Volo lungo e ansia incontenibile

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Ciao a tutti,
Sono sempre qui in oriente e vi scrivo sempre per lo stesso motivo: ho paura del volo! :( Tra un mesetto riparto per l'italia e già mi preoccupo, ma non è tutta farina del mio sacco! :x Eravamo ad una cena di italiani, chiaramente tutti viaggiatori, sebbene c'è chi come me ha timore del volo, e si parlava di questo fatto. Io raccontavo che grazie a voi, avevo ricevuto molte info ed ero riuscita a fatica a trattenere l'ansia, e nei momenti peggiori mi ripetevo le cose sulla sicurezza dell'aereo. Tra le cose dico che l'airbus 340-400 mi sembra un gran bell'aereo.... E una ragazza non mi dice che invece ha avuto problemi in fase di test infatti ci hanno messo più tempo per metterlo fuori? :shock: oddio, mi è caduto il mondo addosso! Ma come, io che vedevo un punto di forza in quell'aereo, e adesso? Ora, a parte che mi è sembrato proprio cattivo dire questa cosa, visto che avevo detto che piangevo in aeroporto dalla paura.... insomma, me lo tengo, magari non tutti hanno la stessa sensibilità ( sebbene da una donna te l'aspetti, comunque...).... E adesso? Ho paura a chiedervi se è vero o meno. :( poi leggo di aerei russi che precipitano, ma anche un 737 canadese, e insomma... Che devo pensare? :| Uffa!
Poi mi calmo e dico... Il mio aereo da quando sono arrivata qui è partito ogni notte a 00.20 da hong kong e ripartito ogni giorno alle 12.25 da Roma. Diciamo che non stanno aspettando me :mrgreen: peró insomma paura, paura, paura e stavolta proprio sola.... che da hong kong ci sono molti più cinesi che da Roma, quindi la mia paura me la dovró tenere per me. Per finire non vi linko un articolo uscito sul fatto quotidiano.... comunque non ho paura come prima, sempre grazie a voi, ma ancora non sono tranquilla.
Grazie mille a tutti!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Slowly »

Ciao!

La ragazza era ingegnere? In Airbus? Magari la consociamo.

Se non lo è, scusa la franchezza, dove ha letto queste baggianate, su Yahoo Answers?

Il 340 è una figata pazzesca.

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da flyingbrandon »

Martina80 ha scritto: Tra le cose dico che l'airbus 340-400 mi sembra un gran bell'aereo.... E una ragazza non mi dice che invece ha avuto problemi in fase di test infatti ci hanno messo più tempo per metterlo fuori? :shock: oddio, mi è caduto il mondo addosso!
come mai questa notizia ti ha fatto cadere il mondo addosso? Gli aerei, come le macchine, i computer....in fase di test HANNO dei problemi....altrimenti non ci sarebbero i test e , una volta usciti dalla testa di un ingengere sarebbero gia' in giro. No...non funziona così....e penso tu lo sappia....quindi forse hai preso "spunto" da questa notiziona! :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da air.surfer »

Martina80 ha scritto:Salve a tutti, non so' quanti si ricordano di me, insomma a gennaio sono partita per Taiwan
Che sei andata a fare a hong kong?
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Slowly ha scritto:Ciao!

La ragazza era ingegnere? In Airbus? Magari la consociamo.

Se non lo è, scusa la franchezza, dove ha letto queste baggianate, su Yahoo Answers?

Il 340 è una figata pazzesca.

:wink:
Ingegnere Aeronautico :( in airbus non credi, fa tutt'altro, peró mi ha instillato un dubbio che non dovevo avere :x poi l'articolo di cui vi parlavo aapunto metteva in evidenza tutti i pezzi fasulli e finte revisioni che vengono fatte bla bla bla...
Flyinbrandon, si lo so, hai ragione ma chiaramente la mia paura mi offusca un pochino la mente. Insomma, io so che su quell'aereo ci devo salire, perché non è che posso vivere qui per sempre, ma vi chiedevo un po' di conforto. Poi pensavo, imho ( ma parlo d a inesperta) l'aereo dentro è nuovo, non credo abbia 10 anni. La cathay ne ha 11 di airbus 340-400 e li presenta come ottimi aeromobili. Io penso che la cathay sia affidabile. Solo che lo dico, ma intanto ho paura.... infatti qui ė notte fonda e non dormo :roll:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da flyingbrandon »

Martina80 ha scritto: Flyinbrandon, si lo so, hai ragione ma chiaramente la mia paura mi offusca un pochino la mente. Insomma, io so che su quell'aereo ci devo salire, perché non è che posso vivere qui per sempre, ma vi chiedevo un po' di conforto. Poi pensavo, imho ( ma parlo d a inesperta) l'aereo dentro è nuovo, non credo abbia 10 anni. La cathay ne ha 11 di airbus 340-400 e li presenta come ottimi aeromobili. Io penso che la cathay sia affidabile. Solo che lo dico, ma intanto ho paura.... infatti qui ė notte fonda e non dormo :roll:
lei non ti ha instillato nessun dubbio....quello era un tuo dubbio che non vedeva l'ora di trovare conferma. Ma come ti ho detto....i test fanno parte dell'iter dalla carta allo sviluppo di qualsiasi cosa. La tua mente non e' offuscata...è lei che genera la tua paura....anzi direi che e' anche bella attiva. Perche' al di fuori della tua mente, tutto funziona...l'aereo vola...e accade tutto quello che deve accadere. Dirlo serve a poco se non ci credi. E' un passo avanti ma e' lontano dall'arrivo. Perche' prima di tutto non pensi che....su quell'aereo non ci devi salire....ci vuoi salire. Puoi vivere ovunque per sempre...operi solo delle scelte...come quella di volare o no. Ora...se ti fermi a guardare cosa non va ora....mi dici cosa non va ora? Che c'entra la paura dell'aereo con il tuo letto ora?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

flyingbrandon ha scritto:
Martina80 ha scritto: Flyinbrandon, si lo so, hai ragione ma chiaramente la mia paura mi offusca un pochino la mente. Insomma, io so che su quell'aereo ci devo salire, perché non è che posso vivere qui per sempre, ma vi chiedevo un po' di conforto. Poi pensavo, imho ( ma parlo d a inesperta) l'aereo dentro è nuovo, non credo abbia 10 anni. La cathay ne ha 11 di airbus 340-400 e li presenta come ottimi aeromobili. Io penso che la cathay sia affidabile. Solo che lo dico, ma intanto ho paura.... infatti qui ė notte fonda e non dormo :roll:
lei non ti ha instillato nessun dubbio....quello era un tuo dubbio che non vedeva l'ora di trovare conferma. Ma come ti ho detto....i test fanno parte dell'iter dalla carta allo sviluppo di qualsiasi cosa. La tua mente non e' offuscata...è lei che genera la tua paura....anzi direi che e' anche bella attiva. Perche' al di fuori della tua mente, tutto funziona...l'aereo vola...e accade tutto quello che deve accadere. Dirlo serve a poco se non ci credi. E' un passo avanti ma e' lontano dall'arrivo. Perche' prima di tutto non pensi che....su quell'aereo non ci devi salire....ci vuoi salire. Puoi vivere ovunque per sempre...operi solo delle scelte...come quella di volare o no. Ora...se ti fermi a guardare cosa non va ora....mi dici cosa non va ora? Che c'entra la paura dell'aereo con il tuo letto ora?
Uhmmm..... Non ho capito! :lol: Scherzo, probabilmente la paura di un aereo con problemi è sicuramente una delle fobie che mi vengono. Diverso è che la tizia mi ha detto " sai, il 340 ha avuto problemi, difatti test sono stati molto più lunghi". E quindi se uno pensa al magna magna che c' è in giro, si può domandare... ma questi test come li avranno fatti? Avranno davvero risolto? Non a caso, c'è l"0 articolo del fatto quotidiana che parla di tutte le schifezze che noi passeggeri non vediamo. Io peró questo articolo , tornando lucida, lo prendo con le pinza perche se davvero fosse cosí, avrà mo' notizie spessissimo su aerei con problemi ( non riesco a dire oltre, non ce la faccio a scriverlo), e i piloti sarebbero kamikaze. Insomma, io poi mi lego anche alla compagnia, anche da loro cerco fiducia.
Il fatto è che fossero 2-3 ore... Ma cavolo 12 ore di volo, fanno fatica a passare. Comunque ora vado a dormire, domani ci ripenseró. Grazie a tutti!
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Scusate ho scritto in modo sconnesso è il mix iPad + sonno :lol:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da flyingbrandon »

Martina80 ha scritto: avrà mo' notizie spessissimo su aerei con problemi ( non riesco a dire oltre, non ce la faccio a scriverlo), e i piloti sarebbero kamikaze. Insomma, io poi mi lego anche alla compagnia, anche da loro cerco fiducia.
Il fatto è che fossero 2-3 ore... Ma cavolo 12 ore di volo, fanno fatica a passare. Comunque ora vado a dormire, domani ci ripenseró. Grazie a tutti!
BANZAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIII....paura eh?
No...non siamo Kamikaze. Buonanotte!
Ah....che siano 2 o 3 ore....o 12.....o 24.....passano un secondo alla volta....tu vedi di non perdere questi secondi....e non ti accorgerai del tempo che passa perche' in effetti avrai sempre un secondo alla volta da "vivere"...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Slowly »

Martina, Brendon è un pilota esperto, ti fa stare meglio parlarci?
O ritieni di non riuscire a trovare un fulcro fisico o umano che possa anche solo farti stare meglio?

Perchè in tal caso potresti fare un esercizio, per esempio ponendoti un obiettivo. Potrebbe essere anche una cosa semplice, come fare una foto al panorama, o se ti piace disegnare, disegnare un 340. Dovresti pensare ad un qualcosa e porti l'obiettivo di farla, una volta in volo. Questo potrebbe aiutarti a capire che avendo raggiunto lo scopo, nulla ti ha dunque impedito di farlo.

Cathay è non altro che una Compagnia Aerea. Fa esattamente quello che è il suo mestiere. Dopotutto non ci chiediamo il nome della Compagnia ferroviaria, raramente addirittura sappiamo il nome del nostro chirurgo.
Cathay è un dettaglio, il viaggio aereo un fatto.

Se ti dicessi che "in effetti non c'è nulla da temere perchè loro fanno semplicemente il loro mestiere", quale sarebbe il primissimo pensiero che ti fai? Il primo eh? Sennò non vale. :mrgreen:

Ma l'Ipad è connettibile a una tastiera o usi la qwerty virtuale? Io impazzirei!!! :shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Ed eccomi qui! :D Notturna come sempre :lol:
Slowly uso la tastiera dell'ipad non quella fisica. Ci sono abituata, se pensi che prima usavo l'iPhone :lol: era decisamente più scomodo ehehhe ora l'iPhone fa decisamente più il telefono e meno il factotum :lol:
Ma torniamo..... in quota! Non sapevo che Brendon fosse un pilota, e mi fa molto piacere poter parlare con lui. Io desidero sempre dopo ogni volo ringraziare chi mi ha portato, ma non riesco mai a vedere nessuno. Ogni volta che parto mi domando se il pilota si è svegliato bene, spero non sia depresso, e me li immagino ( quando dai gate li vedo entrare in cabina prima di noi) che si salutino e raccontino come vanno le loro cose, insomma parlano del piú e del meno :oops:
Ma il fatto che la cathay sia "solo" una compagnia vuol dire che viaggiare con china Airlines o thai o emirates è la stessa cosa? Visto che in futuro, probabilmente mi sposterò in australia, che é ancora più lontano :cry: devo assolutamente trovare un modo per gestire la mia paura. In pochi mesi questo è già il mio secondo volo a/r intercontinentale, ma io non voglio vivere sempre col magone :| per me ora fare milano- Napoli non sarebbe un dramma, il problema è fare 12 e passa ore.
comunque scusatemi, chiacchiero e chiacchiero, ma al momento mi viene solo questo. Slowly non ho capito la questione del disegno. Grazie a tutti, come sempre :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Slowly »

Bé si, sostanzialmente è la stessa cosa, perchè non dovrebbe esserlo? Tra l'altro hai citato 4 colossi di indiscutibile prestigio! :D

Il disegno? Era un esempio, un invito a fare qualcosa per tenersi impegnati "nel mentre". Certo, se ti piace pattinare sul ghiaccio più che disegnare... la cosa si complica! :?

:mrgreen:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da spaceodissey »

Martina80 ha scritto:Tra le cose dico che l'airbus 340-400 mi sembra un gran bell'aereo.... E una ragazza non mi dice che invece ha avuto problemi in fase di test infatti ci hanno messo più tempo per metterlo fuori? :shock: oddio, mi è caduto il mondo addosso!
Mi viene un sospetto. L'A340 (bellissimo aereo peraltro, c'ho passato sopra qualche ora da Sydney a Dubai :) ) è stato progettato nella fine degli anni '80 e consegnato per la prima volta nel 1993. Ad inizio anni '90 le "persone comuni", come probabilmente è questa signora, sapevano ben poco di sviluppo di aerei, anche perchè i media tradizionali non è che ne seguissero attentamente lo sviluppo. Sono inoltre passati 20 anni, che memoria! Inoltre, nella pagina Wikipedia non risultano difficoltà nella fase di test (che non vuol dire molto).

Dicevo, mi viene il sospetto che la signora si confondesse con l'A380 che in effetti ha avuto ritardi nella consegna e problemi in fase di test (cablaggio del veicolo) che mi sembra abbastanza normale su un aereo da 750 tonnellate lungo 73 metri e a doppio ponte. Progettato a partire dagli anni 2000 e presentato nel 2005 è stato ampiamente seguito anche dai media tradizionali soprattutto a causa della sua grande mole (è l'aereo più grande del mondo).

Se la mia teoria è corretta e la signora in questione confonde un A340 con un A380, non mi sembra -almeno su questo argomento- una fonte particolarmente affidabile. :D
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 936
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Guren »

no, non parliamo male del A380 che se al prossimo volo segue il mio consiglio cambia compagnia e da CX passa a EK ed il volo dubai-HK lo fa proprio con il 380 :|

In ogni caso, da lettore de Il Fatto Quotidiano, spiace ammettere che quando sconfinano dagli ambiti a loro congegnali a volte scrivono cose veramente poco sensate :| (ricordo un articolo contro la FIAT perche' produce le 500 in messico e manda i motori dall'italia... cosa perfettamente normale e che fanno moltissime altre case automobilistiche).

Martina sono sicuro che mano a mano che prenderai confidenza con il mondo dei grandi liners presto la tua unica preoccupazione quando dovrai prendere l'aereo sara' la noia di dover passare decine di ore seduta (perche' diciamocelo anche se l'IFE aiuta - sopratutto se e' ai livelli dell'ICE di Emirates - se uno non riesce a dormire far passare quelle 12 ore un secondo per volta e' proprio noioso... se poi capita di voltare piu' volte nello stesso mese, e quindi con la stessa programmazione, allora proprio non passano mai :? ) e non certo la paura :P

p.s. spaceodissey siamo sicuri delle 750 tonnellate del A380? credo te ne sia scappata qualche centinaio in piu' :wink:
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20764
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da JT8D »

Guren ha scritto:p.s. spaceodissey siamo sicuri delle 750 tonnellate del A380? credo te ne sia scappata qualche centinaio in piu' :wink:
Infatti ha esagerato: il 380 ha un MTOW di 560 tonnellate.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Grazie a tutti voi che intervenite nella mia discussione, non immaginate quali effetti positivi avete sul mio umore! :D Si, qui è sempre la notturna che parla :lol: A parte il clima (terribile) e la proverbiale lentezza dei cinesi, a Taipei si sta proprio bene! Ogni volta che vedo il 101 illuminato, è bellissimo! Peccato che sia cosí distante dall'Italia questo posto :(
Guren, non è detto che la prossima volta io non possa cambiare, perché in effetti se fosse davvero l'australia (dipende da tante cose), allora so che c'è da fare necessariamente uno scalo intermedio, e so che Dubai potrebbe esserlo(ma non vorrei sbagliare). Guren, spero che tu abbia ragione sul fatto che alla fine l'unica scocciatura di viaggiare sarà solo il tempo d'attesa. Per esempio, ragazzi, adesso vorrei tanto fare un week end a hong kong, e il pensiero di prendere il solito volo tpa-hk non mi crea problemi. L'ultimo viaggio, pur stando sola e grazie a voi, è stato quello che ho forse vissuto meglio emotivamente, sebbene il mio pianto in aeroporto me lo sono fatto eccome :oops: Difatti chi mi ha visto, ha raccontato che ero tranquilla.... eh beh, una volta a bordo che posso fare? Subentra in me la rassegnazione e la speranza, minuto per minuto, che tutti vada bene. L'ultimo volo poi c'era una ragazza cinese che appena è entrata si è tolta le scarpe e ha messo i piedi sul sedile, tipo come fosse su, divano di casa sua e ha mangiato e visto film tutto il tempo! Mi sono detta, accidenti com'è tranquilla! :shock: poi mi giravo e forse la gente si accorgeva che ero un po' impaurita, e mi sorrideva :oops: non posso lamentarmi, è stato un buon viaggio :)
Con riferimento alla questione dell'aereo, chiederó sicuramente se magari il riferimento non fosse per a380. A me comunque il 340 mi ha portato bene 8) curiosità ma rientra tra i boing? Tipo, sentivo sempre parlare di 777 o 747. Che differenze ci sono?
L'articolo del fatto quotidiano come ho detto, lo prendo con le pinze, perché se tutto quello che dicono fosse vero, allora dovrebbero esserci molti più problemi(immagino). Adesso vado, a presto! :hello2:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20764
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da JT8D »

Martina80 ha scritto:Con riferimento alla questione dell'aereo, chiederó sicuramente se magari il riferimento non fosse per a380. A me comunque il 340 mi ha portato bene 8) curiosità ma rientra tra i boing? Tipo, sentivo sempre parlare di 777 o 747. Che differenze ci sono?
I 777 e i 747 sono velivoli prodotti dalla Boeing. Gli A340 e l'A380 sono aerei prodotti da Airbus, che è un consorzio europeo.
Quindi tra i modelli da te citati il costruttore è diverso. Come avrai senz'altro capito leggendo le varie risposte, vi sono naturalmente delle differenze tra i vari modelli, ma sono tutti indistintamente ottime e sicurissime macchine :wink: .

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 936
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Guren »

le uniche differenze tra un 777/747/A340/A380/etc per noi che siamo solo "ospiti" degli aerei sono solo gli allestimenti interni.

Aerei consegnati in tempi diversi possono avere sedili piu' o meno comodi (differenze nel sistema con cui si reclinano, spaziatura tra le file, presenza di un sistema di intrattenimento a bordo, prese usb, prese 220v, etc etc), differenti compagnie possono offrire un servizio migliore o peggiore (ad esempio hostess che parlano diverse lingue oltre all'inglese, piu' varieta' nella scelta dei pasti, etc) ma sul lato sicurezza sono tutti sicuri allo stesso modo :wink:

eppoi non voglio credere che una persona che ha conosciuto il traffico cinese (anche se non sono mai stato a taipei non credo che sulle strade si muovano molto meglio rispetti ai "cugini" in mainland) magari affidandosi ad un tassista abusivo che non ha nemmeno la patente non voglia fidarsi di due piloti superesperti (perche' credo che una compagnia aerea affidi una macchina da 300.000.000USD solo ai propri piloti migliori e non certo al primo che passa di li per caso mendicando un lavoro) che conoscono vita, morte e miracoli del proprio aereo :lol:
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Eccomi ragazzi! Sempre io a rompere! :oops:
L'orario non è proprio normale, ma io sono preoccupata perché sono prossima al volo, ma uffa! Cioè ammetto che ora come ora, non mi viene il panico e cerco di contenermi, ma comunque sto piuttosto male, perché da Taipei parto di notte, e volare di sera mi angoscia un po' in più. Ho preso coraggio sapete? Potevo partire in compagnia volando a meta settembre, ma ho preferito restare a taipei e avere la certezza che voleró sola. Ho pensato questo: perché gli altri volano secondo le proprie necessità e io per questa paura, devo limitarmi stupidamente? Cosí ho spostato il volo, convinta che devo farcela. Chi mi ha visto piangere al gâté, mi dice che non è il caso che voli sola, peró mi domando: chiunque ci sia sull'aereo, rispetto alla sicurezza, a me.... che cambia? Un conforto psicologico, ok? Ma se si balla, si balla e basta! :cry: Mi domando che faró sola ad hong kong, aspettando il mio volo, e poi quando con le mie gambe dovrò salire sull'aereo, prendere posto e aspettare che parta..... Già lo so, piangerò! Ma non posso farmi venire crisi di panico, perché poi è peggio, quindi sarà meglio controllarmi. Poi sono dispiaciuta perché mi piaceva stare qui, mi trovo bene e la vita scorre serena.
Guren, hai ragione sui tassisti, ce ne sono alcuni che guidano da cani! Poi con questo cambio automatico fanno venire il mal di mare, e l'aria condizionata da polo nord, oltre quella costante puzza della roba che mangiano e portano sempre appresso, non ti dico! Vedo mangiare ai cinesi cose per me incommestibiki, e i risultati si vedono con l'alito davvero pesante anche delle ragazze! A volte evito di parlare con le commesse per questo motivo, alcune ti stendono, e poi ti accorgi sempre di quella coppetta di carta che tengono e mangiano a spezzoni :|
Ho conosciuto qualche cinese, alcuni li ho invitati anche a mangiare a casa cibo italiano, e mi hanno stupito per quanto hanno apprezzato. Persone molto conviviali, serata divertente alla scoperta delle loro e nostre usanze. Questa esperienza a Taiwan è incredibile per me, che se me l'avessero detto, non ci avrei mai creduto.... come avrei stentato a credere di dover fare Taipei- Roma da sola.... e invece! Spero di tornare a capodanno per vedere i fuochi del 101, bellissimo.... quando lo vedo sono sempre contenta! Ma voi avete mai fatto un volo intercontinentale soli? A domani, scusate per lo sproloquio :oops:
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 936
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Guren »

io volo sempre solo... ma per fortuna il mio unico problema e' la noia incontenibile (da quando chiudo a chiave la porta dell'appartamento a ShenZhen a quando apro la porta di casa in romagna passano mediamente dalle 26 alle 30 ore se volo con Emirates o 20-22 se volo con Air France o Lufthansa).
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da flyingbrandon »

Martina80 ha scritto:tto e aspettare che parta..... Già lo so, piangerò! Ma non posso farmi venire crisi di panico, perché poi è peggio, quindi sarà meglio controllarmi. Poi sono dispiaciuta perché mi piaceva stare qui, mi trovo bene e la vita scorre serena.
Se già lo sai...che piangerai....effettivamente accadrà. Il futuro non esiste, quindi tu non puoi sapere che piangerai...e se proprio devi immaginarlo puoi farlo con altre connotazioni. Puoi anche decidere che riderai delle paure che hai avuto fino ad adesso...e accadrà!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Grazie mille, Guren e Brandon, per le vostre risposte! :)
Mannaggia come sono tesa! Guren a te piace stare dove sei, in Cina? Ma è vicino Hong kong? Io adoro hong kong, internazionale rispetto a Taipei molto più provinciale, e anche come prezzi (non so il cibo nei super) ma abbigliamento e scarpe, ho trovato belle cose a costo basso, ma fatte bene, invece qui a Taipei o c'è proprio roba fatta male oppure spendi una fucilata :x Ho trovato convenienti i vestiti per il mio cane :lol: difatti stamattina vado da sogo a vederne altri :mrgreen: L'unica cosa che mi manca qui, è la mia bimba pelosa :cry: purtroppo richiedono la quarantena per far entrare cani dall'estero, anche se io faccio l'antirabbica e faccio analizzare il titolo anticorpale da un istituto americano riconosciuto a livello mondiale (cn grosse spese, altrimenti avrei potuto farlo analizzare anche in Italia), ma loro dopo tutto, me la chiuderebbero in canile per 30 gioni..... Se lo possono scordare!!! :? scusate l'ot.
Grazie mille SEMPRE :)
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 936
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Guren »

io vivo a ShenZhen che e' esattamente al confine con HK... ed e' moooooooolto piu' cina di Taipei.
Se poi dai quartieri centrali ci si sposta in periferia o, meglio, ci si muove verso Dongguan ed il resto del guandong allora si che si puo' sperimentare cosa e' la vera Cina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se un giorno avrai la possibilita' di entrarci in Cina (serve il visto) allora ti porto in un posto in cui potrai comprare talmente tanti vestiti da liberare la mente da qualsiasi paura del viaggio :lol: (la fidanzata di un amico anni fa ci passo' una 3gg consecutivi dentro ... :shock: )

tornando seri ha ragionissima brandon : oramai sei superscafata nei viaggi intercontinentali e la paura puoi decidere di non portarla in viaggio con te :wink:
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da SuperMau »

Martina,
ti rispondo un po' telegraficamente visto che sto per partire anche io stamattina (difatti sono gia qui al gate :wink: )

1. A340-400 Bellissimo !!! Peccato che non esiste ! Ma questa amica tua non doveva essere ingegnere aeronautico? Complimenti!
2. A340-300 HKG-FCO (o AMS) guarda, per anni ho preso quello stesso aereo 5-6 volte l'anno, lo conosco come le mie tasche come pure quella tratta... COME TI INVIDIO !!!!!! Mi manca moltissimo :(
3. By the way, come vedi sono ancora qui :D
4. Hong Kong e Shenzhen. Guarda se hai tempo puoi anche farcela a uscire e rientrare. Quando andavo a Taipei prendevo il volo del mattino, arrivavo a Hong Kong, andavo a farmi un giro in citta' e tornavo per le 22 pronto per il mio volo notturno !! Meglio non c'e'.
5. Shenzhen. Guarda che puoi prendere il visto per la Cina valido 5 giorni direttamente alla frontiera...te lo dico io che l'ho sempre fatto
6. Il fatto quotidiano. LASCIA PERDERE. Se vuoi, leggiti su questo forum il thread dedicato proprio al libro di questa signora, che piu' che sputtanare chi, come me, SI FA UN c**o COSI per farvi volare in sicurezza (visto che io mi occupo di manutenzione), non fa. Un sacco di info-spazzatura di problemi di 20 anni fa gia' risolti e strarisolti,.....

Ah, tra l'altro, la gentile signora e' stata invitata a discutere del suo libro qui con noi pero', guarda caso, non ha avuto neanche la decenza di rispondere......Ti sembra giornalismo serio???

Ah, giusto per ricordare. IL 340 NON HA avuto problemi in test, cosi come NON ne ha avuto il 380. Spaceodissey ha confuso le cose. IL 380 ha avuto problemi di cablaggio elettrico (In parole povere, i cavi erano troppo corti), al momento della costruzione. NON Ha mai avuto problemi in fase di test. Fa una bella differenza...

Fai buon viaggio goditi Taipei e HOng Kong e fatti sentire presto
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Ragazzi, sono al gate. Non ve lo dico nemmeno come sto! Cioè sono triste perché avrei voluto restare a Taipei, ma anche tesa per l'aereo, sebbene non quelle scene di panico che avevo nei primi voli. Non ho altre parole a causa della tensione.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da flyingbrandon »

Martina80 ha scritto:Ragazzi, sono al gate. Non ve lo dico nemmeno come sto! Cioè sono triste perché avrei voluto restare a Taipei, ma anche tesa per l'aereo, sebbene non quelle scene di panico che avevo nei primi voli. Non ho altre parole a causa della tensione.
Allora non parlare... :D
Divertiti!

Respira....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Sono ad hong kong! Il volo è andato abbastanza bene, io impaurita come al solito, poi a volte ho sentito una puzza tipo di carburante, quello che esce da una marmitta diciamo, ma ho pensato che qualunque odore sentissi, non mi riguardava perché andava tutto bene.
Bra don, ho visto i piloti, che erano nel gate, e poi sono saliti sull'aereo una mezz'ora prima che salissimo noi passeggeri, e ti ho pensato! Meno male che qui internet funziona, c'è un mondo di persone in partenza, ma io non conosco nessuno. Ora vado da starbuks a mangiare qualcosa. A dopo e grazie :)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da flyingbrandon »

Martina80 ha scritto: Bra don, ho visto i piloti, che erano nel gate, e poi sono saliti sull'aereo una mezz'ora prima che salissimo noi passeggeri, e ti ho pensato!
bene! Pero' non ho gli occhi a mandorla eh..... :mrgreen: :roll:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Eccomiiiii!!!!! :D
Ciao a tutti, scrivo in ritardo, ma tra il fuso e i saluti è finita già la settimana! Volevo raccontarvi del mio ritorno da sola in Italia, e innanzitutto ringraziarvi! Posso dire che con quest'ultimo viaggio, da che avevo il panico ad andare in aereo, poi diventato paura e timore, ora resta solo una lievissima preoccupazione! Tanto che sto pensando a che viaggio organizzare per il capodanno cinese, cosa che per me l'anno scorso era un incubo al solo pensiero di riprendere l'aereo! Comunque mercoledì ad HK già si sentiva l'arrivo del tifone, difatti siamo partiti in ritardo sotto l'acqua e con turbolenze molto forti. Infatti stranamente il pilota è tornato verso il largo, tipo di nuovo vrso Taipei e abbiamo fatto un giro arrivando quasi sopra Hanoi! L'aereo appena decollato navigava letteralmente nel vento, proprio come una barca, mentre cercava di prendere quota e per la prima ora e più non ci sono state bevande e nessuno si muoveva, nemmeno le hostess. Io in quel momento, devo dirvi... avevo paura, sapevo del tifone e sapevo del brutto tempo, ma pur avendo paura ero tranquilla che non sarebbe accaduto niente. La mia testa non mi passava più immagini catastrofiche davanti agli occhi, ma la certezza dell'arrivo.... Come mai sono cambiata così? Tanto meglio, infatti dopo ho mangiato mentre vedevo un film ( e ridevo anche!!!), poi ho dormito, ci sono state altre turbolenze, ma riuscivo a rilassarmi ugualmente. Devo ammettere che questo viaggio è stato più pesante dell'altro, perche non c'erano quasi italiani, e intorno a me erano seduti tutti stranieri, mentre vicino a me non era seduto nessuno (cosa positiva, peró mi sono stesa per dormire!). Una hostess alla quale ho chiesto rassicurazioni sulle turbolenze, mi ha poi dato quel tocco di serenità che mancava, dicendomi "ohhh don't worry, any times, no problems!", era proprio sorridente e tranquilla e lì poi mi è passate del tutto la paura e mi sono goduta il viaggio.
Volevo chiedervi, ma dipende dalla bravura del pilota l'atterraggio? Nel senso che questo ultimo pilota ha atterrato senza farci sentire niente, come se poggiasse una piuma a terra, mentre con altri si sentiva l'impatto e forti cigolii. Ció dipende dalle capacita del pilota o non significa nulla? comunque sono contentissima! Bellissimo volare, in aeroporto quando vedo quegli aerei giganti non ho più il magone, ma l'emozione verso un gioiello tecnologico che mi porta a spasso da un capo all'altro del mondo! Mi piace volare con la cathay, servizio di bordo ottimo, pulito e confortevole, cibo assolutamente mangiabile con menù e scelta anche in economy, e poi non so' se le altre lo fanno, ma anche con biglietti economy ti permettono di spostare il volo online o se non puoi partire ti fanno pagare una penale minima e ti restituiscono i soldi. Ora volendo andare in Australia per ilcapodanno cinese stavo vedendo di partire con la Quantas o anche con cathay ma i prezzi, pur partendo da Taipei sono altissimi. China Airlines è già full booked :roll: comunque ragazzi, sono tanto contenta di aver fatto questo viaggio sola, quando molti mi consigliavano di non farlo perche ero paurosa. Per questo risultato il vostro supporto è stato fondamentale!!!! Grazie milleeeeeeee!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da flyingbrandon »

Martina80 ha scritto:
Volevo chiedervi, ma dipende dalla bravura del pilota l'atterraggio? Nel senso che questo ultimo pilota ha atterrato senza farci sentire niente, come se poggiasse una piuma a terra, mentre con altri si sentiva l'impatto e forti cigolii. Ció dipende dalle capacita del pilota o non significa nulla?
Il discorso è lungo e articolato. Il bell'atterraggio come lo intende il passeggero non è esattamente la stessa cosa per il professionista. Tu, e tanti come te, parlano di bello come equivalente di morbido....e così non e' . Diciamo che se il pilota in questione ha voluto fare la "leccata" e c'erano le condizioni per farla....sì...è stato bravo. A volte vengono perche' lo cerchi....a volte c**o....a volte ci sono condizioni che lo permettono piu' facilmente a volte meno...ma credimi...il toccare morbido è e deve essere l'ultimo dei pensieri di un pilota. Proprio perche', come piace a te, ci si concentra sul fatto che sia "sicuro" e in alcune situazioni "sicuro" significa deciso.
Comunque...sono contento che la tua nuova realta' ti soddisfi.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Brandon, spero di poter approfittare per fare una delle mie solite domande: il pilota questa volta ha fatto un primo tocco lieve (in atterraggio) e poi col secondo -sempre delicato - è atterrato, in modo molo soft. Quando invece atterrano e vanno con tutto il peso a terra, non c'è pericolo che scoppino le ruote sotto? Io ormai essendo a terra non mi preoccupo, cioè non è che si può precipitare, pero forse scivolare o slittare sì. Quindi quelle gomme potrebbero scoppiare sotto la forza dell'appoggio? Altra domanda: se brucia un motore, che succede? Mi hanno raccontato che l'aereo comincia ad andare pianissimo, e si torna indietro. Succede sempre così? E se un fulmine colpisce l'aereo? Mi hanno raccontato che chi ha vissuto una esperienza simile est traumatizzato perche si sente un rumore fortissimo ( tuto questo ad una cena prima di partire così che potessi essere più serena! :roll: ) Per ora ho esaurito le domande! Una notizia forse ce l'ho, forse prox viaggio potrei partire con emirates, l'unica cosa è che il ritorno lo farei sempre sola e in un nuovo aeroporto e con una nuova compagnia, mentre io sono mentalmente legata alla cathay. Non so' se mi conviene. Vediamo che voli ci propongono. Altra domanda, ma secondo voi è meglio thai o cathay? Grazieee, anzi sce sce :lol:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5055
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da sardinian aviator »

E se un fulmine colpisce l'aereo? Mi hanno raccontato che chi ha vissuto una esperienza simile est traumatizzato perche si sente un rumore fortissimo ( tuto questo ad una cena prima di partire così che potessi essere più serena! :roll: )

Gli amici a cena che ti "rassicurano" sono un classico :lol:
Io (come molti altri) ho vissuto l'esperienza del fulmine; beh, ci credi se ti dico che ce ne siamo accorti solo io ed i piloti? A mia moglie che mi sedeva a fianco ho dovuto dirlo io quando si è accorta di una luce improvvisa che ha attraversato la cabina. Attraversavamo un nuvolone nero nel mezzo di un cielo quasi pulito.

...e adesso non raccontatemi che era uno sbalzo di tensione :wink:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10465
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da mermaid »

Martina80 ha scritto: Mi hanno raccontato che l'aereo comincia ad andare pianissimo,
come si fa in quota e senza strumenti a sapere a che velocità stai andando? ad ogni modo ''pianissimo'' mi sembra improbabile visto che un aereo ha bisogno di velocità per volare.....
lascia perdere quello che ti raccontano va'... :roll: :D
e gli pneumatici non rischiano di scoppiare anche se l'atterraggio sembra brusco.
Ti!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da flyingbrandon »

Martina80 ha scritto: Quando invece atterrano e vanno con tutto il peso a terra, non c'è pericolo che scoppino le ruote sotto? Io ormai essendo a terra non mi preoccupo, cioè non è che si può precipitare, pero forse scivolare o slittare sì. Quindi quelle gomme potrebbero scoppiare sotto la forza dell'appoggio? Altra domanda: se brucia un motore, che succede? Mi hanno raccontato che l'aereo comincia ad andare pianissimo, e si torna indietro. Succede sempre così? E se un fulmine colpisce l'aereo? Mi hanno raccontato che chi ha vissuto una esperienza simile est traumatizzato perche si sente un rumore fortissimo ( tuto questo ad una cena prima di partire così che potessi essere più serena! :roll: ) Per ora ho esaurito le domande! Una notizia forse ce l'ho, forse prox viaggio potrei partire con emirates, l'unica cosa è che il ritorno lo farei sempre sola e in un nuovo aeroporto e con una nuova compagnia, mentre io sono mentalmente legata alla cathay. Non so' se mi conviene. Vediamo che voli ci propongono. Altra domanda, ma secondo voi è meglio thai o cathay? Grazieee, anzi sce sce :lol:
No...non scoppiano...gli atterraggi "positivi" sono comunque atterraggi normali. L'hard landing, richiede una ispezione ma le ruote sono sempre sane.
Se un motore prende fuoco, si spegne motore e fuoco e si atterra nell'aeroporto più vicino. L'aereo non va piano comunque...dipende poi cosa si intende per piano. Tieni presente che la velocità in discesa non è data dai motori, che comunque sono al minimo. Quindi puoi raggiungere bene o male tutte le velocità che vuoi. Ovviamente in salita non hai la stessa spinta e vai "più piano" rispetto a quando hai entrambi i motori.
Il fulmine può essere che sia accompagnato da un botto o meno...ma non la trovo una esperienza così traumatizzante...e comunque è un fenomeno piuttosto raro.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Volo lungo e ansia incontenibile

Messaggio da Martina80 »

Grazie mille per questa risposta, mi ha tolto tante curiosità, e non l'avevo ancora letta :)
Oggi è partito mio fratello, io partiró ad inizio di gennaio e non vedo l'ora! Per adesso, chissà quando saró prossima alla partenza se mi accompagnerà lo stesso stato d'animo :oops:
Rispondi