cornacchia batte F16

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

cornacchia batte F16

Messaggio da aurum »

Ultima modifica di aurum il 15 giugno 2007, 0:56, modificato 1 volta in totale.
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Sarà stata una cornacchia russa.

Comunque bello, grazie.

"Eject-eject-eject!!!"
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

bello, Grazie!
PPL (A)
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

è incredibile comunque...una macchina da svariati milioni di $$$ a terra per un volatile pennuto infame che pasava per caso...
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Svantaggi dell'avere un solo motore quando voli: se si pianta in aria, meglio per te sperare che almeno il paracadute funzioni o sono uccelli che non volano... e senza zucchero pure. :P
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Vecchio filmato, sempre suggestivo! Comunque è un hawk della RAF se non ricordo male!
Ciao, Diego!
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non capisco il motivo per cui al momento dell'impatto il muso si solleva in quel modo. E' voluto per guadagnare quota?
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Può essere. Magari sfrutta la spinta iniziale per guadagnare quota e aver modo di portare l'aereo in una zona di impatto sicura anche per la popolazione.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

aponus ha scritto:Può essere. Magari sfrutta la spinta iniziale per guadagnare quota e aver modo di portare l'aereo in una zona di impatto sicura anche per la popolazione.
non solo anche per migliorare le possibilità di successo nel processo di eiezione e avere magari più tempo per tentare un'ulteriore relight anche se ci vogliono velocità minime per la riaccensione immediata mi sembra 180nodi se è un'hawk...
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

da notare il momento picchiante impresso all'aereo dalla doppia espulsione dei due seggiolini...
Ro60

Messaggio da Ro60 »

zksimo ha scritto:da notare il momento picchiante impresso all'aereo dalla doppia espulsione dei due seggiolini...
Pensavo fosse una manovra intenzionale per avere certezza di un impatto nell'area prescelta un attimo prima del bail out..
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Impressionante! :shock:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ma come è stato fatto questo video?
Federico
Immagine
Immagine
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

Ro60 ha scritto:
zksimo ha scritto:da notare il momento picchiante impresso all'aereo dalla doppia espulsione dei due seggiolini...
Pensavo fosse una manovra intenzionale per avere certezza di un impatto nell'area prescelta un attimo prima del bail out..
no è talmente basso che andare nose down a 2000' metterebbe solo il margine di una safe ejection in discussione...la cosa migliore da fare è avere 0 VSI e la minima airspeed consigliata...(che non è la minima dell'aereo)....se vedi il vertical velocity è già a -10/-15 puntato nellerba a 150 nodi...è un sasso quel coso non planerebbe più lontano di un miglio a 2000 piedi con quell'energy state...

la virata iniziale subito dopo l'impatto quella si potrebbe essere apposta per togliersi d'impiccio il centro abitato non avrebbe senso altrimenti perdere energia e magari un'ulteriore tentativo ri riaccensione mangiandosi energia con una virata cosi...
bella per tutti
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Giusto!

Però direi più che il nose down è magari per la VSI, quindi come dici giustamente tu, giù come un sasso senza thrust...

Ma spinta dell'eiezione non saprei...

Ricordo quel 16 dei T BIRD, errata quota iniziale, non chiude il loop ed il pilota si lancia a pochi metri da terra, ma l'avione non cambia di un millimetro il beccheggio...proprio piatto!

Immagine
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

Ro60 ha scritto:Giusto!

Però direi più che il nose down è magari per la VSI, quindi come dici giustamente tu, giù come un sasso senza thrust...

Ma spinta dell'eiezione non saprei...

Ricordo quel 16 dei T BIRD, errata quota iniziale, non chiude il loop ed il pilota si lancia a pochi metri da terra, ma l'avione non cambia di un millimetro il beccheggio...proprio piatto!

Immagine
beh...c'è anche da dire che il viper in questione in full afterburing...non so magari le 20 tonnellate di spinta del motore che dici??influiscono un po?
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Una volta prima di lanciarsi,se possibile,si trimmava l'aereo tutto a picchiare :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

aurum ha scritto:Una volta prima di lanciarsi,se possibile,si trimmava l'aereo tutto a picchiare :roll:
Nella mia ignoranza aviatoria stavo pensando la stessa cosa...però li mi sembrava comunque basso :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
lucax1x

strike

Messaggio da lucax1x »

cacchiarola ma quanti ne capitano di questi inconvenienti ??? possibile che non esiste soluzione definitiva al problema ??? mah...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: strike

Messaggio da pippo682 »

lucax1x ha scritto:cacchiarola ma quanti ne capitano di questi inconvenienti ??? possibile che non esiste soluzione definitiva al problema ??? mah...
Stare per terra? Guarda che in percentuale sui voli non sono mica così tanti...
anche se ovviamente gli incidenti militari sono probabilmente, dal punto di vista percentuale, superiore a quelli civili, visto che il volo avviene più spesso in prossimità dei "limiti" di aereo e pilota.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

zksimo ha scritto:
Ro60 ha scritto:Giusto!

Però direi più che il nose down è magari per la VSI, quindi come dici giustamente tu, giù come un sasso senza thrust...

Ma spinta dell'eiezione non saprei...

Ricordo quel 16 dei T BIRD, errata quota iniziale, non chiude il loop ed il pilota si lancia a pochi metri da terra, ma l'avione non cambia di un millimetro il beccheggio...proprio piatto!
beh...c'è anche da dire che il viper in questione in full afterburing...non so magari le 20 tonnellate di spinta del motore che dici??influiscono un po?
SI...

Un pochino...

Il poveretto ha slammato per cercare di salvare le chiappe (dell'aereo)...

Ma si, ho riguardato il fimato con attenzione ai particolari, mi sà che hai ragione tu, picchia di brutto proprio al momento del bail out...

Scusate, non vorrei fuorviare, mi raccomando...l'avione del filmato non sembra essere un Falcon.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

ddaquila ha scritto:Vecchio filmato, sempre suggestivo! Comunque è un hawk della RAF se non ricordo male!
Ciao, Diego!
Sul video veramente c'e' scritto F 16. :roll:
E poi non dirmi che non riconosci l'head up dell'F 16! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Rispondi