LUFTHANSA ITALIA
Moderatore: Staff md80.it
- Fabri88
- FL 400

- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- classezara
- 05000 ft

- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: LUFTHANSA ITALIA
Prenotato il 15/12Fabri88 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Volo LH 1776 operato da LUFTHANSA
Data 13 Febbraio
Da MILAN IT MALPENSA TERMINAL 1
A PARIS FR CHARLES DE GAULLE TERMINAL
Volo LH 1777 operato da LUFTHANSA
Data 15 Febbraio
Da PARIS FR CHARLES DE GAULLE TERMINAL 1
A MILAN IT MALPENSA TERMINAL 1
- Fabri88
- FL 400

- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- EK412
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Intanto gli alamanni, senza dire niente a nessuno, aprono voli cargo a MXP...
Controllare il sito SEA per credere.
Controllare il sito SEA per credere.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: LUFTHANSA ITALIA
caro afd,airbusfamilydriver ha scritto:sono convinto che se az avesse basato 400 wide bodies a malpensa stareste tutti ad onsannare sb e alitaliaMATTEO1981 ha scritto:Non è un fatto di essere ultrà o meno, è un discorso che va a monte, semplicemente molta gente ne ha piene le scatole di AZ tutto qua e si affida ad una compagnia che è 10000000 volte avanti LHI.
comunque, qulcuno ha nuove indiscrezioni di slot su MXP per l'estate, ormai all'emessione orario estivo non manca tanto e vedo le acque troppo ferme.....
non è la prima volta che mi chiamo fuori dalle esternazioni da stadio di matteo, nè che ribadisco il mio dispiacere per l'abbandono del nostro scalo da parte di az (anche se, diciamolo, da parte di alcuni tuoi colleghi me ne sono sentita dire e augurare di ogni - ma questo non ha mai modificato il mio modo di lavorare).
non è questione di osannare questo o quel politico o compagnia aerea. il fatto è che sono più di 10 anni oramai che noi dipendenti di prima linea - piazzale e passeggeri - facciamo i salti mortali per lavorare in condizioni pietose, nella speranza che prima o poi mxp diventi un aeroporto tra i migliori. e cosa ci ritroviamo? un piazzale semi deserto.. che ben venga allora una compagnia importante come lh, la sua volontà di puntare sul nostro scalo ci fa pensare che le nostre speranze non saranno deluse (peccato che sia in parziale autoproduzione).
se az rimetterà dei voli, sarò la prima a festeggiare te lo assicuro.
per quanto riguarda le prenotazioni mi informerò, per ora SEMBREREBBE che lh voglia aprire una propria corsia 'fast track', cioè di passaggio prioritario ai controlli per i propri passeggeri (ho scritto sembrerebbe, non datelo per fatto!!!!)
Ti!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Chiara, intelligente, argomentata e soprattutto civile! mermaid docet!mermaid ha scritto:caro afd,airbusfamilydriver ha scritto:sono convinto che se az avesse basato 400 wide bodies a malpensa stareste tutti ad onsannare sb e alitaliaMATTEO1981 ha scritto:Non è un fatto di essere ultrà o meno, è un discorso che va a monte, semplicemente molta gente ne ha piene le scatole di AZ tutto qua e si affida ad una compagnia che è 10000000 volte avanti LHI.
comunque, qulcuno ha nuove indiscrezioni di slot su MXP per l'estate, ormai all'emessione orario estivo non manca tanto e vedo le acque troppo ferme.....
non è la prima volta che mi chiamo fuori dalle esternazioni da stadio di matteo, nè che ribadisco il mio dispiacere per l'abbandono del nostro scalo da parte di az (anche se, diciamolo, da parte di alcuni tuoi colleghi me ne sono sentita dire e augurare di ogni - ma questo non ha mai modificato il mio modo di lavorare).
non è questione di osannare questo o quel politico o compagnia aerea. il fatto è che sono più di 10 anni oramai che noi dipendenti di prima linea - piazzale e passeggeri - facciamo i salti mortali per lavorare in condizioni pietose, nella speranza che prima o poi mxp diventi un aeroporto tra i migliori. e cosa ci ritroviamo? un piazzale semi deserto.. che ben venga allora una compagnia importante come lh, la sua volontà di puntare sul nostro scalo ci fa pensare che le nostre speranze non saranno deluse (peccato che sia in parziale autoproduzione).
se az rimetterà dei voli, sarò la prima a festeggiare te lo assicuro.
per quanto riguarda le prenotazioni mi informerò, per ora SEMBREREBBE che lh voglia aprire una propria corsia 'fast track', cioè di passaggio prioritario ai controlli per i propri passeggeri (ho scritto sembrerebbe, non datelo per fatto!!!!)


-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Buono vecchio mio.araial14 ha scritto: Chiara, intelligente, argomentata e soprattutto civile! mermaid docet!
Mi par di ricordare che la nostra sirena sia sposata ed abbia anche dei figliuoli. Quindi è inutile che tu faccia tanto il galletto.
Ciao
Massimo
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
La lingua batte dove il dente.....non c'è.....Eheheheheheh!!!!!Maxlanz ha scritto:Buono vecchio mio.araial14 ha scritto: Chiara, intelligente, argomentata e soprattutto civile! mermaid docet!
Mi par di ricordare che la nostra sirena sia sposata ed abbia anche dei figliuoli. Quindi è inutile che tu faccia tanto il galletto.
![]()
![]()
![]()
Ciao
Massimo
Scherzi a parte,la risposta di mermaid mi è piaciuta.
Chapeau!


-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
D'accordo con te sulla sua risposta.araial14 ha scritto: La lingua batte dove il dente.....non c'è.....Eheheheheheh!!!!!![]()
Scherzi a parte,la risposta di mermaid mi è piaciuta.
Chapeau!
Negli ultimi tempi ragionamenti pacati e non dettati dal tifo quando arrivano sono i benvenuti.
Ciao
Massimo
-
peterfly 65
Re: LUFTHANSA ITALIA
Hai ragione magari ci odiamo ma siamo tutti piu buoni .............................evviva il buonismo
P.S. scherzo
P.S. scherzo
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: LUFTHANSA ITALIA
Maxlanz ha scritto:D'accordo con te sulla sua risposta.araial14 ha scritto: La lingua batte dove il dente.....non c'è.....Eheheheheheh!!!!!![]()
Scherzi a parte,la risposta di mermaid mi è piaciuta.
Chapeau!
Negli ultimi tempi ragionamenti pacati e non dettati dal tifo quando arrivano sono i benvenuti.![]()
Ciao
Massimo
ps. non sono sposata...
Ti!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Sai qual'è il problema?peterfly 65 ha scritto:Hai ragione magari ci odiamo ma siamo tutti piu buoni .............................evviva il buonismo![]()
P.S. scherzo
Io credo che tutto possa essere lecito, anzi quasi lecito, fino a quando si disquisisce di strategie,alleanze,scelte di campo ed annessi come se fossimo difronte ad un buon bicchiere di birra .Quando si parla di lavoro, soprattutto in relazione a coloro che sono ancora precari o che l'hanno addirittura perso...Cautela se non addirittura silenzio, io per primo.


-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ah ok.mermaid ha scritto: ps. non sono sposata...
Ma ho sentito che le sirene frequentano solo squali pinna bianca oceanici grandi e grossi.
Ciao
Massimo
- gabbiano
- 00500 ft

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09
Re: LUFTHANSA ITALIA
Cara Mermaid,mermaid ha scritto:caro afd,airbusfamilydriver ha scritto:sono convinto che se az avesse basato 400 wide bodies a malpensa stareste tutti ad onsannare sb e alitaliaMATTEO1981 ha scritto:Non è un fatto di essere ultrà o meno, è un discorso che va a monte, semplicemente molta gente ne ha piene le scatole di AZ tutto qua e si affida ad una compagnia che è 10000000 volte avanti LHI.
comunque, qulcuno ha nuove indiscrezioni di slot su MXP per l'estate, ormai all'emessione orario estivo non manca tanto e vedo le acque troppo ferme.....
non è la prima volta che mi chiamo fuori dalle esternazioni da stadio di matteo, nè che ribadisco il mio dispiacere per l'abbandono del nostro scalo da parte di az (anche se, diciamolo, da parte di alcuni tuoi colleghi me ne sono sentita dire e augurare di ogni - ma questo non ha mai modificato il mio modo di lavorare).
non è questione di osannare questo o quel politico o compagnia aerea. il fatto è che sono più di 10 anni oramai che noi dipendenti di prima linea - piazzale e passeggeri - facciamo i salti mortali per lavorare in condizioni pietose, nella speranza che prima o poi mxp diventi un aeroporto tra i migliori. e cosa ci ritroviamo? un piazzale semi deserto.. che ben venga allora una compagnia importante come lh, la sua volontà di puntare sul nostro scalo ci fa pensare che le nostre speranze non saranno deluse (peccato che sia in parziale autoproduzione).
se az rimetterà dei voli, sarò la prima a festeggiare te lo assicuro.
per quanto riguarda le prenotazioni mi informerò, per ora SEMBREREBBE che lh voglia aprire una propria corsia 'fast track', cioè di passaggio prioritario ai controlli per i propri passeggeri (ho scritto sembrerebbe, non datelo per fatto!!!!)
anche a me è piaciuto il tuo post. Sono un dipendente AZ di Roma, ma dal giugno '99 ho lavorato per 4 anni a MXP,
e ho potuto davvero constatare in prima persona quanti dipendenti SEA facciano davvero i salti mortali lavorando in condizioni pietose; a volte non capisco proprio come facciano i vostri dirigenti a non accorgersene.
Ho sempre trovato un clima molto collaborativo con i tuoi colleghi dell'HCC con i quali mi interfacciavo continuamente, anche se in certi casi (rari per fortuna) alcune risorse assegnate ai voli AZ venivano dirottate al T2 per occuparsi di altri voli nelle giornate di intenso traffico charter, lasciando l'HCC un pò scoperto.
Il lavoro che facevo comunque mi piaceva molto; ma quando ho capito che purtroppo MXP non è un HUB e forse non lo diventerà mai (KLM lo aveva capito prima di me), ho fatto domanda di trasferimento a FCO.
Se verrà costruita la terza pista, migliorati i collegamenti con Milano e regolato il traffico dagli altri aeroporti del nord (Linate per primo), farò domanda per tornare a lavorare a MXP (sempre se voi mi ci volete
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: LUFTHANSA ITALIA
sono contenta di leggere le tue parole, in effetti tra noi dipendenti di scalo c'è sempre stata molta collaborazione (qualche eccezione a parte, ma si sa, nei grandi numeri...)gabbiano ha scritto: Cara Mermaid,
anche a me è piaciuto il tuo post. Sono un dipendente AZ di Roma, ma dal giugno '99 ho lavorato per 4 anni a MXP,
e ho potuto davvero constatare in prima persona quanti dipendenti SEA facciano davvero i salti mortali lavorando in condizioni pietose; a volte non capisco proprio come facciano i vostri dirigenti a non accorgersene.
Ho sempre trovato un clima molto collaborativo con i tuoi colleghi dell'HCC con i quali mi interfacciavo continuamente, anche se in certi casi (rari per fortuna) alcune risorse assegnate ai voli AZ venivano dirottate al T2 per occuparsi di altri voli nelle giornate di intenso traffico charter, lasciando l'HCC un pò scoperto.
Il lavoro che facevo comunque mi piaceva molto; ma quando ho capito che purtroppo MXP non è un HUB e forse non lo diventerà mai (KLM lo aveva capito prima di me), ho fatto domanda di trasferimento a FCO.
Se verrà costruita la terza pista, migliorati i collegamenti con Milano e regolato il traffico dagli altri aeroporti del nord (Linate per primo), farò domanda per tornare a lavorare a MXP (sempre se voi mi ci volete)
speriamo sinceramente che le cose inizino a migliorare, forse una compagnia di polso come lh farà capire ai nostri dirigenti come si fa a lavorare bene.
a presto!!!!
Ti!
- EK412
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Materiali fotografici virtuali confermano la personalizzazione del servizio fast track Lufthansa, almeno a giudicare dalle insegne al piano check-in.mermaid ha scritto:per quanto riguarda le prenotazioni mi informerò, per ora SEMBREREBBE che lh voglia aprire una propria corsia 'fast track', cioè di passaggio prioritario ai controlli per i propri passeggeri (ho scritto sembrerebbe, non datelo per fatto!!!!)
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: LUFTHANSA ITALIA
apprendo su altri lidi che gli md11 atterrati a mxp,non sono di lh,ma in wet leasing da world airways e che questi voli sono una serie di charter cargo,che hanno la finalità anche di testare le strutture aeroportuali prima dell'avvio della linea
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
EK412 ha scritto:Non credo che ad alcuna condizione mi potrei mettere ad osannare e ringraziare SB e AZ.
Comunque, per tornare in tema. Ripeto per l'ennesima volta le richieste di slot pubblicate qua e là, per quanto riguarda la stagione estiva:
AMS 3daily
CTA 2 daily
FCO 4daily
NAP 3 daily (o 2, non ricordo)
SOF 1 daily
Per DME devono prima arrivare i diritti di volo.
A naso, secondo me, se non tutte, qualcuna di queste rotte per la S09 comparirà in carne ed ossa.
p.s.: un'intera fila di check-in a MXP per soli 6 aa/mm basati? Naaa...
Si però bisogna vedere se tutte queste richieste di slot vengano messe a di fatto operative....
Ci vorrebbero come minimo altri 3 A319 basati
Non ricordo quante file ceck ing ci sono a MXP per AZ?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: LUFTHANSA ITALIA
se ho tempo oggi vado e conto i banchi!!MATTEO1981 ha scritto:EK412 ha scritto:Non credo che ad alcuna condizione mi potrei mettere ad osannare e ringraziare SB e AZ.
Comunque, per tornare in tema. Ripeto per l'ennesima volta le richieste di slot pubblicate qua e là, per quanto riguarda la stagione estiva:
AMS 3daily
CTA 2 daily
FCO 4daily
NAP 3 daily (o 2, non ricordo)
SOF 1 daily
Per DME devono prima arrivare i diritti di volo.
A naso, secondo me, se non tutte, qualcuna di queste rotte per la S09 comparirà in carne ed ossa.
p.s.: un'intera fila di check-in a MXP per soli 6 aa/mm basati? Naaa...
Si però bisogna vedere se tutte queste richieste di slot vengano messe a di fatto operative....
Ci vorrebbero come minimo altri 3 A319 basati
Non ricordo quante file ceck ing ci sono a MXP per AZ?
Ultima modifica di mermaid il 1 febbraio 2009, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Ti!
- EK412
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Riguardo al fatto che siano dei charter, hai ragione, l'unica cosa è che non si può dedurre dal codice di volo, perchè tutti i full-cargo LH hanno codice 8xxx. Sbaglio?airbusfamilydriver ha scritto:apprendo su altri lidi che gli md11 atterrati a mxp,non sono di lh,ma in wet leasing da world airways e che questi voli sono una serie di charter cargo,che hanno la finalità anche di testare le strutture aeroportuali prima dell'avvio della linea
- gabbiano
- 00500 ft

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09
Re: LUFTHANSA ITALIA
Se volete davvero un HUB le cose più importanti sono la terza pista,i collegamenti con la città e la regolazione del traffico.mermaid ha scritto:sono contenta di leggere le tue parole, in effetti tra noi dipendenti di scalo c'è sempre stata molta collaborazione (qualche eccezione a parte, ma si sa, nei grandi numeri...)gabbiano ha scritto: Cara Mermaid,
anche a me è piaciuto il tuo post. Sono un dipendente AZ di Roma, ma dal giugno '99 ho lavorato per 4 anni a MXP,
e ho potuto davvero constatare in prima persona quanti dipendenti SEA facciano davvero i salti mortali lavorando in condizioni pietose; a volte non capisco proprio come facciano i vostri dirigenti a non accorgersene.
Ho sempre trovato un clima molto collaborativo con i tuoi colleghi dell'HCC con i quali mi interfacciavo continuamente, anche se in certi casi (rari per fortuna) alcune risorse assegnate ai voli AZ venivano dirottate al T2 per occuparsi di altri voli nelle giornate di intenso traffico charter, lasciando l'HCC un pò scoperto.
Il lavoro che facevo comunque mi piaceva molto; ma quando ho capito che purtroppo MXP non è un HUB e forse non lo diventerà mai (KLM lo aveva capito prima di me), ho fatto domanda di trasferimento a FCO.
Se verrà costruita la terza pista, migliorati i collegamenti con Milano e regolato il traffico dagli altri aeroporti del nord (Linate per primo), farò domanda per tornare a lavorare a MXP (sempre se voi mi ci volete)
speriamo sinceramente che le cose inizino a migliorare, forse una compagnia di polso come lh farà capire ai nostri dirigenti come si fa a lavorare bene.
a presto!!!!
Per quanto riguarda i vostri dirigenti, impareranno sicuramente come si fa a lavorare meglio visto che ascolteranno più volentieri una compagnia straniera.
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
mermaid ha scritto:se ho tempo oggi vado e conto i banchi!!MATTEO1981 ha scritto:EK412 ha scritto:Non credo che ad alcuna condizione mi potrei mettere ad osannare e ringraziare SB e AZ.
Comunque, per tornare in tema. Ripeto per l'ennesima volta le richieste di slot pubblicate qua e là, per quanto riguarda la stagione estiva:
AMS 3daily
CTA 2 daily
FCO 4daily
NAP 3 daily (o 2, non ricordo)
SOF 1 daily
Per DME devono prima arrivare i diritti di volo.
A naso, secondo me, se non tutte, qualcuna di queste rotte per la S09 comparirà in carne ed ossa.
p.s.: un'intera fila di check-in a MXP per soli 6 aa/mm basati? Naaa...
Si però bisogna vedere se tutte queste richieste di slot vengano messe a di fatto operative....
Ci vorrebbero come minimo altri 3 A319 basati
Non ricordo quante file ceck ing ci sono a MXP per AZ?
Il problema di tutti questi nuovi slot è che LHI non ha in previsione di basare ulteriori A319 a MXP a parte i 6 gia presenti per la stagione estiva
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- EK412
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
E chi l'ha detto?MATTEO1981 ha scritto:Il problema di tutti questi nuovi slot è che LHI non ha in previsione di basare ulteriori A319 a MXP a parte i 6 gia presenti per la stagione estiva
Chi dice che debbano essere per forza A319?
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
EK412 ha scritto:E chi l'ha detto?MATTEO1981 ha scritto:Il problema di tutti questi nuovi slot è che LHI non ha in previsione di basare ulteriori A319 a MXP a parte i 6 gia presenti per la stagione estiva
Chi dice che debbano essere per forza A319?
Non ci sono comunicati e previsioni di nuovi aerei basati perml'estate 2009
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- EK412
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Non c'erano neanche proclami o previsioni ufficiali riguardo al cargo, eppure... 
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
EK412 ha scritto:Non c'erano neanche proclami o previsioni ufficiali riguardo al cargo, eppure...
Anche quello è vero ma bisogna pure vedere come si evolveranno i voli LH M1M cargo
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- DNL-SGR
- 05000 ft

- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Piccola curiosità
In realtà non è la prima volta che Lufthansa basa dei propri aerei in un aeroporto in Italia.
Tra il 2000 e il 2001 c'era un aereo Lufthansa, un CRJ-200 che faceva Torino-Parigi 3 volte al giorno con base a Torino.
Il vole era segnato anche come AirDolomiti ma l'aereo sono quasi sicuro che fosse Lufthansa sia perchè nel 2000 l'Air Dolomiti non aveva ancorca i CRJ e quei voli erano indicati con quell'aeromobile, sia perchè sull'orario EN erano indicati con il codice LHENXXXX mentre gli altri erano segnati come ENLHXXXX e sia perchè sull'orario LH non aveva vicino tra parentesi la dicitura (EN) come avevano gli altri operati da Air Dolomiti. Pertanto penso proprio che l'aereo fosse di Lufthansa.
In realtà non è la prima volta che Lufthansa basa dei propri aerei in un aeroporto in Italia.
Tra il 2000 e il 2001 c'era un aereo Lufthansa, un CRJ-200 che faceva Torino-Parigi 3 volte al giorno con base a Torino.
Il vole era segnato anche come AirDolomiti ma l'aereo sono quasi sicuro che fosse Lufthansa sia perchè nel 2000 l'Air Dolomiti non aveva ancorca i CRJ e quei voli erano indicati con quell'aeromobile, sia perchè sull'orario EN erano indicati con il codice LHENXXXX mentre gli altri erano segnati come ENLHXXXX e sia perchè sull'orario LH non aveva vicino tra parentesi la dicitura (EN) come avevano gli altri operati da Air Dolomiti. Pertanto penso proprio che l'aereo fosse di Lufthansa.
- Fabri88
- FL 400

- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ma scusate, ma non facciamo i soliti "italiani". LH comincia a basarne 6, poi tasta il terreno, e se le cose vanno per il verso giusto si espanderà, se no sarà costretta a tenersi i suoi 319 oppure tornerà in terra di Cermania.
Detto questo dico solo una cosa: MXP si è vista privata di una compagnia Major che facesse di lei il/un suo Hub. LH Italia è la prima che è arrivata. E' chiaro che si punti su quella.
O sbaglio?
Anche perche le intenzioni di AZ circa MXP sono tutt'altro che chiare e definite...
Detto questo dico solo una cosa: MXP si è vista privata di una compagnia Major che facesse di lei il/un suo Hub. LH Italia è la prima che è arrivata. E' chiaro che si punti su quella.
O sbaglio?
Anche perche le intenzioni di AZ circa MXP sono tutt'altro che chiare e definite...
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
Fabri88 ha scritto:Ma scusate, ma non facciamo i soliti "italiani". LH comincia a basarne 6, poi tasta il terreno, e se le cose vanno per il verso giusto si espanderà, se no sarà costretta a tenersi i suoi 319 oppure tornerà in terra di Cermania.
Detto questo dico solo una cosa: MXP si è vista privata di una compagnia Major che facesse di lei il/un suo Hub. LH Italia è la prima che è arrivata. E' chiaro che si punti su quella.
O sbaglio?
Anche perche le intenzioni di AZ circa MXP sono tutt'altro che chiare e definite...
per AZ MXP è finita (ciò non mi tocca) fino a quando non verrà chiuso LIN e di fatto LIN non verrà toccato
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
Che bello andare sul sito di LH e simulare alcune prenotazione e vedere come aeroporto di transito MXP
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
MATTEO1981 ha scritto:Che bello andare sul sito di LH e simulare alcune prenotazione e vedere come aeroporto di transito MXP


- N176CM
- md80.it Staff

- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: LUFTHANSA ITALIA
A parte aver visto dal vivo per la prima volta i due A319 Lufthansa Italia, l'esperienza di ieri a MXP denota lo stato in cui versa l'aeroporto e le figuracce che continuiamo (in quanto italiani) a fare: volo proveniente dalla Germania (imbarco senza un minuto di ritardo, bagagli a mano fuori misura messi obbligatoriamente in stiva - ah, se lo facessero sempre anche in Italia!!!, decollo in anticipo di 10 minuti, atterraggio in anticipo di quasi mezz'ora rispetto allo scheduled), arriviamo al parcheggio, piazzale deserto e... aspettiamo... aspettiamo... aspettiamo..il cpt annuncia che non sono disponibili scale né bus e che dobbiamo attendere
non c'è un volo che è uno e un aeroporto che vuole essere HUB non ha una scala e un bus disponibile????? (non c'era neve, solo timida pioggia). Morale, scendiamo dall'aereo dopo mezz'ora, con i mugugni dei tedesci a bordo, le frasi di rassegnazione degli italiani e una frase emblematica che il cpt dice in un italiano stentato: signori e signore benvenuti in Italia! Mi sono vergognato io!By the way, attesa dei bagagli di 50 minuti che sommata ai 25 di attesa del treno, ai 50 di viaggio fino a Cadorna e agli altri 30 per raggiungere casa, hanno fatto sì che dall'atterraggio a casa ho impiegato quasi 3 ore... e poi ci chiediamo perchè le compagnie aeree e i pax non mollano LIN???? 
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Quoto!N176CM ha scritto:A parte aver visto dal vivo per la prima volta i due A319 Lufthansa Italia, l'esperienza di ieri a MXP denota lo stato in cui versa l'aeroporto e le figuracce che continuiamo (in quanto italiani) a fare: volo proveniente dalla Germania (imbarco senza un minuto di ritardo, bagagli a mano fuori misura messi obbligatoriamente in stiva - ah, se lo facessero sempre anche in Italia!!!, decollo in anticipo di 10 minuti, atterraggio in anticipo di quasi mezz'ora rispetto allo scheduled), arriviamo al parcheggio, piazzale deserto e... aspettiamo... aspettiamo... aspettiamo..il cpt annuncia che non sono disponibili scale né bus e che dobbiamo attenderenon c'è un volo che è uno e un aeroporto che vuole essere HUB non ha una scala e un bus disponibile????? (non c'era neve, solo timida pioggia). Morale, scendiamo dall'aereo dopo mezz'ora, con i mugugni dei tedesci a bordo, le frasi di rassegnazione degli italiani e una frase emblematica che il cpt dice in un italiano stentato: signori e signore benvenuti in Italia! Mi sono vergognato io!By the way, attesa dei bagagli di 50 minuti che sommata ai 25 di attesa del treno, ai 50 di viaggio fino a Cadorna e agli altri 30 per raggiungere casa, hanno fatto sì che dall'atterraggio a casa ho impiegato quasi 3 ore... e poi ci chiediamo perchè le compagnie aeree e i pax non mollano LIN????
Deinde...Si, benvenuti in Italia e non in Europa!


- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21151
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: LUFTHANSA ITALIA
Non posso che comprendere appieno quanto dici e quotare il tuo discorso. Purtroppo MXP è ben lontana dall'essere un HUB di livello europeo per le cose che sottolinei tu: collegamenti scarsissimi, spesso disservizi all'interno dell'aeroporto.N176CM ha scritto:A parte aver visto dal vivo per la prima volta i due A319 Lufthansa Italia, l'esperienza di ieri a MXP denota lo stato in cui versa l'aeroporto e le figuracce che continuiamo (in quanto italiani) a fare: volo proveniente dalla Germania (imbarco senza un minuto di ritardo, bagagli a mano fuori misura messi obbligatoriamente in stiva - ah, se lo facessero sempre anche in Italia!!!, decollo in anticipo di 10 minuti, atterraggio in anticipo di quasi mezz'ora rispetto allo scheduled), arriviamo al parcheggio, piazzale deserto e... aspettiamo... aspettiamo... aspettiamo..il cpt annuncia che non sono disponibili scale né bus e che dobbiamo attenderenon c'è un volo che è uno e un aeroporto che vuole essere HUB non ha una scala e un bus disponibile????? (non c'era neve, solo timida pioggia). Morale, scendiamo dall'aereo dopo mezz'ora, con i mugugni dei tedesci a bordo, le frasi di rassegnazione degli italiani e una frase emblematica che il cpt dice in un italiano stentato: signori e signore benvenuti in Italia! Mi sono vergognato io!By the way, attesa dei bagagli di 50 minuti che sommata ai 25 di attesa del treno, ai 50 di viaggio fino a Cadorna e agli altri 30 per raggiungere casa, hanno fatto sì che dall'atterraggio a casa ho impiegato quasi 3 ore... e poi ci chiediamo perchè le compagnie aeree e i pax non mollano LIN????
Non bastano gli slot e la presenza di Lufthansa o altri per fare di MXP un vero HUB: su certe cose occorre darsi una mossa !!!
Migliorare i servizi aeroportuali e le infrastrutture, sia stradali che ferroviarie, prima di tutto.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- EK412
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
La mia insegnante di inglese ha pienamente ragione quando dice che il voto è una carota.
Cioè, il giochino della carota (-> l'hub) è l'unico modo per far lavorare come si deve SEA e la Regione (per quanto riguarda le infrastrutture).
Mi spiego. Senza il potentissimo sprone di Lufthansa, la SEA e la Regione non muoverebbero un dito. Lo possiamo vedere da ciò che non è stato fatto dal 98 ad oggi.
Poi un giorno cosa succede? Lufthansa e SEA firmano un contratto, i cui contenuti sono per lo più sconosciuti ma deducibili da varie dichiarazioni e da vari fatti (Lufthansa Italia, Lufthansa Cargo, Lufthansa Technik).
Davanti a tale contratto la SEA e la Regione non possono far altro che ubbidire ed esaudire le richieste di Colonia, pena la non realizzazione dell'imponente progetto.
Qualche esempio:
- su richiesta di Lufthansa è stato potenziato il servizio del MXP-espress (nuove corse, treni non-stop, copertura lungo tutto l'arco della giornata)
- su richiesta di Lufthansa è stato rimesso il servizio di check-in a Cadorna
- su richiesta di Lufthansa si sono già personalizzati 2 gates
- su richiesta di Lufthansa è stato realizzato un servizio di fast-track personalizzato
Il tutto nel giro di pochissimo tempo. Sono tutte cose che potevano tranquillamente essere realizzate anche per l'hub-carrier precedente. Perchè si sono realizzate soltanto ora?
Perchè finalmente c'è qualcuno che ha un progetto, che ha le idee chiare, per cui vale davvero la pena portare avanti la costruzione del 3/3, del satellite C, del manico ad ombrello, della terza pista.
Ciò che Malpensa è stato fino ad oggi riguarda il passato. Credo che si possa guardare verso il futuro con la speranza che l'efficienza ed il rigore tedeschi possano portare i miglioramenti che i lavoratori e i passeggeri di Malpensa necessitano da anni.
Cioè, il giochino della carota (-> l'hub) è l'unico modo per far lavorare come si deve SEA e la Regione (per quanto riguarda le infrastrutture).
Mi spiego. Senza il potentissimo sprone di Lufthansa, la SEA e la Regione non muoverebbero un dito. Lo possiamo vedere da ciò che non è stato fatto dal 98 ad oggi.
Poi un giorno cosa succede? Lufthansa e SEA firmano un contratto, i cui contenuti sono per lo più sconosciuti ma deducibili da varie dichiarazioni e da vari fatti (Lufthansa Italia, Lufthansa Cargo, Lufthansa Technik).
Davanti a tale contratto la SEA e la Regione non possono far altro che ubbidire ed esaudire le richieste di Colonia, pena la non realizzazione dell'imponente progetto.
Qualche esempio:
- su richiesta di Lufthansa è stato potenziato il servizio del MXP-espress (nuove corse, treni non-stop, copertura lungo tutto l'arco della giornata)
- su richiesta di Lufthansa è stato rimesso il servizio di check-in a Cadorna
- su richiesta di Lufthansa si sono già personalizzati 2 gates
- su richiesta di Lufthansa è stato realizzato un servizio di fast-track personalizzato
Il tutto nel giro di pochissimo tempo. Sono tutte cose che potevano tranquillamente essere realizzate anche per l'hub-carrier precedente. Perchè si sono realizzate soltanto ora?
Perchè finalmente c'è qualcuno che ha un progetto, che ha le idee chiare, per cui vale davvero la pena portare avanti la costruzione del 3/3, del satellite C, del manico ad ombrello, della terza pista.
Ciò che Malpensa è stato fino ad oggi riguarda il passato. Credo che si possa guardare verso il futuro con la speranza che l'efficienza ed il rigore tedeschi possano portare i miglioramenti che i lavoratori e i passeggeri di Malpensa necessitano da anni.


