Atterraggio senza carrello anteriore MD80 Allegiant Airlines
Moderatore: Staff md80.it
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Atterraggio senza carrello anteriore MD80 Allegiant Airlines
Da " la repubblica on line" (30 marzo 2007)
"Usa, aereo atterra senza carrello
E' successo all'aeroporto internazionale di Orlando (Florida) a un velivolo della Allegiant Airlines con 157 persone a bordo
L'atterraggio di fortuna dopo la mancata apertura del carrello anteriore. Il pilota, con manovra perfetta, è riuscito ad atterrare sulla pista usando il 'naso' del velivolo come punto di appoggio anteriore.
Ai bordi della pista erano state dislocate numerose vetture di emergenza ma non c'è stato bisogno del loro intervento"
C'è anche il video....
http://tv.repubblica.it/home_page.php?p ... ream=video
"Usa, aereo atterra senza carrello
E' successo all'aeroporto internazionale di Orlando (Florida) a un velivolo della Allegiant Airlines con 157 persone a bordo
L'atterraggio di fortuna dopo la mancata apertura del carrello anteriore. Il pilota, con manovra perfetta, è riuscito ad atterrare sulla pista usando il 'naso' del velivolo come punto di appoggio anteriore.
Ai bordi della pista erano state dislocate numerose vetture di emergenza ma non c'è stato bisogno del loro intervento"
C'è anche il video....
http://tv.repubblica.it/home_page.php?p ... ream=video
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Beh, complimenti all'equipaggio, ma anche allo spotter....guardate
http://www.airliners.net/open.file/1193726/L/
ciao
http://www.airliners.net/open.file/1193726/L/
ciao
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- jackiebrown
- FL 250
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Boeing747
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 gennaio 2007, 12:46
- Località: Pesaro
- Contatta:
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Me l'aspettavo!Ma non e' cosi'.Tiennetti ha scritto:Non se l'estrazione é stata fatta per gravitá

La procedura per l'MD 80 (red gear lt(s) on with landing gear lever down) fa inizialmente spressurizzare l'impianto tramite l'azionamento della leva di emergenza,quindi, una volta estratto il carrello per gravita' fa ripressurizzare l'impianto riportando la leva di emergenza nella posizione originale(mi e' capitato di recente)
Questo proprio per far chiudere i portelloni principali che toccherebbero terra una volta completato l'atterraggio.
Se una volta ripressurizzato l'impianto dovesse essere ancora aperto un portellone(problemi eventuali ad una valvola di sequenza) questo verra' di nuovo spressurizzato per far si che il portellone non possa toccare(questa volta in posizione completamente estesa a causa della pressione che lo terrebbe aperto creando gravi conseguenze).
I portelloni sono disegnati in maniera da rimanere sollevati con la forza aerodinamica ma una volta a terra ricadono e si deve interrompere il rullaggio.
Questo succede in caso di avaria all'impianto idraulico(ma non era il caso di questo MD 80 americano).
Ciao
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
- Rustik
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10 aprile 2007, 20:37
- Località: Modena
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Infatti la schiuma non viene più utilizzata da tempo, perchè dava parecchi problemi, quindi si preferisce non mettere niente.Rustik ha scritto:cosa mettono adesso ?Galaxy ha scritto:Dettaglio... La schiuma non viene più usata da tempo...
Comunque in questo topic trovi maggiori info:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=11070
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Rustik
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10 aprile 2007, 20:37
- Località: Modena
grazie! non l'avevo notatoJT8D ha scritto:Infatti la schiuma non viene più utilizzata da tempo, perchè dava parecchi problemi, quindi si preferisce non mettere niente.Rustik ha scritto:cosa mettono adesso ?Galaxy ha scritto:Dettaglio... La schiuma non viene più usata da tempo...
Comunque in questo topic trovi maggiori info:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=11070
Paolo

Rustik