aereo scompare in trentino(Italia)
Moderatore: Staff md80.it
- I-BICIO
- FL 150
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)
- taxidriver
- 02000 ft
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
- Località: Roma(Italy)
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
preghiamo che non guasta!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Hanmar
- Rullaggio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 9 marzo 2007, 17:36
- Contatta:
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Link all'articolo su Repubblica.it: http://www.repubblica.it/2007/04/sezion ... aereo.html
Link all'articolo su Corriere.it (dice più o meno le stesse cose, ovviamente): http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... tino.shtml
Link all'articolo su Corriere.it (dice più o meno le stesse cose, ovviamente): http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... tino.shtml
- I-BICIO
- FL 150
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
La zona è molto impervia e la quota è al di sopra dei 2000 metri, purtroppo dal tardo pomeriggio di ieri e fino a questa mattina nevicava....
impiegati oltre 100 vigili del fuoco e due elicotteri.
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni ... ntino.html
appena posso vi metto l'articolo dei giornali di oggi.
impiegati oltre 100 vigili del fuoco e due elicotteri.
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni ... ntino.html
appena posso vi metto l'articolo dei giornali di oggi.
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
RAI 3 ore 14.00
Individuati poco dopo le ore 12 in Val di Fiemme sopra Passo Cinque Croci,
nella notte sono caduti 50 cm di neve fresca, le nubi basse non hanno facilitato l'individuazione da parte della ricognizione aerea
Impegnati 2 Elicotteri del Nucleo Vigili del Fuoco, e 1 del SAR di Istrana.
-- ore 15 comunicato ufficiale --
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/cs ... enDocument
Bilancio Definitivo: 1 pilota ricoverato in ospedale a Trento con poilitraumi, non sarebbe grave; l'altro componete non è purtroppo sopravvissuto.
Individuati poco dopo le ore 12 in Val di Fiemme sopra Passo Cinque Croci,
nella notte sono caduti 50 cm di neve fresca, le nubi basse non hanno facilitato l'individuazione da parte della ricognizione aerea
Impegnati 2 Elicotteri del Nucleo Vigili del Fuoco, e 1 del SAR di Istrana.
-- ore 15 comunicato ufficiale --
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/cs ... enDocument
Bilancio Definitivo: 1 pilota ricoverato in ospedale a Trento con poilitraumi, non sarebbe grave; l'altro componete non è purtroppo sopravvissuto.

I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Nevicava a 1000 mt e forti precipitazioni interessavano tutto il Trentino.wing05 ha scritto:RAI 3 ore 14.00
Individuati poco dopo le ore 12 in Val di Fiemme sopra Passo Cinque Croci,
nella notte sono caduti 50 cm di neve fresca, le nubi basse non hanno facilitato l'individuazione da parte della ricognizione aerea
Impegnati 2 Elicotteri del Nucleo Vigili del Fuoco, e 1 del SAR di Istrana.
-- ore 15 comunicato ufficiale --
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/cs ... enDocument
Bilancio Definitivo: 1 pilota ricoverato in ospedale a Trento con poilitraumi, non sarebbe grave; l'altro componete non è purtroppo sopravvissuto.
Ritornare al campo in queste condizioni NON E' UNA VERGOGNA!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 4 febbraio 2007, 13:21
...ed un ab212 del SAR d'Istrana...magari d'Istrana!!!
la zona d'operazioni era sinceramente compromessa dalle condimeteo, ma alla fine il relitto è venuto fuori. Un doveroso "complimenti!!" alla concorrenza dell'HEMS della provincia autonoma di TN, ovvero ai piloti ed equipaggi di volo che assieme al vettore di mamma AM (di base a Linate, con 2pilota boxer
), hanno cercato sin dalle prime luci di stamane i resti del velivolo. Sono immensamente contento della presenza di un superstite ma profondamente amareggiato per la perdita dell'altro componente dello sfortunato equipaggio. Che riposi in pace.

la zona d'operazioni era sinceramente compromessa dalle condimeteo, ma alla fine il relitto è venuto fuori. Un doveroso "complimenti!!" alla concorrenza dell'HEMS della provincia autonoma di TN, ovvero ai piloti ed equipaggi di volo che assieme al vettore di mamma AM (di base a Linate, con 2pilota boxer

- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
@ Aurum: parole sante con maggiore prudenza questa tragedia si sarebbe potuta evitatre ; dal pomeriggio il tempo era brutto ed in forte peggioramento
** le notizie "circolanti" in loco, e riprese da radio locale alle ore 07, davano x immiente arrivo velivolo SAR da Istrana
(toppato la base di partenza) mi scuso per imprecisioni.
**
Prendo spunto da quest evento per porre una domanda:
Gli ulm o altri velivoli AG sono obbligati a presentare piano di volo anche se vfr (ovvio)
in caso di condimetro avverse, esiste autorità od ente che possa negare loro il permesso di decollo, oppure è sempre e comunque solo il comandante a decidere ?
** le notizie "circolanti" in loco, e riprese da radio locale alle ore 07, davano x immiente arrivo velivolo SAR da Istrana


Prendo spunto da quest evento per porre una domanda:
Gli ulm o altri velivoli AG sono obbligati a presentare piano di volo anche se vfr (ovvio)
in caso di condimetro avverse, esiste autorità od ente che possa negare loro il permesso di decollo, oppure è sempre e comunque solo il comandante a decidere ?
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Gli ULM non presentano piano di volo.wing05 ha scritto:@
Prendo spunto da quest evento per porre una domanda:
Gli ulm o altri velivoli AG sono obbligati a presentare piano di volo anche se vfr (ovvio)
in caso di condimetro avverse, esiste autorità od ente che possa negare loro il permesso di decollo, oppure è sempre e comunque solo il comandante a decidere ?
Per gli aerei per cui e' previsto presentare un piano di volo,valgono le minime del campo di partenza.
Per TUTTI pero' deve valere la regola che non si parte se non si conoscono le condizioni previste lungo la rotta e al campo di destinazione.
Oggi su internet sono disponibili molti dati in tempo reale sia di aeroporti regolari che di molte aviosuperfici.
Se non li avete a disposizione ,telefonate per sapere quale situazione incontrerete.
Se non avete alcun dato e o previsione NON METTETEVI IN VIAGGIO!
Non fatevi condizionare da nessun motivo(impegni,donne che aspettano,raduni etc).
Si cancellano a volte voli di linea per condimeteo!
Scordatevi la figura del pilota che sfida gli elementi naturali!
E' solo un c*****e!ma a differenza degli altri co****ni ,lui paghera' con la VITA.
Mi associo comunque al dolore per la perdita di questo sfortunato pilota.

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Mi dispiace molto per quanto accaduto 
Io non sono un pilota, ma mi permetto di sottolineare il valore del post sopra. Spero con tutto il cuore che tutti coloro che hanno la fortuna di volare, prima di mettersi in viaggio abbiano ben presente l'importanza delle condizioni meteo, come detto dall'amico Aurum. E che questo serva a evitare in futuro qualche incidente.
Paolo

Io non sono un pilota, ma mi permetto di sottolineare il valore del post sopra. Spero con tutto il cuore che tutti coloro che hanno la fortuna di volare, prima di mettersi in viaggio abbiano ben presente l'importanza delle condizioni meteo, come detto dall'amico Aurum. E che questo serva a evitare in futuro qualche incidente.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- md80cesarino
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 13 settembre 2005, 19:13
- Località: ca

Comunque resta il fatto che l'incidente è successo . Mi dispiace moltissimo , sicuramente ad uno che sta facendo i primi passi da solo come il sottoscritto , la morale non è delle più brillanti. ciao a tutti.
L'uomo non è nato per volare ma nel corso dei secoli si è adattato molto bene.
Essere istruttore non vuol dire automaticamente essere bravo, o quanto meno esperto, ma solo avere una certa abilitazione.Quello che mi lascia più perplesso di questa vicenda è che c'era un'istruttore
Il bravo pilota e quello che non si mette mai in condizione di dovere dimostrare che è davvero bravo.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26 luglio 2005, 9:53
- Località: 5 NM outbound PDV NDB, QDR 267°
- Contatta:
md80cesarino ha scritto:Quello che mi lascia più perplesso di questa vicenda è che c'era un'istruttore , cioè colui che prima di ogni altro dovrebbe dare l'esempio ad non intrapendere un volo per cattive condi meteo .
Come non quotare... spesso e volentieri, in presenza di disgrazie di questo tipo, salta fuori la presenza a bordo di persone che si presupponeva, per titoli posseduti o per quantità di ore volate, fossero esperte o che quantomeno avessero una conoscenza più precisa delle difficoltà a cui sarebbero andate incontro, rispetto ad un pilota alle prime armi.deltagolf ha scritto:Essere istruttore non vuol dire automaticamente essere bravo, o quanto meno esperto
Mi tornano in mente le parole che ci vengono spesso ripetute in aeroclub dal nostro presidente, che ha fatto parte in passato di numerose commissioni di inchiesta relative ad incidenti aerei. Sembra che ci sia una "soglia perversa", che si colloca pressappoco intorno alle 300 ore di volo di esperienza, passata la quale il pilota medio cade nella pericolosa tentazione di abbassare la guardia "perché tanto cosa vuoi che vada storto". Può esserci un fondo di verità in questa "evidenza statistica"?
Ciao
Filippo
Holder of: Private Pilot License, English Radiotelephony and Complex Aircrafts endorsement
"More than anything else the sensation is one of perfect peace mingled with an excitement that strains every nerve to the utmost, if you can conceive of such a combination." - Wilbur Wright
"More than anything else the sensation is one of perfect peace mingled with an excitement that strains every nerve to the utmost, if you can conceive of such a combination." - Wilbur Wright
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Quoto naturalmente il discorso della sicurezza e della pianificazione, aggiungo solo un'appunto sul limite di quota imposti al VDS che spesso potrebbe pregiudicare la sicurezza. Volare ad una quota superiore di almeno 1/3 rispetto all'altezza della montagna permetterebbe di volare sicuramente più tranquilli. Certo se si entra deliberatamente nel calderone è un altro discorso. Si rientra e basta.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta: