
Ciao!
Moderatore: Staff md80.it
Leggo:Galaxy ha scritto:Consiglio la lettura del documento ENAV ENR 1.4, relativo alla suddivisione e organizzazione dello spazio aereo![]()
Questo significa che da FL195 a FL460 si può fare VFR?Questo spazio è stato ulteriormente suddiviso in due porzioni
diversamente classificate:
a) da FL 195 escluso a FL 460 incluso classe “C”
b) da FL 460 escluso a ad UNL classe “G”
Non proprio. Cioè, dalla classe di spazio aereo si dedurrebbe che il VFR è permesso, ma nella pratica, mi pare di aver capito dall'AIP che è necessario avere specifiche autorizzazioni.vihai ha scritto: Questo significa che da FL195 a FL460 si può fare VFR?
Sai indicarmi da cosa si deduce? Perché ho trovato molta confusione su quanto succede oltre FL195.filippo1974 ha scritto:Non proprio. Cioè, dalla classe di spazio aereo si dedurrebbe che il VFR è permesso, ma nella pratica, mi pare di aver capito dall'AIP che è necessario avere specifiche autorizzazioni.vihai ha scritto: Questo significa che da FL195 a FL460 si può fare VFR?
Quindi per assurdo puoi salire fino a FL460 in IFR poi cancellare il piano IFR e proseguire in VFR... no? Per la discesa bisogna farne un altro IFR?Echo ha scritto:Da qualche tempo a questa parte (2 anni più o meno) lo spazio aereo al di sopra di FL195 (e fino a FL460) è stato declassificato da A a C (rendendo quindi in teoria possibile l'ingresso del VFR al di sopra di tale quota)... ma se leggi sempre sull'AIP "regole del volo a vista" dice qualcosa del tipo "a meno che diversamente autorizzati, il volo VFR non può essere condotto da FL200 compreso in su e a velocità transoniche o supersoniche"... a voi le conclusioni...
E io ho fatto riferimento a questo messaggio prima di chiedere...Echo ha scritto:a meno che diversamente autorizzati, il volo VFR non può essere condotto da FL200 compreso in suQuindi per assurdo puoi salire fino a FL460 in IFR poi cancellare il piano IFR e proseguire in VFR... no? Per la discesa bisogna farne un altro IFR?
Basta saper leggere, eh!
davidemox ha scritto:lo spazio aereo superiore in italia e' classificato A quindi niente vfr.
per assurdo si potrebbe volare in vfr sopra a FL460
Il fatto che uno spazio aereo sia controllato non preclude a priori il divieto ad operare per i voli VFR. Ci sono ben quattro classi di spazio aereo controllato, dalla B alla E, nelle quali le operazioni VFR sono consentite. Solo gli spazi di classe A sono vietati a priori ai voli VFR.alberto86 ha scritto:ciao a tutti, il volo vfr è permesso solo fino a FL195 incluso, da 200 in su non lo è più! Il fatto che da 200 a 460 sia spazio aereo classe charlie non comporta l'autorizzazione ad operare in vfr, ma si tratta semplicemente di uno spazio aereo controllato.
(*) GAT = General Air TrafficNello spazio aereo italiano i voli VFR GAT(*) al di sopra di FL195 sono consentiti in accordo alle modalità stabilite nella AIC A16/2004