International Herald Tribune
TAGLIO VOLI CIAMPINO, E' SCONTRO TRA RYANAIR ED ENAC
Ryanair ha presentato un ricorso contro l' Enac per aver tagliato del 30 per cento il traffico aereo a Ciampino: una mossa che secondo Ryanair ha l' obiettivo di proteggere la compagnia di bandiera Alitalia'.
Ma O'Leary, amministratore delegato Ryanair si spinge perfino oltre e afferma senza mezzi termini: 'Il provvedimento non e' altro che l' ultimo tentativo illegale dell' Enac e del governo italiano di limitare la crescita delle compagnie low-cost per proteggere Alitalia'.
Le compagnie Low-Cost sono diventate molto potenti in Europa, anni fa erano impensabili queste "sparate a zero", ora non piu' il topolino e' diventato GATTO!!!
Questa vicenda di Ciampino puo' sembrare marginale ma non e' cosi'!
Questo aeroporto lo sappiamo ha il vantaggio di essere situato molto vicino Roma e cresce a ritmi altissimi e con loro i noti problemi ambientali. Da qui la decisione del Governo di limitare i voli per decreto.
Ma non e' tutto, come sponda c'è la vicenda ALITALIA, Fiumicino e la scelta del terzo aeroporto del Lazio.
C'è spazio per tutti ma se le agguerrite low cost si trovano ad operare troppo vicino alla destinazione finale dei pax, la concorrenza diventa insostenibile per le compagnie tradizionali.
Quindi che fare?
Alitalia potrebbe anche decidere di competere con le low cost ma non nei termini attuali ma creando una compagnia "costola" low cost efficente dove inserire personale volenteroso e non come e' adesso in quel "calderone" "scioperino catto-sindacalista di furbetti" che e' diventato!!!
P.S. guarda un po' l'ho letto adesso anche "O'Leary dice la stessa cosa:
"Alitalia e il suo modello super-sindacalizzato ne impedisce una profonda ristrutturazione e una politica di contenimento dei costi"

Ciao