Tornando ad Alitalia, voglio lanciare una provocazione: non è che la dimenticanza è stata studiata a tavolino, vista la maretta che si sta creando con Ryanair e Easyjet sulle rotte verso la sardegna, in cambio di qualche altro piccolo favore, sapendo quanto conta Alitalia per l'Enac?? mah, mistero...
Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Moderatore: Staff md80.it
- lo spaziale
- 01000 ft

- Messaggi: 172
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Per quanto riguarda le compagnie low cost, beh in effetti il seat-pitch è inferiore di 1-2 pollici rispetto alle compagnie di linea: linea = 31-32", low cost = 29-30" cosa che però per voli di un ora o poco più non dà più di tanto fastidio, è sempre più di un autobus.
Tornando ad Alitalia, voglio lanciare una provocazione: non è che la dimenticanza è stata studiata a tavolino, vista la maretta che si sta creando con Ryanair e Easyjet sulle rotte verso la sardegna, in cambio di qualche altro piccolo favore, sapendo quanto conta Alitalia per l'Enac?? mah, mistero...
Tornando ad Alitalia, voglio lanciare una provocazione: non è che la dimenticanza è stata studiata a tavolino, vista la maretta che si sta creando con Ryanair e Easyjet sulle rotte verso la sardegna, in cambio di qualche altro piccolo favore, sapendo quanto conta Alitalia per l'Enac?? mah, mistero...
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
- Alan
- 00500 ft

- Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
- Località: CA
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
lo spaziale ha scritto:Per quanto riguarda le compagnie low cost, beh in effetti il seat-pitch è inferiore di 1-2 pollici rispetto alle compagnie di linea: linea = 31-32", low cost = 29-30" cosa che però per voli di un ora o poco più non dà più di tanto fastidio, è sempre più di un autobus.
Tornando ad Alitalia, voglio lanciare una provocazione: non è che la dimenticanza è stata studiata a tavolino, vista la maretta che si sta creando con Ryanair e Easyjet sulle rotte verso la sardegna, in cambio di qualche altro piccolo favore, sapendo quanto conta Alitalia per l'Enac?? mah, mistero...
Esatto quello che ho pesnato un pò anch'io..... ok che sono fessi ma presentare una domanda in scadenza in ritardo suona proprio strano....
per quanto riguarda l'assoluta scomodità paventata per i voli delle varie compagnie Low Cost consiglio a chi ha tanta premura di prenotare il volo qui: http://www.flightmanagement.co.uk/fligh ... ss_jet.htm
per solo 12.000 euro vi danno un aereo tutto per voi da Roma a Heatrow !!!
LOLLLLL

-
federico3
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
non so se lo hanno fatto apposta , questo è uno dei tanti errori che come negli anni precedenti hanno portato alitalia in crsi.
-
valyus
- 02000 ft

- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Consumi si ok, ma ho sentito dire da un assistente di volo proprio Martedì durante alcuni momenti di attesa visto che una pista dell'aeroporto di Fiumicino è stata chiusa perchè c'erano dei conigli in pista (hehehehee) che gli md80 sono attualmente gli aerei che producono più guadagno in flotta.Alan ha scritto:beh non che gli MD80 Alitalia siano dei campioni di confort..... lasciamo perdere i consumi poi.....federico3 ha scritto:ma penso che ti possa fidare solo che ti devi adattare ad alcune limitazioni:
aereoporti secondari, sedili stretti, partenze scomode.
- Carlitos71
- 01000 ft

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Mah, ....l'Alitalia con l'acquisizione di Volare si è garantita nuovi slot a Linate e qualche nuovo aereo il cui acquisto non gli è permesso dalla Commissione Europea a seguito del via libera al finanziamento bancario garantito dallo Stato Italiano!!jackone ha scritto: Bè ti ricordo che Alitalia con l'acquisizione del gruppo Volare intende entrare nel mercato low cost...
A meno che non venga smentito dai fatti, credo assai difficile che chi non riesce a condurre in maniera sana ed economica una compagnia aerea tradizionale (e qui mi fermo!) possa e sappia ben condurre una compagnia low-cost (che è addirittura in amministrazione controllata).
-
valyus
- 02000 ft

- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Non ci resta che sperare.
Ma gli aerei Volare rimarranno con la stessa livrea di ora?
-
federico3
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
per 2 anni alitalia non può cambiare nulla che riguradi il piano di risamento di volare, però penso che l'unica cosa che cambi sia la scritta " Volare gruppo alitalia"
vedremo
vedremo
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft

- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
AZ è una compagnia bisognosa di una profonda ristrutturazione, ha molti pregi e molti difetti, come molte compagnie aeree. Uno dei maggiori problemi è quello di essere gestita politicamente invece che seguendo le leggi di mercato, alla guida di AZ potremmo anche mettere Gordon Bethune (quello che ha fatto il miracolo di rilanciare Continental, portandola ad essere la migliore compagnia aerea tradizionale degli Stati Uniti), ma finchè AZ sarà territorio di caccia politico non si riuscirà mai a fare nulla, senza contare poi gli altri impedimenti.
@ Federico: cerca di ampliare un pò i tuoi punti di vista, sembra che tu stia facendo una crociata pro Alitalia, quasi tu non voglia considerare che la compagnia è ben lungi dall'essere al pari di altre sue omologhe europee e facendo paragoni improponibili tra AZ e compagnie low cost (improponibili poichè il business model è molto differente). Cerchiamo di essere equilibrati in maniera da permettere un dialogo costruttivo, senza arroccarci sulle nostre posizioni difendendole a spada tratta.
Sono quelli che permettono maggiori guadagni perchè ormai gli ammortamenti sono belli che chiusi per questi aerei, la stessa cosa accade negli USA con Northwest che utilizza ancora abbondantemente i DC-9 (si, proprio i DC-9).valyus ha scritto:Consumi si ok, ma ho sentito dire da un assistente di volo proprio Martedì durante alcuni momenti di attesa visto che una pista dell'aeroporto di Fiumicino è stata chiusa perchè c'erano dei conigli in pista (hehehehee) che gli md80 sono attualmente gli aerei che producono più guadagno in flotta.
@ Federico: cerca di ampliare un pò i tuoi punti di vista, sembra che tu stia facendo una crociata pro Alitalia, quasi tu non voglia considerare che la compagnia è ben lungi dall'essere al pari di altre sue omologhe europee e facendo paragoni improponibili tra AZ e compagnie low cost (improponibili poichè il business model è molto differente). Cerchiamo di essere equilibrati in maniera da permettere un dialogo costruttivo, senza arroccarci sulle nostre posizioni difendendole a spada tratta.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
-
valyus
- 02000 ft

- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
e sicuramente gli MD80 li vedremo ancora per un bel pò in flottaAle - AeroDream Design ha scritto:AZ è una compagnia ....Sono quelli che permettono maggiori guadagni perchè ormai gli ammortamenti sono belli che chiusi per questi aerei, la stessa cosa accade negli USA con Northwest che utilizza ancora abbondantemente i DC-9 (si, proprio i DC-9).valyus ha scritto:Consumi si ok, ma ho sentito dire da un assistente di volo proprio Martedì durante alcuni momenti di attesa visto che una pista dell'aeroporto di Fiumicino è stata chiusa perchè c'erano dei conigli in pista (hehehehee) che gli md80 sono attualmente gli aerei che producono più guadagno in flotta.
@ Federico: cerca di ampliare ....
-
federico3
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
anche io penso che li vedremo per 2-3 anni ancora
- MD-Jonny
- 05000 ft

- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
... e anche di più se si sanno mantenere i costi a livelli accettabili 
Jhonny
Jhonny
Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA
MA è UNA PAZZIA
-
federico3
- Banned user

- Messaggi: 38
- Iscritto il: 5 maggio 2006, 23:15
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
ok cercherò di fare del mio meglioAle - AeroDream Design ha scritto:AZ è una compagnia bisognosa di una profonda ristrutturazione, ha molti pregi e molti difetti, come molte compagnie aeree. Uno dei maggiori problemi è quello di essere gestita politicamente invece che seguendo le leggi di mercato, alla guida di AZ potremmo anche mettere Gordon Bethune (quello che ha fatto il miracolo di rilanciare Continental, portandola ad essere la migliore compagnia aerea tradizionale degli Stati Uniti), ma finchè AZ sarà territorio di caccia politico non si riuscirà mai a fare nulla, senza contare poi gli altri impedimenti.
Sono quelli che permettono maggiori guadagni perchè ormai gli ammortamenti sono belli che chiusi per questi aerei, la stessa cosa accade negli USA con Northwest che utilizza ancora abbondantemente i DC-9 (si, proprio i DC-9).valyus ha scritto:Consumi si ok, ma ho sentito dire da un assistente di volo proprio Martedì durante alcuni momenti di attesa visto che una pista dell'aeroporto di Fiumicino è stata chiusa perchè c'erano dei conigli in pista (hehehehee) che gli md80 sono attualmente gli aerei che producono più guadagno in flotta.
@ Federico: cerca di ampliare un pò i tuoi punti di vista, sembra che tu stia facendo una crociata pro Alitalia, quasi tu non voglia considerare che la compagnia è ben lungi dall'essere al pari di altre sue omologhe europee e facendo paragoni improponibili tra AZ e compagnie low cost (improponibili poichè il business model è molto differente). Cerchiamo di essere equilibrati in maniera da permettere un dialogo costruttivo, senza arroccarci sulle nostre posizioni difendendole a spada tratta.
- Poker
- MD80 First Officer

- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
mmm ti sbagli... sono di gran lunga più comodi degli airbus per lo più delle low cost ed altre configurati a 180 posti... te lo assicuro. per statura da 1,80mt in su vedi proprio i mostri con un volo di 1h e 30min... immaginati una sharm da 4h...eh non che gli MD80 Alitalia siano dei campioni di confort.....
cià
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
-
valyus
- 02000 ft

- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
mmh, parlando di Airbus per le low cost, ma non per gli airbus (intendo a320) della flotta alitalia, quelli mi sembrano abbastanza comodi.. poi mi potrò anche sbagliare. Oh, non che gli md80 siano scomodi, ma trovo migliori gli attuali a320 alitalia.Poker ha scritto:mmm ti sbagli... sono di gran lunga più comodi degli airbus per lo più delle low cost ed altre configurati a 180 posti... te lo assicuro. per statura da 1,80mt in su vedi proprio i mostri con un volo di 1h e 30min... immaginati una sharm da 4h...eh non che gli MD80 Alitalia siano dei campioni di confort.....
cià
-
federico3
- Banned user

- Messaggi: 38
- Iscritto il: 5 maggio 2006, 23:15
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
anche io, glin air bus sono molto più comodi dei vecchi md80, la fusoliera è anche più grande
- MD-Jonny
- 05000 ft

- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Io l'80 non l'ho trovato scomodo, piuttosto rumoroso...
ma comunque è certamente più comodo l'A320, anche perchè è un aereo di nuova concezione
Jhonny
ma comunque è certamente più comodo l'A320, anche perchè è un aereo di nuova concezione
Jhonny
Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA
MA è UNA PAZZIA
- Carlitos71
- 01000 ft

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Più rumoroso, consuma di più, personalmente lo trovo un pò scomodo (provate a farvi un viaggetto nell'ultima fila con i motori a un tiro di schioppo!!!!).
Che poi abbia un gran fascino è una cosa certa!

Che poi abbia un gran fascino è una cosa certa!
- Poker
- MD80 First Officer

- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Eurofly non è low cost... e forse AZ è l'unica o una delle pochissime che non ha l'airbus configurato come carro bestiame...?valyus ha scritto:mmh, parlando di Airbus per le low cost, ma non per gli airbus (intendo a320) della flotta alitalia, quelli mi sembrano abbastanza comodi.. poi mi potrò anche sbagliare. Oh, non che gli md80 siano scomodi, ma trovo migliori gli attuali a320 alitalia.Poker ha scritto:mmm ti sbagli... sono di gran lunga più comodi degli airbus per lo più delle low cost ed altre configurati a 180 posti... te lo assicuro. per statura da 1,80mt in su vedi proprio i mostri con un volo di 1h e 30min... immaginati una sharm da 4h...eh non che gli MD80 Alitalia siano dei campioni di confort.....
cià
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- MD-Jonny
- 05000 ft

- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Appunto...
gli A320 in conf. low-cost o comunque 180 posti sono davvero scomodi
non trovi lo spazio nemmeno di entrarci se non a stento spingendo un pò il sedile...
trovo più comodi gli 80 AZ.
Jhonny
Jhonny
Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA
MA è UNA PAZZIA
- Carlitos71
- 01000 ft

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Mi auto quoto:Carlitos71 ha scritto:Mah, ....l'Alitalia con l'acquisizione di Volare si è garantita nuovi slot a Linate e qualche nuovo aereo il cui acquisto non gli è permesso dalla Commissione Europea a seguito del via libera al finanziamento bancario garantito dallo Stato Italiano!!jackone ha scritto: Bè ti ricordo che Alitalia con l'acquisizione del gruppo Volare intende entrare nel mercato low cost...
A meno che non venga smentito dai fatti, credo assai difficile che chi non riesce a condurre in maniera sana ed economica una compagnia aerea tradizionale (e qui mi fermo!) possa e sappia ben condurre una compagnia low-cost (che è addirittura in amministrazione controllata).
il Consiglio di Stato ha bocciato l'acquisto di Volare da parte di Alitalia!
Credo ne vedremo delle belle!
Clicca!
-
zksimo
- FL 200

- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
BEH MEGLIO DI CONTINENTAL CHE USA I CRJ 200 o altre con il 145 per fare 3 ora e mezza di volo houston new york...o meglio di un 757 us airway philadel charlotte con le valigie in corridoio e il comandante che dice all'hostess...well..if we can take off we should be able to land it..i never left one up in the sky yet ....
trad:beh se riusciamo a decollare dovremmo essere ingrado di portarlo giù...non mi è ancora capitato di lasciarne uno in cielo fin ora..annamo bene...per altro un'ora di DE-ice e 2 ore di delay causa neve...mamma mia che giro
trad:beh se riusciamo a decollare dovremmo essere ingrado di portarlo giù...non mi è ancora capitato di lasciarne uno in cielo fin ora..annamo bene...per altro un'ora di DE-ice e 2 ore di delay causa neve...mamma mia che giro
- Alan
- 00500 ft

- Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
- Località: CA
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
ALITALIA/ SINDACATI:TEMPI SEMPRE PIU' STRETTI PER RINNOVO FLOTTA
26/05/2006 18:25
Roma, 26 mag. (Apcom) - Tempi sempre più stretti per il rinnovo della flotta passeggeri Alitalia: i sindacati sono allarmati per l'anzianità degli Md80 ancora in servizio nella compagnia di bandiera, temendo forti limiti all'impiego dalle nuove norme europee in vigore dal 2008. E ripropongono il rinnovo della flotta come uno dei dossier più urgenti per il numero uno di Alitalia, Giancarlo Cimoli. Dei 180 aerei (152 per il breve e medio raggio e 23 per il lungo raggio più cinque aerei cargo) di cui dispone l'ex compagnia di bandiera, circa 70 sono i vetusti Md80: velivoli con un'età media attorno ai 15 anni e che, nel 2008, quando entreranno le nuove norme europee in tema di inquinamento acustico, dovranno rispondere ai più stringenti requisiti e vincoli previsti dall'Ue. Il piano industriale presentato in occasione dell'aumento di capitale, prevede che gli Md80 passino dalle 72 unità del 2006 alle 69 nel 2007-2008. Un velivolo, l'Md80, riferiscono fonti industriali, largamente usato e ancora in dotazione anche a Iberia, Sas e Meridiana. Sempre dal piano industriale, si rileva che l'età media della flotta Alitalia è attorno ai 10 anni, in linea con Air France, Lufthansa e Iberia.
Da mesi i sindacati sollecitano il management a fornire indicazioni chiare sulle strategie e, soprattutto, sui tempi. Indicazioni che, hanno lamentato a più riprese le organizzazioni dei lavoratori, non sono mai arrivate generando incertezze sulle possibilità di rilancio della compagnia.
Per quanto riguarda la flotta, spiega Paolo Maras del Sult, "da Cimoli non abbiamo ancora ricevuto nessuna indicazione. Anzi, si sarebbe addirittura vantato di non aver intaccato l'aumento di capitale che, ci era stato detto, sarebbe dovuto essere destinato allo sviluppo e al rinnovo della flotta". In particolare, aggiunge il sindacalista, "il problema degli Md80 è ancora tutto da risolvere. Del programma di rimotorizzazione di cui si parlava alcuni anni fa non se ne è fatto nulla perché giudicato troppo costoso. Senza contare che si sarebbero comunque avuti degli aerei di vecchia concezione".
Critiche arrivano anche da direttore del dipartimento tecnico dell'Unione piloti, Pierluigi Rossi: "Cimoli - dice - non ci fornito grossi programmi sul rinnovo o sull'incremento della flotta. Investimenti per il breve futuro non ne sono previsti e, dopo aver bruciato il prestito ponte e la ricapitalizzazione precedente, il rischio è che si intacchi anche l'ultimo aumento di capitale senza ancora aver fatto nessun investimento in flotta".
http://economia.virgilio.it/news/foglia ... a=11934703
26/05/2006 18:25
Roma, 26 mag. (Apcom) - Tempi sempre più stretti per il rinnovo della flotta passeggeri Alitalia: i sindacati sono allarmati per l'anzianità degli Md80 ancora in servizio nella compagnia di bandiera, temendo forti limiti all'impiego dalle nuove norme europee in vigore dal 2008. E ripropongono il rinnovo della flotta come uno dei dossier più urgenti per il numero uno di Alitalia, Giancarlo Cimoli. Dei 180 aerei (152 per il breve e medio raggio e 23 per il lungo raggio più cinque aerei cargo) di cui dispone l'ex compagnia di bandiera, circa 70 sono i vetusti Md80: velivoli con un'età media attorno ai 15 anni e che, nel 2008, quando entreranno le nuove norme europee in tema di inquinamento acustico, dovranno rispondere ai più stringenti requisiti e vincoli previsti dall'Ue. Il piano industriale presentato in occasione dell'aumento di capitale, prevede che gli Md80 passino dalle 72 unità del 2006 alle 69 nel 2007-2008. Un velivolo, l'Md80, riferiscono fonti industriali, largamente usato e ancora in dotazione anche a Iberia, Sas e Meridiana. Sempre dal piano industriale, si rileva che l'età media della flotta Alitalia è attorno ai 10 anni, in linea con Air France, Lufthansa e Iberia.
Da mesi i sindacati sollecitano il management a fornire indicazioni chiare sulle strategie e, soprattutto, sui tempi. Indicazioni che, hanno lamentato a più riprese le organizzazioni dei lavoratori, non sono mai arrivate generando incertezze sulle possibilità di rilancio della compagnia.
Per quanto riguarda la flotta, spiega Paolo Maras del Sult, "da Cimoli non abbiamo ancora ricevuto nessuna indicazione. Anzi, si sarebbe addirittura vantato di non aver intaccato l'aumento di capitale che, ci era stato detto, sarebbe dovuto essere destinato allo sviluppo e al rinnovo della flotta". In particolare, aggiunge il sindacalista, "il problema degli Md80 è ancora tutto da risolvere. Del programma di rimotorizzazione di cui si parlava alcuni anni fa non se ne è fatto nulla perché giudicato troppo costoso. Senza contare che si sarebbero comunque avuti degli aerei di vecchia concezione".
Critiche arrivano anche da direttore del dipartimento tecnico dell'Unione piloti, Pierluigi Rossi: "Cimoli - dice - non ci fornito grossi programmi sul rinnovo o sull'incremento della flotta. Investimenti per il breve futuro non ne sono previsti e, dopo aver bruciato il prestito ponte e la ricapitalizzazione precedente, il rischio è che si intacchi anche l'ultimo aumento di capitale senza ancora aver fatto nessun investimento in flotta".
http://economia.virgilio.it/news/foglia ... a=11934703
- Alan
- 00500 ft

- Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
- Località: CA
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
mamma mia che arietta tira in Alitalia.......
vorrei proprio capiredove tirano fuori i soldi per rinnovare la flotta fra 1 anno mezzo....... 2008
-
stefanojoy
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Falliranno! Se i nostri politici non si inventeranno ancora qualche diavoleria, bhe! Il destina di Alitalia e' segnato! Ma io ci spero anche! Siamo arrivati all'orlo del ridicolo, siamo uno dei primi paesi industrializzati al mondo e dobbiamo meritarci di avere Alitalia che ci rappresenti all'estero? Si' probabilmente enanche G. Bethune riuscirebbe a risanare la situazione, comunque a proprosito di Continental.... provate a volarci! Fantastica... aerei nuovi, personale ultra gentile, piloti molto bravi, organizzazione eccellente, tuto l'opposto di Alitalia eccezzion fatta per piloti ed i pochi 777 (speriamo li curino per bene.... almeno quelli!). Gli Erj 145 o 135 di Continental.... mah veramente di Continental Express, che a quanto apre non rinnovvera' piu' il contratto con CO, sono grandiosi... nuovi, poltrone in pelle, comodi, modernissimi, si' magari c'e' poco spazio per il bagaglio a mano... ma preferisco volare su un 145 nuovo da Houston al North Carolina o in Messico, che non in un vecchio Dc9 NW.... non si puo' avere la moglie ubriaca e la botte piena! Per quanto riguarda il commento sul capitano americano che diceva se riusciamo a decollare riusciremo anche ad atterrare ecc ecc, spero sia stato riportato scherzosamente... la sicurezza in aria e' la prima cosa, per tutti! Se veramente quel capt. ha detto cosi' evidentemente si trattava di una battuta, tra l'altro indirizzata a persona diversa da chi l'ha riportata su questo forum, e non penso sia un problema per nessuno che un capt. scherzi con una hostess.... altro conto invece e' quando a bordo di aerei della compagnia di bandiera italiana il personale ti risponde en romanesco!!!! Che cia'? Vuole magna er pollo? O preferisce na bistecca? E fin che lo fanno con me... poco importa, ma quando lo fanno con gli stranieri, allora li' si' mi fanno arrabbiare! Perche' in quel momento, agli occhi di quella gente quel personale rappresenta il nostro paese! Perche' sui siti di aviazione stranieri nei loro forum, su Alitalia si dice sempre peste e corna, si dice sempre che il personale e' maleducato, si vede giusto il tempo di distribuire i pasti, non sa l'inglese (cosa da me testimoniata direttamente su un volo MXP-JFK)ecc ecc? Qualche motivo ci sara' pure non credete????? 
- Kitano
- Administrator

- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Sei una new entry, Stefanojoy, e ti invito a darti una calmata.stefanojoy ha scritto:Falliranno! (...) Ma io ci spero anche!
In ogni caso sono sicuro che i nostri piloti, tecnici d aa/vv che lavorano per Alitalia e scrivono su questo Forum saranno molto felici di sentirti dire queste parole, così come lo saranno i migliaia di dipendenti di questa azienda.
Ora, chiedo a tutti gli iscritti di md80.it, per 30 secondi, di augurarsi, di SPERARE che l'azienda per cui lavora Stefanojoy fallisca. Bello, vero?
md80.it non augura a nessuna azienda, in particolare aeronautica, di fallire. Il sottoscritto (e credo gli altri 1.600 iscritti) si dissociano totalmente da quanto scritto da questo utente.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Nicolino
- General Aviation Technician

- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Francesco, perdonami, ti rivolgo una domanda: è lasciato ai tecnici il compito di compilare le domande? Ai miei le scrivo io e poi le faccio firmare....insomma sono anche il responsabile tecnico oltre che della manutenzione.....a qualcosa devo servire. Da quello che ho capito, correggimi se sbaglio, hanno dato linee guida di compilazione non perfette, i tecnici le hanno seguite, sono stati cazziati dall'ENAC ed ora la compagnia vuole rivalersi? Fantastico. A Bari si dice cornuti e mazziati....
L'ho detto che l'ENAC sta facendo un bordello con la LMA...
Nicolino
-
Gozer
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Peraltro hai scritto una marea di ca**ate.stefanojoy ha scritto:altro conto invece e' quando a bordo di aerei della compagnia di bandiera italiana il personale ti risponde en romanesco!!!! Che cia'? Vuole magna er pollo? O preferisce na bistecca? E fin che lo fanno con me... poco importa, ma quando lo fanno con gli stranieri, allora li' si' mi fanno arrabbiare! Perche' in quel momento, agli occhi di quella gente quel personale rappresenta il nostro paese! Perche' sui siti di aviazione stranieri nei loro forum, su Alitalia si dice sempre peste e corna, si dice sempre che il personale e' maleducato, si vede giusto il tempo di distribuire i pasti, non sa l'inglese (cosa da me testimoniata direttamente su un volo MXP-JFK)ecc ecc? Qualche motivo ci sara' pure non credete?????
Oppure pensi di essere l'unico a viaggiare AZ...
-
AZZURRA
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
QUOTO KITANO!!Kitano ha scritto:Sei una new entry, Stefanojoy, e ti invito a darti una calmata.stefanojoy ha scritto:Falliranno! (...) Ma io ci spero anche!
In ogni caso sono sicuro che i nostri piloti, tecnici d aa/vv che lavorano per Alitalia e scrivono su questo Forum saranno molto felici di sentirti dire queste parole, così come lo saranno i migliaia di dipendenti di questa azienda.
Ora, chiedo a tutti gli iscritti di md80.it, per 30 secondi, di augurarsi, di SPERARE che l'azienda per cui lavora Stefanojoy fallisca. Bello, vero?
md80.it non augura a nessuna azienda, in particolare aeronautica, di fallire. Il sottoscritto (e credo gli altri 1.600 iscritti) si dissociano totalmente da quanto scritto da questo utente.
Se fossi in te Stefano modererei un pochino le parole in special modo quando si parla indirettamente del lavoro di migliaia di persone.
La stragrande maggioranza di persone che vi lavora non è poi così poco professionale come vuoi far sembrare.
- bartex
- 02000 ft

- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
I menager alitalia si stanno super svegliando
http://cgi3.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... italia_spa
http://cgi3.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... italia_spa
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
-
valyus
- 02000 ft

- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Super svegliando mi pare eccessivo.
Cercano di vendere?
Cercano di vendere?
- mdottanta
- 02000 ft

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 15 febbraio 2006, 9:52
- Località: Vicino alla collinetta
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Mi sembra che da due giorni siano stati bloccati i voli Alitalia per la Sardegna. Questo mi dispiace moltissimo. I vertici di Alitalia dovrebbero dare delle risposte chiare e delle spiegazioni convincenti per tutto ciò. Ho un'amica che non vedo da qualche tempo, che lavora proprio in Alitalia ad Elmas. Una sventola, ma talmente sventola che l'avrei sposata solo a guardarla senza sentirla nemmeno parlare (scusate per il piccolissimo off topic).....Mi dispiace molto per lei e naturalmente per tutti quelli che lavorano in Alitalia.
-
Enricontrol
- 02000 ft

- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
Ahiloro, chi semina vento raccoglie tempesta (non so se questa massima c'entri qualcosa con quello che voglio dire...)
Alitalia non sta facendo altro che pagare (finalmente) scelte discutibilissime di gestione aziendale.
La vicenda della continuità territoriale della Sardegna, è l'esempio lampante.
E adesso per la "gestione aziendale creativa" di Cimoli & Friends 108 famiglie rischiano di rimanere senza stipendio....
Alitalia non sta facendo altro che pagare (finalmente) scelte discutibilissime di gestione aziendale.
La vicenda della continuità territoriale della Sardegna, è l'esempio lampante.
E adesso per la "gestione aziendale creativa" di Cimoli & Friends 108 famiglie rischiano di rimanere senza stipendio....
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
-
stefanojoy
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
E va bene... mi daro' una calmata, chiaramente la mia frase ....spero fallisca .. era una provocazione... spero falliscano e ne facciano una piu' competitiva, grande e che dia lavoro a piu' gente di ora... questo era il significato, ovviamente. Per quanto riguarda il romanesco usato dagli assistenti di volo, mah avro' scritto una marea di ca...e, pero' gente che ha avuto esperienze come le mie ce ne sono a migliaia in Italia ed all'estero... e no, lo so di non essere l'unico a volare con Alitalia, anzi ultimamente ci volo poco, magari sono cambiati da due annetti a questa parte, effettivamente questo non lo so, pero' se io scrivo un mare di c.... (grazie della finezza) un mare di passeggeri scrive un mare di c.... su siti aeronautici di tutto il mondo sulla nostra compagnia.
Se la mia compagnia fallisse ed andassi a lavorare per una compagnia piu' grande, funzionale, bella, professionale..... be' ci metterei la firma subito! Come ripeto, forse non avro' espresso bene il mio pensiero, ma era questo che mi auguravo.... scusate se qualcuno non l'ha capito, colpa mia sicuramente.
Scusate se sogno che il nostro paese possa andare ancora fiero della propria compagnia di bandiera in tutto il mondo, ma vivendo molto negli U.S.A vi assicuro che e' una sofferenza sentire i commenti sulla nostra compagnia, e la cosa piu' brutta e' sapere che gran parte di essi sono negativi e giustificati...
Se la mia compagnia fallisse ed andassi a lavorare per una compagnia piu' grande, funzionale, bella, professionale..... be' ci metterei la firma subito! Come ripeto, forse non avro' espresso bene il mio pensiero, ma era questo che mi auguravo.... scusate se qualcuno non l'ha capito, colpa mia sicuramente.
Scusate se sogno che il nostro paese possa andare ancora fiero della propria compagnia di bandiera in tutto il mondo, ma vivendo molto negli U.S.A vi assicuro che e' una sofferenza sentire i commenti sulla nostra compagnia, e la cosa piu' brutta e' sapere che gran parte di essi sono negativi e giustificati...
- bartex
- 02000 ft

- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Re: Alitalia: I Manager Sono Il Problema.
bartex ha scritto:I menager alitalia si stanno super svegliando![]()
![]()
![]()
http://cgi3.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... italia_spa
ma avete provato il mio link???????????
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino


