[EGSU Duxford] - Duxford airfield

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Black Magic

[EGSU Duxford] - Duxford airfield

Messaggio da Black Magic »

Ho fatto qualche foto a Duxford; l`areoporto dove si trova una delle piu` grande collezioni di aerei d`epoca d`Europa e ho pensato che vi facesse piacere vederle.
E` mia meta di pellegrinaggio almeno 2 volte all`anno.
Si atterra li` direttamente col Cessnino e, in virtu` della rinomata collaborazione passata :shock: , mi vengono concessi privilegi inimmaginabili: tassa d`atterraggio e 2 giorni di parcheggio a 7£ + ingresso al museo gratis. :)

Quando studiavo a Cambridge ci andava il finesettimana per fare volontariato e, quale studente di un Ph.D. in turbomachinery, avevo la gravosa responsabilita` di...ehm...vabbe` :roll: verniciare di rosso la testata dei Merlins. :D
Dopo un anno lo stregone maestro mi ha elevato al rango di verniciatore di case delle turbine in mostra statica, perche` piu` appropriato alla mia formazione....:lol: :lol:
Ha raggiunto l`apice della carriera verniciando uno spinner!! 8)

:| vabbe`...me so` reso utile come potevo senza fa` troppi danni...
:grin:

Appena arrivato vengo accolto da una nebbiolina surreale, appropriata alla magia del posto.
Immagine
Appena sgombrata la nebbia posso vedere un biplano parcheggiato piu` in la`.
Immagine
Duxford era sede di uno stormo da caccia nella WWII e nulla e` cambiato nelle strutture dell`aeroporto; hangars e torre sono gli originali dell`epoca, cosi` come la pista.
Immagine
Immagine
In fondo a questa foto ci sono dei camion che erano il quartier generale di Lord Montgomery durante la sua permanenza in Africa; sono dei FIAT che i britannici ci catturarono dopo una battaglia.
Immagine
Uno Spit ignominiosamente a testa in giu`...durante il tifone di quest`inverno aveva deciso di volarsene via da solo. :D
Immagine
E ora qualche foto dal parcheggio...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
E non finisce qui`...;)
Avatar utente
KRIKKO 90
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 17:09
Località: ASTI

Messaggio da KRIKKO 90 »

uao............ :cheers: :cheers: :cheers:
Ciao
Alessandro

[align=center]sguoz sguoz[/align]
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Stefano sono bellissime :D
E non finisce qui`...;)
Attendiamo impazienti :D
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

Non male lo spitfire in volo rovesciato :lol: .
Grazie
Danilo
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Bellissime, grazie. Lo Spit si recupera, vero?....
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Grazie dei complimenti...anche se non e` che io sia un grande fotografo.
Ma e` la sostanza che conta...:D

@>pippo sicuramente si`, ma ce ne sono almeno altri due in hangar "sotto i ferri"; quindi dovra` attendere un po`.
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Bellissime, grazie! :D

Che aereo è quello nella penultima foto?
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Bellissime, complimenti! :)
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Challenger3 ha scritto:Bellissime, grazie! :D

Che aereo è quello nella penultima foto?
E` una Avro Shackleton.

Un aereo da ricognizione marittima derivato direttamente da un bombardiere della Seconda guerra mondiale, l`Avro Lincoln.
Ha la caratteristica di avere due rotori controrotanti (Se osservi i motori vedi che ci sono due impellers su ognuno)
E` sua anche la coda bideriva che si vede nella foto precedente.
La RAF l`ha usato per l`ASW fino ai primi anni `90.

Ciao
Avatar utente
I-SMEP
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 13:05
Località: Firenze

Messaggio da I-SMEP »

due impellers
Quali sono?
Ultima modifica di I-SMEP il 24 febbraio 2007, 20:27, modificato 1 volta in totale.
IG_P2124
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

la prima cosa che ho notato "ammazza i praticelli all'inglese" :oops:

complimenti bellissime immagini :cheers:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

hò avuto l'occasione di visitare quel museo per una giornata intera due anni fa, è semplicemente straordinario, per quantità e qualità degli aerei esposti, penso sia uno dei migliori al mondo. Poi dentro gli hangar si vedono i tecnici che lavorano per restaurare i velivoli, mi ricordo che un ingegnere che supervisionava le operazioni, vedendomi estasiato davanti a tanta meccanica di precisione (i motori aeronautici, sia a pistoni tipo merlin, sia a turbina mi lasciano a bocca aperta se posso vederli dall'interno), si offrì spontaneamente di farmi da cicerone e portarmi in giro per i locali, immensi, spiegandomi una marea di dettagli tecnici. E' un ricordo stupendo che volevo condividere, e ringrazio moltissimo per le foto.

ciao!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

I-SMEP ha scritto:Quali sono?
Hai ragione; scusa gli inglesismi che uso per consuetudine.

Se guardi un motore bene, vedrai che ci sono due eliche; una davanti all`altra.
Ecco, si tratta di quelle.
E sono controrotanti, cioe` una gira in senso orario e l`altra antiorario, per aumentare il salto di pressione statica e quindi la spinta.
ciao
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

certo che la differenza tra USA e Europa si nota tanto...tnx 4 sharing Ste....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

zksimo ha scritto:certo che la differenza tra USA e Europa si nota tanto...tnx 4 sharing Ste....
Cioè? (evidentemente io non la ho notata :oops: )
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Anch`io sono curioso; in teoria in USA la cultura aeronautica dovrebbe essere ancora migliore.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Black,quanti spit ci sono in efficienza attualmente a Duxford?
E Hurrycane?
Se vengo in volo mi fanno atterrare con un ULM?

Ciao
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Belle!

Grazie Ciccio!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

aurum ha scritto:Black,quanti spit ci sono in efficienza attualmente a Duxford?
E Hurrycane?
Se vengo in volo mi fanno atterrare con un ULM?
Ultimamente ci sono state cessioni; due Spit sono stati venduti in Florida, nuovi acquisti dovrebbero arrivare ed e` stato scoperto in un hangar uno Spitfire che era li` dimenticato da 10 anni (sic!) e verra` anche lui rimesso airborne.

Mi risulta ce ne siano almeno due in efficienza della collezione storica, a cui in primavera si aggiungera` un altro.
Altri due sono della collezione Battle of Britain, anche quelli airborne, e il Seafire della collezione navale.

Di Hurricane che io sappia ce n`e` uno in preparazione per la primavera e quello del diorama della Battle of Britain Collection che e` efficiente.

Riguardo l`ULM non mi risultano restrizioni particolari, se non per la dotazione e la polizza assicurativa.
Ma non mi sono mai posto il problema; posso informarmi.

Ti incollo intanto due punti del regolamento dell`aeroporto che parlano delle restrizioni che ti dicevo:
Non-radio aircraft not accepted, but in exceptional circumstances strictly PPR.
All aircraft (including microlights) landing at Duxford require a minimum of £500,000 third party/legal liability insurance, proof of which may be requested on landing.

ciao
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Slowly ha scritto:Belle!

Grazie Ciccio!

:D
Lo stai a vede` il derby di Carling Cup? :D
Per ora...1-1 :twisted:
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

E' ora di tornare a fare un giro da quelle parti!

Bellissime foto!

Saluti

Steve
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

' Grazie Black!
Non e' escluso che quest'estate un pensierino di un raid lo faccio!
Se vengo ti avviso e arriviamo in formazione!

Ciao!
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

aurum ha scritto:' Grazie Black!
Non e' escluso che quest'estate un pensierino di un raid lo faccio!
Se vengo ti avviso e arriviamo in formazione!

Ciao!
Aye, aye Sir!
Sarebbe un privilegio poter fare da gregario.
:salute:
Rispondi