E di questo non se ne parla?
Moderatore: Staff md80.it
E di questo non se ne parla?
Inconveniente grave di un B-737 ad Alghero
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha avviato un’inchiesta tecnica sull’evento occorso il 17 febbraio sull’aeroporto di Alghero che ha interessato il B-737, marche EI-CZG, il quale, in fase di atterraggio, ha riportato un contatto dell’estremità alare con la pista.
Una prima analisi dei dati dei registratori di bordo ha permesso di classificare il fatto quale inconveniente grave.
Prosegue l’attività di indagine per stabilire compiutamente l’esatta dinamica e le cause tecniche che hanno provocato l’evento.
(dal sito ANSV)
Il velivolo dovrebbe essere AirOne
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha avviato un’inchiesta tecnica sull’evento occorso il 17 febbraio sull’aeroporto di Alghero che ha interessato il B-737, marche EI-CZG, il quale, in fase di atterraggio, ha riportato un contatto dell’estremità alare con la pista.
Una prima analisi dei dati dei registratori di bordo ha permesso di classificare il fatto quale inconveniente grave.
Prosegue l’attività di indagine per stabilire compiutamente l’esatta dinamica e le cause tecniche che hanno provocato l’evento.
(dal sito ANSV)
Il velivolo dovrebbe essere AirOne
Girando per il web ho trovato questo:
fonte: http://www.aviazionecivile.it/forum/top ... C_ID=21435Inserito il - 25 febbraio 2007 : 22:07:44 da Lukman
avvicinamento visual,con entrata a quasi 90°, completamente disassato, red box dice 30 gradi di banco a 15 piedi (si dico bene 15 piedi).
Toccata ala, danni evidenti, distacco di cavi elettrici con 4 breakers saltati.
Ma il bello deve ancora venire...
Si decide di sottacere la cosa, senza avvertire la tecnica.
Poi udite udite...decollo per milano.
Zitto tu..zitto io.
Equipaggio : figli (raccomandati) di ex comandanti airone.
Fate tutte le verifiche che volete, ma la verità è questa.
Uno che ci sta dentro
P.s. :
Dimenticavo , dimissioni volontarie o licenziamento in tronco, forte imbarazzo del sindacato.
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Il problema non è di aver toccato con l'ala. Il problema è che, pare (dico "pare"), siano ripartiti per Milano con i passeggeri senza effettuare un controllo con i tecnici.
Una volta a Linate, è andato in riparazione.
Io, sempre fosse vero, mi preoccuperei di questo non del fatto che ha toccato con l'ala; capita a tutti i piloti la giornata storta.
Saluts
Una volta a Linate, è andato in riparazione.
Io, sempre fosse vero, mi preoccuperei di questo non del fatto che ha toccato con l'ala; capita a tutti i piloti la giornata storta.
Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20
- Castorp
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48
Se (e sottolineo "se") fosse andata veramente così sarebbe un fatto gravissimo... e penso soprattutto all'occultamento successivo.
Che si sappia si sono mai verificati casi del genere? E se sì, cosa è successo a piloti, compagnie, ecc.?
ps: domani volo con Airone a Milano... se diamo una toccatina con l'ala, che faccio? chiamo il mio meccanico di fiducia e gli faccio dare un'occhiata?
Che si sappia si sono mai verificati casi del genere? E se sì, cosa è successo a piloti, compagnie, ecc.?
ps: domani volo con Airone a Milano... se diamo una toccatina con l'ala, che faccio? chiamo il mio meccanico di fiducia e gli faccio dare un'occhiata?

Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
- Castorp
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48
Mi potresti indicare il forum in questione? ... la cosa mi incuriosisce.Eretiko ha scritto:C'è tutto un pippone a riguardo su un Forum di "Professionals", si parla di "Baroni", vassalli, valvassori, eredità scomode, tutto ben articolato e spiegato!!!
![]()
c'est la vie!!!
PS
Non è il Forum indicato ad inizio pagina.
Thanks!
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
L'incidente è avvenuto veramente e quanto riportato dall'agenzia della Sicurezza e confermato.
Io stesso ho visto il velivolo parcheggiato nell'area prova motore di Linate, in attesa che venissero fatte le azioni necessarie per effettuare un volo ferry di ripazione.
Sicuramente il fatto è molto grave e questo implica che probabilmente certe procedure o meccanismi che normalmente funzionano automaticamente nelle procedure equipaggio/personale di terra non hanno funzionato a dovere.
Sicuramente le registrazioni e l'inchiesta metterà in luce come e dove è avvenuto l'inconveniente e di conseguenza la revisione delle procedure interne di compagnia.
Molte volte è meglio non saperlo!
Saluti
Steve
Io stesso ho visto il velivolo parcheggiato nell'area prova motore di Linate, in attesa che venissero fatte le azioni necessarie per effettuare un volo ferry di ripazione.
Sicuramente il fatto è molto grave e questo implica che probabilmente certe procedure o meccanismi che normalmente funzionano automaticamente nelle procedure equipaggio/personale di terra non hanno funzionato a dovere.
Sicuramente le registrazioni e l'inchiesta metterà in luce come e dove è avvenuto l'inconveniente e di conseguenza la revisione delle procedure interne di compagnia.
Confermo quello che dice Francesco!Vero, non conosci il retro della medaglia!!!
Molte volte è meglio non saperlo!
Saluti
Steve
Gozer, proprio qui ti volevoGozer ha scritto:Tutto sommato penso che quello che si dice su questo tono su un forum pubblico vada catalogato come illazione infondata.

Io penso che un appassionato di aviazione che segue un sito/forum
voglia conoscere/discutere a 360° di questo mondo.
Negli ultimi tempi mi sono accorto che su questo forum si diffonde il mito del pilota superuomo. Ora se parliamo del capitano Kirk o dei piloti Amerigani che sono bravissimi nel "fare fuori" gli orchi cattivi e tornare a casa dalle loro belle senza un graffio tutto quadra.
Se parliamo di normali lavoratori che hanno il compito di condurre un veicolo quale l'aereo, la cosa non è realistica.
Girovagando su internet mi è sembrato stupefacente come un incidente come quello che ho citato possa esser passato inosservato su un sito che dice di occuparsi di aviazione.
Sulle cause ci sono supposizioni.
L'incidente è una realtà certificata dall ANSV.
Non prendete le mie parole come un attacco.
Questo forum mi piace e mi dispiacerebbe se diventasse
il "Bar dell' Aeroclub"

- Castorp
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48
Scusate, forse non ho capito bene il contenuto e/o il tono di questo scambio...Snap-on ha scritto:.
Confermo quello che dice Francesco!Vero, non conosci il retro della medaglia!!!
Molte volte è meglio non saperlo!
Saluti
Steve
ma se quello che intendete dire che è meglio che il pubblico non conosca le "magagne" del sistema del trasporto aereo, questa mi sembra un'affermazione insostenibile. Allora la sicurezza di cui si parla tanto e che si usa come rassicurazione nella sezione "paura di volare" è un misto di fatti e illusioni? Ed è bene non svelare quant'è la percentuale di illusione?
Sia chiaro, magari non ho capito nulla. Sto solo esternando un dubbio....

Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Bè per quanto riguarda ''raccontato'' di certo è così ma ci sono punti fermi oggettivi dai quali si possono dedurre molte cose,quindi non è vero che ''non verrà mai provata''Gozer ha scritto:Tutto sommato penso che quello che si dice su questo tono su un forum pubblico vada catalogato come illazione infondata.
Se non altro perché, anche se è fondata, non verrà mai provata.
E allora perché devo crederla, visto che accanto a una vera ci sono dieci stronzate?
Basterebbe avere risposta a non molte domande....
1)Ha toccato con l'ala?
2)l'Am è stato fermato al suolo? se sì è stato riparato? se no perchè?
3)Che provvedimenti ha preso la compagnia nei confronti dell'equipaggio? se sì quali e perchè? se no perchè?
Gran parte di queste domande sono di ''facile'' risposta e possono avvalorare o meno quando addetto.....

RMKS////
- Lesier
- Banned user
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Pensavo che neanche un bambino potesse avere idee talmente malate...Inserito il - 25 febbraio 2007 : 22:07:44 da Lukman
avvicinamento visual,con entrata a quasi 90°, completamente disassato, red box dice 30 gradi di banco a 15 piedi (si dico bene 15 piedi).
Ultima modifica di Lesier il 9 marzo 2007, 16:17, modificato 1 volta in totale.
Non ti preoccupare, lo scambio di battute è a livello professionale.Castorp ha scritto:Scusate, forse non ho capito bene il contenuto e/o il tono di questo scambio...Snap-on ha scritto:.
Confermo quello che dice Francesco!Vero, non conosci il retro della medaglia!!!
Molte volte è meglio non saperlo!
Saluti
Steve
ma se quello che intendete dire che è meglio che il pubblico non conosca le "magagne" del sistema del trasporto aereo, questa mi sembra un'affermazione insostenibile. Allora la sicurezza di cui si parla tanto e che si usa come rassicurazione nella sezione "paura di volare" è un misto di fatti e illusioni? Ed è bene non svelare quant'è la percentuale di illusione?
Sia chiaro, magari non ho capito nulla. Sto solo esternando un dubbio....
Sia io che Francesco abbiamo certe idee che condividiamo e certe avvenimenti non fanno altro che avvalorare le nostre idee e pensieri.
Nessuno di noi vuole "spaventare" nessuno o fare dello stupido "terrorismo" mediatico. Ribadisco che le critiche sono sempre rivolte a determinati comportamenti che certamente sono sempre isolati e dettati molte volte dalla stupidità di singoli!
Saluti
Steve
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Concordo pienamente.Cosiminux ha scritto: Io penso che un appassionato di aviazione che segue un sito/forum
voglia conoscere/discutere a 360° di questo mondo.
Negli ultimi tempi mi sono accorto che su questo forum si diffonde il mito del pilota superuomo. Ora se parliamo del capitano Kirk o dei piloti Amerigani che sono bravissimi nel "fare fuori" gli orchi cattivi e tornare a casa dalle loro belle senza un graffio tutto quadra.
Se parliamo di normali lavoratori che hanno il compito di condurre un veicolo quale l'aereo, la cosa non è realistica.
- Beorn
- 10000 ft
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
La notizia sul giornale l'avevo letta anch'io (La Nuova Sardegna, se non sbaglio) e anch'io sono curioso di capire perché non se ne sia più parlato, soprattutto perché il fatto è realmente successo.Gozer ha scritto:Tutto sommato penso che quello che si dice su questo tono su un forum pubblico vada catalogato come illazione infondata.
Se non altro perché, anche se è fondata, non verrà mai provata.
E allora perché devo crederla, visto che accanto a una vera ci sono dieci stronzate?
Hai l'ala danneggiata, hai le luci pista danneggiate: se si fa due più due...
Gio'
-------------
-------------
Nonnò, attenzione, non ho voluto dire altro che se mi arriva uno su un forum pubblico, che non conosco o che nessuno può accreditare verso di me, e mi dice "eh, io so tutto, da fonte sicura ma che non posso rivelare, né tantomeno il mio nome e cognome, è andata così e così....." scusate, ma siccome lo fanno in tanti e al 90% sono stronzate, io non posso credere a questo 90% per credere al 10% vero.
Ben diverso è se mi chiama Eretiko al telefono come tutti i giorni e mi racconta una cosa, lo conosco e se mi racconta un fatto direi che gli credo o che comunque è in buona fede. Ma con lui, Aurum e gli altri che mi pregio di conoscere.
Ma così, anonimi e senza prove, è troppo facile...
Ben diverso è se mi chiama Eretiko al telefono come tutti i giorni e mi racconta una cosa, lo conosco e se mi racconta un fatto direi che gli credo o che comunque è in buona fede. Ma con lui, Aurum e gli altri che mi pregio di conoscere.
Ma così, anonimi e senza prove, è troppo facile...
- Beorn
- 10000 ft
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Cosiminux ha scritto:Girando per il web ho trovato questo:fonte: http://www.aviazionecivile.it/forum/top ... C_ID=21435Inserito il - 25 febbraio 2007 : 22:07:44 da Lukman
avvicinamento visual,con entrata a quasi 90°, completamente disassato, red box dice 30 gradi di banco a 15 piedi (si dico bene 15 piedi).
Toccata ala, danni evidenti, distacco di cavi elettrici con 4 breakers saltati.
Ma il bello deve ancora venire...
Si decide di sottacere la cosa, senza avvertire la tecnica.
Poi udite udite...decollo per milano.
Zitto tu..zitto io.
Equipaggio : figli (raccomandati) di ex comandanti airone.
Fate tutte le verifiche che volete, ma la verità è questa.
Uno che ci sta dentro
P.s. :
Dimenticavo , dimissioni volontarie o licenziamento in tronco, forte imbarazzo del sindacato.
Ho trovato l'intero thread abbastanza inquietante...

Gio'
-------------
-------------
- mikeonthefly
- 00500 ft
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
- Località: salerno
- Contatta:
Anch`io l`ho notato franceso.
tra l`altro chi lo scrive su aviazionecivile, dichiarandosi fonte primaria, usa delle espressioni che provengono da diversi post di professionisti... e le unisce con un lavoro di taglia e cuci.
Ma il "tacchino" (riferito al suo avatar) le fa intendere come osservazioni sue.
E non e` vero!
mah...a me sembra solo un esibizionista.
tra l`altro chi lo scrive su aviazionecivile, dichiarandosi fonte primaria, usa delle espressioni che provengono da diversi post di professionisti... e le unisce con un lavoro di taglia e cuci.
Ma il "tacchino" (riferito al suo avatar) le fa intendere come osservazioni sue.
E non e` vero!
mah...a me sembra solo un esibizionista.
- strikeagle83
- 00500 ft
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 9 luglio 2006, 16:23
- Località: 45° 27' N ; 9° 17' E
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Non si capisce?L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha avviato un’inchiesta tecnica sull’evento occorso il 17 febbraio sull’aeroporto di Alghero che ha interessato il B-737, marche EI-CZG, il quale, in fase di atterraggio, ha riportato un contatto dell’estremità alare con la pista
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
be' vedremo gli sviluppi, pero' da qui a dire che i piloti italiani sono un branco di raccomandati e che per questo si ritrovano con 30 gradi di bank a 6 metri dalla pista mi sembra una caxxata bestiale... i piloti italiani sono una categoria di professionisti serissimi e di cui personalemete mi strafido!
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
concordostefanojoy ha scritto:be' vedremo gli sviluppi, pero' da qui a dire che i piloti italiani sono un branco di raccomandati e che per questo si ritrovano con 30 gradi di bank a 6 metri dalla pista mi sembra una caxxata bestiale... i piloti italiani sono una categoria di professionisti serissimi e di cui personalemete mi strafido!
Questo non lo sapevo ed è molto interessante.Black Magic ha scritto: tra l`altro chi lo scrive su aviazionecivile, dichiarandosi fonte primaria, usa delle espressioni che provengono da diversi post di professionisti... e le unisce con un lavoro di taglia e cuci.
Grazie dell'info.
PS: A scanso di equivoci vorrei precisare che lungi da me l'idea di mettere in cattiva luce i piloti o chiunque altro. Neanche di metter in "concorrenza" diversi forum. E' solo desiderio di conoscere il "dietro le quinte".
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 1 marzo 2007, 21:32
Un caso analogo è successo il 04-08-1999 al termine del volo da Roma a Reggio Calabria l'aereo rimase lievemente danneggiato in atterraggio. L'MD-82 I-DAVR PISA toccò il suolo disassato rispetto l'asse pista. Dopo il contatto l'estremità della semiala destra impattò il terreno prima che l'aereo riprendesse il volo per un nuovo circuito che lo portò a regolare atterraggio. Nessun problema per i 7 membri di equipaggio e i 156 passeggeri, però l'aeromobile rimase fermo per i controlli del caso e i passeggeri in partenza sono stati riprotetti su altri voli.
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Concordo pienamente...stefanojoy ha scritto:be' vedremo gli sviluppi, pero' da qui a dire che i piloti italiani sono un branco di raccomandati e che per questo si ritrovano con 30 gradi di bank a 6 metri dalla pista mi sembra una caxxata bestiale... i piloti italiani sono una categoria di professionisti serissimi e di cui personalemete mi strafido!
Sapremo con lo sviluppo dell'inchiesta, certo mi pare assurdo un visual con avvicinamento così assurdo e ancora di più un bank di 30° a quella quota...
mi sembrerebbe un tantino da fuori di testa...
Daniele
<br>

<br>
