Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Mah, Soch, personalmente questo "Grand Tour" mi sembra una presa in giro fenomenale.....
Di tutte le tappe fin qui fatte 4, forse 5 sono riservate a clienti o potenziali clienti...tutto il resto secondo me e' il "gran tour dei fornitori", perche' dimmi tu da quando WIchita e' un aeroporto di fama mondiale.
Se paragoniamo questo tour al 380, mi viene da ridere ( o da piangere, se fossi Boeing). Ad oggi, dopo 3 anni e mezzo di ritardo, ne volano solo 5 in Giappone. Punto. A me il plasticone, sinceramente, mi ha totalmente stancato....sta diventando una saga....
SuperMau ha scritto: perche' dimmi tu da quando WIchita e' un aeroporto di fama mondiale.
Per Boeing è storico....
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
SuperMau ha scritto:Ad oggi, dopo 3 anni e mezzo di ritardo, ne volano solo 5 in Giappone. Punto. A me il plasticone, sinceramente, mi ha totalmente stancato....sta diventando una saga....
Beh mi pare che stiano, lentamente, ingranando... Poi la sfilza di 787 AirIndia presenti sui piazzali a KPAE stando alle foto del blog già citato in questo thread probabilmente stava solo aspettando la certificazioni con i GENX.
Air India non li prendera in consegna come programmato:
Boeing 787 a rischio per Air India 12 settembre 2011 dedalonews
Il ministro per l’aviazione civile indiana, Vayalar Ravi, ha confermato le difficoltà finanziarie della compagnia nazionale e l’impossibilità di pagare il contratto per i 27 Boeing 787 ordinati nel 2006 . Lo scrive la stampa americana, aggiungendo che secondo un rapporto della Corte dei Conti, l’ordine - la cui prima consegna era prevista per dicembre prossimo dopo un ritardo di tre anni - sarebbe il maggior responsabile dei debiti della compagnia di bandiera. Il ministro non ha specificato se la commessa verrà confermata o cancellata.
io credo poco ai debiti accumulati a causa del 787 visto che hanno posticipato le consegne di alcuni 777-300ER e cancellato due 777-200LR (ma non ritrovo la notizia sui worldliner).
intanto nei giorni scorsi Japan Airlines ha formalizzato un ordine di 20 787-9: si tratta della conversione di 10 787-8 del precedente ordine (di 35 787) alla quale si son aggiunti 10 esemplari della versione allungata.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
ISTAT 2012: Lufthansa, ALC vie to be 787-10X launch customer
PrintBy: Jon Ostrower Phoenix 23 hours ago
Lufthansa and Air Lease Corp (ALC) are vying for launch customer status on Boeing's proposed stretched 787-10X.
Nico Buchholz, Lufthansa senior vice-president of corporate fleet, sees the aircraft as an ideal fit for the carrier as the airframe is not over-optimised to fly further than necessary for its route network.
The carrier has conducted extended evaluations of both the 280-seat 787-9 and 323-seat 787-10X to fill the approximately 200-to-300-seat fleet segment that is currently occupied by the Airbus A330-300, A340-300 and A340-600.
Boeing's newly-appointed senior vice-president of marketing, Mike Bair, says the 787-10X potentially provides a "absolutely astounding" improvement in performance, with 50% lower operating costs than the A340-600.
If Boeing moves ahead to "launch the airplane, we could be a definitive launch customer for the -10, in tandem with [ordering] some -9s. So that's in the oven," says Steven Udvar-Hazy, chief executive of ALC.
But Udvar-Hazy says any order depends on "Boeing's ability to translate talk into a firm commitment to build the -10".
ALC is also pressuring Boeing for an additional 1.4-1.8t (3,000-4,000lb) maximum takeoff weight above the baseline 251t, which would add 400nm (740km) to the aircraft's range. This will "make a big difference" for some customers, says Hazy.
The "simple stretch" of the 787-9, adding 5.5m (18ft) of fuselage, would create an aircraft capable of flying between 6,705nm to 6,745nm depending on the engine selection, say those familiar with the concept.
"It still serves probably 85% of the long-range routes and will have really good economics on seat mile costs and more cargo with the stretch both in front of and in the back of the wing," says Udvar-Hazy.
The launch of the -10X could be paired with a 353-to-407-seat 777X concept at the end of the year, says Udvar-Hazy, who believes that service entry of the third 787 model would occur before the revamped 777.
"The issue that we are looking at is exactly when in the production cycle should we put this into the line." says Bair.
"We're looking at maturity in rate ramp-up on the current [787-8] and how we're going to balance that against the introduction of the -9. When we're comfortable we've got an industrialisation plan that works, the [787-10X] itself is pretty obvious."
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Mi chiedo che senso ha fare il 787-10 che quasi va a sovrapporre con i 777-200ER
Non converrebbe fare una specie di 777-SR ( come il famoso 747-SR ovvero la versione coupè del mitico 747, che mi piace da morire... ) E costerebbe meno nello sviluppo...
sidew ha scritto:Mi chiedo che senso ha fare il 787-10 che quasi va a sovrapporre con i 777-200ER
Non converrebbe fare una specie di 777-SR ( come il famoso 747-SR ovvero la versione coupè del mitico 747, che mi piace da morire... ) E costerebbe meno nello sviluppo...
La versione "coupè" non è il 747SR (Short Range, a breve raggio e posti incrementati), ma l'SP (Special Performance), che con una lunghezza minore (ma un'altezza maggiore, per l'aumentato timone, necessaria per garantirne la stabilità longitudinale) e minor passegeri, ma stesse ali (quindi stessi serbatoi), consentiva un raggio d'azione maggiore rispetto al 747 originale.
Sinceramente non vedo la necessità di accorciare il 777. E più logico proprio l'allungamento del 787, per quanto possibile, poichè è una macchina nuova, con nuove tecnologie, minori consumi, ecc. E, una volta "rodati" i fratelli -8 e -9 del 787, non credo che i costi di sviluppo di una versione -10 possano essere molto inferiori a quella di una versione "SP" del 777.
i_disa ha scritto:Air India non li prendera in consegna come programmato:
Boeing 787 a rischio per Air India 12 settembre 2011 dedalonews
Il ministro per l’aviazione civile indiana, Vayalar Ravi, ha confermato le difficoltà finanziarie della compagnia nazionale e l’impossibilità di pagare il contratto per i 27 Boeing 787 ordinati nel 2006 . Lo scrive la stampa americana, aggiungendo che secondo un rapporto della Corte dei Conti, l’ordine - la cui prima consegna era prevista per dicembre prossimo dopo un ritardo di tre anni - sarebbe il maggior responsabile dei debiti della compagnia di bandiera. Il ministro non ha specificato se la commessa verrà confermata o cancellata.
io credo poco ai debiti accumulati a causa del 787 visto che hanno posticipato le consegne di alcuni 777-300ER e cancellato due 777-200LR (ma non ritrovo la notizia sui worldliner).
Boeing has received certification for its General Electric GEnx-powered 787, clearing the way for delivery to Japan Airlines (JAL) scheduled for later this month.
The airframer received an amended type certificate from the US Federal Aviation Administration (FAA) today for the GEnx-1B powered variant.
"This milestone completes the certification of the 787-8 airplane, and allows airlines to now operate the GE engine-powered 787 with both the baseline Block 4 engine and the PIP1 engine upgrade," says Mike Sinnett, vice president and chief project engineer for the 787 programme.
JAL will be the second 787 customer to receive the aircraft, following launch operator All Nippon Airways.
Programme sources have told Flightglobal that Airplanes 23 and 33 are expected to be delivered to the carrier in late March before the scheduled 22 April launch of the airline's Boston-Tokyo Narita service.
The 787 with Rolls-Royce engines was first certified in August 2011.
Boeing says it now has an order for more than 870 787 Dreamliners from 60 customers worldwide, up from 868 last week.
sidew ha scritto:Mi chiedo che senso ha fare il 787-10 che quasi va a sovrapporre con i 777-200ER
Non converrebbe fare una specie di 777-SR ( come il famoso 747-SR ovvero la versione coupè del mitico 747, che mi piace da morire... ) E costerebbe meno nello sviluppo...
il 787-10 andra a sostituire i 772 visto che la nuova generazioen di 777 avra due versioni, la 8 e la 9, la prima sara leggermente piu grande dell attuale 200ER ma con un' autonomia maggiore del 200LR e si vocifera che sia gia interessata Qantas prima dell annuncio dello studio di fattibilità.
il 777-9 invece sara il successore del fortunato 777-300ER con un efficienza maggiore
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
JAL take first (and second) 787 on March 25
Japan Airlines, second customer for the 787, will contractually take delivery of its first 787 on March 25 before a flyaway departure to Tokyo the following day. The final regulatory hurdle before delivery was cleared earlier this week when the Federal Aviation Administration gave final approvals to both the original Block 4 and PIP1 GEnx-1B engines. The two GEnx configurations will be interspersed among the early GE-powered 787 deliveries.
There are strong indications that JAL will not take delivery of not one, but two 787s on Sunday, the program's first dual delivery. Delivery of Airplane 23 (JA822J) is firm at this point, while Airplane 33 (JA825J) may be slated for a late afternoon Monday flyaway as well, say program sources.
I'll be traveling to Seattle late Sunday for the delivery ceremonies and JAL interior unveiling on Monday.
JAL take first (and second) 787 on March 25
Japan Airlines, second customer for the 787, will contractually take delivery of its first 787 on March 25 before a flyaway departure to Tokyo the following day. The final regulatory hurdle before delivery was cleared earlier this week when the Federal Aviation Administration gave final approvals to both the original Block 4 and PIP1 GEnx-1B engines. The two GEnx configurations will be interspersed among the early GE-powered 787 deliveries.
There are strong indications that JAL will not take delivery of not one, but two 787s on Sunday, the program's first dual delivery. Delivery of Airplane 23 (JA822J) is firm at this point, while Airplane 33 (JA825J) may be slated for a late afternoon Monday flyaway as well, say program sources.
I'll be traveling to Seattle late Sunday for the delivery ceremonies and JAL interior unveiling on Monday.
Più che potrebbe... è certo
cn 34832/23 e cn 34835/33 rispettivamente JA822J e JA825J
Sempre parlando di JAL, guardando la flight line su kpae blog, ce ne sono altri 2 non molto distanti dalla consegna e uno è stato appena tirato fuori RWY 11-29 per cominciare la fasi finale della costruzione.
In questi giorni è previsto anche un'altra consegna per All Nippon, ma non so dire se è già stata fatta o se sarà fatta entro il mese
PS: i due JAL dovrebbero partire alle Z2300... se volete potete controllarli su fr24
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Durante la inauguración de su stand interactivo en FIDAE (Feria Internacional del Aire y del Espacio) en Santiago de Chile, LAN anunció que las primeras ciudades que serán servidas por sus nuevos Boeing 787 serán Santiago, Buenos Airesl, Lima, Los Ángeles, Madrid y Frankfurt, las cuales se irán sumando gradualmente durante el primer año de operación de la aeronave.
LAN espera recibir su primer Dreamliner a fines de 2012, una aeronave que, en palabras de Boeing, “revolucionará la industria aérea al contar con tecnología de última generación”.
El Gerente General de LAN Airlines, Ignacio Cueto, aseguró que “la incorporación del primer Boeing 787 a la flota de LAN a partir de fines de 2012 nos permitirá continuar con un crecimiento sostenible como compañía y refleja el compromiso de LAN respecto del cuidado a nuestros clientes y al medioambiente. Al incorporar tecnología de nueva generación, este avión es altamente eficiente y creemos que mejorará considerablemente la experiencia de viaje para nuestros pasajeros. Estamos orgullosos de ser los primeros en la región en operarlo”.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
una curiosità... mi ricordo che c'era una compagnia (forse indiana) in forte crisi che probabilmente non avrebbe più potuto acquistare i 787 (che forse dovevano essere consegnati a partire da dicembre 2011)... avete qualche aggiornamento in merito? hanno ceduto gli slots oppure sono riusciti ad acquistarli?
gianlu ha scritto:una curiosità... mi ricordo che c'era una compagnia (forse indiana) in forte crisi che probabilmente non avrebbe più potuto acquistare i 787 (che forse dovevano essere consegnati a partire da dicembre 2011)... avete qualche aggiornamento in merito? hanno ceduto gli slots oppure sono riusciti ad acquistarli?
Gianlu scusa, regola prima dei forum, prima di postare, leggere.
QUATTORDICI post sopra questo c'e' la risposta
gianlu ha scritto:una curiosità... mi ricordo che c'era una compagnia (forse indiana) in forte crisi che probabilmente non avrebbe più potuto acquistare i 787 (che forse dovevano essere consegnati a partire da dicembre 2011)... avete qualche aggiornamento in merito? hanno ceduto gli slots oppure sono riusciti ad acquistarli?
Gianlu scusa, regola prima dei forum, prima di postare, leggere.
QUATTORDICI post sopra questo c'e' la risposta
Ciao
M.
Ciao, quello che c'è scritto sopra non è altro che un comunicato di settembre 2011... certo che l'ho letto!! se vai indietro nel forum puoi anche vedere che l'ho commentato per fare domande ecc... ma in quel comunicato non si specifica chiaramente se verranno presi in consegna o no!! Nel comunicato infatti si legge Il ministro non ha specificato se la commessa verrà confermata o cancellata.
Ora come ora non ho visto altri comunicati, quindi non so nulla sugli sviluppi della situazione... quindi cerco di informarmi... tutto qui !!
ma sti cavolo di indiani ci fanno o ci sono? stanno accusando Boeing dei loro ritardi quando loro avevano chiesto di posticipare le consegne per i loro problemi economici per non poter pagare gli aerei ordinati, tanto da posticipare anche 3 777-300ER nel biennio 2013-14
Air India Seeking Higher 787 Compensation
March 14, 2012.
Air India is negotiating for more compensation from Boeing for delayed aircraft delivery, a senior government official said, after the plane maker agreed to pay the cash-strapped airline more than USD$500 million.
"Two weeks back they (Boeing) agreed to pay a little over USD$500 million. We are asking for more, we are talking to them," joint secretary at the ministry of civil aviation Prashant Sukul said on Wednesday.
State-owned Air India was seeking nearly USD$1 billion from Boeing to compensate for the delays, a source said last month.
Boeing's India head Dinesh Keskar declined to comment when asked whether the plane maker was compensating for the delays.
Deliveries on the national carrier's 2005 order for 50 long-range Boeing jets worth about USD$6 billion have been delayed by more than 3 years, disturbing Air India's plans and schedules.
Air India expects to get delivery of seven 787 Dreamliners in the next fiscal year that starts in April, Chairman Rohit Nandan said on Wednesday.
Nandan told reporters the airline has outstanding dues of INR25 billion rupees (USD$500.75 million) to oil marketing companies and owes about INR12 billion rupees to airports.
It will make these payments after the government injects funds into the state-owned carrier, Nandan said.
Air India, burdened with a USD$4 billion debt, is banking on government support to continue operations. It owes about USD$500 million to oil marketing companies and about USD$240 million to airports.
Rival Kingfisher Airlines is also struggling.
Loss-making Kingfisher has failed to stick to its agreed recovery plan, the head of India's aviation regulator said on Wednesday, adding the current situation at the carrier cannot be allowed to continue for long.
India's airlines are likely to lose up to USD$3 billion in the fiscal year ending March as the industry's total debt swells to USD$20 billion. Five of India's top six airlines are in the red.
(Reuters)
.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Mah, si stanno arrampicando sugli specchi per tentare di racimolare qualche soldino, data la loro disastrosa e disastrata situazione finanziaria...
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Air India salvata dallo Stato con un finanziamento da 1,3 miliardi
Iniezione di capitali freschi per Air India, che ricevuto, dallo Stato, fondi per 67,5 miliardi di rupie, pari a 1,3 miliardi di dollari da utilizzare nell'anno fiscale in corso. La compagnia aerea potrà, quindi, portare avanti il piano di rinnovamento della flotta con 27 Boeing 787, in leasing e saleback, come ha riferito il ministro per l'aviazione civile, Ajit Singh.
La nuova linea finanziaria è stata approvata dopo che i costi del carburante e la forte concorrenza stavano minacciando il settore del trasporto aereo del Paese, lasciando sopravvivere soltanto una delle sei compagnie.
Il piano per la ristrutturazione di Air India prevede, altresì, due spin-off di società affiliate operanti nella manutenzione, con il conseguente trasferimento di 19mila addetti; sono, però, anche compresi prestiti per 74 miliardi di rupie trasformati in obbligazioni non convertibili.
Gli istituti di credito hanno approvato la conversione dei prestiti a breve termine per 110 miliardi di rupie in prestiti a lungo termine.
"Tutte queste misure – ha affermato Singh - dovrebbero aiutare il vettore a realizzare un profitto entro il 2018".
i_disa ha scritto:Air India salvata dallo Stato con un finanziamento da 1,3 miliardi
.....
"Tutte queste misure – ha affermato Singh - dovrebbero aiutare il vettore a realizzare un profitto entro il 2018".
Scusa Dino ma guarda che hai sbagliato thread....quello sull'Alitalia e' un'altro...
Dino, quando pubblichi articoli di altri siti metti SEMPRE la fonte da cui lo hai tratto. Sopra l'ho aggiunta io, ma le prossime volte ricordati di riportarla, sempre !!!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
i_disa ha scritto:Air India salvata dallo Stato con un finanziamento da 1,3 miliardi
.....
"Tutte queste misure – ha affermato Singh - dovrebbero aiutare il vettore a realizzare un profitto entro il 2018".
Scusa Dino ma guarda che hai sbagliato thread....quello sull'Alitalia e' un'altro...
la strada con l india si incrocia sempr epiu spesso ultimamente
JT8D ha scritto:Dino, quando pubblichi articoli di altri siti metti SEMPRE la fonte da cui lo hai tratto. Sopra l'ho aggiunta io, ma le prossime volte ricordati di riportarla, sempre !!!
paolo, non sono abituato a questo sito
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
...quand'anche, chi si prende la briga di mettersi sulle ginocchia e sculacciare Shrek?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)