Aereo russo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Aereo russo

Messaggio da plunio »

Stamattina passando davanti alla zona Militare dell'aeroporto di Linate ho visto questo aereo qui:

Aereo

Cosa vi ricorda??? :D :D
Che ve ne pare ?? :D :D
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Il tarocco quasi pefetto del VC-10...!? Questo però gli era venuto un po' meglio del Tupolev :P
Certo i russi come aero-copiatori erano da ammirare... quantomeno per la perseveranza... :shock:

Per chi volesse rinfrescarsi la memoria senza cercare troppo, il VC-10 ce l'aveva ricordato anche Alessio76 non molto tempo fa, QUI
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Un'altra cosa: ma era fermo o l'hai visto partire/atterrare? Sarei curiosa di sentirlo..!! Io non l'ho nemmeno mai visto dal vivo... :(
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ai russi se vai a dire che Linda è un aereo ci credono e la copiano pari pari aggiungendo le ali............. :roll:

Mah............... :roll:

P.S.: Sempre con questi aerei russi........ :P .........metteteli anche di qualche altro colore ogni tanto!!!! :? :roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

allora, è un Ilyushin IL 62, la versione Russa del Vickers VC10, come appunto diceva linda. Ha avuto poco successo proprio come il suo cugino britannico, ed ora è impiegato sempre come aereo passeggeri ( non ha versione militare ) da alcune compagnie russe. Mi chiedo se abbia l'autonomia di fare un Mosca-Linate senza scalo...
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

L'IL-62 viene utilizzato per fare la Transiberiana, è stato costruito apposta per servire fedelmente su quella tratta per molto tempo, unendo una buona capacità passeggeri ad uno stile degli interni un po' ruvido e grossolano, che incontrava però le abitudini del sovietico medio dell'epoca, e ad una capacità di lavorare a lungo tempo in condizioni estreme, come quelle degli aeroporti della Kamchatchka (l'estremità orientale della Russia, tanto per intenderci).
Una volta, non mi ricordo dove, un IL-62 rischiò di scontrarsi con un MD-82 perché il nuovo sistema radar installato a terra non era in grado di ricevere il segnale inviato dai trasponder degli IL-62 perché era troppo debole :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

L'IL-62........................:love3:....................potessi sposarlo e farci dei bambini lo farei anche pagando.................:love2:, mamma mia quanto amo il suo suono...............:love1:..................sono innamorato, UFFICIALMENTE innamorato.................:love3:

W gli Ilyushin!

Leo, come sta la tua Partner??? le hai parlato (bene) di me? :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Slo, stiamo andando un po' Off topic! :lol: :lol:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Messaggio da plunio »

Come dicevo ieri, l'aereo era parcheggiato nell'area Militare dell'aeroporto di Linate. Da ciò che ho trovato su Airliners.net questo velivolo viene impiegato per viaggi diplomatici o per trasportare personalità pubbliche in giro per l'Europa. L'aereo era esattamente quello della foto, e queste informazioni si trovano nel link che vi ho postato. Certo sarebbe stato carino vederlo decollare. Oggi infatti non c'era già più.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Questo aereo, ha due particolarità, i motori e la coda.
Avete notato che alla fine dell'aereo in basso si intravede una ruota, come se avesse un ruotino posteriore, fa parte dell'aereo?
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Yes, insomma non è stato tamponato da un altro aereo che ci ha rimesso il carrello.... :P

Siccome è un po' sbilanciato all'indietro, col baricentro arretrato che si ritrova quando viene caricato (e il baricentro si sposta ancora di più verso la zona posteriore) rischierebbe di ruotare indietro.
Infatti se guardi qualche foto puoi notare che a volte il ruotino di coda non tocca terra (quando è scarico), altre volte invece poggia sulla pista.
E' retrattile, quindi poi viene tirato su, e anche questo lo puoi vedere in qualche foto che lo ritrae in volo, si vedono i pneumatici che sbucano dalla fusoliera nella zona di coda.
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe gli può succedere come a questo povero 747. Però la domanda sorge spontanea, come mai è successo a questo 747, e visto che è successo come mai non è stato adottato lo stesso metodo dalla boeing
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

sicuramente su sto boeing nei posti dietro c'è un'intera squadra di Sumo
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Per forza...... l'unica spiegazione plausibile.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Se ne imparano sempre delle nuove, ma questo ruotino posteriore si trova su tutti gli aeromobili?
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Luke3 ha scritto:Mi chiedo se abbia l'autonomia di fare un Mosca-Linate senza scalo...
Il volo inaugurale è stato Mosca-New York senza scalo.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
mdottanta
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 15 febbraio 2006, 9:52
Località: Vicino alla collinetta

Re: Aereo Russo

Messaggio da mdottanta »

Come dicevo ieri, l'aereo era parcheggiato nell'area Militare dell'aeroporto di Linate. Da ciò che ho trovato su Airliners.net questo velivolo viene impiegato per viaggi diplomatici o per trasportare personalità pubbliche in giro per l'Europa. L'aereo era esattamente quello della foto, e queste informazioni si trovano nel link che vi ho postato. Certo sarebbe stato carino vederlo decollare. Oggi infatti non c'era già più.
Eccoti accontentato. Certo dal vivo è un'altra cosa, ma te devi accontentà!..

IL 62 decollo bellino bellino...

8)
Avatar utente
mdottanta
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 15 febbraio 2006, 9:52
Località: Vicino alla collinetta

Re: Aereo Russo

Messaggio da mdottanta »

Prego!!!!!.... amico Assistente. :cheers:
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Assistente-Di-Volo ha scritto:
Maurice Ohana ha scritto:Il volo inaugurale è stato Mosca-New York senza scalo.
Già!!! !!!
Sono 8664Km da SVO a JFC !!!


Quanto vola L'IL-62!!!

Il-62 - Cruising speed 820 to 900km/h (440kt to 485kt).
Range with max payload and reserves 6700km (3610nm),
range with 10 tonne (22,045lb) payload 9200km (4965nm).
Il-62M - Speeds same.
Range with max payload 7800km (4210nm),
range with 10 tonne (22,045lb) payload 10,000km (5400nm)!!!! !!!
Ovviamente il volo inaugurale non aveva imbarcato la massima quantita di passeggeri e carico pagante a bordo, altrimenti sarebbero stati c***i e l'aereo sarebbe caduto più o meno sullo stretto di Bering.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Rispondi