Perché il 737 e non A320?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
bobgeldof
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 gennaio 2007, 12:23

Perché il 737 e non A320?

Messaggio da bobgeldof »

Salve, qualcuno di voi saprebbe indicarmi i motivi che spingono la gran parte delle compagnie low cost a preferire il 737-800 (ma anche il 700 sull'A319) all'airbus a320?
Mi pare di notare che la stessa cosa non avviene per le compagnie "normali" dove l'A320 non ha timori nei confronti del concorrente.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

EasyJet è una low cost e in flotta ci sono solo Airbus!

Saluti

Steve
bobgeldof
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 gennaio 2007, 12:23

Messaggio da bobgeldof »

Snap-on ha scritto:EasyJet è una low cost e in flotta ci sono solo Airbus!

Saluti

Steve
Hai ragione, ma io o detto "la gran parte" ;)
Mi spiego meglio: le low cost acquistano più 737 che A320 (con buon margine).
Non succede la stessa cosa per le compagnie tradizionali.
(Mi) chiedevo quale fosse la ragione.
:?:
Ospite

Messaggio da Ospite »

bobgeldof ha scritto: Mi spiego meglio: le low cost acquistano più 737 che A320 (con buon margine).
Mmh sinceramente a me sembra il contrario, di sicuro non vedo questa differenza; Myair, Wind Jet, Click Air, Easy Jet, utilizzano tutte velivoli 320 o 319.

Per i 737 mi vengono in mente le compagnie del gruppo Tui e Ryanair.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Poi dipende se i velivoli sono diproprietà o in leasing!

Probabilmente i contratti di leasing sono più convenienti quelli di Airbus rispetto a quelli della Boeing.

Delle low cost credo che solo Easy Jet e Ryanair abbiano una percentuale dei velivoli in flotta di proprietà. Tutte le altre utilizzano aerei in leasing direttamente da Airbus , Boeing e Gecas.

Saluti

Steve
fbasili
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20

Messaggio da fbasili »

Comunque una precisazione per Snap-on su EasyJet. Non mi risulta che in EJ ci siano solo Airbus; al 2006 la flotta EJ risulta composta da 87 A319 e 35 737 tutti 700NG; c'erano anche dei 300 che non sono più attivi

FB
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Messaggio da cece »

Non penso che sia una questione di leasing. Anche perchè le società ti fanno i contratti che vuoi con l'aereo che vuoi e poi il leasing glielo moduli sulle necessità del cliente. Penso piuttosto a ipotesi tipo manutenzione( se hai tecnici che operano su Airbus li devi poi tutti addestrate per Boeing) magazzino pezzi ricambio e piloti che possono operare su un certo aeromobile piuttosto che un altro. O magari si tratta anche di velocità di consegna da parte delle case madri.
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

fbasili ha scritto:Comunque una precisazione per Snap-on su EasyJet. Non mi risulta che in EJ ci siano solo Airbus; al 2006 la flotta EJ risulta composta da 87 A319 e 35 737 tutti 700NG; c'erano anche dei 300 che non sono più attivi

FB
Si, ma è ancora in corso la sostituzione di tutti i 737 con Airbus visto che hanno avuto un megasconto per i nuovi aerei. La scelta dipende SOLO dal costo dei velivoli, direi ovviamente considerando la filosofia low cost.
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Anche la compagnia Low cost Windjet utilizza Airbus...
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Se non ricordo male, come vendite 2006, la serie A319/20 ha superato la boeing con il suo 737ng
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Blacksheep
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 febbraio 2007, 13:12

Messaggio da Blacksheep »

Se non sbaglio molte compagnie iniziarono con aerei in leasing o usati, e agli inizi degli anni '90 (la nascita della deregulation, che ha dato l'avvio al fenomeno low cost) il B737 era più facilmente disponibile rispetto all'Airbus che allora era relativamente nuovo. Crescendo, per ragioni di razionalizzazione, molte compagnie hanno mantenuto il Being che è comunque un'ottima macchina.
Rispondi