Buon giorno a tutti,
Visto che sono un pauroso "incurabile" dell'aereo e che sono obbligato a volare in quanto mi trovo all'estero, gradirei sapere da qualcuno di voi visto che siete molto esperti nell'argomento, se gli aerei della swiss air sono affidabili. Mi spiego meglio. il 27 maggio volerò da Yaoundè (Camerun) a Zurigo e prenderò una coincidenza per Roma Fiumicino, penso che il viaggio verrà effettuato con Airbus A320 in entrambi i casi. Grazie per le informazioni.......auguratemi buona fortuna
Ho volato Swiss l'ultima volta qualche mese fa. Sempre tutto ottimo e perfetto, nessun problema né con gli aerei piccoli né con quelli grandi.
Sull'orario della Swiss ( http://booking.swiss.com/web/tt.htm?lang=7& ) risulta che il volo lungo lo farai su un Airbus A330; il 320 infatti mi pareva un po' piccolino per un volo di oltre otto ore. Per Zurigo-Fiumicino invece sono A320 o 321.
Ma cosa ti fa paura dell'aereo e del volare? Magari, se ce lo spieghi meglio, possiamo provare a darti una mano...
In ogni caso, buon ritorno in Europa!
Gli aerei sono ex Swissair, quindi sono della stessa famiglia , tranne due A330 che provengono da Lufthansa due A321 ed un A320 che provengono da Turkish Airlines. Per quanto riguarda gli A340 ne arriverà uno da Air Canada per le rotte già esistenti e due da Austrian Airlines per nuove rotte nei voli dell'estate 2008.
Vai pure tranquillo, gli svizzeri sono precisi anche con gli aerei, non solo con gli orologi
E' la migliore compagnia con cui ho volato. E si alzano e si abbassano puù gradualmente degli altri. E quando esci il pilota esce dalla cabina per salutarti.
RussianIce ha scritto:.......E si alzano e si abbassano puù gradualmente degli altri........
Eeehh
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
Non può essere? Ho volato diverse volte con swiss ho sempre la stessa impressione anche in confronto con altre compagnie negli stessi aereoporti. La swiss va in quota con molto più tempo e si stente molto meno la variazione di quota. E' solo una mia impressione?
Che significa fattore carico? lo fa sempre.
Io ho visto che quando vado da Zurigo a Mosca, quando dal finestrino vedo Monaco ancora non è arrivato in quota. Non sono molto tecnico, non sono del settore.
Vai tranquillo; conosco diversi piloti Swissair. C'è una grande professionalità e preparazione e sono molti i piloti che spontaneamente vengono in scuola di volo non solo per divertirsi ma per non perdere manualità e sensibilità su macchine leggere.
E' una compagnia affidabile e seria.
Se vuoi vedere l'aeroporto di Zurigo dove poserai le ruote guarda qua: http://www.deltagolf.net/Zurigo.htm
(Non credere a una parola di ciò che ho detto: il mio kapo, nella mia scuola di volo, è anche AV su Swissair oltre che pilota professionista e quindi devo parlarne bene)
Scherzo ovviamente: lei ha portato gli stessi standard della compagnia in scuola di volo e si lavora benissimo.
Se mi passi sulla testa batti le ali!! Buon volo!
Ultima modifica di deltagolf il 21 maggio 2007, 8:12, modificato 1 volta in totale.
RussianIce ha scritto:Che significa fattore carico? lo fa sempre.
Io ho visto che quando vado da Zurigo a Mosca, quando dal finestrino vedo Monaco ancora non è arrivato in quota. Non sono molto tecnico, non sono del settore.
Eh neanch'io...però, per esempio, quando uso il simulatore di volo e faccio un volo intercontinentale quindi carico di passeggeri, carburante e merce, l'aereo ci mette più tempo a salire...poi probabilmente il motivo sarà un altro...