voli a lungo raggio di Air Italy ci sarà anche il codice Az, si tratta per lo più di destinazioni turistiche che oggi la compagnia vende ai tour operator con voli charter, che saranno vendute anche al dettaglio sulla rete Alitalia: Brasile con voli che arrivano a Fortaleza, quindi toccano Natal e Salvador de Bahia, Kenya, Maldive, Santo Domingo. Viceversa i passeggeri di Air Italy in partenza da scali nazionali diversi da Roma per destinazioni a lungo raggio di Alitalia dovrebbero essere in grado di fare un biglietto unico e spedire il bagaglio fino alla destinazione finale.
I dettagli dell'accordo verranno annunciati oggi dalle due società, che parlano di «partnership strategica». Una bella inversione a U per due aviolinee che si sono fatte la guerra sulla liberalizzazione dei cieli nazionali. Era stata Air Italy ad andare all'attacco nel gennaio 2009, chiedendo al Tar del Lazio la proroga degli slot, le bande orarie, che le erano stati assegnati in via temporanea a Linate per le festività natalizie (dal 15 dicembre 2008 all'11 gennaio 2009) per voli da Milano a Napoli e a Bari. L'Assoclerance, che aveva assegnato le bande orarie in via provvisoria nelle ultime settimane di attività della vecchia Alitalia del commissario Augusto Fantozzi, le aveva revocate dicendo che erano di proprietà Cai e che si sarebbe dovuto verificare se la nuova compagnia privata le utilizzava o meno. Colaninno e Sabelli hanno tagliato i voli rispetto alla vecchia situazione di Alitalia ed Air One, confluite in una sola aviolinea, ma non hanno ceduto slot a Linate, l'aeroporto più desiderato d'Italia, dove i voli sono più cari.
Alla fine dello scorso gennaio il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Air Italy. Intanto era cominciato il corteggiamento tra Sabelli e il presidente di Air Italy, Giovanni Gentile, sfociato nell'alleanza «strategica». Sabelli ha così disinnescato il rischio del contenzioso, con il quale Air Italy voleva far cadere le barriere d'accesso a Linate. La piccola compagnia, con 12 aerei che cresceranno in seguito all'accordo, mette a disposizione dell'Alitalia voli a costi più bassi e ottiene l'accesso a una rete commerciale più vasta. Per i passeggeri, tuttavia, si riduce la concorrenza.
G.D.
ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO
Tra Alitalia e Air Italy scoppia la pace
ROMA. Dalla guerra in Tribunale per gli slot a Linate all'alleanza «strategica». La piccola Air Italy depone le armi con le quali voleva fare concorrenza alla nuova Alitalia-Cai e vola ad abbracciare Rocco Sabelli e Roberto Colaninno. Si parte il 3 maggio con un accordo commerciale che prevede il codice congiunto (code sharing) dei due vettori su una serie di voli nazionali, in particolare – secondo indiscrezioni – da Verona, base principale di Air Italy, a Roma Fiumicino, da Torino a Roma e Catania, da Bergamo Orio a Napoli e altre rotte e da Malpensa.
Dalla prossima estate l'alleanza si estenderà ai voli intercontinentali. Sui voli a lungo raggio di Air Italy ci sarà anche il codice Az, si tratta per lo più di destinazioni turistiche che oggi la compagnia vende ai tour operator con voli charter, che saranno vendute anche al dettaglio sulla rete Alitalia: Brasile con voli che arrivano a Fortaleza, quindi toccano Natal e Salvador de Bahia, Kenya, Maldive, Santo Domingo. Viceversa i passeggeri di Air Italy in partenza da scali nazionali diversi da Roma per destinazioni a lungo raggio di Alitalia dovrebbero essere in grado di fare un biglietto unico e spedire il bagaglio fino alla destinazione finale.
I dettagli dell'accordo verranno annunciati oggi dalle due società, che parlano di «partnership strategica». Una bella inversione a U per due aviolinee che si sono fatte la guerra sulla liberalizzazione dei cieli nazionali. Era stata Air Italy ad andare all'attacco nel gennaio 2009, chiedendo al Tar del Lazio la proroga degli slot, le bande orarie, che le erano stati assegnati in via temporanea a Linate per le festività natalizie (dal 15 dicembre 2008 all'11 gennaio 2009) per voli da Milano a Napoli e a Bari. L'Assoclerance, che aveva assegnato le bande orarie in via provvisoria nelle ultime settimane di attività della vecchia Alitalia del commissario Augusto Fantozzi, le aveva revocate dicendo che erano di proprietà Cai e che si sarebbe dovuto verificare se la nuova compagnia privata le utilizzava o meno. Colaninno e Sabelli hanno tagliato i voli rispetto alla vecchia situazione di Alitalia ed Air One, confluite in una sola aviolinea, ma non hanno ceduto slot a Linate, l'aeroporto più desiderato d'Italia, dove i voli sono più cari.
Alla fine dello scorso gennaio il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Air Italy. Intanto era cominciato il corteggiamento tra Sabelli e il presidente di Air Italy, Giovanni Gentile, sfociato nell'alleanza «strategica». Sabelli ha così disinnescato il rischio del contenzioso, con il quale Air Italy voleva far cadere le barriere d'accesso a Linate. La piccola compagnia, con 12 aerei che cresceranno in seguito all'accordo, mette a disposizione dell'Alitalia voli a costi più bassi e ottiene l'accesso a una rete commerciale più vasta. Per i passeggeri, tuttavia, si riduce la concorrenza.
G.D.
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21199
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Dal Portale:
http://www.md80.it/2010/04/16/alitalia- ... aeroporti/
http://www.md80.it/2010/04/16/alitalia- ... go-raggio/
Paolo
http://www.md80.it/2010/04/16/alitalia- ... aeroporti/
http://www.md80.it/2010/04/16/alitalia- ... go-raggio/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


