Fino ad oggi ho sempre cercato di evitare di prendere l'aereo (a dire il vero anche il treno o il pullman) perchè non appena comincio ad essere sballottato da una parte ad un'altra, mi scombussola la testa e dopo un po' ciò si trasforma in un malore fortissimo generale, per il quale, l'unica soluzione è coricarsi fino a quando non passa tutto (e vi assicuro, ci vogliono ore... a volte anche una giornata intera... questo per farvi capire la gravità). Perciò la mia paura è più legata al fatto di sentirmi male a causa dei movimenti, piuttosto che l'aereo cada o altro... Ora, per vari motivi, sono costretto a prendere l'aereo e per questo motivo vorrei farvi qualche domanda:
1. Oltre ai vuoti d'aria (che comunque hanno un movimento sussultorio), l'aereo subisce anche movimenti simili a quelli delle navi? Cioè dondola a destra e poi a sinistra, oppure è stabilissimo come essere seduti su una poltrona a casa?
2. Per quale patologia è sconsigliabile prendere l'aereo?
3. Vorrei provare un aereo su brevissimo tragitto. Ho trovato un volo operato da Meridiana: Palermo-Trapani. Probabilmente sarà effettuato con qualche piccolo aereo. Cosa ne pensate? Ne vale la pena, oppure, essendo un aereo piccolo, è più schizzinoso? Conoscete qualche altro volo breve? Io sono di Reggio Calabria
4. Avete foto degli interni di aerei? Non riesco a trovarne nemmeno una, e vorrei familiarizzare un po' con l'ambiente

Grazie a tutti