per un ing aerospaziale al primo impiego...

Offerte e Richieste di impiego nel mondo aeronautico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

per un ing aerospaziale al primo impiego...

Messaggio da falco85 »

data la situazione attuale.. ai fini della carriera, è più conveniente accettare un posto in air one, o in alitalia?

domanda puramente casuale :P ciao!
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

alitalia
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

dipende dal tipo di mansione che dovrai svolgere!

comunque bisogna vedere il tipo di contratto che offrono
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Ritengo che questa discussione sia più indicata spostarla nella sezione "Jobs".

Ovviamente, e personalmente, opterei per qualcosa di più interessante!

Ma questa è una mia opinione!

Saluti

Steve
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

Messaggio da falco85 »

più che altro vorrei avere informazioni sull'ambiente lavorativo, sulle prospettive di crescita, e su qualche opinione da chi già è dentro :) grazie mille
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
Avatar utente
cidog
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59

Messaggio da cidog »

AIR ONE sicuramente, ottima amministrazione, in pratica un vettore fantastico.. anche perchè le condizioni attuali Alitalia lasciano a desiderare quindi ti consiglio vivamente AIR ONE (anche perchè i 737 fanno gola a tutti)..
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Non conosco l'ambiente delle compagnie aeree, quindi ti dico cosa farei io.
Anch'io credo tu debba vedere:
1- mansione (se ti interessa) a proposito, che ti hanno proposto? (se vuoi dirlo)
2- contratto
3-prospettive di crescita (come hai detto bene anche tu)

good luck
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

Messaggio da falco85 »

Black Magic ha scritto:Non conosco l'ambiente delle compagnie aeree, quindi ti dico cosa farei io.
Anch'io credo tu debba vedere:
1- mansione (se ti interessa) a proposito, che ti hanno proposto? (se vuoi dirlo)
2- contratto
3-prospettive di crescita (come hai detto bene anche tu)

good luck
ciao,
al momento della tipologia di contratto non sono tanto interessato - sono giovane, non ho fretta di "sistemarmi". m a sono contento che nessuno mi abbia offerto stage, tutti parlano di contratti anche se differenti tipologie :) da progetto a tempo determinato (lascio immaginare chi offre uno e chi l'altro ;) )

mansione è sempre quella - manutenzione impianti, ma non so esattamente nello specifico, ancora, me lo diranno.

prospettive di crescita è proprio quello che mi chiedo, per questo mi rivolgo a chi ha esperienza, conosce il settore e magari anche le realtà lavorative in questione, e mi sa dare la sua voce. io so solo una cosa... di non sapere nulla!! e che quindi ho bisogno di imparare :D

grazie!
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

cidog ha scritto:AIR ONE sicuramente, ottima amministrazione, in pratica un vettore fantastico.. anche perchè le condizioni attuali Alitalia lasciano a desiderare quindi ti consiglio vivamente AIR ONE (anche perchè i 737 fanno gola a tutti)..
Posso sapere da cosa viene tutto questo entusiasmo per AP? Così per curiosità... a parte gli aerei intendo. Parlo proprio di "amministrazione fantastica"...
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

duck44 ha scritto:
cidog ha scritto:AIR ONE sicuramente, ottima amministrazione, in pratica un vettore fantastico.. anche perchè le condizioni attuali Alitalia lasciano a desiderare quindi ti consiglio vivamente AIR ONE (anche perchè i 737 fanno gola a tutti)..
Posso sapere da cosa viene tutto questo entusiasmo per AP? Così per curiosità... a parte gli aerei intendo. Parlo proprio di "amministrazione fantastica"...

Me lo chiedo anche io, alcuni conoscenti che ci lavorano come A/V non mi sono sembrati così entusiasti...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

falco85 ha scritto: al momento della tipologia di contratto non sono tanto interessato - sono giovane, non ho fretta di "sistemarmi".
permettimi di dire amichevolmente che é un modo di pensare sbagliato
...fai attenzione che determinate scelte si riflettono sul futuro a lungo termine!

per quanto riguarda il settore aeronautico devi considerare che una volta che ti sei "settorializzato" non avrai tante oppurtinitá di spaziare in altri campi dell'aeronautica...ad esempio se parti con l'avionica di sicuro non potrai a distanza di anni cambiare per struttura, questo vale per progettazione, manutenzione, realibility ect...
falco85 ha scritto:
ma sono contento che nessuno mi abbia offerto stage, tutti parlano di contratti anche se differenti tipologie :) da progetto a tempo determinato (lascio immaginare chi offre uno e chi l'altro ;) )


mansione è sempre quella - manutenzione impianti, ma non so esattamente nello specifico, ancora, me lo diranno.
i contratti vanno spulciati fino all'osso.
-vedi i tempi di preavviso che devi dare se vuoi lasciarli e se devi restituire il costo degli eventuali corsi fatti!
-ore lavorative settimanali
-ogni quanti mesi puoi ridiscutere il tuo stipendio
-se l'overtime é pagato.
-come vengono pagate le missioni
-se vi sono gli overnight pagati in caso di missione all'estero
-entro che data ti viene versato lo stipendio
-i giorni di vacanza
-come funziona il clock in/clock out (visto che sicuro non inizi come dirigente)
-come funzionano le ore di permesso
-se vengono pagati gli stand-by notturni e in quali modalitá´
-eventuali offerte di convenzione con avvocati, assicurazioni, ect.

se sono proprio interessati a te puoi giocare su molte cose!

...io da quando ho potuto ho sempre preteso il posto auto interno per contratto...


falco85 ha scritto: prospettive di crescita è proprio quello che mi chiedo, per questo mi rivolgo a chi ha esperienza, conosce il settore e magari anche le realtà lavorative in questione, e mi sa dare la sua voce. io so solo una cosa... di non sapere nulla!! e che quindi ho bisogno di imparare :D

grazie!
per prospettiva di crescita intendi, possibilitá di imparare?
dipende a chi vieni affiancato...non tutti nel campo aeronautica passano il proprio sapere ad altre persone..(altrimenti i prezzi per ora lavorata scendono.... 8) e ci sputtaniamo tutti :wink: in europa siamo passati dai 70 euro per ora ai 58 euro per ora )

se parli di carriera...in italia ci sono troppi baroni legati alle proprie scrivanie....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

FAS ha scritto:
falco85 ha scritto: al momento della tipologia di contratto non sono tanto interessato - sono giovane, non ho fretta di "sistemarmi".
permettimi di dire amichevolmente che é un modo di pensare sbagliato
...fai attenzione che determinate scelte si riflettono sul futuro a lungo termine!

per quanto riguarda il settore aeronautico devi considerare che una volta che ti sei "settorializzato" non avrai tante oppurtinitá di spaziare in altri campi dell'aeronautica...ad esempio se parti con l'avionica di sicuro non potrai a distanza di anni cambiare per struttura, questo vale per progettazione, manutenzione, realibility ect...
falco85 ha scritto:
ma sono contento che nessuno mi abbia offerto stage, tutti parlano di contratti anche se differenti tipologie :) da progetto a tempo determinato (lascio immaginare chi offre uno e chi l'altro ;) )


mansione è sempre quella - manutenzione impianti, ma non so esattamente nello specifico, ancora, me lo diranno.
i contratti vanno spulciati fino all'osso.
-vedi i tempi di preavviso che devi dare se vuoi lasciarli e se devi restituire il costo degli eventuali corsi fatti!
-ore lavorative settimanali
-ogni quanti mesi puoi ridiscutere il tuo stipendio
-se l'overtime é pagato.
-come vengono pagate le missioni
-se vi sono gli overnight pagati in caso di missione all'estero
-entro che data ti viene versato lo stipendio
-i giorni di vacanza
-come funziona il clock in/clock out (visto che sicuro non inizi come dirigente)
-come funzionano le ore di permesso
-se vengono pagati gli stand-by notturni e in quali modalitá´
-eventuali offerte di convenzione con avvocati, assicurazioni, ect.

se sono proprio interessati a te puoi giocare su molte cose!

...io da quando ho potuto ho sempre preteso il posto auto interno per contratto... :P


falco85 ha scritto: prospettive di crescita è proprio quello che mi chiedo, per questo mi rivolgo a chi ha esperienza, conosce il settore e magari anche le realtà lavorative in questione, e mi sa dare la sua voce. io so solo una cosa... di non sapere nulla!! e che quindi ho bisogno di imparare :D

grazie!
per prospettiva di crescita intendi, possibilitá di imparare?
dipende a chi vieni affiancato...non tutti nel campo aeronautica passano il proprio sapere ad altre persone..(altrimenti i prezzi per ora lavorata scendono.... 8) e ci sputtaniamo tutti :wink: in europa siamo passati dai 70 euro per ora ai 58 euro per ora )

se parli di carriera...in italia ci sono troppi baroni legati alle proprie scrivanie....

piccola aggiunta: delle 13 e 22:
spesso nel nostro settore si impara learning by doing...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi